• Non ci sono risultati.

Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria. Pordenone, 14 marzo 2008 I PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria. Pordenone, 14 marzo 2008 I PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria. Pordenone, 14 marzo 2008

I PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II A.a. 2007–2008. Pordenone, 14 marzo 2008

COGNOME e NOME Matr. N.

Anno di Corso Laurea in Ingegneria

ESERCIZIO N. 1. Si determini il carattere della serie di numeri complessi

+∞X

n=0

i+ 2n (1 − i)3n.

RISULTATO

SVOLGIMENTO

(2)

Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria. Pordenone, 14 marzo 2008 ESERCIZIO N. 2. Si consideri la serie di potenze

+∞X

n=0

(−1)n 32n+1

(2n + 1)! x4n+2.

(i) Si determini, giustificando la risposta, il raggio di convergenza R della serie.

(ii) Si determini, giustificando la risposta, la somma f della serie.

(iii) Si determini, giustificando la risposta, lo sviluppo in serie di Taylor–Maclaurin di una primitiva F della somma f della serie.

(3)

Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria. Pordenone, 14 marzo 2008

COGNOME e NOME N. Matricola

ESERCIZIO N. 3. Si consideri, al variare del parametro α ∈ IR, la serie di numeri reali X+∞

n=1

nα

3

n+ sin2n.

(i) Si determinino, giustificando la risposta, gli α ∈ IR per i quali la serie `e convergente.

(ii) Posto α = −1, si determini, giustificando la risposta, un intero N in modo che la ridotta sN approssimi la somma s a meno di 10−2.

Riferimenti

Documenti correlati

II PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II A.aN. Anno di Corso Laurea

I PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA I A.aN. Anno di Corso Laurea

iv)Si stabilisca, motivando la risposta, se la f α ammette massimo e/o minimo assoluti sul dominio. (Si mostri

Si stabilisca (motivando la risposta, ma senza necessaria- mente calcolare il limite) se la successione x n n `e convergente, divergente o non

II PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA I A.a.. Pordenone, 24

II PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA I A.a.. Pordenone, 30

III PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA I A.a.. Pordenone, 21

Si dica che cosa `e il nucleo di una trasformazione lineare f e si dica se esso pu`o essere l’insieme vuoto.