• Non ci sono risultati.

TESI DI LAUREA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TESI DI LAUREA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Progetto di Residenza Sociale Assistita e Centro Diurno per anziani, con proposta di Giardino Alzheimer

TESI DI LAUREA

140

Bibliografia.

AA.VV., Architettura per l’Alzheimer: il malato di Alzheimer e

l’ambiente

• Baroni M.R.,

, Firenze, Edizioni Regione Toscana, 2002;

I processi psicologici dell’invecchiamento

• Bergamo M./ Zonin C.,

, Roma, Carocci, 2003;

Le tre età della vita: l’architettura della domiciliarità

• Brawley E. C. ,

, Padova, Il Poligrafo, 2006;

Designing for Alzheimer’s disease: strategies for creating better care environments

• Cannara A./Bricioli C./Brizioli E. ,

, Londra, J.Wiley, 1997;

Progettare l’ambiente per l’Alzheimer: specifiche progettuali per l’ambiente terapeutico

• D’Innocenzo A./ Continenza R. ( a cura di),

, Milano, Franco Angeli, 2004;

La residenza degli anziani: criteri di programmazione e progettazione

• De masi G./Plastino V. /Vitale R.,

; Milano, Franco Angeli, 1995;

Progettare la qualità nelle residenze per anziani: strumenti di valutazione e verifica

• Giandelli V.,

, Milano, Franco Angeli, 2001;

Spazi domestici e urbani per la terza età

• Grimaldi A./Sardo N. ( a cura di),

, Roma, NIS, 1991;

Progettare l’abitazione, Roma,

(2)

Progetto di Residenza Sociale Assistita e Centro Diurno per anziani, con proposta di Giardino Alzheimer

TESI DI LAUREA

141

Guaita A., L’assistenza a domicilio per gli anziani. Manuale pratico

per gli operatori

• Lombardo S.,

, Milano, Franco Angeli, 2006;

Manuale di progettazione di residenze per anziani

• Morini A. (a cura di),

, Palermo, Dario Flaccovio editore, 2001;

Requisiti per abitazioni degli anziani

• Olivieri G. (tesi di laurea),

, Roma, Dei, 1998;

L’anziano nell’istituto: una realtà sempre in crescita. Aspetti e riflessioni del contesto attuale

• Ottolini G. (a cura di),

, Genova, Università degli Studi di Genova, A.A. 2002-2003;

Il progetto delle residenze speciali. Spazi e arredi

• Prestinenza Puglisi L.,

, Milano, Edizioni Unicopli, 2008;

Case per la terza età: realizzazioni, standard progettuali, normative

• Prestinenza Puglisi L.,

, Roma, Edilstampa, 1992;

A misura di anziano: abitazioni per la terza età

• Reali O./Romano S./Rossi G.,

, Roma, 50 più, 1987;

Edilizia sociale e residenze per gli anziani: esperienze e proposte

• Rossi Prodi F.,

, Roma, Ministero dell’interno, 1978;

Nuove residenze per gli anziani: un manuale

• Tosi F.,

, Firenze, Allinea, 1988;

Una dimensione per il futuro: habitat e tecnologie integrate per la terza età, Firenze, Allinea, 1992;

(3)

Progetto di Residenza Sociale Assistita e Centro Diurno per anziani, con proposta di Giardino Alzheimer

TESI DI LAUREA

142

Valins M. (a cura di), Housing for elderly people: a guide for

architects, interior designers and their clients

• Zevi L.,

, Londra, Architectural Press, 1988;

Il nuovissimo manuale dell’architetto

Siti internet. , Roma, Mancosu, 2003; • www.alcover.it • www.alucobond.it • www.animanziani.it • www.assistenzanziani.it • www.comune.pisa.it • www.daku.it • www.dhcarenetworks.org.uk • www.dibiesse.it • www.gobbetto.com • www.hitech-screen.com • www.insic.it • www.kone.com • www.lotusdesign.it • www.metra.it • www.mobiltrend.it

(4)

Progetto di Residenza Sociale Assistita e Centro Diurno per anziani, con proposta di Giardino Alzheimer TESI DI LAUREA 143 • www.progettarepertutti.org • www.rete.toscana.it • www.socialinfo.it • www.superabile.it • www.tecu.com • www.uni.net/aea/aea1/aeainf.htm • www.welhops.net

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea. Anno

In particolare, alle destinazioni commerciali e di residenza privata richieste dal Programma integrato, vengono affiancate, nel progetto di tesi, nuove attività di

[9] Attilieni Giuseppe, “Studio e sviluppo di un sistema automatico di carico e scarico per impianti di trattamento pelli nell’industria conciaria”. Tesi

Prevede la predispozione e la realizzazione di un progetto sperimentale di centro sociale per anziani in una struttura comunale già adibita a centro diurno

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E Corso Di Laurea Magistrale In Lingue e Letterature Moderne. TESI DI

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile.. TESI

Tesi di Laurea: Il Chiostro nel Parco Progetto di ampliamento del Museo

Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva Divisione di Neonatologia. Tesi