Sistema Socio Sanitario 7 * 0
legione
Lombardia ATS Brianza
D E L I B E R A Z I O N E
47
PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL
•13 NOV. 2020
N. D E L
NOV- 2020
O G G E T T O : Concessione dei permessi Diritto allo Studio "MiO ore ' per l'anno accademico 2020/2021.
L'anno
2020
i l giorno0 9
del mese di novembre, in Monza nella sede legale d e l P A T S della Brianza, il Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segueI L D I R E T T O R E G E N E R A L E
P R E M E S S O :
- che con deliberazione n. 541 del 30.09.2016 è stato adottato il Regolamento per l'applicazione delle norme relative al Diritto allo Studio "150 ore" per il personale Area Comparto;
-che con deliberazione n. 714 del 19/11/2018 è stata approvata la revisione del predetto Regolamento, alla luce dell'entrata in vigore del C C N L Comparto Sanità del 21.05.2018.
V I S T O :
- il C C N L Comparto Sanità del 21.5.2018 che, all'art. 48, comma 1, testualmente prevede: "ai dipendenti sono concessi - anche in aggiunta alle attività formative programmate dall'Azienda o Ente permessi retribuiti, nella misura massima di 150 ore per ciascun anno solare e nel limite massimo, arrotondato all'unità superiore, del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna Azienda o Ente ali 'inizio di ogni anno;
- il citato Regolamento per l'applicazione delle norme relative al Diritto allo Studio "150 ore" per il personale area comparto che:
1) all'art. 1.3 e 1.4, testualmente prevede: "Ai dipendenti con rapporto di lavoro a part-time, ipermessi di studio sono concessi in misura proporzionata alla relativa riduzione de Ila prestazione lavorativa. Ai dipendenti aventi diritto secondi i criteri di cui al prosieguo che frequentano corsi di durata inferiore ali 'anno, i permessi di studio sono concessi in misura proporzionata alla durata del corso";
2) all'art. 3 . 1 , ultimo paragrafo, prevede: "In caso di iscrizioni a corsi a numero chiuso, il dipendente segnala la riserva di ammissione e la data della selezione";
3) all'art. 4 disciplina i criteri in base ai quali stilare l'eventuale graduatoria di merito nel caso in cui il numero delle richieste dovesse superare il contingente a disposizione;
C O N S I D E R A T O altresì che, dal punto di vista procedurale, il citato Regolamento prevede all'art. 3.1 che i dipendenti che intendono accedere alla fruizione dei permessi Diritto allo Studio "150 ore" devono presentare domanda entro il 20 ottobre di ogni anno, secondo le modalità indicate nell'Avviso che è cura l'Amministrazione emettere entro i l 30 settembre di ogni anno;
D A T O A T T O che è stato pubblicato sulla bacheca aziendale àc\V"angolo del dipendente" l'Avviso per la concessione del Diritto allo Studio "150 ore" Anno Accademico 2020/2021, nel quale è stato indicato il termine ultimo di presentazione delle domande nel giorno 20.10.2020;
V E R I F I C A T O che i l contingente dei posti disponibili -- ex art. 48, comma 1, C C N L 21.05.2018 e art.
1.5 del Regolamento vigente — cui destinare i permessi in argomento per l'anno accademico 2020/2021 è pari a n. 14 unità di personale;
A C C E R T A T O che entro il predetto termine hanno presentato domanda i dipendenti di cui all'allegato A , parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione, per un totale di n. 16 domande;
E S A M I N A T E le richieste pervenute in applicazione dell'art. 2 "Ambito di Concessione", dell'art. 3
"Modalità di accesso al Diritto allo Studio", dell'art. 4 "Contingente ammesso ed eventuale formazione della graduatoria" ed espletata la relativa istruttoria, agli atti dell'UOC Sviluppo Risorse Umane;
R I T E N U T O di dover prendere atto ed approvare la graduatoria di merito di cui a l l ' A l i . B , parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, recante l'indicazione dei dipendenti ammessi, ammessi con riserva e non ammessi alla fruizione del beneficio in argomento nonché il numero dei permessi orari riconoscibili, così come derivanti dal riproporzionamento del numero di ore sulla base dei criteri di cui all'art. 1.3 e 1.4 del richiamato Regolamento;
P R E C I S A T O che, con riferimento ai dipendenti ammessi con riserva, il beneficio del Diritto allo Studio "150 ore" è subordinato al verificarsi della condizione sospensiva del superamento del relativo test di ammissione e che, in caso di mancato superamento, si procederà a riassegnare, sino a concorrenza del tetto massimo concedibile, le ore "liberate" agli altri dipendenti utilmente collocati in graduatoria od a eventuali ulteriori dipendenti secondo quanto disposto dal Regolamento vigente;
S U P R O P O S T A del Direttore della U.O.C. Sviluppo Risorse Umane;
V I S T A l'attestazione di regolarità tecnica e di legittimità del presente provvedimento espressa dal Direttore della U.O.C, proponente, riportata in calce al presente atto;
D A T O A T T O che il presente atto non comporta oneri a carico di questa A T S ;
A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario
D E L I B E R A
per le motivazioni indicate in premessa:
- di prendere atto ed approvare la graduatoria di merito di cui a l l ' A l i . B , parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, recante l'indicazione dei dipendenti ammessi, ammessi con riserva e non ammessi alla fruizione del beneficio Diritto allo Studio "150 ore" nonché il numero dei permessi orari riconoscibili così come derivanti dal riproporzionamento effettuato sulla base dei criteri di cui all'art.
1.3 e 1.4 del richiamato Regolamento;
- di concedere conseguentemente il permesso Diritto allo Studio "150 ore" ai dipendenti "ammessi" di cui a l l ' A l i . B , nella misura individuale indicata accanto a ciascuno;
- di precisare che per i dipendenti ammessi "con riserva" di cui a l l ' A l i . B , la concessione del permesso in argomento è subordinata al verificarsi della condizione sospensiva del superamento del relativo test di ammissione e che, in caso di mancato superamento, si procederà a riassegnare, sino a concorrenza del tetto massimo concedibile, le ore "liberate" agli altri dipendenti utilmente collocati in graduatoria od a eventuali ulteriori dipendenti secondo quanto disposto dal Regolamento vigente
- di dare atto che il numero di dipendenti a cui è concesso il beneficio, così come indicati nell'Ali. B , non supera il contingente del 3% delle unità in servizio al 01 gennaio 2020;
- di dare atto che il presente atto non comporta oneri a carico di questa A T S ;
- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L . R . n. 33/2009. come modificata dall'art. I della L . R . n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente esecutivo;
- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L . R . n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;
- di disporre l'invio della presente deliberazione alle Unità Organizzative interessate.
I L J ^ I R E T T O R E
( A b i e t t a l-crwgnc
I L D I R E T T O R E G E N E R A L E (Si/vano Caaazza) il vano Laaazza)
I L D I R E T T O R E S A N I T A R I O (Emerico Maurizio Panciroli)
(L
I L DÌ R E T T O R E S O C I O S A N I T A R I O
(Lorenzo Bi
A T T E S T A Z I O N E D I R E G O L A R I T À ' T E C N I C A E C O N T A B I L E
U.O.C. PROPONENTE: S V I L U P P O R I S O R S E UMANE
Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.
U . O . C . E C O N O M I C O F I N A N Z I A R I O Si attesta la regolarità contabile del presente provvedimento:
Bilancio anno :| | Sanitario | Socio Sanitario Integrato (ASSI) [ J Sociale Impegno:
Conto n.: ; Importo:
\ IL D I R E T T O R E / /
\ (Veronica GJomi) •
V
NOTE:
Parte riservata ad acquisti di beni c servizi al di fuori delle Convenzioni C'ONSIP, A R C A c M E P A
U . O . P R O P O N E N T E :
• Si attesta che i beni/servizi oggetto di acquisto con il presente provvedimento non sono oggetto di convenzione attiva presso la Concessionaria Servizi Informatici Pubblici (CONSIP S.p.A.) del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per cui nella fattispecie non è applicabile il disposto di cui all'art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni e neppure presso l'Azienda Regionale Centrale Acquisti (ARCA) S.p.A.
di cui alla L.R. n. 33 del 28.12.2007 e ss.mm.ii.
• Si attcsta che il bene/servizio da acquisire, oggetto del presente provvedimento, né si è reperito né è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) di cui all'art. 3, comma I lett. ecce) del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii. ovvero è presente ma trattasi di prodotto/servizio comune e standardizzato non idoneo, in quanto tale, a soddisfare le esigenze specifiche e particolari dell'Agenzia.
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Agenzia
per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.
Monza, lì Il Funzionario addetto
Allegato A "domande presentate entro i termini di cui al Regolamento diritto allo studio 150 ore ANNO 2020/2021 "
n. . prot. COGNOME NOME ANNO DI ISCRIZIONE • • -. TIPO DI CORSO
1 Prot. 64404/20 del 05/10/2020 AMBROSINI MONICA TANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE
2 Prot. 67383/20 del 14/10/2020 CIPRIANO SABRINA TANNO MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 3 Prot. 67205/20 del 14/10/2020 DE SALVO PAOLO T ANNO MASTER PRIMO LIVELLO IN GOVERNANCE, MANAGEMENT, E-GOVERNAMENT DELLE PUBBLICHE
AMMINSITRAZIONI
4 Prot. 65914/20 del 08/10/2020 DILEO FRANCESCO 2' ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 5 Prot. 66662/20 del 12/10/2020 DOTTI PAOLA TANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 6 Prot. 64942/20 del 06/10/2020 GENTILE SIMONA 2* ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
7 Prot. 68921/20 del 19/10/2020 LIBRICI SAMANTHA TANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 8 Prot. 69023/20 del 20/10/2020 MARIANO ILARIA T ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 9 Prot. 65460/20 del 07/10/2020 MASTROLEMBO
VENTURA GIORGIA T ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 10 Prot. 64436/20 del 05/10/2020 PEZZUTO FABIO 2* ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 11 Prot. 693956/20 del 02/10/2020 PIETROCOLA ERIKA 2-ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 12 Prot. 69262/20 del 20/10/2020 REINA VERONICA 3* ANNO SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE "COMUNICAZIONE DI MASSA"
13 Prot. 67700/20 del 15/10/2020 RIPAMONTI MICHELANGELA TANNO MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 14 Prot. 68203/20 del 16/10/2020 RUSSO MARCO T ANNO MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 15 Prot. 65777/20 del 08/10/2020 SCIACCA FRANCESCO 2* ANNO CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE ALIMENTARI
16 Prot. 66590/20 del 12/10/2020 VIGNA ALESSIO CALOGERO 2'ANNO CORSO DI LAUREA IN SCENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
Allegato B "graduatoria dipendenti ammessi, ammessi con riserva e non ammessi al benefìcio Diritto allo studio 150 ore ANNO 2020/2021 ' ANNO DI
FRUITO.
ANNO PREC.
AMMISSIONE / AMMISSIONE EVENTUALE POSIZIONE N. COGNOME NOME •ISCRIZIONE/. '
ESAMI TIPO DI CORSO
FRUITO.
ANNO PREC.
NON AMMISSIONE
-ÓRE CONCESSE
.CON RISERVA TEST
ECCEDENZA DA FRUITO.
ANNO PREC.
ALLA FRUZIONE AMMISSIONE- -RIPARTIRE
1 AMBROSINI MONICA T ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE NO AMMESSO 150 0
2 MARIANO ILARIA T A N N O CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE NO AMMESSO 150 SI 0
3 LIBRICI SAMANTHA 1° ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE NO AMMESSO 150 SI 0
4 RUSSO MARCO l'ANNO MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI
COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NO AMMESSO 150
-
05 RIPAMONTI MICHELANGELA TANNO MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI
COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NO AMMESSO 150
-
06 DE SALVO PAOLO T A N N O MASTER PRIMO LIVELLO IN GOVERNANCE, MANAGEMENT, E
GOVERNAMENT DELLE P.A. NO AMMESSO 150
-
07 DOTTI PAOLA T ANNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE NO AMMESSO 150 SI 0
8 MASTROLEMBO
VENTURA GIORGIA T A N N O CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE NO AMMESSO 150 SI 0
9 PIETROCOLA ERIKA 2* ANNO (7/8) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE SI AMMESSO 125
-
2510 GENTILE SIMONA 2° ANNO (7/8) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE SI AMMESSO 150
-
011 SCIACCA FRANCESCO 2° ANNO (7/12) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE ALIMENTARI NO AMMESSO 150
-
012 VIGNA ALESSIO CALOGERO 2° ANNO (8/15) CORSO DI LAUREA IN SCENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
DELLA PREVENZIONE SI AMMESSO 150
-
013 PEZZUTO FABIO 2° ANNO (6/17) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE SI AMMESSO 150
-
014 SABRINA CIPRIANO T ANNO (3/6) MASTER IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI
COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NO AMMESSO 150
-
015 DILEO FRANCESCO 2° ANNO f.c. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI
SANITARIE DELLA PREVENZIONE NO AMMESSO 25
-
016 REINA VERONICA 3'ANNOf.c. SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE "COMUNICAZIONE DI
MASSA" SI NON AMMESSO 0
-
0totale ore 2100 25
Contingente 14
Monte ore 2100