Comune di Assisi Settore Affari Generali Ufficio Scuola e Sport Via San Paolo, 1 06081 Assisi –PG-
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. n° 445 del 28.12.2000
II sottoscritto _____________________________________nato a______________________________________
il __________________.C.F.:
in qualità di titolare / legale rappresentante della Ditta _________________________________________________
con sede in_____________________________via ______________________________________________________
C.F.: _______________________________________.P.lva _______________________________________________
N° tel._______________________________________________. n° fax _____________________________________
e-mail ____________________________________________
CHIEDE di partecipare alla procedura di gara di cui all'oggetto come:
(Barrare l'ipotesi che interessa):
impresa singola
capogruppo di associazione temporanea di imprese composta da (specificare le imprese componenti):
………
………
mandante di associazione temporanea di imprese consorzio, composta da (specificare le imprese componenti):
………
………...
A tal fine, ai sensi di quanto previsto dal D.P.R. 445 del 28.12.2000 ed, in particolare, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.
76 dello stesso D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA
1. Che l'impresa non è in stato di fallimento, dì liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di
1
Modello 1 Disciplinare di gara – Domanda ammissione
concordato preventivo né è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (Art. 38 comma 1, lett. a del D.Lgs 163/2006);
2. Che, non è pendente nei propri confronti né nei confronti di alcuno dei soggetti di cui all'art. 38 c. 1 lett. b) del D.Lgs 163/2006 alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della L.
1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'art. 10 L. 575/65 (Art. 38 comma 1, lett. b del D.Lgs 163/2006);
N.B. I soggetti interessati, a norma dell'art. 38 c. 1 lett. b), sono: titolare o direttore tecnico di impresa individuale, soci o direttore tecnico di snc o sas, amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico per altri tipi di attività.
Se gli elementi di cui al punto 2 non sono di piena e diretta conoscenza del dichiarante, il quale se ne assume la responsabilità, è necessario che tale dichiarazione venga resa dai singoli soggetti interessati ai sensi del D.P.R. 445/00, secondo il modello che viene consegnato unitamente al presente documento (All. 1)
3. Che, nei propri confronti, o nei confronti di alcuno dei soggetti di cui all'art. 38 c. 1 lett. c) del D.lgs 163/2006, non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, né si è proceduto ad applicazione della pena su richiesta a norma dell'art. 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; che inoltre, nei confronti dei medesimi soggetti, non è stata emessa sentenza di condanna, passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, Direttiva Ce 2004/18; (Art. 38 comma 1, lett. c, primo periodo, del 163/2006);
N.B. I soggetti interessati a norma dell'art. 38 c. 1 lett. c), sono: titolare o direttore tecnico di impresa individuale, soci o direttore tecnico di snc o sas, amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico per altri tipi di società. Oltre a questi soggetti, tale dichiarazione viene resa anche per gli eventuali soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente al pubblicazione del bando; qualora questi ultimi abbiano subito una delle condanne specificate dall'art. 38 c. 1 lett. c) l'impresa deve dimostrare di aver adottato misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, salva restando l'applicazione dell'art. 178 c.p. e dell'art. 445, c.2 c.p.p.
Se gli elementi di cui al punto 3 non sono di piena e diretta conoscenza del dichiarante, il quale se ne assume la responsabilità, è necessario che tale dichiarazione venga resa dai singoli soggetti interessati ai sensi del D.P.R. 445/00, secondo il modello che viene consegnato unitamente al presente documento (All. 1).
4. (da compilare solo se ricorre l'ipotesi) che, nei confronti dei seguenti soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente alla pubblicazione del bando di gara (soci, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e del direttore tecnico)
_______________________________________________________sono state pronunciate le sentenze di condanna o emessi i decreti penali di condanna di cui al precedente punto 3;
in tale caso l'impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata_____________________________________________________________________(Art. 38 c. 1, lett. c, secondo periodo, del D.Lgs 163/2006);
5. Che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'art. 17 della Legge 19 marzo 1990 n. 55 (Art. 38 comma 1, lett. d del D.Lgs 163/2006);
6. Che non sono state commesse gravi infrazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ad
Modello 1 Disciplinare di gara – Domanda ammissione
ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro risultante dai dati in possesso dell'Osservatorio (Art. 38 comma 1, lett. e del D.Lgs 163/2006);
7. Che non si sono resi responsabili di grave negligenza o malafede nell'esecuzione di lavori affidati dalla stazione appaltante che bandisce la gara, né commesso errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; (Art. 38 comma 1, lett. f del D.Lgs 163/2006);
8. Che non sono commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita l'impresa (Art. 38 comma 1. lett.
g del D.Lgs 163/2006);
9. Che, nell'anno antecedente la pubblicazione del bando di gara, non hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio (Art. 38 comma 1, lett. h del D.Lgs 163/2006);
10. Che non hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti (Art. 38 comma 1, lett. i del D.Lgs 163/2006);
11. Che nei loro confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione. (Art. 38 comma 1, lett. m del D.Lgs 163/2006);
12. Che nei confronti dei soci, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o del direttore tecnico sono state disposte le seguenti condanne per le quali è stato applicato il beneficio della “non menzione”_____________________________________________________________________(art. 38 c. 2 del D.Lgs 163/2006);
13. Che l'impresa, (barrare l'ipotesi che interessa):
non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 e ss.mm.
si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 ess.mm. ma il periodo di emersione si è concluso;
14. Che l'impresa è iscritta
nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. del Provincia di ______________
per l’esercizio di ___________________________________________________________________________
numero d'iscrizione_______________________________________________
data iscrizione___________________________________________________
Modello 1 Disciplinare di gara – Domanda ammissione
durata della ditta/data termine_______________________________________
titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza (indicare nominativi, esatte generalità e poteri conferiti) _______________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
15. Nel solo caso di consorzi di cui all'art. 34 c. 1, lett. b) e c) d D.Lgs 163/2006
Di concorrere per i seguenti consorziati (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato)
Denominazione Sede
_________________________ ___________________
_________________________ ___________________
_________________________ ___________________
_________________________ ___________________
16. che non presenteranno offerta per la gara in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile;
17. Nel caso di associazioni temporanee di concorrenti o di consorzi non ancora costituiti):
che in caso di aggiudicazione sarà conferito mandato speciale con rappresentanza e funzioni di capogruppo alla ditta______________________________________________ che si uniformerà alla disciplina vigente in materia di servizi con riguardo alle associazioni temporanee di imprese e consorzi.
18. Nel caso di associazioni temporanee di concorrenti o di consorzi non ancora costituiti): di indicare, nel modo che segue, le parti del servizio che saranno eseguite dalla mandataria e quelle che saranno eseguite dalle imprese mandanti o da ciascuno dei consorziati:
parte_________________________________________________________
impresa mandataria.______________________________________________
parte_________________________________________________________
impresa mandataria.______________________________________________
parte_________________________________________________________
impresa mandataria.______________________________________________
parte_________________________________________________________
impresa mandante________________________________________________
19. di aver conseguito, negli ultimi 3 esercizi finanziari, un fatturato totale pari ad €.__________________________
anno 2006 €._______________
anno 2007 €._______________
anno 2008 €._______________
20. di aver gestito, nell'arco dell'ultimo triennio, un n._____________di servizi identici (refezione scolastica) a quello oggetto del presente appalto resi a favore di Pubblica Amministrazione:
anno 2006 €. ______________
anno 2007 €. ______________
anno 2008 €. ______________
21. di aver conseguito un utile di impresa negli ultimi 3 esercizi finanziari;
22. di essere in possesso delle seguenti referenze bancarie (obbligatorie almeno due) da allegare alle presente domanda:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
23. di possedere la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001/2000 in corso di validità per l’esecuzione del servizio oggetto di gara; (Da allegare);
24. di assumere qualsiasi responsabilità ed onere nei confronti del Comune di Assisi e di terzi, nei casi di mancata adozione di quei provvedimenti utili alla salvaguardia delle persone e degli strumenti coinvolti nella gestione del servizio;
25. di aver tenuto conto, nella predisposizione dell’offerta, degli obblighi derivanti dal C.C.N.L. di categoria e delle relative disposizioni in materia di sicurezza, di condizione del lavoro e di previdenza e di assistenza in vigore, ai sensi della L. 327/2000;
26. di ritenere vincolante e immodificabile, a tutti gli effetti, l’organico che si intende impiegare nelle varie fasi produttive, ivi compreso il numero minimo degli operatori presenti nelle diverse fasi del servizio sia presso le cucine che presso i refettori, nonché il personale ed i mezzi impiegati per il trasporto pasti;
27. di aver preso visione ed esatta conoscenza dello stato di fatto dei locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento del servizio di ristorazione e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l’offerta (con allegata certificazione di sopralluogo);
28. di possedere la capacità tecnica atta a garantire una perfetta e puntuale esecuzione del servizio così come richiesto dal Capitolato d’appalto;
Modello 1 Disciplinare di gara – Domanda ammissione
29. a titolo di dichiarazione inerente al subappalto:
che, ai sensi dell'art. 118 D.Lgs 163/2006, le parti del servizio che si intendono subappaltare sono:____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
30. di non utilizzare alimenti OGM;
31. di mantenere ferma l’offerta presentata per un periodo pari a 180 gg. Dalla data stabilita quale termine ultimo per la presentazione dell’offerta, avendo la stessa valore di proposta irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 del Codice Civile;
32. di aver tenuto conto, nella predisposizione dell’offerta, dell’obbligo di utilizzo di due dipendenti comunali, con la qualifica di cuoco, funzionalmente comandati alla ditta appaltatrice per il periodo 1 settembre – 30 giugno di ciascun anno ed alle condizioni tutte indicate nell’art. 15 del capitolato d’oneri;
33. a titolo di dichiarazioni a corredo dell'offerta:
− di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme o disposizioni contenute nel bando di gara e nel Capitolato d'oneri (Allegare Capitolato d’oneri e tutti gli allegati sottoscritto in ogni sua pagina per accettazione dal titolare o rappresentante legale della impresa offerente o da ogni singola impresa che costituisce o costituirà l’associazione o il consorzio)
− di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento del servizio e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l'offerta presentata;
− di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve prestarsi il servizio;
− di essere prontamente disponibile a prendere in carico la concessione in modo da garantire efficienza, efficacia e continuità del servizio;
− di autorizzare al trattamento dei dati raccolti, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, esclusivamente nell’ambito della presente gara e per il tempo necessario ai relativi adempimenti;
34. Barrare l'ipotesi che interessa, pena l'esclusione:
p
di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex art. 17 della legge n. 68 del 12.03.1999;
1
di non essere tenuto al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15.
35. Di aver correttamente adempiuto, all'interno della propria azienda, a tutti gli obblighi di sicurezza previsti dalla
normativa vigente.
36. Ai fini degli adempimenti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa (compilazione del Modello GAP ai sensi dell'art. 2 L. 726/82 e 410/91, si dichiara che il Capitale Sociale è pari a €_____________________, che il volume di affari (relativo all'ultimo esercizio) è stato pari a €________________________ e che il codice attività, conforme ai valori dell'Anagrafe tributaria, è il seguente___________________________________________
37. - spazio per eventuali ulteriori dichiarazioni:,
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
--- o0o --- N.B.
1. Il presente documento sottoscritto in tutte le sue pagine, accompagnato da copia di documento d'identità valido, anch'essa firmata, dovrà essere rimesso all'Ente unitamente agli altri documenti richiesti, pena l'esclusione.
2. In caso di riunione d'imprese, ciascuna impresa che costituisce o costituirà il raggruppamento dovrà redigere e sottoscrivere una copia del presente modello.
……….lì……….. Firma
……….
………
Modello 1 Disciplinare di gara – Domanda ammissione
Allegato 1
Appalto servizio di refezione scolastica
DICHIARAZIONE CONCERNENTE L'INESISTENZA DI CAUSE D'ESCLUSIONE DALLE GARE D'APPALTO DI CUI ALLE LETTERE B) E C) DELL'ART. 38, COMMA 1 D.LGS 163/2006 e ss.mm.ii.
Il sottoscritto...
nato a ...il...
residente in...
nella sua qualità di...(*) della ditta...
ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e di formazione e uso di atti falsi,
DICHIARA
sotto la propria responsabilità quanto segue:
− che non è pendente nei propri confronti alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della L. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'art. 10 L. 575/65;
− che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, né si è proceduto ad applicazione della pena su richiesta a norma dell'art. 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, ne è stata emessa sentenza di condanna, passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, Direttiva Ce 2004/18.
oppure (in alternativa alle precedenti ipotesi)
− di aver riportato (indicare ruolo, imputazione, condanna):
...
...
...
...lì...
Firma
...
(allegare copia documento identità sottoscrittore)
(*) la dichiarazione deve essere resa da ciascuno dei seguenti soggetti:
- titolare, soci, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e/o direttori tecnici, anche se cessati dalla carica nel triennio antecedente alla pubblicazione del bando.