• Non ci sono risultati.

CORSO_Lecce_2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CORSO_Lecce_2010"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORSO TEORICO-PRATICO GAVeCeLT per medici e infermieri

TECNICHE DI NURSING DELL’ACCESSO VENOSO:

INDICAZIONI, IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI

BRACHIALI (PICC E MIDLINE)

Lecce, Acaya Golf Resort, 24-25 giugno 2010

giovedì 24 giugno, ore 15-18 Lezioni teoriche

ore 15

Introduzione (15’) – M PITTIRUTI ore 15.15 – 15.45

Il ruolo attuale degli accessi brachiali (PICC e Midline) nella terapia endovenosa in ambito intra ed extra-ospedaliero (30’) – M PITTIRUTI

ore 15.45 – 16.15

Tecnica di posizionamento eco guidato ed ECG-guidato dei PICC e dei Midline (30’) – DG BIASUCCI ore 16.15 – 16.30 Discussione (15’) ore 16.30 – 16.45 Break Ore 16.45 – 17.15

Nursing degli accessi brachiali: gestione del sito di emergenza e delle linee infusionali (30’) – A EMOLI

Ore 17.15 – 17.45

Utilizzo dei PICC e dei Midline in nutrizione parenterale (30’) - M PITTIRUTI Ore 17.45 – 18.00

(2)

venerdì 25 giugno, ore 9-12 Skill stations

Ore 9.00 – 11.00

(suddivisione dei discenti in tre gruppi, con rotazione in tre stazioni di esercitazione) 1) Anatomia ecografica delle vene del braccio – su volontari (40’) – M PITTIRUTI 2) Tecnica di venipuntura eco guidata – su simulatore (40’) – DG BIASUCCI

3) Tecniche di nursing della medicazione e delle linee infusionali – su manichino (40’) – A EMOLI

ore 11.00 – 11.15 break

ore 11.15 – 11.45

Strategia per la costituzione di un PICC team ospedaliero (30’) - M PITTIRUTI Ore 11.45 – 12.00

Discussione e conclusioni (30’)

Corso organizzato dal GAVeCeLT – Gruppo Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine

www.gavecelt.info

Faculty: Daniele G. Biasucci (Dip. Anestesia e Rianimazione, Univ. Cattolica, Roma), Alessandro Emoli (Day Hospital Oncologico, Policlinico ‘A.Gemelli’, Roma),

Riferimenti

Documenti correlati

Poichè i dati possono giungere nella porta seriale prima che il programma li possa leggere(per la velocità), Arduino salva tutti i dati in un buffer. Se è necessario ripulire il

• Uguale alla funzione TEST.T delle vecchie versioni di Excel NOTE:. • confronta i valori medi di due set

∗ Mauro Pittiruti Dirigente Medico UOC Chirurgia d’Urgenza Policlinco Università Cattolica del Sacro Cuore “A:Gemelli” - Roma.. ∗ Renato Rocchi Dirigente Area

Scienze Chirurgiche, Univ. Cattolica, Roma) Per informazioni:

Biasucci (Istituto di Anestesia e Rianimazione, Univ. Cattolica, Roma), Mauro Pittiruti (Dipartimento Scienze Chirurgiche, Univ. Cattolica, Roma). Per informazioni, contattare

Mauro Pittiruti Scienze Chirurgiche - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Grazia Portale Medicina d’Urgenza, DEA – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

Permettere allo studente l’apprendimento dei principi relativi al processo di assistenza ostetrica nella fase pre e post operatoria dei principali interventi chirurgici

Permettere allo studente l’apprendimento dei principi relativi al processo di assistenza ostetrica nella fase pre e post operatoria dei principali interventi chirurgici