• Non ci sono risultati.

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Det n. 360 /2017 Class. 57

UNIONE dei COMUNI

“VALLE del SAVIO”

DETERMINAZIONE n. 360/2017

SETTORE SERVIZI SOCIALI

SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO

OGGETTO: CONTRIBUTI TIROCINI FORMATIVI AVVIATI NEL 2016.

DEFINIZIONE DELLE QUOTA DA ASSEGNARE ALLE COOPERATIVE SOCIALI OSPITANTI E ACCERTAMENTO ENTRATE PASTI UTENTI BAGNO DI ROMAGNA

(2)

- la Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;

- la legge regionale 12 marzo 2003, n. 2 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;

PRESO ATTO:

- della Convenzione per il conferimento a questa Unione della funzione fondamentale di

“progettazione e gestione del sistema locale dei Servizi Sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini” da parte dei Comuni di Cesena, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna e Verghereto, sottoscritta in data 31 marzo 2014;

- l’articolo 54 dello Statuto dell’Unione dei Comuni Valle del Savio che prevede che fino all’approvazione di propri atti regolamentari l’Unione adotti, per quanto compatibili con le norme dello Statuto stesso, i regolamenti vigenti presso la soppressa Comunità Montana Unione dei Comuni dell’Appennino Cesenate;

- la deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 4 del 2 febbraio 2016, avente ad oggetto

“Razionalizzazione e adeguamento degli strumenti regolamentari. Applicazione disciplina transitoria” mediante la quale si è stabilito di recepire in ambito Unione, per quanto compatibili, ed in via transitoria nelle more della compiuta definizione del percorso di riordino degli strumenti regolamentari dell’Unione stessa, una serie di regolamenti adottati dal Comune di Cesena;

- la deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 27 del 21 dicembre 2015 mediante la quale è stato approvato il “Codice delle norme regolamentari in materia di servizi sociali, socio-sanitari e socio-abitativi”;

- il “Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio”, approvato con deliberazione Consiliare n. 33 del 3 aprile 2014;

RICHIAMATI

- il suddetto “Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio” in cui l’art.23 – Contributi per manifestazioni e iniziative di Enti, Associazioni, organizzazioni operanti in campo sociale – recita:- Il Comune di Cesena valorizza, anche mediante l’erogazione di contributi economici, il concorso attivo di enti, associazioni e organizzazioni operanti in campo sociale alla realizzazione del sistema locale dei servizi sociali e socio-sanitaria in rete, coerentemente con quanto previsto dalla Legge Regionale 12 marzo 2003 n.2.

- Il PIANO PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE: AGGIORNAMENTO PROGRAMMA ATTUATIVO 2016, APPROVAZIONE PROGRAMMA PREVENTIVO "BILANCIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI DISTRETTO CESENA VALLE SAVIO" ED INDIRIZZI TARIFFE SERVIZI ACCREDITATI E NON ACCREDITATI ANNO 2016/2017, ed in particolare l’azione dell’area “Contrasto alla povertà ed esclusione sociale” di cui alla deliberazione 86 del 6/12/2016.

PRESO ATTO

- dell’interesse di questa Amministrazione a sostenere e promuovere tirocini formativi in quanto misure di politica attiva a favore delle fasce deboli della popolazione, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo Di favorirne

(3)

Det n. 360 /2017 Class. 57

l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo e consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione non configurabile quale rapporto di lavoro;

- dell’opportunità di sostenere le cooperative sociali del territorio che svolgono questo importante intervento nonostante ciò comporti un maggiore impegno e maggiori oneri sia dal punto di vista organizzativo sia gestionale, al di la dell’impegno del tutoraggio vero e proprio;

- di assegnare un contributo alle cooperative che svolgono questa importante azione sociale stimando un rimborso delle spese vive sostenute volte a indennizzare i costi di formazione, vestiario e per la gestione amministrativa del soggetto inserito;

RILEVATO:

che con determinazione 708 del 16/12/2016 era stato assunto impegno di spesa per sostenere le attività realizzate dalle cooperative sociali volte a sostenere e promuovere tirocini formativi (imp. 1160-1/2016);

- che con comunicazione del 7/02/2017 PGN 5823/57 si è provveduto ad inviare a tutte le cooperative sociali richiesta di comunicare le spese sostenute per la realizzazione di tirocini formativi non già sostenuti da altri enti e/o finanziamenti pubblici;

CONSIDERATO che le richieste riguardano il rimborso delle spese vive sostenute per attività di tirocinio formativo realizzate nel 2016 così come previsto ai sensi della L.R.

7/2013, art.2 e L.R. 14/2015 ed in particolare:

- Tirocinio di tipo c di cui alla DGR 1472 del 21/10/2013;

- Tirocinio di tipo b-fragile di cui alla DGR 379 del 24/03/2014;

- Tirocinio di tipo d – tirocinio “inclusivo” di cui alla L.R. 14/2015 PRESO ATTO

- della documentazione ricevuta relativa a spese per formazione, visite mediche e vestiario per i soggetti svantaggiati inseriti;

- dell’opportunità di prevedere anche un rimborso spese per le ore impiegate fino ad un massimo di un’ora mensile di un responsabile e un’altra ora di un impiegato per le attività di rendicontazione mensile, comunicazioni amministrative con i servizi invianti, attività di stampa e consegna turni e badge, organizzazione per attività di addestramento, formazione, visite, riunioni ecc. calcolato in maniera omnicomprensiva per il numero di mesi in cui il tirocinio si è svolto;

CONSIDERATO:

- di non poter concedere somme superiori al 70% della spesa effettivamente sostenuta, così come disciplinato dall’art. 30 comma 2 del citato “codice delle norme regolamentari in materia di servizi sociali, socio-sanitari e socio-abitativi”;

- che sono state informate le cooperative stesse del limite di € 500,00 a tirocinante quale rimborso massimo erogabile;

PRESO ATTO che sono giunte a questa amministrazione richieste dai soggetti sotto riportati:

- CILS Cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo e sociale con sede in p.le Sanguinetti 42 Cesena;

- l’Alveare Società Cooperativa sociale ONLUS con sede in via Battisti 78 San Piero in Bagno;

- cooperativa il MANDORLO soc. coop. Sociale ONLUS sede legale in via del Castello 55 Sorrivoli di Roncofreddo;

(4)

- il valore relativo al 70%, contributo massimo assegnabile sulla spesa ammissibile;

- la somma da assegnare in relazione alla disponibilità presente a bilancio calcolata decurtando un identica percentuale sulla spesa ammissibile;

soggetto Spesa sostenuta Spesa max ammissibile

70% della spesa ammissibile

Contributo da assegnare

CILS € 2.205,87 € 1.500,00 € 1.050,00 € 976,70

L’alveare € 3.046,00 € 1.896,25 € 1.327,38 € 1.234,72

Il Mandorlo € 4.406,55 € 4.282,67 € 2.997,87 € 2.788,58

PRESO ATTO

- della dichiarazione resa dai soggetti di non aver percepito, per i medesimi tirocini altri finanziamenti pubblici;

- che le attività sono state avviate entro la data del 31/12/2016;

PRESO ATTO altresì che:

- nell’attuale situazione transitoria di passaggio di competenze fra le amministrazioni l’Unione si è fatta carico delle attività dell’erogazione dei pasti per anziani presso il territorio di Bagno di Romagna ed è necessario prevedere l’entrata dagli utenti che hanno usufruito del servizio e che, in base alle loro disponibilità sono chiamati a contribuire;

- per l’acquisizione di dette somme è stato istituito il capitolo 30060/05 del bilancio per l’esercizio corrente;

RICHIAMATE:

- la deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 3 del 24/01/2017 di immediata esecuzione con la quale si approvava il Bilancio di previsione 2017-2019;

- le deliberazioni di Giunta dell’Unione n. 1 del 24/01/2017 di approvazione del PEG 2017-2019 parte finanziaria e parte obiettivi, mediante le quali sono stati determinati gli obiettivi di gestione, affidati ai dirigenti unitamente alle dotazioni necessarie, sulla base del Bilancio di Previsione deliberato dal Consiglio, come stabilito all’art. 169 del D.Lgs. 267/2000;

DATO ATTO che:

- le spese cui si riferisce il presente provvedimento non rientrano nelle fattispecie previste dalla Legge n. 136/2010 e successive modificazioni ed integrazioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di erogazione di contributi – rimborsi spese sostenute;

- ai sensi dell’art. 9 del D.L. n. 78/2009, convertito in Legge n. 102/2009, in base all’attuale normativa il programma dei pagamenti delle spese conseguenti agli impegni assunti con il presente atto, per quanto di conoscenza, risulta compatibile con le regole di finanza pubblica;

- il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali cui incorre nel caso di dichiarazione mendace, dichiara, ai sensi dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990, di non essere a conoscenza di trovarsi in una situazione di conflitto di interessi neanche potenziale e ciò vale anche per il responsabile dell’istruttoria, Dott. Luciano Bigi, redattore del presente atto;

(5)

Det n. 360 /2017 Class. 57

ACQUISITO, ai sensi dell’art. 151 – 4° comma – del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, il visto di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, attestante la copertura finanziaria, riportato in calce alla presente;

DETERMINA

In forza delle motivazioni esplicitate in premessa e qui espressamente confermate:

1. DI APPROVARE la concessione del contributo in relazione alle spese sostenute dalle cooperative nel corso del 2016;

2. DI ASSEGNARE i contributi sulla base delle spese effettivamente sostenute nel corso del 2016 secondo le indicazioni sopra descritte ai seguenti soggetti:

- CILS Cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo e sociale – Cesena – contributo da erogare € 976,70;

- l’Alveare Società Cooperativa sociale ONLUS - San Piero in Bagno - contributo da erogare € 1.234,72;

- il MANDORLO soc. coop. Sociale ONLUS sede legale in via del Castello 55 Sorrivoli di Roncofreddo contributo da erogare € 2.788,58;

3. DI DARE ATTO che la somme totale di € 5.000,00 trova disponibilità all’impegno 1160-1/2016 del capitolo 77150/02 iscritto ai RRPP del bilancio corrente.

4. DI ACCERTARE quali pagamenti del contributo per i pasti dagli utenti residenti a Bagno di Romagna al seguente capitolo ed articolo di Bilancio d’esercizio 2017, che presenta adeguato stanziamento, la seguente somma:

ESERCIZIO ENTRATA CAP/ART IMPORTO

2017 30060/05 € 11.143,00

5. DI DARE ATTO che si provvederà ad erogare/acquisire le somme sopra indicate ai sensi del vigente regolamento di contabilità

LB/sb

Riferimenti

Documenti correlati

Il patrocinio del Comitato viene concesso per manifestazioni o iniziative di rilievo e consiste nell’autorizzazione ad utilizzare nel materiale pubblicitario e

I dati personali oggetto di trattamento sono quelli forniti mediante la compilazione della modulistica prevista per il procedimento di richiesta di patrocinio e di erogazione

LUIGI ENNIO & FIGLIO SRL VIA MOLINO

2) La mancata presentazione della documentazione di cui al precedente comma 1 entro il termine previsto comporta la decadenza dal contributo e l'impossibilità di ottenere i

RITENUTO pertanto necessario impegnare la somma di € 15.163,99 (quindicimilacentosessantatre/99) al capitolo 75150/3 “Servizi Sociali Unione – disabili –

STAZIONE UNICA APPALTANTE “VALLE DEL SOSIO” Iscritta all’anagrafe della stazione appaltanti di cui all'articolo 33-ter del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 in rispondenza

RILEVATA la necessità di prevedere la possibilità di inserimento nelle strutture di cui trattasi, anche di utenti in condizioni di marginalità e privazione,

Vista la proposta di deliberazione avente ad oggetto: “Presa d’atto della presentazione del conto consuntivo 2013 e del bilancio di previsione 2014 della Pro-Loco di Isola