• Non ci sono risultati.

Oggetto: apertura banca dati Co.Ge.A.P.S. ai singoli professionisti sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Oggetto: apertura banca dati Co.Ge.A.P.S. ai singoli professionisti sanitari "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROT. 71-C/13

Alla c.a. dei Presidenti delle Federazioni Nazionali e delle Associazioni Professionali delle Professioni Sanitarie p.c. ai Componenti dell’Assemblea Co.Ge.A.P.S.

Roma, 27/11/2013

Oggetto: apertura banca dati Co.Ge.A.P.S. ai singoli professionisti sanitari

Gentilissimi Presidenti,

come già anticipato durante la scorsa Assemblea Co.Ge.A.P.S., ed annunciato in occasione del V Forum ECM, il Co.Ge.A.P.S., a partire dal 2 Dicembre 2013, renderà disponibile anche ai singoli professionisti sanitari iscritti agli Ordini, Collegi e Associazioni professionali afferenti al Co.Ge.A.P.S. l’accesso alla banca dati del Consorzio.

Il servizio sarà fruibile subordinatamente alla presenza in banca dati delle anagrafiche aggiornate per l’Ordine/Collegio/Associazione.

Per i professionisti di professioni regolamentate ma non ordinate, e non iscritti ad Associazioni facenti parte del Co.Ge.A.P.S, nei prossimi mesi saranno utilizzabili nel portale specifiche funzioni per consentire di accedere alla visualizzazione crediti. L’accesso avverrà previa registrazione al portale.

Tramite questo servizio tutti i professionisti potranno visualizzare tutti i crediti ECM già acquisiti (sia a livello nazionale che regionale) e programmare inoltre la propria formazione per il triennio 2014 – 2016 tramite la costruzione del Dossier Formativo individuale.

Per quanto riguarda i crediti acquisiti su base regionale e trasmessi a Co.Ge.A.P.S., essi possono risentire variamente, a seconda delle singole realtà regionali, dei tempi/modalità di trasmissione da parte delle Regioni a Co.Ge.A.P.S.

Saranno successivamente attivati per gli Ordini, i Collegi e le Associazioni professionali

facenti parte del Consorzio i servizi di integrazione di eventuali crediti mancanti e di

rettifica degli eventuali dati non corretti.

(2)

Co.Ge.APS c/o FNOMCeO P.zza Cola di Rienzo 80/A 00192 Roma Tel. 0636000893 Fax 0636001793 E-mail info@cogeaps.it

Nella stessa data del 2 dicembre verrà attivato un Call Center per rispondere ai quesiti e dare supporto ai professionisti sanitari nonché alle sedi territoriali di Ordini, Collegi ed Associazioni. Il numero da comporre è 06/42749600 e sarà attivo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì.

Il servizio di consultazione dei crediti e costruzione del Dossier Formativo viene fornito, al momento, a titolo sperimentale: pertanto le eventuali difficoltà o anomalie saranno gestite come un work in progress.

Come Voi già sapete, la banca dati del Co.Ge.A.P.S. raccoglie le anagrafiche di circa 1.100.000 professionisti e contiene approssimativamente 185 milioni di crediti ECM. Queste uniche due informazioni per lasciare immaginare la complessità di un sistema che per la prima volta viene messo a diretta disposizione di tutti i singoli professionisti.

Vi sarò grato se potrete diffondere queste informazioni a tutte le sedi territoriali degli Ordini, Collegi e Associazioni professionali. Tali comunicazioni sono reperibili anche sul sito istituzionale del Co.Ge.A.P.S. (http://www.cogeaps.it), a cui potrete fare riferimento.

Certo della Vostra cortese ed indispensabile collaborazione, Vi ringrazio anticipatamente per l’interesse ed il sostegno alle attività del Consorzio inviandoVi i miei saluti più cordiali.

Il Presidente

Dott. Sergio Bovenga

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Sistemazione in Camera Classic Vista Valle Trattamento di Pensione Completa Plus ALTO ADIGE - CASTELDARNE (BZ).. 1 NOTTE DAL 21 GENNAIO AL

Nota 29 Esempi di interventi che saranno realizzati in questo ambito riguardano: supporto alla cooperazione tecnologica tra imprese, tra imprese ed enti di ricerca, pubblici e

Per una maggior praticità e una miglior manualità nell’utilizzo del controller, le funzionalità dei pulsanti frontali sono state replicate anche sul retro, in modo da permettere

meandri più capi:.. cieco ubriaco

- relatore al webinar organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino - “Le Società di Intermediazione Mobiliare: aspetti e bilancio – Le Segnalazioni di

• I giovani nati in Italia da genitori stranieri mostrano di scontare meno difficoltà rispetto alle prime generazioni, in virtù di una migliore conoscenza della lingua, di

Il Responsabile della conservazione dell’ENTE, in collaborazione con il Conservatore, individua le tipologie di documenti che dovranno essere trattate dal sistema di