• Non ci sono risultati.

Caso clinico N°1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caso clinico N°1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo 7 Casi clinici

43

Caso clinico N°1

Kelly.

Cane, meticcio, femmina, 5 anni.

Intervento per asportazione di frammento ovarico tramite laparoscopia.

Durante l’intervento si evidenzia una milza nodulare e si decide di eseguire un’apertura laparotomica, prolungando l’apertura laparoscopica mediana, per effettuare la splenectomia.

La chiusura della breccia operatoria mediana è stata compiuta con fili da sutu-ra.

Per quel che riguarda le aperture laterali, sulle quali sono stati fatti passare i trocar accessori, parete e sottocute sono stati chiusi con filo da sutura, la cute invece in una è stata chiusa con filo, nell’altra con Histoacryl®, questo per po-ter poi fare un confronto tra i due differenti metodi di chiusura.

I margini della ferita vengono ravvicinati con l’ausilio di un paio di pinze.

I margini vengono mantenuti ben chiusi e raffron-tati e contemporaneamente si applica l’Histoacryl®.

(2)

Capitolo 7 Casi clinici

44

Aspetto della ferita chiusa a polimerizzazione avve-nuta.

1° giorno post-intervento: aspetto della ferita chiu-sa con Histoacryl®.

Ingrandimento della foto precedente: dettaglio del-la ferita chiusa con coldel-la.

5° giorno post-intervento: aspetto della ferita chiu-sa con Histoacryl®.

Ingrandimento della foto precedente: dettaglio del-la ferita chiusa con coldel-la.

(3)

Capitolo 7 Casi clinici

45

5° giorno post-intervento: aspetto della ferita chiu-sa con filo da sutura.

Ingrandimento della foto precedente: dettaglio del-la ferita chiusa con filo da sutur

Sono state effettuate fotografie delle ferite solo il 1° e 5° giorno post-intervento, questo perché il soggetto era particolarmente aggressivo e mordace, soprattutto alla vista della macchina fotografica.

La proprietaria ha riferito che la colla si è completamente staccata nella notte tra il 4° e 5° giorno post-intervento.

Sono stati effettuati successivi controlli, non foto-documentati, nei quali si è rilevato che la cicatrizzazione della ferita chiusa con Histoacryl® è avvenuta senza alcun problema e con buoni risultati estetici.

Non si sono osservate differenze di risultati tra la ferita incollata e quella di controllo chiusa con filo.

Riferimenti

Documenti correlati

2. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 445/2000, gli stati, fatti e qualità personali utili ai fini della valutazione dei titoli possono essere comprovati con dichiarazioni, anche