• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale

TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA

AEROSPAZIALE

“Sviluppo di una espressione analitica in forma chiusa per il calcolo del

Fattore di Intensità degli Sforzi in pannelli fessurati con irrigidimenti di

geometria reale”

Relatori: Candidato:

Prof. Ing. Giorgio Cavallini Lorenzo Taddei

(3)
(4)

-Indice ________________________________________________________________________________

INDICE

INDICE...- 2 - INTRODUZIONE... - 4 - CAPITOLO 1 ... - 8 -

1.1 PRESENTAZIONE DEL MODELLO... - 8 -

1.2 VALIDITA’ DEL MODELLO PROPOSTO ... - 12 -

CAPITOLO 2 ... - 17 -

2.1 IRRIGIDIMENTO INTEGRO ... - 17 -

2.1.1 IRRIGIDIMENTO DI FORMA REALE: AREA EQUIVALENTE ... 17

-2.1.2 RISULTATI OTTENUTI AL VARIARE DELL’AREA EQUIVALENTE... 19

-2.1.3 VALUTAZIONE DELL’ERRORE ... 27

-2.2 FORMULAZIONE ANALITICA PER IRRIGIDIMENTO INTEGRO ... - 28 -

2.3 VALUTAZIONE DELL’ERRORE... - 35 -

CAPITOLO 3 ... - 36 -

3.1 IRRIGIDIMENTO ROTTO... - 36 -

3.1.1 Corrente a doppia striscia... 36

-3.1.2 Valutazione dell’errore ... 40

-3.2 IRRIGIDIMENTO DI FORMA REALE: INAPPLICABILITA’ DEL CRITERIO DI AREA EQUIVALENTE... - 41 -

3.3 FORMULAZIONE ANALITICA PER IRRIGIDIMENTO ROTTO... - 46 -

3.3.1 Valutazione dell’errore ... 52

-3.4 EQUIVALENZA TRA AREE GEOMETRICHE PER CORRENTE ROTTO ... - 56 -

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE... - 62 -

BIBLIOGRAFIA...- 65 - APPENDIX I – Irrigidimento integro: risultati FEM... I APPENDIX II – Irrigidimento integro: valutazione dell’errore...IX APPENDIX III – Irrigidimento integro: confronto tra risultato FEM e risultato analitico

(5)

Indice ________________________________________________________________________________

3

-APPENDIX VI – Irrigidimento rotto: confronto tra risultato FEM e risultato analitico per la geometria reale ... XXVIII APPENDIX VII – Irrigidimento rotto: discussione sulla equivalenza tra aree geometriche uguali ... XXXIII

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del corso è fornire allo studente le conoscenze che fondano il Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile reale e la geometria analitica.. Allo studente è

• Implementazione e calibrazione di un modello matematico di un impianto pilota e dell’impianto reale di Trebbo di Reno (BO) attraverso l’utilizzo.. dell’ambiente di

A tal fine saranno illustrati i metodi di calcolo finalizzati allo studio delle funzioni di una variabile reale, i metodi matriciali per la risoluzione di sistemi

Gli idrogrammi cosi ottenuti saranno immessi insieme alla geometria del torrente nel software Hec-RAS per eseguire la simulazione di eventi di piena e poter così verificare

SVILUPPO DI METODOLOGIE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ANGOLI DI INCIDENZA E DERAPATA.. DEI

Comportamento vegeto-produttivo del Sangiovese in “Chianti Classico” in funzione della forma di allevamento. e della densità

Il ruolo del marketing nella gestione del processo di sviluppo di una soluzione software. La sfida di Telcen alla Fixed

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in.. Sviluppo e Gestione Sostenibile