• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I A U L E T T A Prov. di Salerno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I A U L E T T A Prov. di Salerno"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I A U L E T T A Prov. di Salerno

*****

N.

02

DEL

14 GENNAIO 2014

OGGETTO: Autorizzazione al Responsabile dell’U.T.C. allo svolgimento delle funzioni di R.U.P., per conto del Comune di Pertosa, nelle procedure di presentazione di progetti da candidare a finanziamento dei fondi previsti dall’Avviso pubblico di cui al Decreto n. 89 del 04.12.2013 della Regione Campania (Accelerazione della spesa).

L'anno duemilaquattordici, addì quattordici del mese di gennaio, alle ore 13:30, nella sede comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone di:

PRESENTE ASSENTE

SINDACO: PESSOLANO Pietro (X)

ASSESSORI: GAGLIARDI Giocondo (X)

ROBERTAZZI Franco (X)

LUPO Filippo (X)

CAGGIANO Carmine (X)

5 ==

Partecipa alla Seduta il Segretario Comunale dr. Alfonso FERRAIOLI.

Il Presidente, Sig. Pietro PESSOLANO, in qualità di Sindaco, dichiarata aperta la seduta dopo aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell'argomento di cui all'oggetto.

(2)

OGGETTO: Autorizzazione al Responsabile dell’U.T.C. allo svolgimento delle funzioni di R.U.P., per conto del Comune di Pertosa, nelle procedure di presentazione di progetti da candidare a finanziamento dei fondi previsti dall’Avviso pubblico di cui al Decreto n. 89 del 04.12.2013 della Regione Campania (Accelerazione della spesa).

La Giunta Comunale

Sentita la relazione del Sindaco-Presidente;

Vista la nota del 13.01.2014, a firma del Sindaco del Comune di Pertosa, con la quale veniva richiesta l’autorizzazione al Responsabile dell’Area Tecnica di questo Comune, geom. Luigi Michele Soldovieri, a svolgere le funzioni di R.U.P. nelle procedure di presentazione di n. 2 progetti da candidare a finanziamento dei fondi previsti dall’Avviso pubblico di cui al Decreto n. 89 del 04.12.2013 della Regione Campania (Accelerazione della spesa);

Preso atto che tale richiesta trova giustificazione nel fatto che il Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Pertosa, in quanto redattore dei progetti da candidare a finanziamento, non può assumere, per legge, anche l’incarico di R.U.P., né procedere alla validazione dei progetti stessi, trattandosi di interventi di importo pari o superiore ad €. 500.000,00;

Ritenuto, per le motivazioni sopra richiamate, di poter autorizzare il Responsabile dell’U.T.C. di Auletta, geom. Luigi Michele Soldovieri, a svolgere le funzioni di R.U.P. per il Comune di Pertosa, relativamente alle procedure inerenti alle progettazioni da candidare a finanziamento regionale;

Visto il Regolamento comunale sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

Visto il D.P.R. n. 207/2010, recante il Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163;

Acquisito il parere favorevole in merito alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio competente sulla presente deliberazione e nella stessa inserito per costituirne parte integrante e sostanziale - reso ai sensi dell’art. 49, 1°comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000, così come modificato dal D.L. n.

174/2012 - ed esperiti i controlli di cui all’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

Con voti unanimi favorevoli, espressi nei modi e nelle forme di legge;

d e l i b e r a

1. Di autorizzare per quanto espresso in narrativa, che qui si intende integralmente riportato e trascritto, il Responsabile dell’Area Tecnica di questo Comune, geom. Luigi Michele Soldovieri, a ricoprire, fuori dal normale orario di lavoro, l’incarico di R.U.P. per il Comune di Pertosa, in ordine alle procedure relative alla presentazione di n. 2 progetti da

(3)

candidare a finanziamento dei fondi previsti dall’Avviso pubblico di cui al Decreto n. 89 del 04.12.2013 della Regione Campania (Accelerazione della spesa).

2. Di disporre a carico del Comune di Pertosa gli eventuali oneri che dalla nomina dovessero derivare a favore dell’anzidetto tecnico.

3. Di comunicare la presente, contestualmente all’affissione all’Albo Pretorio, ai Capigruppo consiliari, ai sensi dell’articolo 125 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267.

4. Di dichiarare, con separata ed univoca votazione palese, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.

(4)
(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

27473 del 10/12/2018, è stata trasmessa copia autentica della deliberazione di adozione ai competenti uffici della Regione Toscana e dell’Amministrazione

- Il procedimento di formazione della Variante semplificata al Regolamento Urbanistico Comunale, anticipatrice del Piano Operativo, relativamente alla Zona Produttiva di

3 del CCNL si afferma che “Il sistema delle relazioni sindacali è lo strumento per costruire relazioni tra enti e soggetti sindacali, improntate alla partecipazione

- Il procedimento di formazione della Variante semplificata al Regolamento Urbanistico Comunale, anticipatrice del Piano Operativo, relativamente alla Zona Produttiva di

65 “Norme per il governo del territorio”, prevedono che i Comuni istituiscano un garante dell’informazione e della partecipazione al fine di assicurare in ogni fase

17076 del registro generale, pervenuta in data 26/07/2018, nonché a seguito della riunione avvenuta in data 26 luglio alle ore 18.00 fra un rappresentante degli operatori e

L’appalto avrà per oggetto il servizio di trasporto scolastico ed i servizi “integrativi” di sorveglianza sugli scuolabus degli alunni delle scuole dell’infanzia e

12 del 19/03/2013 il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento Urbanistico conseguenti all’accoglimento delle osservazioni n.51 (relativa alla scheda normativa