• Non ci sono risultati.

Analisi e interventi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e interventi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

Bollettino ADAPT n. 36/2017

Analisi e interventi

Apprendistato di I° livello in Veneto:

i Consulenti del lavoro tra pratica e normativa Antonio Stella, Monica Zanotto

Ripensare la contrattazione

Gaetano Sateriale, estratto da DRI n.3/2017 I ruoli del sindacato e delle istituzioni per la soluzione delle crisi occupazionali

Lucia Valente, estratto da DRI n.3/2017 Dizionario breve sul welfare aziendale: 15- Premio di risultato

Luca Vozella

Dizionario breve sul welfare aziendale: 16- Previdenza complementare  Adua Maria Sabato

Dizionario breve sul welfare aziendale: 17- Welfarizzazione del premio di risultato Luca Vozella

Il divario di produttività tra imprese minaccia la tenuta dei modelli contrattuali?

Lorenzo Patacchia

Politically (in)correct – Rivalutazione delle pensioni: stavolta la Consulta ci azzecca Giuliano Cazzola

Storie di azione e contrattazione collettiva – Rinnovi Quadri e Impiegati agricoli territoriali 2018-2021

Francesco Piacentini

Documenti

 

I giovani nel mercato del lavoro (II trim. 2016) Focus Istat, 27 ottobre 2017

 

La Formazione nelle imprese in Italia (2015) Report Istat, 27 ottobre 2017

 

Indicatori di mortalità della popolazioneresidente

Report Istat, 24 ottobre 2017

Focus

Aspettativa di vita in Italia ISTAT

Pubblicazioni

Diritto delle Relazioni Industriali n. 3/2017

(2)

 

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (lug-sett 2017)

Report Istat, 24 ottobre 2017

 

Il lavoro parasubordinato (2016) Inps, ottobre 2017

 

Ape sociale e precoci: nuovi criteri per laverifica dello stato di disoccupazione Messaggio Inps, n. 4195/2017

 

Cumulo della pensione con i redditi da lavoroautonomo. Dichiarazione reddituale Messaggio Inps, n. 4189/2017

 

Alternanza scuola-lavoro: protocollo d’intesaANPAL/MIUR Ministero dell’istruzione, Anpal, 12 ottobre 2017

 

L’attuazione della Garanzia Giovani in Italia Rapporto trimestrale Anpal, n. 2/2017

 

Incentivo Occupazione Giovani – Nota di aggiornamento

Anpal, 30 settembre 2017

 

Incentivo Occupazione Sud – Nota di aggiornamento Anpal, 30 settembre 2017

 

Recepimento Linee Guida in materia di tirocini Regione Sicilia, 12 settembre 2017

Studi e ricerche

 

Donne manager e welfare aziendale in ottica diconciliazione vita-lavoro Manageritalia, 17 ottobre 2017

 

Prestazioni pensionistiche e beneficiari (2016) Report Inps, ottobre 2017

 

Pension Markets in Focus OECD, 20 ottobre 2017

 

Diagnosing the Italian Disease B. Pellegrino, L. Zingales, University of Chicago, WP., n. 14/2017

Percorsi di lettura

 

Un piano per il Paese. Un patto tra legenerazioni per un lavoro degno e di qualità SIR, 28 ottobre 2017

 

Rassegna di giurisprudenza e di dottrina Consulenti del Lavoro, Sintesi n. 10/2017

 

Idea Diffusa Report Cgil, n. 3/2017

Rassegna

Il piano Industria 4.0 un anno dopo E. Prodi, F. Seghezzi, M. Tiraboschi Guida pratica al lavoro agile E. Dagnino, M. Menegotto, L. M. Pelusi, M. Tiraboschi La nuova grande trasformazione. Lavoro e persona nella

(3)

 

“Big data” per assumere, promuovere elicenziare. L’Europa corre ai ripari Marco Patucchi, La Repubblica

 

Mentre l’Europa sostiene l’aumento degli apprendisti, in Italia sono lo 0,1% dei contratti stipulati con Garanzia giovani

Luca Zorloni, wired.it

 

Impieghi “mascherati” da tirocinio. Solo il 26%si trasforma in contratto Marco Patucchi, La Repubblica

Eventi

 

II Woodual International Conference Milano, 7 nov. 2017

 

4° Convegno Nazionale - Commercialista delLavoro Roma, 9 nov. 2017

 

Smartworking: opportunità e strumenti pratici Lecco, 15 nov. 2017

 

Premio Astrolabio del Sociale Associazione Astrolabio Sociale

Podcast

Conto welfare e aziende Giada Benincasa a

Radio Radicale Referendum consultivi

in Lombardia e Veneto e politiche attive

del lavoro Michele Tiraboschi a

Radio Radicale

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto?   Cancella la tua iscrizione  |  Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi

Riferimenti

Documenti correlati

15.00 Innovazione sociale: il progetto Quartiere della cultura tra criticità e opportunità per imprese e territorio, 16° Caffè dlla Responsabilità promosso da Spazio

 Partecipazione e organizzazione di numerosi seminari sulla prevenzione da parte della sede Inail

78 del citato decreto, la commissione continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario

(percorso con auto) Dall’aeroporto prendere Strada Provinciale 204/Viale Gabriele d'Annunzio, prendere SS16 con direzione Bari Centro/Brindisi/Taranto, proseguire

a) domanda di partecipazione all’asta, redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta. Alla domanda deve essere allegata.. copia fotostatica di un

È  sempre buona norma  farsi stampare alcuni valori dei  file

Nel corso del 2013 in Italia si sono consumati 502 omicidi volontari, in diminuzione (­4,9 per cento) rispetto ai 528 del 2012, ma su questo dato statistico

Senza titolo (2014) - Mimmo Paladino Nel profilo della testa sannita, interpretazione della più antica e autentica origine della popolazione italica, è presente una spiga di