• Non ci sono risultati.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RELAZIONE ILLUSTRATIVA"

Copied!
52
0
0

Testo completo

(1)
(2)

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 PRESSO GLI EDIFICI SCOLASTICI DELLA CITTA' DI CINISELLO BALSAMO

Obiettivo specifico 10.7 – Azione 10.7.1 Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività) anche per facilitare l'accessibilità alle persone con disabilità.

1^ SCHEDA – OPERE EDILI: SCUOLA INFANZIA GIOLITTI, PRIMARIA GARIBALDI, PRIMARIA M.TE ORTIGARA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORANDI, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PAISIELLO, INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEGLI SPAZI ESTERNI E INTERNI

CUP C74H20000330006

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

1. OBIETTIVI PROGETTUALI

L'emergenza sanitaria ha costretto la realtà scolastica a rivedere gli spazi scolastici a disposizione di ciascuna direzione.

Con la collaborazione dei Dirigenti scolastici abbiamo cercato di incrociare esigenze organizzative e disponibilità di spazi.

All’interno di ciascun edificio scolastico si trovano generalmente ambienti dalle caratteristiche molto diversificate come aule, laboratori, biblioteche, palestre, cortili, androni, corridoi, sale giochi, sale mensa. Tutti questi, nel rispetto delle misure di sicurezza generali e di quelle specifiche per il Covid-19, possono essere ripensati come ambienti di apprendimento per classi intere, classi dimezzate, per attività di piccoli gruppi, per attività di studio individuale o assistito, in funzione di metodologie didattiche tradizionali o innovative e per l’assegnazione agli studenti di compiti di realtà.

Questo è stato l'obiettivo principale dell' attività di progettazione che ha dato l'opportunità di confrontarsi e rivedere gli spazi della scuola.

Il comune di Cinisello Balsamo ha deciso di presentare n. 7 Schede Progettuali accorpate per tipologia di interventi e/o per Direzione Scolastica con lo scopo di suddividere, poi, gli appalti in lotti funzionali nel rispetto dell'art 51 comma 1 del Dlgs 50/2016 - Nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici, sia nei settori ordinari che nei settori speciali, al fine di favorire l'accesso delle microimprese, piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti suddividono gli appalti in lotti funzionali di cui all’articolo 3, comma 1, lettera qq), ovvero in lotti prestazionali di cui all'articolo 3, comma 1, lettera ggggg) in conformità alle categorie o specializzazioni nel settore dei lavori, servizi e forniture. Le stazioni appaltanti motivano la mancata suddivisione dell'appalto in lotti nel bando di gara o nella lettera di invito e nella relazione unica di cui agli articoli 99 e 139.

Nel caso di suddivisione in lotti, il relativo valore deve essere adeguato in modo da garantire

l’effettiva possibilità di partecipazione da parte delle microimporese, piccole e medie imprese.

(3)

Le schede progettuali sono:

Scheda 1. Interventi per opere edili.

Scheda 2. Interventi da serramentista, fabbro, vetraio

Scheda 3. Interventi per rifacimento pavimentazioni impianti sportivi Scheda 4. Interventi per sistemazione copertura

Schdea 5. Arredi comprensivo Garibaldi Scheda 6. Arredi comprensivo Buscaglia Scheda 7. Arredi comprensivo Balilla Paganelli

SCHEDA PROGETTUALE 1 - INTERVENTI EDILI

Questo gruppo di interventi di manutenzione straordinaria riguarda la sistemazione dei locali e degli spazi scolastici delle seguenti scuole: Scuola dell'Infanzia Giolitti, Primaria M.te Ortigara, Primaria Garibaldi, Scuola secondaria di primo grado Morandi, Scuola secondaria di primo grado Paisiello al fine di adattare gli spazi in conseguenza alle nuove esigenze funzionali dedatte dalla emergenza Covid-19.

Gli obiettivi principale degli interventi messi in campo per tutti i plessi scolastici sono:

A) riconvertire, adattandoli a nuove funzioni, alcuni spazi scolastici da tempo abbandonati e o sottoulizzati allo scopo di riorganizzare le attività didattiche orientate alla maggiore flessibilità possibile;

B) rispondere il più possibile alla regola del distanziamento sociale facilitando ed implementando accessi e percorsi differenziati;

C) adeguamento e messa in sicurezza di servizi igienici.

SCUOLA DELL'INFANZIA GIOLITTI

Il plesso scolastico ospita una scuola dell'infanzia. Anche in questo caso l'obiettivo è quello di rispondere alla regola del distanziamento sociale implementando e migliorando gli accessi. In questo caso il cortile adicente all'ingresso, il vialetto d'ingresso alla scuola non sono separati dagli spazi esterni (giardini) delle classi. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova recinzione lungo il vialetto d'ingresso con un proprio cancello allo scopo di differenziare anche gli ingressi dalle uscite.

SCUOLA PRIMARIA M.TE ORTIGARA

Il plesso scolastico ospita una scuola primaria.

Al piano terra del plesso scolastico alcuni locali, un tempo adibiti a segreteria scolastica (ora

spostata in altro plesso) potrebbero essere utilizzati come aula. Il progetto prevede quindi il

(4)

rifacimento dell'impianto elettrico per adeguarlo all'attività scolastica.

SCUOLA PRIMARIA GARIBALDI

La palestra della scuola Garibaldi è da qualche tempo inagibile sia per lo stato di degrato del pavimento (oggetto di progettazione scheda 3) sia per la presenza di consistenti infiltrazioni da acqua piovana (oggetto di progettazione scheda 4).

Il presente progetto prevede la verifica della stabilità degli intonaci degradati dalle infiltrazioni e il rifacimento degli stessi.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORANDI

Il plesso scolastico ospita una scuola scuola secondaria di primo grado.

Il plesso si sviluppa su tre piani e il plesso presenta da alcuni anni problemi di funzionamento dei servizi igienici.

Sono presenti su ogni piano un blocco bagni, maschi e femmine, abbastanza vetusti e con continui problemi di funzionamento che ne impediscono l'uso continuo creando alla scuola problemi di congestione durante gli orari di massimo afflusso

L'obiettivo dell'intervento è ristrutturare completamente i blocchi bagni presenti in ogni piano (p.terra, piano primo e piano secondo) rendendoli totalmente agibili e funzinanti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PAISIELLO

Il plesso scolastico ospita una scuola secondaria di primo grado.

La scuola è dotata di un locale al piano interrato (ex falegnameria) di notevoli dimensioni inutilizzato da molto tempo e potrebbe essere riconvertito in spazio da utilizzare per le attività che la scuola intenderà mettere in campo per consentire ed attuare il distanziamento sociale degli studenti

L'obiettivo delll'intervento è la messa in sicurezza del locale attraverso la verifica e la sistemazione dei plafoni e la realizzazione di una parete per la rimodulazione dello spazio.

RISPONDENZA ALLE NORME

DECRETO LEGISLATIVO N. 50 del 18/04/2016 Codice dei contratti pubblici

DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 , n. 81

Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della

sicurezza nei luoghi di lavoro

(5)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Descrizione prezzo totale

OPERE EDILI

SCUOLA INFANZIA GIOLITTI 1

a corpo 1,00 € 3.600,00 € 3.600,00

INFANZIA GIOLITTI TOTALE LAVORI € 3.600,00 SCUOLA MEDIA PAISIELLO

1C.01.090.0010.c

mq 70,31 € 2,55 € 179,29

1C.01.090.0020.b

mq 21,10 € 9,69 € 204,46

1C.07.710.0080

mq 21,10 € 32,79 € 691,87

1C.06.550.0150.c

mq 47 € 28,79 € 1.353,13

MEDIA PAISIELLO TOTALE LAVORI € 2.428,75

SCUOLA MEDIA MORANDI (SERVIZI IGIENICI) 1

a corpo 1 € 8.950,00 € 8.950,00

cod u.m. q.tà

Realizzazione muretto per recinzione ingresso scuola infanzia Giolitti.

Scavo di sbancamento eseguito mano secondo le quote di progetto, compresi eventuali interventi di regolarizzazione con accumulo temporaneo in cantiere del terreno risultante per il successivo reimpiego.

Realizzazione di sottofondazione in conglomerato cementizio realizzata mediante getto in cls con cemento 32,5 R.

Casseforme atte a contenere il conglomerato cementizio durante il getto e la maturazione dello stesso al fine di conferire al calcestruzzo la forma desiderata, in conformità ai requisiti richiesti dalle specifiche tecniche di costruzione in relazione al livello qualitativo dell'aspetto, delle tipologie di finitura superficiale. Le casseforme dovranno essere opportunamente dimensionate.

Compreso armo, disarmo, pulizia, allontanamento e accatastamento delle casseforme per dare l prodotto finisti a regola d'arte. Realizzate con tavole di abete.

Getto in cls resistenza Rck 20N/mm.

Fornitura e posa in opera di acciaio per c.a. Secondo UNI EN 13670 compreso sfrido e legatura barre ad aderenza migliorata.

Fornitura e posa in opera di calcestruzzo confezionato conformemente alle prescrizioni della norma UNI EN 206-1 e delle Linee Guida Consiglio Sup. LL.PP. in sta ... iche degli inerti secondo UNI 8520

- caratteristiche del cemento secondo EN 197/1

- schede tecniche degli addittivi e delle aggiunte utilizzati nell'impasto Compreso sovrapprezzo per c.a. A vista e cavità a posizione obbligata Reinterro.

Compresi eventuali oneri di conferimento presso impianti autorizzati.

Dimensioni del muretto larghezza 20cm, altezza 20cm, profon. 30cm. Lunghezza ml 15.

Verifica di stabilità degli intonaci con battitura e delimitazione con segno colorato della zona da rimuovere, compresi i piani di lavoro: - su pareti interne di locali con altezza fino a 5 m, compreso montaggio e smontaggio piani di lavoro, spostamento e copertura di piccole suppellettili presenti

Scrostamento di intonaco interno od esterno, di qualsiasi tipo, sia rustico che civile. Compresi i piani di lavoro, l'umidificazione, la scrostatura fino al vivo della muratura; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento - in cattivo stato di conservazione

ml 5,70 x 7,30 = 41,60 mq ML 8,70 x 3,30 = 28,71 mq DIMENSIONI DA ESEGUIRE AL 30%

Intonaco a civile su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti di vani e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente

DIMENSIONI DA ESEGUIRE AL 30%

ml 5,70 x 7,30 = 41,60 mq ML 8,70 x 3,30 = 28,71 mq

Controparete realizzata con lastre in gesso a bordi diritti ad alta resistenza al fuoco, euroclasse A1, applicata direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa: - spessore 20 mm.

DIM: ml (5,70+10,50+7,30) x 2,00 h =

Rifacimento completo servizi igienici Piano Terra.

Rimozione n.6 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico.

Smontaggio e recupero n.6 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta.

Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.6 apparecchi sanitari nuovi, compresi allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali.

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagno da ristrutturare ml 5,20x3,90

(6)

2

a corpo 1 € 13.150,00 € 13.150,00

3

a corpo 1 € 13.150,00 € 13.150,00

MEDIA MORANDI TOTALE LAVORI € 35.250,00

1E.02.070.0010

2 € 9,64 € 19,28

1E.02.070.0090

m 28 € 2,00 € 56,00

1E.02.070.0040

m 6 € 3,44 € 20,64

1E.02.070.0080

10 € 3,16 € 31,60

1E.02.060.0065.a

1 € 26,02 € 26,02

1E.02.060.0065.i

4 € 32,12 € 128,48

1E.05.010.0310 Presa UNEL bivalente modulare, tensione nominale 230V, 10/16A, 2P+T

4 € 10,52 € 42,08

1E.02.030.0135.a

m 6 € 34,75 € 208,50

1E.07.030.0010

1 € 79,48 € 79,48

1E.02.040.0257.a

m 150 € 2,50 € 375,00

1E.02.040.0257.b

m 100 € 2,77 € 277,00

Rifacimento completo servizi igienici p.primo.

Rimozione n.8 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico.

Smontaggio e recupero n.9 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta.

Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.8 apparecchi sanitari nuovi, compreso allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagni maschi ml 2,10x5,10 Dimensione bagni femmine ml 2,10x5,10

Rifacimento completo servizi igienici p. secondo.

Rimozione n.8 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico

Smontaggio e recupero n.9 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.8 apparecchi sanitari nuovi, compreso allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagni maschi ml 2,10x5,10 Dimensione bagni femmine ml 2,10x5,10

SCUOLA PRIMARIA M.TE ORTIGARA (MODIFICA LOCALE SEGRETERIA) Rimozione di punto di utilizzo, su impianti già in opera. Compreso sfilaggio dei cavi sotto traccia, delle apparecchiature di comando; segnalazione, accastamento, abbassamento al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. PER ASSIMILAZIONE RIMOZIONE TORRETTE E RELATIVI CAVI

cad Rimozione di canale a battiscopa e a cornice, sistemi di

canalizzazione a parete, accatastamento e movimentazione a piano cortile; carico trasporto e conferimento a discarica, inclusi oneri di smaltimento

Rimozione di passerella a vista, compreso sfilaggio dei cavi dalle apparecchiature di comando; accastamento, movimentazione al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. Il prezzo è riferito al metro lineare di passerella a vista, per qualsiasi sua dimensione. (N.B. Il prezzo NON è valutato sui cavi)

Sfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione. Il prezzo comprende lo sfilaggio di tutti i cavi presenti all'interno del cavidotto, dal frutto alla cassetta di derivazione o da cassetta a cassetta, indipendentemente dalla distanza; asporto, movimentazione e accatastamento a piano cortile; carico, trasporto, scarico e eventuale allontanamento alle pubbliche discariche per lo smaltimento del materiale, nonché ogni altra opera provvisionale (trabattello) propedeutica alla realizzazione compiuta dell'opera. È esclusa la rimozione fisica del cavidotto. Poiché, in ambito manutentivo, detta operazione è eseguita necessariamente con il reinfilaggio dei nuovi cavi, il tempo di esecuzione è compensato al 50% nel prezzo di listino del reinfilaggio dei cavi.

cad Reinfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione con sostituzione di conduttori di alimentazione e di terra in rame ricotto isolato conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Regolamento UE 305/2011 - Prodotti da Costruzione CPR, tipologia conduttori e sezione adeguati all'utilizzo, frutti componibili, placche e supporti, compresa linea di collegamento allo specifico punto di alimentazione ed asistenze per il trasporto dei materiali al piano: punto luce interrotto con interruttore bipolare, oppure unipolare con spia 230 V

cad Reinfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione con sostituzione di conduttori di alimentazione e di terra in rame ricotto isolato conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Regolamento UE 305/2011 - Prodotti da Costruzione CPR, tipologia conduttori e sezione adeguati all'utilizzo, frutti componibili, placche e supporti, compresa linea di collegamento allo specifico punto di alimentazione ed asistenze per il trasporto dei materiali al piano: presa di corrente bipasso 10/16 A +T, grado di sicurezza 2.2

cad

cad Sistema di canalizzazione in PVC a parete d'arredo, suddivisa in scomparti destinati ad ospitare cavi energia, cavi di segnalazione e comunicazione, cassette portafrutti; conforme alle norme CEI EN 50085-2-1, completo di coperchio, accessori di montaggio, accessori di fissaggio e pezzi speciali, con le seguenti caratteristiche: - grado di protezione IP40; - resistenza all'urto: 2 Joule (PVC); - colorazione a scelta della direzione lavori. Nelle seguenti dimensioni e scomparti:120 x 60 mm - 2 scomparti

Prese utente MT - RJ, tipo 50/125 µ, serie civile per montaggio su supporto di plastica e placca in tecnopolimero

cad Cavo unipolare flessibile FT G 10(O)M1 0.6/1 KV - CEI 20-45 con certificato di approvazione IMQ.: cavo unipolare 1,5

Cavo unipolare flessibile FT G 10(O)M1 0.6/1 KV - CEI 20-45 con certificato di approvazione IMQ.: cavo unipolare 2,5

(7)

1E.06.060.0140.e

3 € 156,27 € 468,81

1C.28.200.0010.b

% 282,02 € 0,19 € 53,58

1E.02.070.0010

2 € 9,64 € 19,28

PRIMARIA M.TE ORTIGARA TOTALE LAVORI € 1.805,75 SCUOLA PRIMARIA GARIBALDI

1C.01.090.0010.c

mq 80 € 2,55 € 204,00

1C.01.090.0020.b

mq 66 € 12,56 € 828,96

1C.07.710.0080

mq 66 € 32,79 € 2.164,14

1C.24.100.020c

mq 220 € 2,65 € 583,00

1C.24.120.020

mq 220 € 4,06 € 893,20

1C.27.050.0100.d

Kg 100 € 1,90 € 190,00

PRIMARIA GARIBALDI TOTALE LAVORI € 4.863,30 ONERI DELLA SICUREZZA

NC.10.400.0030.a Nolo di trabattello metallico da 4 a 8 metri. Per il primo giorno

giorno 1 € 88,97 € 88,97

NC.10.400.0030.b Nolo di trabattello metallico da 4 a 8 metri . Per i giorni successivi

giorno 15 € 11,40 € 171,00

A.00.00.0160 Recinzione mobile, costituita da pannelli grigliati (primo mese)

10 € 15,30 € 153,00

A.00.00.0160 b) Recinzione mobile, costituita da pannelli grigliati

10 € 3,45 € 34,50

A.00.00.0470 a) Cartelli di pericolo

CAD 10 € 2,30 € 23,00

A.00.00.0490 a) Cartelli di divieto/obbligo

CAD 7 € 2,75 € 19,25

A.01.01.0035 Assistente tecnico di 2^ categoria. Riunioni di coordinamento

CAD 2 € 46,10 € 92,20

CVD.01.020.0020

CAD 7 € 6,29 € 44,03

TOTALE SICUREZZA 625,95

TOTALE OPERE EDILI € 47.947,80 TOTALE SICUREZZA € 625,95 Plafoniera a tenuta stagna per installazione diretta a parete o a

soffitto, o a sospensione. Prodotto in conformità alle norme EN 60598-1 CEI 34-21, grado di protezione IP66 - IK08 in conformità alle norme EN 60529 e EN 50102. Corpo stampato ad iniezione in policarbonato infrangibile ed autoestinguente di elevata resistenza meccanica, diffusore stampato ad iniezione in policarbonato trasparente, prismatizzato internamente, autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in alluminio speculare, completa di connettore per installazione rapida; equipaggiata con -

Lunghezza: bilampada led 4000K 5600 lm potenza 44 w - lunghezza 1300 mm PER ASSIMILAZIONE: LAMPADE ATTUALI 2*36 WATT

cad Assistenza per esecuzione impianto elettrico, telecomunicazioni, antincendio, antintrusione, citofonici, di controllo, e similari, completo di tubazioni, canalizzazioni, quadri scatole, interruttori prese, cassette, corpi illuminanti. Si conferma che dagli importi da considerare ai fini della applicazione delle percentuali di assistenza, devono essere detratti gli importi dei corpi illuminanti, delle apparecchiature inserite nei quadri o armadi, degli apparecchi di telecomunicazione e segnalazione, delle apparecchiature di ripresa video, dei centralini e delle apparecchiature da appoggiare a tavolo o pavimento:interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro,risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia

Rimozione di punto di utilizzo, su impianti già in opera. Compreso sfilaggio dei cavi sotto traccia, delle apparecchiature di comando; segnalazione, accastamento, abbassamento al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. PER ASSIMILAZIONE RIMOZIONE TORRETTE E RELATIVI CAVI

cad

Verifica di stabilità degli intonaci con battitura e delimitazione con segno colorato della zona da rimuovere, compresi i piani di lavoro: - su pareti interne di locali con altezza fino a 7 m, compreso montaggio e smontaggio piani di lavoro, spostamento e copertura di piccole suppellettili presenti.

CIRCA mq 80

Scrostamento di intonaco interno od esterno, di qualsiasi tipo, sia rustico che civile. Compresi i piani di lavoro, l'umidificazione, la scrostatura fino al vivo della muratura; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento - in buono stato di conservazione.

PARETI LATERALI (31,85+12,15+12,15+31,85)*2,50h = 220,00 mq.

Scrostamento al 30%

Intonaco a civile su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti di vani e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente.

SUPERFICIE COME SOPRA

Trattamento di superfici, prima di eseguire rasature, stuccature o pitturazioni, compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie. Con applicazione a rullo o pennello di: - primer ai silicati

Pitturazione a due riprese, su superfici interne in intonaco civile o lisciate a gesso, già preparate ed isolate. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. Con idropittura a base di resine in emulsione, secondo norma UNI EN 13300, cariche micronizzate, additivi, battericidi, fungicidi: - a base di copolimeri acrilici, traspirante e superlavabile (p.s. 1,52 kg/l - resa 0,13-0,17 l/m²).

Lavabilità > 5.000 colpi spazzola

Oneri per conferimento in impianti autorizzati dei seguenti rifiuti urbani e speciali non pericolosi:- rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione (CER 170904 CER 170402 CER 170202) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti inerti, secondo il giudizio di ammissibilità in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010

Mediamente 33kg/mq

mt

mt

Operazioni per ricevimento forniture, consistenti nella verifica della temperatura dell'autista del mezzo, indicazioni dell'area di stazionamento e modalità di scarico...

(8)

elenco prezzi opere edili

Pagina 1 ELENCO PREZZI

Descrizione prezzo

OPERE EDILI

SCUOLA INFANZIA GIOLITTI 1

a corpo € 3.600,00 SCUOLA MEDIA PAISIELLO

1C.01.090.0010.c

mq € 2,55

1C.01.090.0020.b

mq € 9,69

1C.07.710.0080

mq € 32,79

1C.06.550.0150.c

mq € 28,79

SCUOLA MEDIA MORANDI (SERVIZI IGIENICI) 1

a corpo € 8.950,00

cod u.m.

Realizzazione muretto per recinzione ingresso scuola infanzia Giolitti.

Scavo di sbancamento eseguito mano secondo le quote di progetto, compresi eventuali interventi di regolarizzazione con accumulo temporaneo in cantiere del terreno risultante per il successivo reimpiego.

Realizzazione di sottofondazione in conglomerato cementizio realizzata mediante getto in cls con cemento 32,5 R.

Casseforme atte a contenere il conglomerato cementizio durante il getto e la maturazione dello stesso al fine di conferire al calcestruzzo la forma desiderata, in conformità ai requisiti richiesti dalle specifiche tecniche di costruzione in relazione al livello qualitativo dell'aspetto, delle tipologie di finitura superficiale. Le casseforme dovranno essere opportunamente dimensionate.

Compreso armo, disarmo, pulizia, allontanamento e accatastamento delle casseforme per dare l prodotto finisti a regola d'arte. Realizzate con tavole di abete.

Getto in cls resistenza Rck 20N/mm.

Fornitura e posa in opera di acciaio per c.a. Secondo UNI EN 13670 compreso sfrido e legatura barre ad aderenza migliorata.

Fornitura e posa in opera di calcestruzzo confezionato conformemente alle prescrizioni della norma UNI EN 206-1 e delle Linee Guida Consiglio Sup. LL.PP. in sta ... iche degli inerti secondo UNI 8520

- caratteristiche del cemento secondo EN 197/1

- schede tecniche degli addittivi e delle aggiunte utilizzati nell'impasto Compreso sovrapprezzo per c.a. A vista e cavità a posizione obbligata Reinterro.

Compresi eventuali oneri di conferimento presso impianti autorizzati.

Dimensioni del muretto larghezza 20cm, altezza 20cm, profon. 30cm. Lunghezza ml 15.

Verifica di stabilità degli intonaci con battitura e delimitazione con segno colorato della zona da rimuovere, compresi i piani di lavoro: - su pareti interne di locali con altezza fino a 5 m, compreso montaggio e smontaggio piani di lavoro, spostamento e copertura di piccole suppellettili presenti

Scrostamento di intonaco interno od esterno, di qualsiasi tipo, sia rustico che civile. Compresi i piani di lavoro, l'umidificazione, la scrostatura fino al vivo della muratura; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento - in cattivo stato di conservazione

ml 5,70 x 7,30 = 41,60 mq ML 8,70 x 3,30 = 28,71 mq DIMENSIONI DA ESEGUIRE AL 30%

Intonaco a civile su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti di vani e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente

DIMENSIONI DA ESEGUIRE AL 30%

ml 5,70 x 7,30 = 41,60 mq ML 8,70 x 3,30 = 28,71 mq

Controparete realizzata con lastre in gesso a bordi diritti ad alta resistenza al fuoco, euroclasse A1, applicata direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa: - spessore 20 mm.

DIM: ml (5,70+10,50+7,30) x 2,00 h =

Rifacimento completo servizi igienici Piano Terra.

Rimozione n.6 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico.

Smontaggio e recupero n.6 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta.

Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.6 apparecchi sanitari nuovi, compresi allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali.

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagno da ristrutturare ml 5,20x3,90

(9)

elenco prezzi opere edili

Pagina 2 2

a corpo € 13.150,00 3

a corpo € 13.150,00

1E.02.070.0010

€ 9,64 1E.02.070.0090

m € 2,00

1E.02.070.0040

m € 3,44

1E.02.070.0080

€ 3,16 1E.02.060.0065.a

€ 26,02 1E.02.060.0065.i

€ 32,12 1E.05.010.0310 Presa UNEL bivalente modulare, tensione nominale 230V, 10/16A, 2P+T

€ 10,52 Rifacimento completo servizi igienici p.primo.

Rimozione n.8 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico.

Smontaggio e recupero n.9 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta.

Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.8 apparecchi sanitari nuovi, compreso allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagni maschi ml 2,10x5,10 Dimensione bagni femmine ml 2,10x5,10

Rifacimento completo servizi igienici p. secondo.

Rimozione n.8 apparecchi sanitari esistenti compreso attacchi e raccordi, disancoraggio staffe, escluse tubazioni di adduzione e scarico

Smontaggio e recupero n.9 porte esistenti

Demolizione e rimozione di pavimenti e rivestimenti compresi massetti fino a profondità di 5 cm

Rimozione e smaltimento di impianto idraulico compreso smaltimento materiale di risulta Realizzazione di nuovo impianto idrico-sanitario e di scarico comprensivo di tubazioni di idonee dimensioni e accessori, esclusa f.p.o.dei nuovi sanitari e opere murarie a finire;

Fornitura e posa in opera di n.8 apparecchi sanitari nuovi, compreso allacciamenti e accessori di fissaggio, cassette di scarico e rubinetteria

Rifacimento a mano di sottofondi ed intonaci

Fornitura e posa in opera di piastrelle di rivestimento/pavimento 20x20 a scelta D.L.

Rimontaggio porte, imbiancatura e pulizie finali

Sono compresi gli oneri per lo smaltimento presso le PP.DD. E ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.

Blocco bagni maschi e blocco bagni femmine.

Dimensione bagni maschi ml 2,10x5,10 Dimensione bagni femmine ml 2,10x5,10

SCUOLA PRIMARIA M.TE ORTIGARA (MODIFICA LOCALE SEGRETERIA) Rimozione di punto di utilizzo, su impianti già in opera. Compreso sfilaggio dei cavi sotto traccia, delle apparecchiature di comando; segnalazione, accastamento, abbassamento al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. PER ASSIMILAZIONE RIMOZIONE TORRETTE E RELATIVI CAVI

cad Rimozione di canale a battiscopa e a cornice, sistemi di

canalizzazione a parete, accatastamento e movimentazione a piano cortile; carico trasporto e conferimento a discarica, inclusi oneri di smaltimento

Rimozione di passerella a vista, compreso sfilaggio dei cavi dalle apparecchiature di comando; accastamento, movimentazione al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. Il prezzo è riferito al metro lineare di passerella a vista, per qualsiasi sua dimensione. (N.B. Il prezzo NON è valutato sui cavi)

Sfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione. Il prezzo comprende lo sfilaggio di tutti i cavi presenti all'interno del cavidotto, dal frutto alla cassetta di derivazione o da cassetta a cassetta, indipendentemente dalla distanza; asporto, movimentazione e accatastamento a piano cortile; carico, trasporto, scarico e eventuale allontanamento alle pubbliche discariche per lo smaltimento del materiale, nonché ogni altra opera provvisionale (trabattello) propedeutica alla realizzazione compiuta dell'opera. È esclusa la rimozione fisica del cavidotto. Poiché, in ambito manutentivo, detta operazione è eseguita necessariamente con il reinfilaggio dei nuovi cavi, il tempo di esecuzione è compensato al 50% nel prezzo di listino del reinfilaggio dei cavi.

cad Reinfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione con sostituzione di conduttori di alimentazione e di terra in rame ricotto isolato conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Regolamento UE 305/2011 - Prodotti da Costruzione CPR, tipologia conduttori e sezione adeguati all'utilizzo, frutti componibili, placche e supporti, compresa linea di collegamento allo specifico punto di alimentazione ed asistenze per il trasporto dei materiali al piano: punto luce interrotto con interruttore bipolare, oppure unipolare con spia 230 V

cad Reinfilaggio di derivazioni di impianti di energia in qualsiasi tipo di esecuzione con sostituzione di conduttori di alimentazione e di terra in rame ricotto isolato conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Regolamento UE 305/2011 - Prodotti da Costruzione CPR, tipologia conduttori e sezione adeguati all'utilizzo, frutti componibili, placche e supporti, compresa linea di collegamento allo specifico punto di alimentazione ed asistenze per il trasporto dei materiali al piano: presa di corrente bipasso 10/16 A +T, grado di sicurezza 2.2

cad cad

(10)

elenco prezzi opere edili

Pagina 3 1E.02.030.0135.a

m € 34,75

1E.07.030.0010

€ 79,48 1E.02.040.0257.a

m € 2,50

1E.02.040.0257.b

m € 2,77

1E.06.060.0140.e

€ 156,27 1C.28.200.0010.b

% € 0,19

1E.02.070.0010

€ 9,64 SCUOLA PRIMARIA GARIBALDI

1C.01.090.0010.c

mq € 2,55

1C.01.090.0020.b

mq € 12,56

1C.07.710.0080

mq € 32,79

1C.24.100.020c

mq € 2,65

1C.24.120.020

mq € 4,06

1C.27.050.0100.d

Kg € 1,90

ONERI DELLA SICUREZZA

NC.10.400.0030.a Nolo di trabattello metallico da 4 a 8 metri. Per il primo giorno

giorno € 88,97

NC.10.400.0030.b Nolo di trabattello metallico da 4 a 8 metri . Per i giorni successivi

giorno € 11,40

A.00.00.0160 Recinzione mobile, costituita da pannelli grigliati (primo mese)

€ 15,30 A.00.00.0160 b) Recinzione mobile, costituita da pannelli grigliati

€ 3,45 A.00.00.0470 a) Cartelli di pericolo

CAD € 2,30

Sistema di canalizzazione in PVC a parete d'arredo, suddivisa in scomparti destinati ad ospitare cavi energia, cavi di segnalazione e comunicazione, cassette portafrutti; conforme alle norme CEI EN 50085-2-1, completo di coperchio, accessori di montaggio, accessori di fissaggio e pezzi speciali, con le seguenti caratteristiche: - grado di protezione IP40; - resistenza all'urto: 2 Joule (PVC); - colorazione a scelta della direzione lavori. Nelle seguenti dimensioni e scomparti:120 x 60 mm - 2 scomparti

Prese utente MT - RJ, tipo 50/125 µ, serie civile per montaggio su supporto di plastica e placca in tecnopolimero

cad Cavo unipolare flessibile FT G 10(O)M1 0.6/1 KV - CEI 20-45 con certificato di approvazione IMQ.: cavo unipolare 1,5

Cavo unipolare flessibile FT G 10(O)M1 0.6/1 KV - CEI 20-45 con certificato di approvazione IMQ.: cavo unipolare 2,5

Plafoniera a tenuta stagna per installazione diretta a parete o a soffitto, o a sospensione. Prodotto in conformità alle norme EN 60598-1 CEI 34-21, grado di protezione IP66 - IK08 in conformità alle norme EN 60529 e EN 50102. Corpo stampato ad iniezione in policarbonato infrangibile ed autoestinguente di elevata resistenza meccanica, diffusore stampato ad iniezione in policarbonato trasparente, prismatizzato internamente, autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, riflettore in alluminio speculare, completa di connettore per installazione rapida; equipaggiata con -

Lunghezza: bilampada led 4000K 5600 lm potenza 44 w - lunghezza 1300 mm PER ASSIMILAZIONE: LAMPADE ATTUALI 2*36 WATT

cad Assistenza per esecuzione impianto elettrico, telecomunicazioni, antincendio, antintrusione, citofonici, di controllo, e similari, completo di tubazioni, canalizzazioni, quadri scatole, interruttori prese, cassette, corpi illuminanti. Si conferma che dagli importi da considerare ai fini della applicazione delle percentuali di assistenza, devono essere detratti gli importi dei corpi illuminanti, delle apparecchiature inserite nei quadri o armadi, degli apparecchi di telecomunicazione e segnalazione, delle apparecchiature di ripresa video, dei centralini e delle apparecchiature da appoggiare a tavolo o pavimento:interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro,risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia

Rimozione di punto di utilizzo, su impianti già in opera. Compreso sfilaggio dei cavi sotto traccia, delle apparecchiature di comando; segnalazione, accastamento, abbassamento al piano cortile, trasporto e conferimento agli impianti di raccolta e smaltimento. PER ASSIMILAZIONE RIMOZIONE TORRETTE E RELATIVI CAVI

cad

Verifica di stabilità degli intonaci con battitura e delimitazione con segno colorato della zona da rimuovere, compresi i piani di lavoro: - su pareti interne di locali con altezza fino a 7 m, compreso montaggio e smontaggio piani di lavoro, spostamento e copertura di piccole suppellettili presenti.

CIRCA mq 80

Scrostamento di intonaco interno od esterno, di qualsiasi tipo, sia rustico che civile. Compresi i piani di lavoro, l'umidificazione, la scrostatura fino al vivo della muratura; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento - in buono stato di conservazione.

PARETI LATERALI (31,85+12,15+12,15+31,85)*2,50h = 220,00 mq.

Scrostamento al 30%

Intonaco a civile su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti di vani e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente.

SUPERFICIE COME SOPRA

Trattamento di superfici, prima di eseguire rasature, stuccature o pitturazioni, compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie. Con applicazione a rullo o pennello di: - primer ai silicati

Pitturazione a due riprese, su superfici interne in intonaco civile o lisciate a gesso, già preparate ed isolate. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. Con idropittura a base di resine in emulsione, secondo norma UNI EN 13300, cariche micronizzate, additivi, battericidi, fungicidi: - a base di copolimeri acrilici, traspirante e superlavabile (p.s. 1,52 kg/l - resa 0,13-0,17 l/m²).

Lavabilità > 5.000 colpi spazzola

Oneri per conferimento in impianti autorizzati dei seguenti rifiuti urbani e speciali non pericolosi:- rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione (CER 170904 CER 170402 CER 170202) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti inerti, secondo il giudizio di ammissibilità in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010

Mediamente 33kg/mq

mt

mt

(11)

elenco prezzi opere edili

Pagina 4 A.00.00.0490 a) Cartelli di divieto/obbligo

CAD € 2,75

A.01.01.0035 Assistente tecnico di 2^ categoria. Riunioni di coordinamento

CAD € 46,10

CVD.01.020.0020

CAD € 6,29

Operazioni per ricevimento forniture, consistenti nella verifica della temperatura dell'autista del mezzo, indicazioni dell'area di stazionamento e modalità di scarico...

(12)

CITTA' DI CINISELLO BALSAMO

QUADRO ECONOMICO

1 LAVORI A BASE D'APPALTO

a - Importo totale lavori a base d'asta 47.947,80

b - Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 625,95

c - Importo complessivo lavori 48.573,75 48.573,75

2 SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

a - I.V.A. 22% sui lavori 10.686,23

b- 971,48

c- Contributo a favore dell'Autorità di vigilanza -

d- pubblicità 242,87

e- imprevisti 728,61

Importo totale somme a disposizione 12.629,18 12.629,18

T O T A L E 61.202,93

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 PRESSO GLI EDIFICI SCOLASTICI DELLA CITTA' DI CINISELLO BALSAMO INTERVENTI OPERE EDILI

Incentivo progettazione 2% di c ai sensi dell'art 113 Dlgs 50/16 e s.m.i.

(13)

Obiettivo specifico 10.7 – Azione 10.7.1 Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi,

connettività) anche per facilitare l'accessibilità alle persone con disabilità.

2^ SCHEDA – OPERE EDILI: SCUOLA INFANZIA GIOLITTI, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORANDI, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PAISIELLO, INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEGLI SPAZI ESTERNI E INTERNI

IL COMMITTENTE (Per il Comune di Cinisello) Dott. Caruso Gianluca

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Lorenzo Iachelini

IL DIRETTORE DEI LAVORI E CSE Arch. Barbara Rognoni

IL CSP Arch. Barbara Rognoni

luglio 2020

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

A RT. 100 E ALL EGA TO XV DE L D .LGS 8 1/2 008 e s.m. i.

A RT. 100 E ALL EGA TO XV DE L D .LGS 8 1/2 008 e s.m. i.

RELAZIONE

RELAZIONE

(14)

INDICE

0.1. GENERALITÀECRITERIDI REDAZIONEDELPIANO...3

0.2. SOTTOSCRIZIONEDEL PSC...5

0.3. DATIDIINQUADRAMENTODELCANTIERE...6

0.4. ENTITÀPRESUNTADELCANTIEREESPRESSAINUOMINI/GIORNO...7

0.5. DESCRIZIONEDELCONTESTO...8

0.6. DESCRIZIONESINTETICADELLOPERA...10

0.7. IDENTIFICAZIONEDEINOMINATIVI...10

0.8. INDIVIDUAZIONEDEGLIELEMENTIESSENZIALI DEIRISCHI, VALUTAZIONEEMISUREPREVENTIVEEPROTETTIVE...12

0.9. SCELTEPROGETTUALI EDORGANIZZATIVE...14

0.10. FASI , SOTTOFASI, DURATADEILAVORIEDUOMINI/GIORNI...17

0.11. ANALISIDEIRISCHILEGATIALLAREA, ALLORGANIZZAZIONE, ALLELAVORAZIONEEDALLELOROINTERFERENZE...18

0.12. MODALITÀDIGESTIONE...32

0.13. MODALITÀDIACCESSODEIMEZZIDIFORNITURAMATERIALI...33

0.14. PIANIFICAZIONEDELLAGESTIONEOPERATIVA...33

0.15. PROCEDUREDICOORDINAMENTODELLATTIVITÀDI CANTIEREDEL CSE...34

0.16. PREMESSA...37

0.17. PROCEDURESPECIFICHEPERLAGESTIONEDELLEEMERGENZE...37

0.18. NUMERIUTILIINCASODI EMERGENZA...39

0.19. CALCOLODELCOSTOPERLASICUREZZA...40

0.20. QUADRORIEPILOGATIVO...43

(15)

Premessa

0 1. . Generalità e criteri di redazione del piano

Il presente Piano di Sicurezza e di Coordinamento, in seguito denominato PSC, è stato sviluppato e suddiviso in moduli autonomi, corrispondenti alle diverse categorie di lavoro, al fine di consentire un’immediata lettura e comprensione da parte di tutti gli operatori del Cantiere. Si è cercato di fornire informazioni chiare e sintetiche e, per ogni fase di lavoro prevista e derivante dall’analisi degli elaborati di progetto, è possibile dedurre tutti i rischi, con le relative valutazioni, le misure di prevenzione ed i relativi dispositivi di protezione collettivi ed individuali da utilizzare.

Sono stati rispettati i contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, definiti nell’allegato XV, ed è stata redatta la stima analitica dei costi della sicurezza, come definiti dallo stesso Allegato XV.

Il PSC contiene l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi, e le conseguenti procedure, gli apprestamenti e le attrezzature atti a garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori. Il PSC contiene altresì le misure di prevenzione dei rischi risultanti dalla eventuale presenza simultanea o successiva di più imprese o di lavoratori autonomi ed è redatto anche al fine di prevedere, quando ciò risulti necessario, l’utilizzazione di impianti comuni quali infrastrutture, mezzi logistici e di protezione collettiva.

Come indicato dall’art. 100 del D. Lgs. n. 81/08, il PSC è costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell'opera da realizzare ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi i rischi particolari riportati nell’ Allegato XI dello stesso D.Lgs. 81, nonché la stima dei costi di cui al punto 4 dell’ Allegato XV

In particolare il piano contiene i seguenti elementi (indicati nell’allegato XV del D.Lgs. 81/08):

In riferimento all’area di cantiere

• caratteristiche dell'area di cantiere,

• presenza di fattori esterni che comportano rischi per il cantiere,

• ai rischi che le lavorazioni di cantiere possono comportare per l'area circostante.

In riferimento all'organizzazione del cantiere

• le modalità da seguire per la recinzione del cantiere, gli accessi e le segnalazioni;

• i servizi igienico-assistenziali;

• la viabilità principale di cantiere;

• gli impianti di alimentazione e reti principali di elettricità, acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo;

• gli impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche;

• le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall'articolo 102;

• le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall'articolo 92, comma 1, lettera c);

• le eventuali modalità di accesso dei mezzi di fornitura dei materiali;

• la dislocazione degli impianti di cantiere;

• la dislocazione delle zone di carico e scarico;

• le zone di deposito attrezzature e di stoccaggio materiali e dei rifiuti;

• In riferimento alle lavorazioni, le stesse sono state suddivise in fasi di lavoro e, quando la complessità dell'opera lo richiede, in sottofasi di lavoro, ed è stata effettuata l'analisi dei rischi aggiuntivi, rispetto a quelli specifici propri dell’attività delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi, connessi in particolare ai seguenti elementi:

- al rischio di investimento da veicoli circolanti nell'area di cantiere;

- al rischio di seppellimento da adottare negli scavi;

- al rischio di caduta dall'alto sia di materiali che di persone;

- ai rischi derivanti da estese demolizioni o manutenzioni, ove le modalità tecniche di attuazione siano definite in fase di progetto;

- al rischio di elettrocuzione;

- al rischio rumore;

(16)

- al rischio dall'uso di sostanze chimiche;

- ad altri rischi eventualmente presenti

Per ogni elemento dell'analisi il PSC contiene sia le scelte progettuali ed organizzative, le procedure, le misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro (ove necessario, sono state prodotte tavole e disegni tecnici esplicativi) sia le misure di coordinamento atte a realizzare quanto previsto nello stesso PSC.

Il PSC dovrà essere custodito presso il Cantiere e dovrà essere controfirmato, per presa visione ed accettazione, dal datore di lavoro dell’impresa affidataria e dai datori di lavoro delle imprese esecutrici e da eventuali lavoratori autonomi.

Il PSC dovrà essere controfirmato per presa visione e consultazione dagli RRLLS nominati all’interno delle imprese affidataria ed esecutrice.

(17)

0 2. . Sottoscrizione del PSC

Il presente PSC composto da n° 39 pagine, viene sottoscritto dalle seguenti imprese, RRLLS e lavoratori autonomi:

A) IMPRESA AFFIDATARIA DEI LAVORI

Timbro dell’ Impresa

Legale rappresentante - Firma e data

RLS - Firma e data

B) IMPRESA ESECUTRICE

Timbro dell’ Impresa

Legale rappresentante – Firma e data

RLST - Firma e data

(18)

Identificazione e descrizione dell’opera

0 3. . Dati di inquadramento del cantiere

NATURA DELL’OPERA:

Opere edili pressi vari edifici scolastici: rifacimento servizi igienici, realizzazione recinzioni esterne

INDIRIZZO DEL CANTIERE:

SCUOLE DELL'INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO.

PROGETTISTA:

Ufficio Tecnico Comune di Cinisello Balsamo

DIRETTORE LAVORI:

Arch. Barbara Rognoni

ASL TERRITORIALMENTE COMPETENTE:

ASL Sesto San Giovanni – Via Oslavia, 1

DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO TERRITORIALMENTE COMPETENTE:

DATA PRESUNTA DI INIZIO DEI LAVORI IN CANTIERE:

01/09/20

DURATA PRESUNTA DEI LAVORI IN CANTIERE:

60

PRESENZA MEDIA GIORNALIERA DEI LAVORATORI SUL CANTIERE:

NUMERO PREVISTO DI IMPRESE E DI LAVORATORI AUTONOMI SUL CANTIERE:

IMPRESE COMPLESSIVE N. 1

AMMONTARE COMPLESSIVO PRESUNTO DEI LAVORI:

EURO 47.947,80= PER LAVORI

EURO 625,95= COSTI DELLA SICUREZZA

(19)

0 4. . Entità presunta del cantiere espressa in uomini/giorno

TABELLA CALCOLO DETERMINAZIONE -INCIDENZA DEGLI UU/G

TIPO DI OPERE IMPORTO OPERE INCIDENZA

% MD

INCIDENZA IMPORTO MD

opere EDILI PRESSO GLI EDIFICI SCOLASTICI

Incidenza della monodopera calcolata in sede di stima dei lavori su ogni singola opera in coerenza con il Prezziario

Regionale € 48.573,75

57,74%

INCIDENZA

COMPLESSIVA MD € 28.046,50

DETERMINAZIONE UOMINI - GIORNO

€ 30,00

Costo orario MD

operaio qualificato

116,86

€ 240,00 Costo giornaliero MD operaio qualificato 0,36

116 (uomini giorno)/60 (giornate complessive del cantiere) = circa 2 (presenza media giornaliera)

=

= CostoGiorn MD MD Compl UG Inc

.

.

.

(20)

0 5. . Descrizione del contesto

L’oggetto del presente Piano di Sicurezza e Coordinamento riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria necessari a mantenere in efficienza tutti gli edifici scolastici del Comune di Cinisello Balsamo.

Di seguito si elencano gli edifici scolastici che saranno oggetto di interventi di manutenzione ordinaria:

opere edili

SCUOLE DELL’INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” Via Cadorna, 55 Scuola dell’Infanzia “Rinascita” Via Robecco, 57

Scuola dell’Infanzia “F. Petrarca” Via Margherite (Cusano Milanino) Scuola dell’Infanzia “G. Marconi” Via Marconi, 99

Scuola dell’Infanzia “G. Giolitti” Via Giolitti, 11

Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII/1” Via Papa Giovanni XXIII, 5 Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII/2” Via Papa Giovanni XXIII, 9 Scuola dell’Infanzia “Gran Sasso” Via Gran Sasso, 34

Scuola dell’Infanzia “Collodi” Via St. Denis, 6 Scuola dell’Infanzia “Sardegna” Via Sardegna, 15 Scuola dell’Infanzia “Sempione” Via Guardi, 54 Scuola dell’Infanzia “Buscaglia” Via Buscaglia, 25

SCUOLE PRIMARIE

Scuola Primaria “G. Morandi” Piazza Costa, 20

Scuola Primaria “A. Lincoln” Via S. Antonio, 57 Scuola Primaria “Monte Ortigara” Via Monte Ortigara, 2 Scuola Primaria “G. Garibaldi” Via Verga, 113

Scuola Primaria “G. Parini” Via Parini, 21

Scuola Primaria “R. Zandonai” Via Zandonai, 17

Scuola Primaria “R. Bauer” Via Partigiani, 174

Scuola Primaria “Buscaglia” Via Paisiello, 6

Scuola Primaria “C. Villa” Via Verga, 7

Scuola Primaria “A. Manzoni” Via Manzoni, 15

Scuola Primaria “Parco dei Fiori” Via Guardi, 39

Scuola Primaria “Sardegna” Via Sardegna, 17

SCUOLE DI 1°GRADO

Scuola di 1°grado “G. Marconi” Via Marconi, 46 Scuola di 1°grado “A. Frank” Via Friuli, 18

Scuola di 1°grado “Garcia Villas” Via Risorgimento, 174 Scuola di 1°grado “P. R. Giuliani” Via Cadorna, 20 Scuola di 1°grado “G. Paisiello” Via Paisiello, 2

Gli edifici scolastici presenti nell'elenco e oggetto di interventi di manutenzione sono distribuiti in maniera omogenea sul territorio, dotati di ingressi dedicati e passi carrai.

(21)

Le attività di cantiere si svolgeranno presumibilmente negli orari lavorativi dalle 8.00 alle 17.00 salvo diverse indicazioni fornite dal Responsabile della Sicurezza causa interferenze con l'attività scolastica.

Le lavorazioni rumorose, che dovessero interferire con l'attività didattica, dovranno essere eseguite prima dell'inizio dell'orario scolastico e coordinate insieme ai responsabili della scuola.

In ogni istituto oggetto di intervento per l'impresa è fatto obbligo di segnalare e delimitare lo spazio operativo ove l’impresa sistemerà i propri mezzi ed attrezzature, al fine di evitare interferenze con le attività scolastiche e non permettere l’accesso ad estranei.

Anche se è prevedibile, vista la tipologia delle lavorazioni, che l’impresa appaltatrice possa eseguire le lavorazioni presso le varie scuole evitando il deposito di mezzi ed attrezzature, la delimitazione dell’area di cantiere (scelta -ove possibile- in modo tale da essere “isolata” ed indipendente dall’eccesso principale all’edificio) assume una fondamentale importanza ai fini della sicurezza.

Il trasporto e lo stoccaggio dei materiali all'interno degli spazi della scuola andranno coordinati di volta in volta con il RS e il responsabile della scuola redigendo apposito verbale di coordinamento.

Riferimenti

Documenti correlati

manifestazioni da parte di formazioni dilettantistiche o amatoriali (complessi bandistici comunali, gruppi folkloristici, gruppi parrocchiali, compagnie

Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione. Descrizione

L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata Inps, nella generalità dei casi, coincide con l’inizio del primo rapporto di lavoro e l’iscrizione è unica, in quanto il

- il fondo relativo al salario accessorio per l’anno 2018, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione

Il sottoscritto datore di lavoro con la collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e alla presenza del rappresentante dei lavoratori

Pertanto, un cittadino in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, che abbia fatto domanda di Naspi ma non la percepisca, può procedere con l’attivazione della Dote Unica

COV.SAN.1 Sanificazione (intesa come insieme di operazioni atte a rendere sani gli ambienti mediante l'attività di pulizia e disinfezione) dei mezzi.. necessari per raggiungere

Vengono, inoltre, proposti numerosi esempi di determinazione dei contributi, tenendo conto, per la Gestione Separata INPS e l’IVS, della circolare esplicativa che viene