• Non ci sono risultati.

Caso clinico N°3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caso clinico N°3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

accessori, vengono chiuse esclusivamente con filo da sutura.

La cute dell’altra apertura secondaria viene chiusa con Histoacryl

®

.

Si provvede a suturare la parete delle tre ferite la-paroscopiche.

Viene suturato il sottocute.

Aspetto delle tre ferite laparoscopiche dopo il posi-zionamento dei punti sottocutanei.

I margini di una delle due aperture secondarie vengono ben chiusi e raffrontati.

(2)

Continuando a mantenere i margini ben accostati si provvede a chiudere la ferita con uno strato di Hi-stoacryl®.

Aspetto della ferita incollata a polimerizzazione avvenuta.

Aspetto della ferita incollata e dell’apertura princi-pale chiusa con filo da sutura.

Visione d’insieme delle tre aperture laparoscopi-che.

5° giorno post-intervento: visione d’insieme delle tre ferite laparoscopiche.

5° giorno post-intervento: aspetto della ferita in-collata e dell’apertura principale chiusa con filo.

(3)

5° giorno post-intervento: aspetto della ferita se-condaria, per il passaggio dei trocar accessori, chiusa con Histoacryl®.

5° giorno post-intervento: aspetto dell’altra ferita secondaria, per il passaggio dei trocar accessori, chiusa con filo da sutura.

10° giorno post-intervento: visione d’insieme delle tre aperture laparoscopiche.

10° giorno post-intervento: aspetto della ferita in-collata e dell’apertura principale dopo asportazio-ne dei punti.

10° giorno post-intervento: la colla copre ancora completamente la ferita.

10° giorno post-intervento: aspetto della ferita se-condaria chiusa con filo dopo la rimozione del punto.

(4)

10° giorno post-intervento: cicatrice dell’apertura principale dopo la rimozione dei punti.

20° giorno post-intervento: visione d’insieme delle cicatrici delle 3 ferite laparoscopiche.

20° giorno post-operatorio: cicatrice dell’apertura per il passaggio dell’ottica.

20° giorno post-intervento: sono rimasti solo pochi residui di colla; la cicatrice non è più visibile in quanto ricoperta dalla ricrescita dei peli.

20° giorno post-intervento: la cicatrice dell’altra apertura secondaria è anch’essa non più visibile, in quanto ricoperta da peli e terriccio.

(5)

Questi controlli hanno messo in evidenza un aspetto positivo

nell’utilizzo dell’Histoacryl

®

. Dai confronti con le altre ferite, chiuse con filo,

si è osservato che mentre queste ultime erano completamente coperte di

ter-riccio, la ferita incollata era invece rimasta completamente pulita grazie alla

colla che la ricopriva, impermeabilizzandola dall’ambiente esterno e

proteg-gendola così in questa maniera anche da possibili contaminazioni microbiche.

Per quel che riguarda il processo riparativo, questo è avvenuto senza

problemi in tutte è tre le ferite.

Riferimenti

Documenti correlati

Il miglioramento energetico è dimostrato dall’attestato di prestazione energetica (A.P.E.) 13 , ante e post-intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella

Eppure - ed è questo che colpisce più di ogni altra cosa - tutte queste persone così diverse tra loro decidono ogni giorno di ri- trovarsi nella stessa piazza, quella di Radio