• Non ci sono risultati.

Cartella medica informatizzata nello studio medico: pro, contro e vantaggi per l interazione con i diversi servizi sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cartella medica informatizzata nello studio medico: pro, contro e vantaggi per l interazione con i diversi servizi sanitari"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Cartella medica informatizzata nello studio medico:

pro, contro e vantaggi per

(2)

Contro

 Perdita dell’aspetto nostalgico

della cartella cartacea compilata a penna

 Protezione dei dati?

(3)

Contro

 Perdita dell’aspetto nostalgico

della cartella cartacea compilata a

penna

(4)

Pro

 Cure mediche più sicure

 Disponibilità dei dati ovunque e in qualsiasi momento

 Maggiore privacy

 Logistico: spazio per schedario non necessario

(5)

Pro 1. Cure mediche più sicure

 Visione globale immediata del paziente e dei suoi

problemi

(6)
(7)
(8)
(9)

Pro: 1. Cure mediche più sicure

 Visione globale immediata del paziente e dei suoi problemi

 Avvisi in caso di problematiche particolari (allergie, …)

(10)
(11)

Pro: 1. Cure mediche più sicure

 Visione globale immediata del paziente e dei suoi problemi

 Avvisi in caso di problematiche particolari (allergie, …)

 Richiamo di esami e compiti da eseguire

(12)
(13)

Pro: 1. Cure mediche più sicure

 Visione globale immediata del paziente e dei suoi problemi

 Avvisi in caso di problematiche particolari (allergie, …)

 Richiamo di esami e compiti da eseguire

 Assenza di errori di trascrizione e/o di interpretazione

(labor, ricette, …)

(14)
(15)
(16)

Dr. med. Giuseppe Mossi, FMH Medicina Generale, 6673 Maggia

(17)
(18)
(19)

Pro: 1. Cure mediche più sicure

 Visione globale immediata del paziente e dei suoi problemi

 Avvisi in caso di problematiche particolari (allergie, …)

 Richiamo di esami e compiti da eseguire

 Assenza di errori di trascrizione e/o di

(20)
(21)
(22)
(23)

Pro: 2. Disponibilità dei dati ovunque

 Versione in locale

STUDIO MEDICO CASA

ANZIANI 1 OSPEDALE

CASA

ANZIANI 2

CLINICA

(24)

Pro: 2. Disponibilità dei dati ovunque

 Versione cloud

 Server in CH

Dr. med. Giuseppe Mossi, FMH Medicina Generale, 6673 Maggia

CASA

ANZIANI 1 OSPEDALE

CASA ANZIANI 2

DOMICILIO CASA

CLINICA

STUDIO

MEDICO

(25)

Pro: 3. Maggiore privacy

 Assenza di documenti cartacei che svolazzano in studio…

 Protezione tramite

passwords del sistema informatico

 Scambio info tramite e-

mail criptate, fax via

(26)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

 Rapidità nello scambio di informazioni

(27)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

(28)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

 Rapidità nello scambio di informazioni

 Colleghi specialisti

 Farmacia

(29)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

 Rapidità nello scambio di informazioni

 Colleghi specialisti

 Farmacie

 Spitex e servizi di cure a domicilio

(30)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

 Rapidità nelle scambio di informazioni

 Informazioni precise e facilmente

comprensibili

(31)

Vantaggi nell’interazione con i diversi servizi sanitari

(32)

Ma si può fare ancora molto meglio

 Patchwork: tanti piccoli laboratori con molteplici soluzioni differenti

 Mancanza di interoperabilità tra i vari software

 Accesso complicato con nomi

utente e password molteplici

(33)

Riferimenti

Documenti correlati

4 Il documento può essere consultato al seguente indirizzo Internet: www.ufsp.admin.ch/rif Se l’intervento deve essere eseguito in un centro non riconosciuto dalla SMOB,

Area Medica e delle specialità mediche disciplina: Cardiologia.

Considerando che il totalitarismo impone ai medici i rispetto delle proprie concezioni a discapito del- la fedeltà ai valori universali della loro professione, vediamo breve-

Per chi è cresciuto in una scuola di medici umanisti, non può esi- stere una buona medicina in as- senza di un rapporto con la per- sona più che col paziente in quan- to tale;

Videata generale della cartella infermieristica informatizzata dell’Ematologia... Videata scala

833 del 1978, Procedimento relativo agli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in condizioni di degenza ospedaliera per malattia mentale e tutela

For issues related to the reform of the Cadaster, GIS platforms allow for example to correlate data of the Urban Building Units (UIU) directly to the cadastral map: the

Section 4 offers an alternative description of the notion of Schröder tableau in terms of two seemingly unrelated concepts: one is well known (interval orders) whereas the other