• Non ci sono risultati.

La circonferenza della vita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La circonferenza della vita"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La circonferenza della vita

NEWS

Nell’adulto la circonferenza della vita (misurata in posizione eretta e senza trattenere il respiro, nel punto che corrisponde alla “vita naturale”, ossia alla minore circonferenza del tronco) è considerata un altro importante indice tanto dell’esistenza di un sovrappeso quanto, soprattutto, delle possibili complicanze del sovrappeso stesso.

La rilevazione di questa misura è relativamente semplice, anche se il suo significato dipende molto dalla esatta collocazione del punto di misurazione.

Si stima che valori della circonferenza della vita pari o superiori a 88 cm nella donna e a 102 cm nell’uomo siano fortemente associati a un aumento del rischio di numerose malattie considerate complicanze metaboliche dell’obesità.

Questa associazione è spiegata dal fatto che la circonferenza della vita

rappresenta un valido indice della distribuzione del tessuto adiposo in sede

viscerale, ed è quindi in grado di fornire utili indicazioni sulla topografia del

grasso corporeo: questo aspetto viene considerato più significativo della

stessa quantità assoluta di massa grassa.

Riferimenti

Documenti correlati

PREMESSA E RINGRAZIAMENTI Il presente manuale ha l’obiettivo di presentare i vantaggi nell’utilizzo dell’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e di fornire

Tra le prime realtà che hanno aderito al Piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici c’è Cortina d’Ampezzo che, in previsione

La circonferenza è un insieme di punti del piano equidistanti da un punto detto centro..  Si dice raggio la distanza del centro da un punto della

L’equazione di un fascio genera infinite circonferenze tra i centri di C e C¹ quindi per sapere quale circonferenza scegliere troviamo il valore di t sostituendo nell’equazione

Un segnale stradale ha la circonferenza di

L’héritage que nous laisse Alain Choppin est très riche: Emmanuelle, avec plus de 30 000 références actuellement (correspondant à environ 75 000 édi- tions distinctes) reste