Vai alla versione web
Share Tweet Share
Bollettino ADAPT n. 37/2017
Analisi e interventi
Non (solo) incentivi, ma risposte di sistema Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi Qualche considerazione sulla revisione della direttiva 96/71/CE sul distacco dei lavoratori Giovanna Carosielli
Distacco comunitario. La lunga marcia verso la modifica della direttiva 96/71/CE
Arianna D'Ascenzo
Occupati e disoccupati – Settembre 2017. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat Francesco Seghezzi
Dizionario breve sul welfare aziendale: 18- Lavoro agile
Antonella Mauro
Dizionario breve sul welfare aziendale: 19- Superminimi collettivi
Marco Menegotto
Storie di azione e contrattazione collettiva – Industry 4.0: l’esempio di G.D.
Federico Fioni
Storie di azione e contrattazione collettiva – La cessione solidale dei riposi prende vita nei contratti aziendali
Carlo Zandel
Il nuovo Codice del Terzo Settore: profili lavoristici
Valerio Gugliotta
Profili lavoristici nella nuova disciplina dell’Impresa Sociale
Valerio Gugliotta
Politically (in)correct – La riforma Fornero... e il busto di Lenin
Giuliano Cazzola
Documenti
DDL Bilancio 2018, capo V: Misure per il lavoro, la previdenza e l’inclusione sociale
Atto Senato n. 2960, 29 ottobre 2017
Lavoro agile: istruzioni operative per la tutela del personale dipendente del settore pubblico e privato
Circolare Inail, n. 48/2017
Risultati economici delle imprese (2015) Report Istat, 2 novembre 2017
Occupati e disoccupati (settembre 2017) Nota mensile Istat, 31 ottobre 2017
CIGO Industria ed Edilizia: chiarimenti sultermine di presentazione delle domande
Messaggio Inps, n. 4275/2017
Schema Convenzione Quadro – Potenziamentocentri per l’impiego Regione Sicilia, D.D.G. n. 6460, 31 ottobre 2017
Gender pay gap: How much less do womenearn than men?
Eurostat, 3 novembre 2017
Studi e ricerche
Better use of skills in the workplace OECD, 2 novembre 2017
Reactivate: Employment opportunities foreconomically inactive people
Eurofound, 31 ottobre 2017
Percorsi di lettura
Sinappsi – Connessioni tra ricerca e politichepubbliche INAPP, n. 1/2017
Rassegna
Garanzia giovani, solo uno stage su quattrodiventa un contratto vero Fabio Savelli, Corriere della Sera
La formazione va liberata dal groviglio delleregole Alberto Orioli, Il Sole 24 Ore
Pensioni: Calenda, Pd sbaglia, rinvio aumento mette a rischio conti
Int. a C. Calenda a cura di E. Marro, Corriere della Sera
Scuola-lavoro, ecco perché una legge non basta
Int. a S. Cassese a cura di C. D'Onofrio, conquistedellavoro.it
Occupazione, a settembre non decolla. Assunzioni “stabili” sono 7 su 100 Dario Di Vico, Corriere della Sera
Noi ispettori del lavoro senza più risorse néfondi Rita Maria Stanca, Corriere della Sera
Le novità emerse dalla Settimana sociale deicattolici italiani Maurizio Sacconi, formiche.net
Spargere conoscenza obbligo nell’era digitale La Repubblica
Tempo indeterminato a rischio estinzione? Phastidio.net
Podcast
Occupazione e mercato del lavoro. Ultimi datiIstat Francesco Seghezzi a Radio24
Il report ANPAL sui risultati di Garanzia Giovaniin Italia Michele Tiraboschi a Radio Radicale
Garanzia Giovani, legge di bilancio, reportANPAL Francesco Seghezzi a Radio Radicale
Eventi
II Woodual International Conference Milano, 7 nov. 2017
4° Convegno Nazionale - Commercialista delLavoro Roma, 9 nov. 2017
Lavoro pubblico fuori dal tunnel? Retribuzioni,produttività, organizzazione Bergamo, 10 nov. 2017
Smartworking: opportunità e strumenti pratici Lecco, 15 nov. 2017
Premio Astrolabio del Sociale Associazione Astrolabio Sociale
quarta rivoluzione industriale F. Seghezzi E-Journal of International and Comparative Labour Studies Vol. 6, No. 3/2017
Europa lavoro
n. 11Perchè lo hai ricevuto? Cancella la tua iscrizione | Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi