• Non ci sono risultati.

Corso di Studi in FarmaciaCorso di FisicaAnno Accademico 2012-13Studenti Ammessi a sostenere l'esameCognomeNomeAL REFAIEMOHAMMEDALESSANDRIMICHELAALI BIGLU MARASHSAMANEALOCCHISOFIAALUNNIANDREABAIOCCHIGIULIABELLUCCIFRANCESCABETTIFEDERICABETTIVITTORIABIANCHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Studi in FarmaciaCorso di FisicaAnno Accademico 2012-13Studenti Ammessi a sostenere l'esameCognomeNomeAL REFAIEMOHAMMEDALESSANDRIMICHELAALI BIGLU MARASHSAMANEALOCCHISOFIAALUNNIANDREABAIOCCHIGIULIABELLUCCIFRANCESCABETTIFEDERICABETTIVITTORIABIANCHI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Studi in Farmacia Corso di Fisica Anno Accademico 2012-13

Studenti Ammessi a sostenere l'esame

Cognome Nome

AL REFAIE MOHAMMED

ALESSANDRI MICHELA

ALI BIGLU MARASH SAMANE

ALOCCHI SOFIA

ALUNNI ANDREA

BAIOCCHI GIULIA

BELLUCCI FRANCESCA

BETTI FEDERICA

BETTI VITTORIA

BIANCHI LAURA

BIGIOTTI ALESSANDRO

BOCCIARELLI VENUSIA

BOCCIOLI VERONICA

BOSCHETTI VINCENZO

BRAVI MARTA

BUCOSSI BEATRICE

BUGLIONI GIACOMO

CAGIOTTI RICCARDO

CAPUTO GIULIA

CARBONI GIULIO

CARDINALI MARGHERITA

CARLETTI EDOARDO

CASTELLINI ALESSANDRO

CECCONI SARA

CENERINI AURA CELLA

CIACCARINI FRANCESCO

CICALA ROSSANA

COCCO RICCARDO

CONTI MATTEO

(2)

CORAZZINI VALENTINA

CRAPAROTTA ANDREA

CRUCIANI SERENA

DAZZINI RACHELE

DELLA RINA LISA

DI GIOVAMBATTISTA MARIA

DI PIETRO LUDOVICA

DI SALVO GIULIA

DI SPIRITO MARIA

ESQUIVEL SAMANIEGO LIZETH CAROLINA FABBRI DELLA FAGGIOLA SILVIA

FERRANTI ALESSANDRA

FIORITI CRISTINA

FIORUCCI LETIZIA

FLORIDI JESSICA

FREQUENTI SOPHIA

GELLI MARGHERITA

GIUSTI LORENZO

GRISANTI HELE'NA

IANNELLI ADELE

INSALATA FRANCESCO

KOUABA GALLELE VAMESSA

LEPRI ALESSANDRO

LI GOBBI ERIKA

MAIOLI MARTINA

MAIOTTI VITTORIA

MARCHIANO' ELISA

MARCHINI CHIARA

MASTRANGELI LUCA

MATTU ILARIA

MAYER EDUARD

METOLLI FRANCESKA

MORDIVOGLIA ROBERTO

MORRA IVANA

MURASECCO GABRIELE

NAPOLITANO ANTONIO

NASR ESFAHANI NAZANIN

(3)

NICOLETTI CRISTIANA MARIA

NIZI MARIA GIULIA

ORTICAGLI ELISA

PACIFICO GIUSEPPE ALESSANDRO

PANNACCI MARTINA

PETRUCCI FEDERICA

PETRUZZI SERENA

PICOTTI VERONICA

PIERSIAK GABRIELA KATARZYNA

POLLINI LUNA

POMPEI SARA

RICCI NIKITA

RICCIO MARTINA

SANTANTONIO FRANCESCO

SARGENI FEDERICA

SAVOIA MARTINA

SCACCIANOCE EDOARDO

SCULCO SILVIA

SERANGELI GIULIA

SILVESTRI GIULIA CHIARA

STARNINI VALERIA

STEFANUCCI SOFIA

TRINI MARY ELISABETH

VENANZI FEDERICO

VOLPI MICHELE

Riferimenti

Documenti correlati

• Tipo di azienda o settore Ente senza scopo di lucro autorizzato dal Ministero della Giustizia a gestire procedure di mediazione (n. 322 del Registro degli Organismi

• In aggiunta, durante lo svolgimento delle lezioni sono previste tre prove di autovalutazione, che se valutate in ciascuna prova di almeno 18/30, permetterà di avere diretto

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2011/2012..

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2011/2012..

`e libero di rotolare senza strisciare su una guida orizzontale, scelta come asse x (vedi figura), mentre l’asta ha l’estremo A saldato su un punto del disco a distanza d dal centro C

Calcolare quindi tali radici con una tolleranza di 10 − 5 con il metodo di bisezione e quello di Newton-Raphson (scegliendo la stima iniziale in modo opportuno), confrontando