Anno 102 Numero 278 Mercoledì 4 Dicembre 1968
Livo 60. (ipedzioe In abbonamento postali) LICITA' STAMPA spa
‘Aso, til (eb, 2/1300) smo È. 1,500, 00, frimeia, 4200 = Ester anno Roma 50, 'ergogni 2, tel. telefono 700-121 57-70 (15 linee)
1°” 25.700, senitre. 13150, iimeiro 6750 REI 00198 Roma, ‘lrgo Mi. Spinali 5, il. 866477 ia 12 tre 196/, e, 505.652
REDAZIONE, AMMINISTRAZIONI GRAFIA: 10125 TORINO, VI riteva fo ogni cato 1
Centrali telefonico sutom 65. . diltto di nitore qualsiasi nsersiona
Nella DO Manifestazioni in tutte le città italiane
de <La Stampi» Calma a Siracusa dopo gli aspri scontri
Giulio De Benedetti hci] vomini dalle zone rurali allo
ito, gioni di a i 9 n
rassegnato, per. agio er eran Pa arene I IOV
fore del’ quotidiani «La |‘gutn paso industrial. Il Ple
Stampa » e (Stampa Sera n. [Congo era la. regione. pit A
‘A sostituirlo è stato clda-| adatta a0 accogliere queste |
mito
Nell'cceltare tali: dimo: [pan giei dr. Alberto RONCHI |tcastormazi
asa rioserando 1e| AI mattinoSia
i dimostranti di Avola hanno sbarrato le strade e per-tnora e mezzo hanno interrotto la ferrovia con Catania - Ma non si è avuto alcun incidente - La polizia era consegnatao î 7 Î Ri E E
ioni & Consiglio di Are: [uo CORO pe nelle caserme - Nel pomeriggio la tensione si è allentata; soprattutto alla notizia che era-stata firmato l'accordo per-i braccianti - 1 lavoratori hanno ottenuto quasi tutto quel che chie- io da ia eo ene: (re li fiducia di nuovi lettori devario - Contrastanti versioni sull'origine del conflitto - Secondo la polizia i braccianti spararono per primi,a lupara - Secondo i sindacati i braccianti usarono sassi, alcuni agenti presi da diretto «la Stmpa» ‘ai ogni classe ed et, prove: |. dal panico reagirono con raffiche di mitra - C'è infine chi dice'che l'ordine di sparare fu dato agli agenti da un ufficiale chiamato în soccorso via radio - Oggi i funerali per le vittime
con rara perizia giornalisi ente
ca e acuto senso di respon-| Un quotidiano è lo spso-
sabilità professionale ed |chio dei nostri tempi, soven-| (pal nostro inviato speciale) |rimasti gravemente feriti, |giardar bene, non si com
umana, sentimenti di viva [to devo registrare i fonome | ‘°° Siracusa, 3 dicembre. [Giorgio Garofalo, era morto | prendeva contro chi i sareb.
gratitudine. n negativi ell'sstenze; ma | "La cima sita ne se|nelli moti dicevano Un pe [be cosa lo violeza non
‘ache | gue la #a inaba 09-|raio della Sincat, ia
qd2 1 io quite la | QuO ire ta. ache me sca nia gr | la Sa, ce o con atomo cucire
Stampa, "4 ragolanto st |olerio, ogni giomno maliei(Cusa paralizzata da uno acio.|mobile infliosi nel blocco | zia ra consegnata nelle co;
Su! pimmo della difusione |dimostrando che esistono, Per Mavi diletto e. | ta, agotangesoto..—. |oon fistone Sottento molto
Senza ala senività è di reset Enno Gi MOORE | ito derl voci; EE l'operaio si operaio siero (0 ae cui agenti consiaocno i era solo am: | alcuni agenti consigtiavano i
problemi del suol Tttori. l'nziogo. 10 oglito di dix [2a doola © get quanto ai te-| maccato una gamba e Gior | iagglatri a invertire la mar.
In questo spirito il Com |ternità.” meta che, plesso accadere | glo Garofalo è ancora, vibo | la er non trovarsi in mez.
siglio. di” Amministrazione tncora. Siracusa. era. tota. | ‘curano |
ha desto di ccpire GL | podi oca Meta ema lc di resi dll | ono pot merano ci me | _Dioronman, cone 7
Hi, De eps ell Te TO si Direzione; ed am nupDO sati et fango i. orlne| quattordici, protetta. (come | nl ponteigio: i apprese,
‘di uomini liberi esposero su | principali e sulle vie secon: | era stato detto teri), ma da| tanti dei sindacati braccianti Nel nominare il muovo di | cueste colonne le loro idee | are, e un tentativo gi bloc: |uno solo, che lo ha trapas-|e 4 datori di lavoro si erano rettore, il Consiglio di Am-| Aut PO le Ioro idee | core onche la linea ferrovia: |s8tò da fica a.flenco e gli | riuniti in prefettura fin dalla
Tibor donchey el pie | fo. riconoscimento dell'a |Ronchey, autorevole. edito-|&oralo un ritardo di quasi | o 2 nel pie. Al muovo dietore Alberto | (I most Cotti osi. apro put ini, ha pro. Antohio Pelleorio, che i I pimario, dott. uovo contratto o, dtt, | nuovo lo ha | era giù costato due morti ed con di ivo sha voro fonomia delle sue respon. |rialista del nostro gruppo, a | un'ora e mezzo al treno in|operato d'urgenza, diceva che |una cinquantina di feriti, fra ci di (vo dal Nord, fessuno potrebbe sopravvive. | iù quatiro decisamente gra ite So seraeco to | tuti 1 dipendenti del gior (errioo GAL MOT. rime con|re con quattordici colpì nel| vi. Alle 1550, con un lodo
dovrà essere impegno e van: (ty gli operai che avevano sbar-| ventre. arbitrale fatto dal ‘prefetto,10 del giornale ne l'augurio | 1090 saluto. Nulla muta a |Fo40"la nazionale 114 dinan:| Tuttavia, c'era da temere | Giuseppe D'Urso, tutte le par Ti eo oonnia garantire «La Siampau: dopo oltre |zi ano stabilimento di fosfa.|un ritorno di violenza pro-|ti firmavano il muovo con.
Sri nio i: adizioni ($| UN secolo il colloquio con-|ti della Sincat: parole minac.| prio. er! quelle. voci incon-| tratto.
RO One chose inveltve, note eat |rollto che. olrolavono_ fra | "I raccanti ramo oteru pa», attraverso lo sviluppo di una costante obiettiva a TE el rain 1A en n RD io (ole. sostengo la provincia di Siracusa, sette partecipazione ai temporanea. problemi della società con- fatti e al 2 Ì METE Si 3 : : 7 Ore di ‘menti che variano dal cinque feto pe di lavoro al cen secondo le giorno, au.
Su proposta del dr. Al: spal Si stre Sindacali è. padronali. nelle men
Berto ache; a AGRco deh commissioni ‘di controllo.
l'attuale vice. direttore. de i I i riso
«La Stampa» dr. Piero oa d È Cr e
Martinotti, sono stati no.|| > a (SS ar per da
ere Feneninono. peoniro con e
Carlo Casalegno e il dr. o Li a Sono andato alla Cgil di St 7 Se.
Giovanni Giovannini. iu di
A
‘racusa per sentire le reazioni | Ancora lacrime e sangue in Sicilia. li pianto della moglie di Angelo'Sigona, uno dei lavoratori uccisi (Tel. Ansa)sci ressonsntt comunoti tl
Il dialogo i Hinguaggio cauto e miSUFAlO | rss pietre che volavano |solido. blocco stradale. che trasporti pubblici a netturdl: contro coloro. che, proteste.
Gi } ; | lo on cui sensazione che s esprimerano dava | la. parola ftt‘ sono eperentati, ed |Girono eriord dlo sbll 1| mont mattina alle sel 1 fu | usi ‘poveri dinvoli ‘i pole:|orerano eretto. Quando sen [sl dovrebbe concludersi do.|sano. Ieri Doi ‘avevano. cir. condo In caserma del cor
continua | n ordine Josse di non iasprà | è capitato. irreparabile. | dimostranti lasciti al primo | nerali dei due breccianti uc | binieri di Avola, minacciondo
ic Te la situazione «Lo SCOPO | Le pietre erano tolte dai| Blocco, € soprattutto quando |cisi si svolgeranno domani | di anpiccare l'incendio; la co-
To dl ventiquattro ore conti | muretti a secco che dividono | incominciarono (a volare #|pomerigaio. IL Municipio di |lonna dei novanta agenti di
Ò -.o° le proprietà; ve ne sono an-|primi sassi, gli agenti si|Avola ha dichiarato per do-|polizia si era mossa da Sira-
(COMPIE, ed ehiras supe: x Î Pi Perché ha caraîtere di Drole | cora a mucchi sparse in mex-|sbandarono, rineularano d-|mani una giornata di lutto |cusa per togliere 4 blocchi
rati i tempi dell'età lavora- ata, SEE ‘20 alla strada, tra le carcasse |sperdendosi nei campi, mer: | cittadino; funerali di Giw-|stradali e liberare 4 carabi-
tiva, rinuncio all'incarico di N i % ga. a Aa \bruciacchiate e quelle mezze |tre echeggiavano i primi col-| seppe Scibilia, fissati per le | nieri assediati. Poi è accadu- direttore de «La Stampa».
ai i 3
1 a somandalo. sa sventrate a colpi di pietra|pi che, assicura il generale |15 di domani, sarannon certezza come si era-|dele velture. della‘ poliia.| DI Loreto, Jurono sparati dai | ie det Comune di Avola. Non |
a spe-|to l'irreparabile, su:cui stasvolgendo un'indagine iivice- e rali 7 1 no suolte lc cose ieri pome-|Una versione quast identico, | dimostranti. «Erano. pallet-|è ancora stata fissata l'ora |comandante.. della” polizia
= Se po 5 riggio ad Avola. « C'era molta | almeno ‘nella prima parte, d|toni di lupara, si vedono i|per i funerali a Cassibile di giunto da Roma su ordine [o assunto irezione } Ù 3 Viu | confusione, — mi ha rispo-| quella datami dal’esponente | fori nel nostri automezzi. — | Angelo Sipona. del ministro dell'Interno Re- nel gennaio 1948, dopo la ene” ST 21, |sto un altro, — ed è difficile | ella Coil è quella del genera:|ci ha detto— Qualsiasi uomo | Ho domandato agli espo-|stivo che, dopo aver. giubi-
morte di Filippo Burzio, e i v a Stabilire chi ha incominciato. [1 Di Loreto, comandente le |in quelle condizioni, ra l pe-|nenti delle. Cgil se. temono | lato Hl questore Vincenzo Po.
Data attrice siti Ù 3 : La poluzla proveniva da SÌ [7 Zong di Fis. cio di tutta| colo di essere lapidato 0 |'ncidenti ‘ai. Junerli. delle [til gli ha già nominato un
Jer giorno, Lin ‘quasi. quat y | |acusa, aveva superal ‘polizia siciliana. In so:|di ricevere un colpo nel ven-|due vittime. «Pensiamo di | successore, il dott. Vincenzo
per gi S a primo blocco stradale, ma si |!4 e tre, si difende n. mo — hanno risposto —. La|Micchia.
rs PE Ge Ra, ha è trovata dinanzi al secondo, | sfanza gli agenti erano com: C'è una terza versione se-|vertenza si è conclusa, ora Francesco Rosso
Stampa » © « Stampa Sera», i perio alle porte di Atola, guardato | pletamente accerchiati-——| {Cè na fermo versione | vericnne Si A irzet| | — rneesco Ros
To a at police! * ; da circa mille braccianti. Im-|| Diferisce su altri partico» use ‘al einacati naro ripreso | Senza incidenti lo sciopero
ispirata a principi di Wiber Sronsamente gl agenti si|1or- imporeanti. Il generale | i olzo, chiamato di infr | de sindacati nano, rireso oe
tà e di giustizia. Soprattut- pra 7 sore ove alle spalle quiet: | DI Loro erniora ie PA] sia aguatro ” st luogo detto |resenti anche nel momento | di 6 ore in tuîta l'isola to di tolleranza: il rifuto || n fl primo blocco stradale. So-|sa la fascia tricolore, fece| scontro e vedendo gli agen:|Jello scontro con la polizia | Palermo, 3 dicembre.
del fanatismo è Il fondamen Lo Tolto lo odio pietre. ci | Stonare lire cui di crov| storti dai gas Iacrimogeni |A NOn Hanno potuto ferma|__Tm tutta 1 Silla dallo 12
to immutabile della pace.
fdtano, co mio
d‘
è furono tafferugli, poi gli spa-|ba per ordinare lo sciogli |ee a
(che avevano lanciato contro | dieci giorni di Sciopero e dal-| proclamato dal tre sindacati n TRO TIe AJIOngO:aa tara . Siad prima i dimostranti alato quasi Gue ore con ma. | sere sopraftti a pitrte,|19_ 'intassini/ delle tratt-| per 1 futi di Avola. Gli utt
‘di interesse ‘collettivo, i La tragica scena della sparatoria di Avola: dopo gli scontri, sul terreno riman- |sparare. «Lo escludo — ri-|nifestanti per indurli a ri |avrebbe dato ai suoi uomini i, hanno sospeso
ate cotti | Me do o Re dl I lt = De ee ea ee:
diverse, Dalla Liberazione
sci ES
ad |Mon basta Il compianto più sincero (ci.
it di AN 4, Nosci =
a ino n 1 erosion ‘avevano erettoice e
ua cr conta corsaLo n aa
Sancia f@ ueceisioni non sono una fatalità oscena Leone riunisce i ministri
manendo fedele al suo pro- quaranta, è impressionante,
RA | Eta camente Fronte pa
‘esempio di indipendenza ac-| Il fuoco della polizia ha | I braccianti di Avola era- | sentire convivenza pacifica | biettivo. Pol, come avviene | quanto lontani o diversi sia- | cui i dimostranti si sono dat- Il
setole eolie Gela poll n | CI roi al ira ee psi corea pui Dodi. Pol como een | mero seo im ca ci iamecrosi n more perla situazione siciliana sogno, anche in periodi | ue, ento iraclnti | noi [ata Der ima no | ala Comida Den otte | DO Clenena inedita e | Gptive o rvnticaion: di a maggor porte deri ape
"| tossicati dai loro stessi can: | ghe al livello fissato nel co- | care i cittadini che prote | Roma ieri la forza pubbli- | categoria. ti feriti sono già stati rile zo E Ò de
Sisiutzza ad GUI tentate |
von Geinento Si è opposte con] Ot No veto |
del |SIN, nto), colti da
delotti lacrimogeni (il vento |ua |
muni vicini, circa trecento | stano. C'è modo e modo di |Dn Mo” alienante | io al giomo di dierenza, | Serviti, me garantito ma i DeAsOT di Ù pelgire i | |
ca ha opportunamente con | Si dànno in ogni modo |sciati stamane; sono encora Domani il governoStio elena registi | ali onvercaro Fatta Ie ele | colotenze i revano pu |Sicoverati alleendole di St i gi incontro anete imper: |favuse fregi e agenti | _sione Interno della Camera, sabato al Senato
riferisce alla commis-Gila cd eee e ea nin
vo, gl ipon | renvataio | ch pago fono Minka a | cene e ret poso | cono gema fue a vo eno | ri conveo fa Pi | SLI Soia o o (1 Avi È eso del | (ivano perno previ) [xio, © dl Lavoro, Bosso
n ‘attraversa il terreno degli | riale, tanto è vero che feri, | di turbarlo molto più gra- | una sosta di riposo, e pol | ciale tutta nuova che non |squadra mobile dott. Padova, Roma, 3 dicembre. |Identica procedura sarà se- to fin dall'inizio, seguendo | scontri è stata intransitabile | ancora prima che i morti | vemente. riprendere la marela conte- | si spiega più secondo gli |il dott. Piducia della questura | Oggi il presidente del Con.|guita anche al Senato il cui una tradizione giolittiana, | per qualche tempo; rimossi | fossero stati sepolti, grazie | Non si ha l'impressione | stataria fino alla volta del. | schemi e le componenti di | di Cataria. siglio Leone ha presieduto | presidente Fanfani ha convo- la politica di centrosinistra |
go rire (anche {tl sono per ora ve incompio | i i | a
gli sbarramenti eretti dai |Sconti eli nen simanevano 1° | spenta se me |
ad un intervento del Prefet- |mento int, LA concioo pei | La conciso Da ul |
che la barricata sulla strada |Srl imbiio mar Torcine | sla mint per e le ei Lordit |
i'università, che è stata or. |‘rataiente compata Cos | | braccianti che sono ceduti | POTE Cile iosvo de |
UNA volto, in termini di|GESstLE di PEG so ine | 0No soir: mo ON ateo mestenzono nta di Dov 20, IL
Le condizioni dei quattro |a Palazzo Chigi una riunione, |i aa. (Di Cime tam partsiPe |
cato per venerdì Je duo com:‘ino degli agenti danrno, ti ei di
1) A TORiazaTe Da casse degli automezzi bru- | ste circostanze, perché di | può paragonaria agli sbar | cauea degli studenti, per |COSnita del nostro tempo, | riservata la prognosi, non|lamento Mazza, dell'Agricol:|gati nel conflitti di lavoro è
ficiente e moderno. Nel cam- | ciati e gli ammassi di pietre, | mostra che per avere tre- | ramenti che i contadini bre È ‘e quindi il più grosso pro- | disperano di salvarli. tura Sedati, del Lavoro Bo-|stato chiesto oggi anche dal
sponde. — Però, (con tutte|-muovere: spontaneamente il | l'ordine di sparare. Sarà dif:
po internazionale, nei liti | muntsioni della battaglia | cento lire in Scilla bisogna | ioni erigono nel loro passi ||| blema posto al nuovo go | Il trafico compiziamente|sco, dell'inustria Andreotti la Cisl como «il primo passo
e te iene | OI gi lo | ceniea perito e | Lei da eee |A TAGINA Rat gote io Don co anniui E
ho scout da pre ii come uti sm | et. Fanio pensare agli anni | © Sei Certo, la leggo è stata vio: | zia arena dalla Francia cho 1 locati i —ontogi ione ee lasso dirigente, impresa di [no rireso fn mano ta situa (Ia ict. (al canto suo che «metodi
là di ogni frontiera, Nel| î Fuino pineure agi anti | _ emo, ia ie A ita vin | zia dala Francia cne Local || Notizie @ fotografo || cime cirio amore fi | rirno fo mano io nina [1a Bea stria giovedì Pe E,
fatti più umili dello vita | aiiniio del scolo, quando | perché | blocchi “stradali | bubblicaza, 0 ie ses fame || — degli scioperi nelle || quite serà misurata 1a sua |ccima ‘verso sera nella pro | mattina elle commissioni tar
‘quotidiana Ta sempre alute | 10. spargimento. di sangue | sono vietati ©. coaice co: | serate Cra; abbiano ritenuto SOI ie e terno è Lavoro dello Camera |! Polizia non_ garantiscono SO 1 più poveri, 1 più deboli,| e1a considerato ‘il. prezzo | mina peno appropriato a chi | di doverli prendere d'nssal altre città italiane || essero tate. ‘niche tl capoluogo sembrò | sui tragici incidenti di Avola | né l'ordine pubblico né il r- Ti più disperati,
Negli ultimi vent'anni il| fassenatini ‘| ffeluttabile delle rivendica: | Zion soci. gi si © meno |
a questa presunta |ostacola il transito od atten- | ta ala sicurezza del te: |
sporti. Interrompere il traf: |to per conquistarli & colpi di mitra. Neppure quando || Proseguono gli ff ||
Londra fu paralizzata, lo Eguono gli ÎN-t0.8ust. è necessario dare |
||sita nd un sovono sta |tratto firmato; i timore era |Por cominciare dal pun | respirare di sollievo quando |e i aiuto a notiia dl con |Fin da ieri sera lì miniatro |
dell'interno, on. Restivo, ha |crazia cristiano, dopo nversui provvedimenti adottati. |avetto delle leggi». La sesroteria dela demo.
passo ha vissuto mutamenti | fili, | mori danno scan | fico, impede la libera ie. | scorso ottobre, atta gra || conii gi {e part- || lo. perse 6 lì ‘solo che | scomparso, benché oruppi di | disposto 1 «collocamento | spresso In ua costrmazione rivoluzionari. Si è passati | dalo, ma anche il compianto | colazione. delle. persone © | de manifestazione pacifista, ri È ||| possa fronteggiare le forze | braccianti scesi in città giras| disposizione » del questore di |per 1 gravi fatti di Avola, ha
dalle rovine e dalle tensini |
mp il nessuno e
il sincero, non compensa |ione oc- | publico, è
dele cose turba ordine |un reato. Spesso |
forze armato intervenneron ristabilire la cl
ti per concordare il || dla contestazione, modi |cando gli strumenti che la |
seronegozi che avevano sollevato
ancora @ far chludere 1| modo In
Siracusa confermando in tal [manifestato esienza chevolontà del gorerno |sulla renda venga gel dopoguerra all'inizio del la civiltà del benessere. Una| andar a fondo alla ricerca | | Castonalo non basta. Sì deve | però in Italia la concezione | dell'ordine supera l'ambito | colazione — l'ordine — nel: || programma dell en- || le vie della metropoli. n debbono risolvere, e non |te saracinesche. Lo sciopero |di colpire gu eventuali re [compiuta una soliecita e ap. Soltanto contenere’ 0. reprk. | generale, al quale ha parieci:|sponsabili Drofondita inebiesta che ac
massiccia emigrazione inter: | delle cause, non limitarsi a | suo proprio. L'ordine infat- | Sulla strada di Avola, sì, tro-sinistra mere, pato l'intera popolazione, dal-|_ Per il governo interverran: (certi ogni responsabilità.
na ha spostato milioni di| deplorare te conseguenze. | | ti è uno strumento per con: | sproporzionatamente ali’ob: Vittorio Gorresio: lie scuole alle fabbriche, dai ' no i ministri dell'Interno, Re gir
2 Mercoledì 4 Dicembre 1968 LA STAMPA Anno 102 Numero 278
CRONACA
Lo sciopero deî benzinai prosegue ad oltranza
Resteremo a piedi?
Aumenta il disagio tra gli automobilisti: ieri, in città, oltre ai 20 chioschi di emergenza un'ottan- tina hanno tenuto aperto «a singhiozzo » - Scarse adesioni alla protesta nella provincia - Settanta macchine dei dimostranti percorrono le strade in corteo per costringere i distributori a chiudere
chiusi, Ia maggior parte in
Torino, Pe alto gontroltano con camionette "e [corso Vercelli. Alcuni berzina Seen, abbassa je Butoro dì piazza Borromini. Al. | tr i le ‘angolo via Naplone, appena fi sione commerci ‘corteo è pasento. ‘Belgio a Forta ‘Palazzo, a largo | Paltrmo, dove vivaci parapiglia st | 'fccendtio ‘intorno a un. distri: |no appena adesso a lavorare, In butore Shell. La potizia ferma un [orso Vittorio angolo corso Per: [da econcertato $ vetti delle pom: |in corso Vittorio angolo via Ca: bra" il corteo si Macchine Ftranti sssediano 1 distibitori in | [corso Gi. Cesare, corso. Novara, no. di restare appiedati. °T che dimostranti puntano dimostrante, Îl gestore guar. |ucci non si-può più. circolare; sono andati in ano sono almeno 80; dimo: | sertande 1l dite: | im è allungato, 1 |coda ‘di macchine n attesa, al corso Regina |Gslona ‘ho entra. nasci trantti. indra i traffico è bloccato da corso | sciopero: gli automobilisti temo: distributore © sì iniscono. sia ulici, scendo la notte. Codo "si ltuigano a ietrisutore Aci, Gest iscelsmo. convineere, chiudono ‘11 del quali, timidamente, comune: E° Fora tutti 1 chioschi sicuni della chiusura degli è di nuovo calle st
Distributori aperti
SERVIZIO DI EMERGEN.
2A per medici, ostetriche, ambulanze, vigili del fuoco, forte armate: corso Umbria è {anche notturno), piazza Car.
Panella, corso Rattaelio ang. Via Nizza; corso. Pranela ai eavaleavia. dell'Aeronautica.
SERVIZIO PER GLI AL TRI CITTADINI. Distibuto: ‘atettamente "so:
Pd coco una breve cronaca del * Principali fatti di ieri ‘Ao 9 un corteo dî 600 benzinai.
‘attraversa 1 contro. Gridano agli
‘automobilisti Nori ce l'abbiamo [Son roi, alutalec’». Lo stesso 'ibpeto iivolgono al taxisti i cui tortiio è ascctrato da un toro [bosco in vin Rio de Janeiro. In Prefettura ii capogabinetto doitor Vitica angolo via Plava: core
SO ‘Tratano sì ovacavia sul:
Ta rerrovia: corso Lepanto an olo pza Costantino 1 Gram:
tes como Vittrto angolo. via Calandra; piazza Cimarosa;
largo Belgio; plaza Adriano
‘via Naplone ang. ©. S. Mat:
[ale 71, unifeazione dell'orario ti Torito e cintira, riposo. si funedì quando fl chiosco è aperto
Angolo via Mastai: via Cos.
50.178; ‘corso. Vercelli angolo ia Belgioioso. Cai
STAZIONI "GIP, ptt sita società: corso
ore 07 (anche di T'incrocio dell Bilano © d'ira.
DEPOSITI: "corso Moncs- Mei 235 via Lgaro IL.
molto a cuore. allo. Stato. ‘B' tina signorina con più di 70 an Ri, sola, ha L'aria mite è ros.
Suolo. Una di quelle persone dhe i passano decanto © nos
‘e no accorgiamo. Nemmeno sul tram si accorgono di Il, e re
‘sto tn piedi, Soltanto depli cu:
fomotilist ia notano: si 'arrab:
Diano. perché” attraverso. con pesso lento le strisce, le suo.
‘nano di clacson, ieri sino Ie ho gridato: «Sveglia, giovinezza Eppure lo Sioto non perde di Glefa questa doma ignorate 0 mottrettate. ‘Esta è stata operata per 2 anni è inserolente fn un oepi.
Slo per 16 anni, Det primo ie:
Tomo che dere estere. rifu fn un'unica soluzione e equa fora. necessario st provvederà attivamente», Inti, dl te
Sec Sv la persione Tae
fa è sompesa e Trade.
Ciò perene ia Direzione del Te.
Soto aferria che è Utegolo ati Stmulo degli assegni ciali Sonoeioa delinea! con penso.
sia coco dello Stato © di Gir nti pubblici.
Secondo giorno di sciope ro dei benzinai, feri, a Tori no € provincia. Chi lunedì si era sobbarcato a lunghe attese pur di fare il pieno ha
circolato con animo. tran:
quillo, ma con lo scrupolo di consumare meno carbu- rante possibile; alcuni han no lasciato l'auto in garage
© hanno raggiunto il luogo di lavoro in pullman o in
tram. Per tutti gli atri è cominciata l'ansiosa ricerca di un distributore aperto.
‘Ancora code, disagio, diver:
di, tafferugli. Il volume del fraffico è apparso lievemen- te diminuito.
1 qistributori di benzina in città sono 685: quattro sono stati ‘precettati per i servizi di emergenza, 16 hanno fun zionato perché gestiti diret.
tamente dalle società, Un'al.
tra ottantina circa, sfidando i picchetti e i cortel; © ceden:
do alle pressioni. della, clien tela hanno tenuto le porte aperte © hanno lavorato a pieno ritmo. Questi i dati forniti da alcune compagnie:
Esso 18 distributori funzio.
tanti, di cul tre della socie.
tà, su 58; Agip 8, di cui due della società, su 55; Shell 35
‘su 60; Total 6 su 40.
1 gestori contrari allo scio pero hanno vissuto una gior.
nata di ansia e di fatica: più volte hanno ripreso e smes.
50 di vendere, hanno soste.
nuto discussioni con 1 dimo.
stranti, hanno preso e dato pugni. Alcuni impianti sono stati danneggiati, la polizia ha fermato due dimostranti.
Ci sono stati benzinai che, per evitare ogni rischio, hanno dichiarato agli automobilisti in coda: «Nor abbiamo più benzina » @ hanno abbassato le saracinesche.
Qualche cifra: 8 chioschi aperti su 28 nello zona di Borgo Po, 4 su 21 a Vanchi.
glia, 13 su 41 alla barriera di Milîno, 1 su 35 alla Madorna di Campagna, 6 su 67 in bor.
go S. Donato, 2 su 27 a San Paolo, uno su 55 a San Se condo, 7 su 50 a Mirafiori, tutti chiusi in berriera di Nizza. 1 benzina! dicono: e IL 95 per cento dei colleghi del.
la città è in sciopero ». Nella provincia gli aderenti alla protesta oscillano invece in tomo al 20 per cento, Su 1850 distributori esistenti in Torino e provincia la que:
stura annuncia che 953 sono | Giacomo Vottero esce dall'ufficio del magistrato
em n nn vm sm
Sciopero generale di mezz'ora oggi per i fatti della Sicilia
In due turni dalle 10 alle 10,30 o dalle 17 alle 17,30 nelle fabbriche e negli uffici Tram e pullman fermi dalle 10 alle 10,15 - Manifestazione del Movimento studentesco
l'arrivo dei corto, che gli agenti tm
dal giudice sul delitto della
La risultano tresore vuote; un biglietto della vittima parla
Giacomo Vottero è stato inter.
rogato Ie pomeriggio per quat FO re e mezzo dl ot. Gina, HI magistrato. che conduce. Pin Chiesto per il delitto, della Pel:
ferina. E° entrato nelr'umclo ei
T’interrogatorio di teri non è
‘da mettere in relazione al sup [dova uccisa nella villa. Anzitutto perché 'avvico di convocazione "davanti al magistrato è giunto ci Vottero parecchi giorni fa, men: to l'sumazione è avvenuia sol. tanto l'altro teri mattina. In se. condo luogo, 1 giudie istruttore Ron pub contestargi nulla che guardi la perizia, fino a quando È risultati” peritli non saranno
depositati. Ti lungo interrogatorio ha avi to momenti drammatici. TI gio:
vane rappresentante not saper
‘ancora che Odia Caval, la f- gia dell'anzina signora, ha pre Sentato istanza di sequestro del.
Ha sua suto, una e Renault 165
‘di colore amaranto. 1 motivo del:
istanza sarebbe molto grave, Ri Gordiamo w questo proposito che
! carabinieri trovarono, tracce di ruote nel Cossa o ne ricavarono del esicni [eh risitarono uguali ai aisegno ‘del pneumatici dela « Renault». [Giacomo Vottero na sempre ne [fato di essere entrato con l'auto Fei. parco, affermando che era ‘Solto fermarsi sulla strada, a una rta cistanza qnt canoe din: ‘esso. ld assatito dall'ars. Delgrosso ha tatto un riassunto‘ generato ita sun vità det suot Fapporti [gen eilta: unamicizia che cu: ‘Al magistrato 11 Vottero — che parco della villa di via
fava posizioni di faguta soltanto dopo fl dello, scherno, 1 go, permet i adini © ‘amicizio di Odia, ti Riotano avrebbe detto: era scita Faccontaro — sorridendo, come #0 cerco da pirecenio contrasto. Sullo abi: che su madre © che è nau:
‘ava. quasi: mai denaro. Certe frasi potrebbero esso giunte al: fnaiviano 1 tragici fatti di Avola hanno | dacati definiscono questi metodi
suseltato profonda emozione in | indegni per un paese cile»
uit gli ambienti cittadini © tra [6 risfermano la Becesstà. e di
i iavorntori torinesi. 1 tre sin: |Sn immediato disarmo della po: |s( nuovo. songue dî lavoratori tatti (CHI, Ci) banco it |a pardeoermente durante” ie [perso fn na legittima prote Sezora: i comunicato del re |
ae
Iotte del ievoratori fi Movimento studentesco an.i
RS ne
“pen sn
Ta ISTE
STEREO ni to ene pia arene È sanre po iano È
Sinne cen
[Sia Jota piena luce sui tregici
"NEI comunicato del sindacati, ovenimenti” e si stabiliscono. ie tra l'altro, è detto; Bombe lo recise responsabilità det funzio rime e rafche di rta ha Rari di pubblica sicurezza perché fo. violentemente represso una slono. glustomente condannati. 4 anifentazione sindacele © popo colpesoti. La mozione tferma Tare‘ emusata. dall'attegpiamento inoltre: è E° inconcepibile che tn provocatorio degli cgrari, È qult luna Mepubblico democratica, det Ta scono settimana non si erano lavoratori vengono uccisi mentre seppure presentati cile trattative (esretano il diriio di selopero, nonvacate dl Prefetto». 1 sin Sancito datla Costituzione ».
tore meccanico di sua compaten- [a © esprimendo tl profondo senso di costernazione di fronte a que
‘ carabinieri averano
ll'dott. Gamba altri due put:
fl eguoto» di tre oro nell'alibi
‘del Vottero durante i viaggio a 'atnt Vincent, la sera del delitto een 1 taglio scorso e un foglietto trovato tra fe carte Ta Vittima su cut è scritto; e Te:
Îfonato ni Voltero. Vittmatu [St questt duo punti 11 commer:
State è stato a Tungo interrogato dal giudice, ma ieri sora, al'usc ta dall'uibio Istruzione; non ha ost parlare con 1 giornaltti
glio — Las e semblca ha eletto ll nuovo Con:
figlio: presidente avr. Morone:
vico presidenti l'ing. Giordana © dott. Pagiero.. Consiglieri:
‘Agnelli, prot. Bracco, ing. Cata lu. on. Catella, prot. Cravero, ot. Fusi, ing. Lori, signora Pan:
Racchleti, dott. Rava, signora Stoppani, prot. Viglini, dottor Zunino.
"1 Sindacato italiano dell'auto ha aderito allo sclopero nol set:
IN 4° PAGINA
© Lo sciopero alla Pirelli di Settimo
@ Ragazzo rapito in auto
da uno sconosciuto, gli sfugge, cade e si ferisce
© Muore d'infarto alla vigi- ia di andare in pensione
Il cattivo esempio viene dall’alto
Fili; nie. Megna. Mar
L (CI siamo occupolt di ina vec: | voro na una pensione Inps di
STAZIONI ESSO, gestite obterta e Pabbiamo seguita per. | 281770 mensili, dat secondo una | sentenza. «di “alto. contenuto dalla "società: via Stampini Cha abbiamo. soputo che ‘ato | penstono Inadel di TSO, Vice | morele», della. Cessazione. a
La vedova Cavallo assassinata nella sua villa
Il Vottero interrogato per quattro ore
Il magistrato ha insistito su due punti: nell'alibi del viaggio a Saint-Vincent
Odilîia chiede il sequestro dell'auto del suo e..
CITTADIN
Voleva festeggiare la nascita con un’ascensione in
A
Alpinista padre da otto giorni si uccide
scalando una vetta del Gran Paradiso
«La dedicherò alla bimba», ha detto alla moglie s
di sue notizie, mette in allarme il Soccorso Alpino - Il corpo è stato ritrovato ieri; sfr:
Un alpinlsta è morto preiptan | nica, mi ha detto: « Dedicherd a (00 tto parate che avera vol: [ii la scatta cho tarb domani»
10 fari cale, Abitora ‘con 'la mo: | ito lla Rella Si chiamava Do. | Melco Zaozone, Si anni, impre: |tagna. Ha at eso attivo imprese oniare per ce fia na | Zanzdno era spert, ‘innamortto. della mote fil, come io pariti nord del un nipinita ano ec fl, dotta Polli di 88 anni, | L9skstm della Ciamarli: tan.
Settimo, to. uno. elegante. vita |! più arduo, in guanto lo ba Sto, 10 UnA e eantoni* Sì | "rano sposti ‘ci 1990, un inno | compiute da olo. Sembra vo DOC mei do giomi fa è n
lana bimba, ia ‘picco. Paola. Domenico — gico ia moglie
"era elio, orgoglioso. Sabato
‘corto, quando ho iasciato la cli lato per duecento metri; lo ha C'è stata to scorso arno una ‘la. Ora ha fermato sull'orlo” dell'abisso ua Provridenzile gradino nella roc (Goltà 0 i allena coscinziosamen: Spigolo Mellano Perego, sui Doo, la Agila, vuol seguire una «via» fesio di Capodanno, una ‘e ma» invernale di cetrema dit te. Venti giorni fa ha 0 dl Valsoera, Per {n programma, la nascita scalato lo per pre del. i
Tuale agerma che un istituto
Fire trattato pe pestoni
are trattenule» per erroneamente mapiioale. Gib.
E ee stato errore, lo pagni chi o ha commesso. Fate, or, lo Stato sto ale calcegna di que.
sl'onsiona © stnorina ©. 0° un grande numero di atri pensio:
ati cho sono nelle sue' stesse condistoni. Vecchi che. vivono on pochissimo, che eMedono.
Se non gratitudine, atmeno di maltrattati. Invece
‘aperta estato scorsa Giampiero Motti, dedicandole al:
la memoria dellarpinista Gugie.
fo Rubinetto: sì inerpica su una |
Sempre È suct veceht?
è attatto oscena né indecente». | tl: ha ritirato {1 disco riuscian Î sacerdote ha insistito è quindi [do al negoziante una ricevuta, si ‘è rivolto alla squadra del || Nel pomeriggio Il procuratore |
“Buon Costume x. L'ispetrice di |della Repubblica dott. La. Mar polizia Giuliana Cervini poco do: [ca ha esaminato l'oggetto delta Contee cono ge
Pellerina
di «ultimatum»
amico
nt rat Tie ugo Roe SO Pe to Amare Tuoi balene Seria: Regie A atomo rici, a di tia pu
isa e een CO Noa eosla intel
seria sul Don, mi tocca profon. | Celli
O OS ia pr | Ca remi per nie i acer, dla | cl Gioca cl Tr Pars cune Set eine ene ao e ene Sii ea Rina Fn go ana nel
g Carisima Stampa”, so puo.
‘lufa nella ricerca l signor Mad:
dalena, per sopero so esiste an cora quel Suero recinto 0 invia
‘Quae Noro. To, fortunato mor:
aio, salvato da morte sicura, ti Fiograzio anche a nomo de tel
La Giunta approva l'aumento
delle tariffe auto pubbliche Fisso il primo scatto, raddop- Comitato. provincie. prezzi. 11 primo scatto” dovrebbe | retaro fermo allo attuati 210 lire, ma Der ogni chilometro si paghe Farno 20 f0 oltre ia Fadidopplata la tarifa odierna). sto di ‘un supplemento per il gberamno 50 lire; por lo valige trasporto. degl sci, I cani pa- rosse, ato dallo 23 alle 6, calo da 150 4 |oget 500 ro. La invita del” servi Sonata ‘i volta in volta con
REA ale Pea n
"NO È stata 20); Dì cinta 1ire in cupplemento notturno, 50 daziaria accettato lire (adesso so più (cioè verrà la Fit. sarà con-Ai a dit © TSO (Dro fa sguestrare a disco SRO conii estratto per duci" rid | perché raffigura donne nude
prossimi. Nell'ultima riunione è tata approvata Ia radutoria del Concotto 8 Meoritore Der 1 ser.
tizio Imposte di consumo Ti do: | all
Cimento era ché ‘uno del canditi 8 trota | stato fermato DEF. | talco deci cri Sn ‘La copertina di un disco di Solto giudizio, in seguito lia |Fendrlx he rafgura un gruppo [genuncta secondo cul egli avreb [teramo ratto trata mataaiio de avaro per 'uicio dell'on, Qurt, due di continuan|Gaspir. Un nat [fa io” un megoo di ciro DE sacerdote ha vita do a ricerero lo stipendio. dal [tt Vetrina, ha ia non è egg, GO oli sodi i | Flo, appa Boato 1 comunista Novelli o lindipendon:| gico, "è entiato © ha ‘detto al Comune. Adesso fa situazione è [ifone con ll titolare del neo: Segolre; ma le vicenda giudizi: [non agtoo Paco conclusa. Fer non dan: [tt poita. di selcestraria: neuto una re enel discus
fo lio un emendamento della de. | Îibera: sta restando la gradus: | sotto gli cechi del passanti». tori sento DI Pierantonio, anno, ia Romina |10 nogosiinte ha replicato: ei sumo” | Secoli “Lo Maio d'una cosa scandatosa. non pò essere mes: fatto fe edicole ci sono fotogre: ‘fo molto più suda. Questa non
In Tribunale per una partita a tressette
1 due giogatori, vecchi amici e compaesani, erano un po’ nervosi » Si azzuffarono, i due figli intervennero a dividerli - Tutti arrestati per rissa - Processati per direttissima e assolti
La copertina incriminata ora ime del magistrato
Una tettice ci scrive:
Leggo su "La Stompo":
uttento donno, dove volete ar riraro con sì (emminismo?*, To fono. donna, mogli, “madre lavoratrice. Ho passito la que:
Puntine: perciò non Bo più gril:
Îi o capricci per la testa. rimonio Bo capito che la don: «Fin dall'inizio del mio ma ha devo stare sempre sotto. si
‘Giogo senza alzare mai 10 sgunr.
Go. Ero timidissima © di costu:
‘dal bollettino. radi, trovando:
fmi n Diano, nscoltaî la notizia del sacrificio della mia divisio.
Re planst © provo ancor ogri tn Senso di colpa per la mia facciata fortuna.
omni dol condidato in attesa Gi giu
asa.
man", ho lavorato al Circo Tta-
Tam, aac di stadio sa n | | treni da Torino a Roma mumerosi, nights con numeri di | forza. Pianto chiodi con le sole nani, sollevo 20 sedie, alzo con È desti duo quintali © sono an: fanno un servizio ridotto cho osperto di Judo e di karaté.
Ho dato un butttto al Candrilt: SO avassi fatto sul ‘serio. avrei Sombinato un macello». D Riggi Sono stati processati. {eri per
atrotissima dallo seconda sezione del Tribunale (pres. Cilento, p. tm. Sica, cane. Sacco) Franeesto Riggi, 43 anni, e la falla Lore dar, 10 anni, via Maria Aust Îlatrco ‘50; Salvatore "Candeili, 58 Anni, © 11 figlio Giovanni, 16 ‘nl, Gli arrestati per rissa. par di vin Gerd 8, Sulvatore Candrill ra impegnato in una 1123 novembre scorso net suo
cui st buttarono anche la fila
© i'Aglio del due contendenti.
Quando 1a polizia giunse su po:
‘Sto, tutti © quattro 1 partecipanti AÙIO ‘scontro "erano. leggermente font ‘Frincesco Riggi, detto « Pran qols», sì è così difeso: « Abbia:
ino deuto. un diverbio, è vero, Ma non i siamo veramente pic Chiati. 10 sono 0 vero. supor:
Oggi e domani per sciopero La direzione del Compertimen.
to! dllo Ferrovie dello Stato co.
nunca 1 trent di oggi © doma:
Il da. Porta Nuova per Roma, Glabiiti in seguito atto sciopero
£ [i 24 oro proclamato dai ferro vivace partita di tressette con il | {| TEMPERATURA DI IERI ieri romani. y
Risi: er posa una
puntate” 1 porsi, ves
Dole pres poco i steso cre,fure cal suo. pun
sta | OOO astiene ant:di dos tto a Oroe til e conpietai ono ere || sata a) arno ni pei MASSIMA 46,6 ||I"fta giovani nano detto: vu: |seto iero rpa divadoni |M 10@ amato n) Orti ReE
nervosi. La pertita ere ui ter || MINIMA —D.A4 | |Foctri peitori, che uttgavano n. | 2147 verrà iatradato, ma, Bolo:
tino, di Rig! perdo, sla pure || 1 poncio scicrlagico se ||| Tana ha assono 4 qua | {ditta coscete con'rdezo di stra mis.
A questo punto 1 due comin:© Bollino meteorico e | lira input con formula let, | anto silabie 19 vedi
iatono È scambiarsi. parole, 0E fensive, poi li Riggi cop) alla fuaneli i Candeti e {i padrone del bat diede mano ad ‘ina o
ordinandono ‘Ia scareorazione |gerà. Roma.
© Giocate pure a carte — ha|" DOMANI — 1 treni dello 5.
Sommentato Î presidente — ma [o delle 620 ragiungerazno Ro tenete 1 nervi è [mad treni dello 9,565 0,081 182 fatanno imitata Grosseto. con 5.3.5: press. 146; umia. 10
Cielo nuvoloso. Frevisiont:
50 nuvaioco, Banchi di nebbia.
Temperatura a Cas +7; main. — 018
Domenico Zanzone con la moglie: era un arrampicatore solitario. -
dia. ‘Scoppiò un. parapigiia, in proseguimento tn autobus.
rtendo » Lunedì mattina la donna, angosciata dalla mancanza li della parete di roccia
La figlia Paola strato non si tratta di una fo.
fografa oscena, semmal potrebbe
‘essere ina Immagine « Contraria
‘lla pubblica docenza». Una de:
‘elsone, comunque, serà presa in
Specchio dei tempi
Così si compi la tragedia della Cosseria - Per la sua libertà migliaia di giovani sono sepolti nei cimiteri delle valli - Casa, lavoro e doveri, di
‘alcova - «Solo quando l'avrete perduto...» - Occhiali per i farmacisti:
proibito avere una indisposizio.
Ro. Ho ricniato al impazzire! 10 uttiio pot ho dovuto con- statare che Uomini © donne, cor pari studi, vengono assunti con Categorio diterenti, naturalmen: te ia donna è di categoria in: eseguono ll lavoro, devono ave: feriore. Da notare che le donne e tuto sott'oconi, non dimen:
ticare nulla dellutiio, se man ca menti, lo gratilche, 1 passaggi Signori omini hanno il gran do compito di presentare iltut: to al superior, Ficcrono gli au. un fogiio la colpa è loro; 1
i categoria. So l'inplegnto ha L. 10.00 di ‘aumento, ln donna se l'impiegato non ha l'aumen- to tutti gli anni, sono trage:
dle a non pil faire: smetto di isvoraro 0 {a fl minimo ind Spensabie
"a La donna è,; salvo cast ra
‘Giuseppina. Gheltint Una tettrice ci serie:
x Desidero esprimere alla gen- tl etico Franca Ronco, Sn:
si didarietà. Ancirio ho perduto i o papà 1 22 fugito seorso ed ‘Anche Der me c'è questo grand ‘red? Ta fi suo esempio, la sua assoluta fiducia ‘nel voglio salle "în cho se no ho Ù titolo) vorrei Soltanto "dire a questi. osti forni contestatori. © insodal: "tatto non ehlamatelo #1 gr: della maia più attettussa so: sua dirittura mora, cattodia (an: valori umani. Non ‘o rata
'eranea. Delena Pacini Un tettore cl ser
‘« Sono un mutuato dell'Inam Aftmaato, è venato 1 ni me:
a mutua perché‘ scrlo troppo ia piccolo". tini capito, caro #'specehio del temp "? È non al ‘tratta di ‘ha girato parecchio fur. un quo Ta stessa cri unico caso. Mia
‘post, È li mutuato di Torino deve ggaro la medicina che puo tnvece avero 11 mutunto di "il Jan, di Roma, di Canitti. Gra:
zio 6 ossegui”.
‘tario Costello
c