• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Tesi di laurea

“Modello agli elementi finiti per l’analisi della

stabilità primaria di protesi d’anca non

cementate”

Candidato:

Matteo Pucciani

Relatori:

Prof.sa Paola Forte

Ing. Francesca Di Puccio

Ing. Marco Viceconti

27/10/2004

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 97/04

Anno accademico 2003/2004

(2)

MODELLO AGLI ELEMENTI FINITI PER L’ANALISI

DELLA STABILITA’ PRIMARIA DI PROTESI D’ANCA

NON CEMENTATE

di

Matteo Pucciani

Tesi proposta per il conseguimento del titolo accademico di

DOTTORE IN INGEGNERIA MECCANICA

presso la

Facoltà di Ingegneria della

Università degli studi di Pisa

27/10/2004

Autore:

Matteo Pucciani………

Approvata da:

Prof.sa Paola Forte……… Ing. Francesca Di Puccio………….. Ing. Marco Viceconti………

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi multitemporale e spettrale del recupero della vegetazione nelle aree colpite da incendi nella Provincia di Pisa: i casi di San Giuliano Terme e.. delle Cerbaie nell’estate

Analisi strutturale di un modello di cassone alare controllato attivamente con attuatori piezoelettrici.. Relatori:

Analisi dello sforzo meccanico all’interfaccia osso corticale-stelo protesico nella protesi d’anca mediante il metodo degli elementi finiti.. Stress analysis at the cortical

cerebrale: analisi spazio analisi spazio analisi spazio analisi spazio----temporale dello stato temporale dello stato temporale dello stato temporale dello stato di riposo

4.1 Modello agli elementi finiti del viadotto Sesia

In questo modello, i gangli della base normalmente esercitano una costante influenza inibitoria su una vasta gamma di sistemi motori, impedendo loro di attivarsi

Il modello agli elementi finiti è derivato dall’applicazione della procedura di Galerkin per l'integrazione spaziale ed il Metodo dei Trapezi Generalizzato per

Per questo motivo sono stati sviluppati diversi particolari metodi di analisi dei dati panel, quali il modello pooled OLS, il modello ad Effetti Fissi (Fixed Effects, FE) e