• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Area Lavori Pubblici

DETERMINAZIONE / CI

n° 59/LP del 04.11.2016

Oggetto: “Lavori di pulizia, selezione, confezionamento, smaltimento e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi presenti lungo le S.P. n° 2 e n° 75.

Impegno di spesa a favore della ditta “SE TRAND s.r.l.

C.I.G. n. ZF51BDC12E .

Premesso che tra le competenze dell’ente vi è quella di provvedere alla manutenzione ed alla messa in sicurezza delle strade provinciali;

Considerato che, lungo le Strade Provinciali di pertinenza dell’ente, è stata riscontrata la presenza di numerosi rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, ivi abbandonati da ignoti, che rendono necessario provvedere ad un tempestivo intervento di rimozione, smaltimento e conferimento in discarica degli stessi, al fine di eliminare gli effetti inquinanti prodotti;

Richiamato l’art. 192 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., che prevede il divieto di abbandono ed il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo e prescrive inoltre l’obbligo, per eventuali trasgressori, di procedere alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull’area, ai quali tale votazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa;

Tenuto conto che, gli accertamenti di sopra richiamati, non recano l’individuazione del soggetto responsabile dell’abbandono di rifiuti o di altri soggetti concorrenti, né rilevano dolo o colpa accertati a carico dei soggetti proprietari e/o titolari di diritti reali o personali di godimento sull’area;

Preso atto che, in rapporto alla possibilità di deterioramento dei rifiuti, correlata alle avversità atmosferiche, le aree fatte oggetto degli abbandoni, integrano una possibile fonte di inquinamento ambientale oltre che una situazione di potenziale rischio per la salute pubblica;

Dato atto che, sembra quindi oggettivamente configurarsi la necessità, da parte di questo ente, di provvedere alla rimozione ed all’avvio a recupero o smaltimento dei rifiuti abbandonati, giusti contenuti dell’art. 184 del D. Lgs. 152/06 e s.m.i.

Dato atto che, è stata pertanto interpellata al riguardo la ditta “SE TRAND s.r.l.” con sede legale a Cagliari S.S. 554 km. 1.600 – 09124, P. I.V.A. n. 00629500927, specializzata e qualificata nel servizio di bonifica e smaltimento di rifiuti speciali, a cui è stato richiesto di formulare la propria migliore offerta per la esecuzione del servizio in oggetto;

Dato atto, della sufficiente congruenza di tale offerta (Prot. n°14987 del 01.10.2016), alle lavorazioni necessarie ed a condizioni di ordinarietà di mercato;

Tenuto conto del D. Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici di lavori servizi e forniture e del D.P.R. 384/01 “Regolamento di semplificazione dei procedimenti di spese in economia”, per la disciplina dei contratti;

(2)

Considerato che, l’offerta pervenuta, risulta per l’importo pienamente compatibile con tali disposti;

Ritenuto di procedere all’impegno finanziario dei corrispettivi sottesi all’affidamento del servizio succitato;

DETERMINA

di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

di impegnare in favore della Ditta “SE TRAND s.r.l.”, con sede legale S.S. 554 km. 1.600 – 09124 Cagliari, P. I.V.A. n. 00629500927, la somma di €. 13.114,75 (eurotredicimillacentoquattordici/75) oltre €. 2.885,25 (euroduemillaottocentoottantacinque/25) per I.V.A. al 22%, per un complessivo di

€. 16.000,00 (eurosedicimilla/00), a disposizione sul Capitolo n° 471 del Bilancio 2016;

di dare atto che il C.I.G. acquisito ai sensi dell’art. 3 legge 136/2010, tracciabilità dei flussi finanziari, è il seguente: C.I.G. n. ZF51BDC12E;

di trasmettere il presente atto:

all’ufficio Servizi Finanziari e, per esso, al responsabile del servizio, gli adempimenti di sua competenza, se presenti;

all’ufficio Affari Generali per la pubblicazione del presente atto sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l’effetto di pubblicità legale.

IL DIRIGENTE

AREA LAVORI PUBBLICI Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

QbII.01 Relazioni generale e tecniche, Elaborati grafici, Calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali Relazione sulla risoluzione delle interferenze e Relazione sulla

Si precisa che la Società Villaservice S.p.A è una società in house di quattro comuni che si occupa di depurazione reflui e rete fognaria, smaltimento dei rifiuti,

Richiesta iscrizione al registro regionale delle Guide Turistiche Legge Regionale numero 20 del 2006 -

Richiesta rinnovo iscrizione al registro regionale delle Guide Turistiche ai sensi della Legge Regionale 20/2006 - articolo

Richiesta rinnovo iscrizione al registro regionale delle Guide Turistiche ai sensi della Legge Regionale 20/2006 - articolo

Richiesta iscrizione al registro regionale delle Guide Turistiche Legge Regionale numero 20 del 2006 -

di DARE ATTO inoltre che la spesa relativa alle indennità previste per le aree amministrativa e risorse umane, ambiente e lavori pubblici graveranno sul bilancio della

1013/2006, per tutte le spedizioni di rifiuti soggette all’obbligo di notifica deve essere costituita una garanzia finanziaria che copra le spese di trasporto, quelle di recupero o