• Non ci sono risultati.

L’innovazione nel sistema dei pagamenti, FinTech e cryptoasset

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’innovazione nel sistema dei pagamenti, FinTech e cryptoasset"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’innovazione nel sistema dei pagamenti,

FinTech e cryptoasset

www.bancaditalia.it

@bancaditalia

www.youtube.com/bancaditalia www.linkedin.com/company/banca-d'italia

#BIncontra

Banca d’Italia, Filiale di Aosta 14 gennaio 2020

15.00 REGISTRAZIONE 15.30 SALUTO

Angelica Pagliarulo (Direttore della Filiale di Aosta, Banca d’Italia)

15.40 INTRODUZIONE

Paola Ansuini (Responsabile della comunicazione, Banca d’Italia)

15.50 INNOVAZIONE, PAGAMENTI E FINTECH

Paola Giucca (Servizio Supervisione mercati e sistema dei pagamenti, Banca d’Italia)

Riccardo De Caria (Docente di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino)

16.20 TAVOLA ROTONDA E DIALOGO CON IL PUBBLICO

Paola Giucca (Servizio Supervisione mercati e sistema dei pagamenti, Banca d’Italia)

Riccardo De Caria (Docente di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino)

Moderano

Paola Ansuini (Responsabile della comunicazione, Banca d’Italia)

Luca Fornovo (Giornalista La Stampa)

17.00 CHIUSURA DELL’INCONTRO

Riferimenti

Documenti correlati

 Meat consumption is expected to increase in the short run, thanks to improvements in the economy and of meat availability.  High EU milk prices stimulated an increase in 2013

attraversa è quello della storia delle congregazioni religiose femminili, una storia che è appena agli inizi, una storia che anch’io ho provato a fare per certi aspetti e che

Nella successiva riunione della Giunta per il regolamento del 4 ottobre 2006, il presidente della Camera, ritornando su tale questione, segnalò che l’unico precedente in contrasto

Emanuela Trevisan Semi, coordinatrice MIM Università di Venezia Hocine Zeghbib, coordinatore MIM Università di Montpellier.

Scrive Bonifazi nelle conclusioni: “Si è forse già aperta una nuova fase nella storia delle migrazioni ita- liane, che potrebbero essere destinate ad assumere in tempi brevi

Ma probabilmente operavano in modi diversi, vorrei dire che erano all’interno dei grandi partiti nazionali e all’interno dei partiti trovavano un luogo di mediazione e di sintesi,

E siccome i principi residui della legge-quadro non precludono in qualche modo l’esercizio della caccia (perché, anzi, con il referendum, cadrebbero anche certe

MAURIZIO ROMANI, Vice Presidente XII Commissione Igiene e Sanità – Senato della Repubblica PIERPAOLO VARGIU, Presidente XII Commissione Affari Sociali – Camera dei Deputati.