• Non ci sono risultati.

Caratterizzazione geotecnica delle coperture dell’arenaria Macigno nel bacino del Fiume Serchio (LU) attraverso prove penetrometriche dinamiche super-pesanti (DPSH), prove SPT e prove di laboratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caratterizzazione geotecnica delle coperture dell’arenaria Macigno nel bacino del Fiume Serchio (LU) attraverso prove penetrometriche dinamiche super-pesanti (DPSH), prove SPT e prove di laboratorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

Tesi di Laurea Specialistica:

Caratterizzazione geotecnica delle coperture

dell’arenaria Macigno nel bacino del Fiume Serchio

(LU) attraverso prove penetrometriche dinamiche

super-pesanti (DPSH), prove SPT e prove di

laboratorio

Relatori:

Prof. GIACOMO D’AMATO AVANZI Prof. DIEGO LO PRESTI

Correlatori:

Dott. ROBERTO GIANNECCHINI Dott.sa DARIA MARCHETTI

Controrelatore: Candidato:

Prof. ALBERTO PUCCINELLI SUSANNA DUCHI

Riferimenti

Documenti correlati

LX2 cell line overexpressing PNPLA3 I148M treated with JNK antagonist showed increased AQP3 expression with an additive effect in combination with RSG (Fig.  6A ).. Moreover,

31 This "non-answer," corroborated anecdotal information volunteered by a Commission official to the effect that the "Association Grand Sud,"

En conclusion, tout en considérant que les destinataires sont des enfants d'âge préscolaire, nous pouvons dire qu’un des buts qui sous-tendent la proposition de

In questo modo durante la prova è stato possibile determinare una variazione di pressione e portata, al fine di riprodurre l’andamento caratteristico della variabilità della

“ Salvi i casi previsti dalla legge, il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti (…), nonché i fatti non specificamente contestati dalla

Da sottolineare la rilevanza che assume, in fase di dimensionamento dei due dispositivi, oltre alla corrente nominale (che deve essere non inferiore alla

Prova PORT (Pull Out Resistance Test): L’utensile deve essere installato in profondità durante la realizzazione della colonna, viene estratto dopo circa 2-4 settimane ad una velocità

Dalla teoria della Meccanica delle Terre (passa attraverso l’inserimento della velocità delle onde sismiche di taglio (in m/s) e della densità di massa in kN/m 3 e in m/s 2 ;