• Non ci sono risultati.

Caso clinico N°2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caso clinico N°2"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

delle due laterali, la destra, per il passaggio dei trocar accessori, vengono

chiuse esclusivamente con filo da sutura.

La cute dell’apertura laterale sinistra viene chiusa con Histoacryl

®

.

Intervento di ovariectomia per via laparoscopica. Sutura della linea alba e del sottocute

dell’apertura principale.

Sutura della parete e del sottocute dell’apertura la-terale dx.

Sutura della parete e del sottocute dell’apertura laterale sx.

(2)

Aspetto della ferita prima dell’applicazione dell’Histoacryl®.

Avvicinamento dei margini della ferita con le dita.

I margini della ferita sono ben chiusi e raffrontati e contemporaneamente viene applicato l’Histoacryl®.

La ferita viene sostenuta sino ad avvenuta polime-rizzazione della colla.

Aspetto della ferita sul lato sx, chiusa con filo da sutura.

(3)

1° giorno post-intervento: aspetto dell’apertura la-terale dx (1 cm) chiusa con Histoacryl®.

1° giorno post-intervento: aspetto dell’apertura mediana(1.5 cm) chiusa con filo da sutura.

1° giorno post-intervento: aspetto dell’apertura la-terale sx (1 cm) chiusa con filo da sutura.

1° giorno post-intervento: visione d’insieme delle tre aperture laparoscopiche.

5° giorno post-intervento: la colla si è completa-mente staccata dalla ferita laterale dx.

5° giorno post-intervento: aspetto dell’apertura la-terale sx chiusa con filo.

(4)

5° giorno post-intervento: aspetto dell’apertura la-paroscopica mediana chiusa con filo da sutura.

5° giorno post-intervento: visione d’insieme delle tre aperture laparoscopiche.

10° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita laterale dx chiusa con colla.

10° giorno post-intervento: aspetto della ferita la-terale sx, chiusa con filo da sutura, poco prima

10° giorno post-intervento: aspetto della ferita la-terale sx subito dopo la rimozione del punto.

(5)

10° giorno post intervento: aspetto della ferita me-diana, chiusa con filo da sutura, poco prima della rimozione dei punti.

10° giorno post-intervento: aspetto della ferita me-diana subito dopo la rimozione dei punti.

10° giorno post-intervento: visione d’insieme delle ferite laparoscopiche.

15° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (incollata) sul lato dx.

15° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (suturata) sul lato sx.

(6)

15° giorno post-intervento: visione d’insieme delle ferite laparoscopiche: la ferita mediana appare in-fiammata.

L’infiammazione probabilmente è stata causata da un residuo di filo da sutura, che ha provocato una reazione da corpo estraneo.

20° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (incollata) sul lato dx.

20° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (suturata) sul lato sx.

20° giorno post-intervento: visione d’insieme delle-tre3 ferite laparoscopiche: la ferita mediana

conti-Il puntino nero che si osserva è il frammento di filo che viene espulso dalla reazione infiammatoria da

(7)

25° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (incollata) sul lato dx.

25° giorno post-intervento: aspetto della cicatrice della ferita (suturata) sul lato sx.

25° giorno post intervento: visione d’insieme delle cicatrici delle tre ferite laparoscopiche; la ferita mediana continua ad essere infiammata.

L’infiammazione sembrerebbe minore rispetto al controllo precedente

(8)

me nella ricrescita del pelo.

Di contro, però, la ferita chiusa con colla al tatto rilevava una superficie

più regolare, liscia, mentre nella controlaterale si avvertiva una superficie più

rugosa.

Dopo il 10° giorno la ferita laparoscopica mediana ha presentato un

processo flogistico, provocato da un piccolo residuo di filo che poi è stato

e-spulso.

A tale proposito può essere sottolineato come questo tipo di

inconve-niente non possa avvenire con l’Histoacryl

®

, a meno che non vi sia un errore

nella sua applicazione e un po’ di colla finisca a livello sottocutaneo. Se ciò

avviene si può avere una lieve infiammazione acuta e una reazione da cellule

giganti da corpo estraneo.

Riferimenti

Documenti correlati

ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO 6945/1 - Ordine del giorno di non passaggio all’esa- me degli articoli del progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante:

Alle ore 11:50 del 3 maggio 2021 il Presidente dichiara chiusa la seduta, aggiornandola alle ore 10:00 del giorno 12.05.2021, sempre in modalità telematica via Microsoft Teams,

Anamnesi: ipertensione, anemia cronica, insufficienza venosa cronica, prostatectomia in adenocarcinoma prostatico, impianto PTA destra 15 anni fa (reimpianto per

La verifica verrà effettuata alla presenza del concorrente il giorno in cui lo stesso si presenterà presso il Punto Ordinante, sempre che sia entro il predetto termine di

PREMESSO che si rende necessario attribuire l'affidamento della gestione di un intervento presso tre classi prime dell'Istituto al fine di promuovere la conoscenza dei

FIGURA 10 - Radiogramma in posizione latero-laterale del soggetto asintomatico, post inoculazione di mezzo di contrasto.. FIGURA 11 - Radiogramma in posizione ventro-dorsale