Sistemi AMS-1150
Guida alla pianificazione
ZA1150-2
ZA1150-3
Per le richieste di assistenza…
Per i bollettini sul prodotto, gli aggiornamenti più recenti di questo documento, o per contattare uno specialista dell'assistenza tecnica, visitare
www.sensormatic.com e selezionare il link del supporto nella barra dei menu.
Introduzione
In questa guida alla pianificazione vengono descritti la configurazione, i requisiti e le specifiche della famiglia di sistemi AMS-1150, che potrebbero essere utili durante la pianificazione dell'installazione.
Documenti correlati:
• Guida di configurazione e manutenzione, sistemi AMS-1150, 8200-2729-0205
• Guida all'installazione, Sistemi AMS-1150 doppi/sdoppiati, 8200-2729-04 05
Nota: poiché il posizionamento dei componenti del sistema è subordinato alle esigenze del cliente, sarà il rappresentante Sensormatic di zona a fornire queste informazioni separatamente.
Limitazione normativa: da utilizzare esclusivamente in interni.
Informazioni sul prodotto
I sistemi AMS-1150 trasmettono un segnale a 58 kHz e attivano un allarme ogni volta che rilevano un segnale univoco proveniente da un prodotto attivo quale un’etichetta o una targhetta antifurto Ultra•Max®.
Configurazioni
Il sistema AMS-1150 può essere configurato in due modi:
• Sistema a doppio piedistallo (ZA1150-2), composto da un piedistallo primario e un piedistallo secondario.
• Sistema sdoppiato (tre piedistalli) (ZA1150-3), composto da un piedistallo primario e due piedistalli secondari.
I piedistalli possono proteggere lo spazio che li separa fino a una distanza di 1,8 metri e agiscono anche nella direzione opposta fino a 0,9m di distanza.
• Per i sistemi doppi (ZA1150-2), la copertura totale all'uscita è pari a 3,6 m.
© 2014 Sensormatic Electronics, LLC
1,8 m max 90 cm min
90 cm 90 cm
Zona di rilevamento
• Per i sistemi sdoppiati (ZA1150-3), la copertura totale all'uscita è pari a 5,4 m.
Caratteristiche
• Funzionamento silenzioso. I piedistalli non sono dotati di ventola di raffreddamento.
• Non è richiesto alcun dispositivo di allarme esterno. Il sistema dispone di indicatori di allarme sonori e visivi, tuttavia è supportato un allarme a distanza.
• Inibizione della trasmissione. La base del piedistallo primario presenta un foro da cui è possibile accedere all'interruttore di inibizione Tx.
• Indicazione di etichette troppo vicine (Tags- too-close). Se nel configuratore viene abilitata questa funzione, il piedistallo lampeggia emettendo una specifica sequenza di allarme quando un'etichetta o una targhetta non disattivate rimangono nel campo di rilevamento del sistema per un determinato periodo di tempo.
• Riduzione delle interferenze dei trasmettitori adiacenti. Il personale di assistenza può regolare il livello dei trim per ridurre l'impatto del rumore elettronico da parte dei sistemi antifurto circostanti.
• Progettazione semplificata. I sistemi AMS-1150 non supportano le seguenti funzioni:
contapersone, relè, fase automatica, sincronizzazione cablata e rilevamento di dispositivi di disturbo. Non supportano inoltre i ricevitori ausiliari.
Opzioni
Per potenziare le funzioni del sistema AMS-1150 è possibile collegare i seguenti dispositivi.
• Allarme a distanza/Unità messaggi AMC-1060 – questa opzione è un allarme a distanza che segnala tramite allarmi sonori o visivi il
rilevamento di un'etichetta antitaccheggio. Include anche un contatore allarmi. Il sistema AMS-1150 fornisce all'AMC-1060 il segnale di allarme ma non l'alimentazione. Di conseguenza, il sistema AMC-1060 necessita dell'adattatore CA
ZP1060-T. È inoltre necessario il kit cavo 0352- 0515-01 che comprende un cavo a due fili (0652- 0566-01) e il connettore appropriato per
AMS-1150.
• Opzione LED rosso il sistema AMS-1150 standard utilizza LED azzurri per illuminare il pannello acrilico quando il sistema rileva
un'etichetta antitaccheggio attiva. È disponibile in opzione il LED a luce rossa (0352-0507-01), che viene sostituito in loco al momento
dell'installazione.
Posizionamento dei piedistalli
• Ove possibile, mantenere le antenne ad almeno 2,4 m di distanza da fonti di disturbo, come monitor per computer, televisori, alimentatori a commutazione e insegne al neon.
• La distanza massima tra i piedistalli è di 1,8 m, misurata da centro a centro.
• La distanza minima tra i due piedistalli è di 0,9 m, misurata da centro a centro.
• La lunghezza massima del cavo di
interconnessione è di 3,4 m. L'estensione del cavo mediante giunzioni o altri metodi NON è consentita per ragioni normative e di sicurezza.
• Se è necessario far passare il cavo di interconnessione attraverso una canalina
protettiva, la lunghezza massima della canalina è di 2,4 m. NON superare questo limite di
lunghezza.
• Questo sistema non supporta la posa del cavo di interconnessione intorno al telaio della porta di uscita. Il cavo di interconnessione deve essere posato direttamente sul pavimento, o in una traccia sottopavimento, tra i piedistalli.
• L’impianto può essere utilizzato esclusivamente come sistema perimetrale; non può essere utilizzato come sistema a corsie.
• Se la porta è dotata di chiusura e chiudiporta (ad esempio un braccetto a gas), il piedistallo deve trovarsi ad almeno 30 cm dalla chiusura quando la porta è aperta, per lasciare spazio ad eventuali interventi di manutenzione sui piedistalli o sulla porta.
1,8 m max 90 cm min
1,8 m max 90 cm min
90 cm 90 cm
Zona di rilevamento
• I piedistalli di due sistemi di rilevamento adiacenti devono essere posizionati a una distanza di almeno 71 cm, misurata tra le basi. Questa distanza è necessaria per impedire interferenze o interazioni tra i sistemi.
• Su entrambi i lati del piedistallo viene emesso un campo di trasmissione. Mantenere gli espositori con le etichette ad almeno 1,5 m dal piedistallo, specialmente se è attiva la funzione Tags-too- close.
• L'ingombro di ogni piedistallo è di 35,6 cm x 10,9 cm. Inoltre, ogni piedistallo deve essere collocato a 13 cm dal telaio della porta. Se non è
disponibile spazio sufficiente per il corretto posizionamento dei piedistalli, verificare se sia possibile rimuovere gli ostacoli; in caso contrario non sarà possibile installare l’impianto.
Avvertenze e precauzioni generali
AVVERTENZA! Non installare il prodotto in aree in cui vengono utilizzati o
conservati materiali estremamente infiammabili o esplosivi.
Installatore/Ditta appaltatrice
L'installatore o la ditta appaltatrice devono procurarsi copie delle planimetrie, delle specifiche, dei disegni rilevanti e delle modifiche alla pianificazione e coordinare i lavori di propria competenza.
Alimentazione elettrica
Tutti gli impianti elettrici devono essere conformi alle norme in vigore in materia di installazioni elettriche e misure
antincendio, nonché a tutte le normative e ordinanze locali di pertinenza.
• L’alimentazione c.a. deve essere di tipo con presa non commutata, a 2 fili, 24 ore, a 50 o 60 Hz, con una differenza inferiore a 0,5 V c.a. tra il neutro e la massa.
• NON utilizzare la stessa fonte di alimentazione c.a. per insegne al neon, motori, computer, registratori di cassa, terminali o apparecchiature per la comunicazione dati.
• NON utilizzare prese di colore arancione specifiche per apparecchiature informatiche.
ATTENZIONE: Dovrà essere presente un dispositivo di sezionamento collegato in parallelo da 10 A, bipolare, che fornisca anche protezione da cortocircuiti e sovraccarico, con circuito aperto con uno spazio di almeno 3 mm, conforme alle normative vigenti nazionali e locali sugli impianti elettrici. L'installazione deve essere eseguita da un elettricista autorizzato in un punto dell'apparecchiatura che sia
facilmente accessibile.
ATTENZIONE: NON posare il cavo di alimentazione e quello di interconnessione nella stessa canalina o nella stessa traccia.
Le normative sugli edifici richiedono che i cablaggi di alimentazione siano separati da altri tipi di cablaggio.
Interferenza elettrica
Il funzionamento del sistema di rilevamento può interferire o subire l'interferenza di altre
apparecchiature elettroniche.
• Il sistema genera campi magnetici che possono interferire con gli apriporta automatici, i lettori magnetici e i dispositivi di controllo degli accessi.
1,5 m
35,6 cm
10,9 cm Separazione
minima 71 cm Zona di
rilevamento
Zona di rilevamento
Questi campi possono inoltre disturbare gli schermi a tubo catodico. I display LCD/LED non subiscono interferenze.
• Le apparecchiature elettriche quali i sensori di prossimità a microonde utilizzati per le porte automatiche, i monitor dei computer, gli
azionamenti a frequenza variabile (VFD), i ballast elettronici e i bancomat possono interferire con il sistema di rilevamento. Se possibile, mantenere le antenne ad almeno 2,4 m di distanza da questi dispositivi.
Nota: i dispositivi VFD, utilizzati per conservare l'energia in apparecchiature HVAC, generano armoniche lungo le linee elettriche. Potrebbe essere necessario installare un filtro di linea EMI/RFI tra il dispositivo VFD e la linea elettrica per eliminare l'interferenza. Per maggiori
informazioni sui dispositivi VFD o sui filtri di linea, rivolgersi all'Assistenza tecnica di Sensormatic al numero 800-543-9740.
Dispositivi medici impiantati
Questo sistema antifurto è compatibile con tutte le norme di sicurezza applicabili. Tuttavia, i portatori di dispositivi medici elettronici impiantati possono essere interessati a sapere se il negozio sia dotato di un sistema antifurto e quale sia la sua posizione.
Sebbene molti sistemi antifurto siano facilmente visibili, alcuni possono essere nascosti. Per aiutare queste persone, comportarsi come segue:
Precauzioni per la salute e la sicurezza
Posizionare le antenne del sistema antifurto in modo che i clienti:
• non sostino nei pressi dei sistemi e non si appoggino su di essi durante gli acquisti
• si trovino nel raggio d'azione dei sistemi soltanto mentre escono dall'area di pagamento.
Per i sistemi di uscita, posizionare le antenne del sistema antifurto:
• nei pressi delle porte di uscita/entrata, in modo che i clienti passino al loro interno. NON usare antenne destinate alle uscite nelle aree configurate a corsie.
• distanti da arredi, attrezzature, dispositivi di intrattenimento e cartelli informativi che possano attrarre i clienti.
Segnaletica indicante il sistema antifurto
• Applicare un'etichetta “Impianto antifurto” su ciascuna antenna, incluse quelle nascoste dietro i telai delle porte e altre strutture. NON coprire queste etichette con altra segnaletica.
• Nei paesi di lingua diversa dall'inglese, applicare le etichette “Impianto antifurto” nella lingua locale.
Per le antenne nascoste, applicare un'etichetta nella lingua locale su ciascun lato del telaio della porta che fronteggia l'apertura, all'altezza di circa 1,2 m dal pavimento. Ordinare le etichette nella lingua locale (2412-0170-XX) presso il proprio distributore di fiducia.
• Per informare i clienti dell'utilizzo di un sistema antifurto, invitare il negozio ad affiggere cartelli che ne dichiarano la presenza. Ordinare questi cartelli mediante il proprio agente di vendita.
Norme sull'accessibilità
La posizione del piedistallo può essere influenzata dalle norme in materia di accessibilità per le persone diversamente abili.
Specifiche
Alimentazione
Ingresso principale ... 100-120 V c.a.
o 220-240 V c.a. a 50-60 Hz Fusibile alimentazione principale ... Uno da 2 A, 250 V, ritardato, capacità di rottura elevata,
5 mm x 20 mm Potenza assorbita ... 0,6 Arms a 120 V c.a.
Corrente in ingresso ... inferiore a 44 W Trasmettitore
Frequenza di esercizio ... 58 kHz (+200 Hz) Durata sequenza di trasmissione ... 1,6 ms Corrente di trasmissione
(in bobina Tx) (nominale) ... 34,4 A di picco Corrente di trasmissione
(in cavo di interconnessione) ... 15,2 A di picco Frequenza di ripetizione sequenza:
a 50 Hz c.a. ... 37,5 Hz a 60 Hz c.a. ... 45 Hz Resistenza bobina antenna... 0,1 ohm (±5%) Ricevitore
Frequenza centrale ... 58 kHz
Allarme
Livello audio ... 83 dB(A)
Specifiche ambientali
Temperatura ambiente ... da 0°C a 40°C Umidità relativa ... da 0 a 90% senza condensa Involucro ... IPX0 Testato per l'uso ad altitudini massime di 2000 metri
Specifiche meccaniche
Altezza ... 145 cm Larghezza (antenna) ... 35,6 cm Profondità (acrilico) ... 2 cm Profondità (alla base) ... 10,9 cm Peso (spedizione) ... 23 kg Peso (piedistallo primario) ... 15 kg Ingombro piedistallo
Dichiarazioni
Normative
NOME DEL PRODOTTO OMOLOGATO:
ZA1150-D = TIPO: AMS-1140 Ver: 1150P e Ver: 1150S AMS-1150 = TIPO: AMS-1140 Ver: 1150P e Ver: 1150S ID FCC: BVCAMS1140
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni riportate di seguito:
(1) il presente dispositivo non deve provocare interferenze nocive, e (2) il presente dispositivo deve accettare eventuali interferenze ricevute, comprese quelle che possano causare un
funzionamento indesiderato.
NOTA: la presente apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme alle limitazioni imposte ai dispositivi digitali di classe A così come definite nella parte 15 delle normative FCC.
Tali limitazioni sono state studiate per garantire una ragionevole protezione contro le interferenze pericolose durante l'utilizzo della presente apparecchiatura in ambienti commerciali. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radio frequenza e, se non viene installata e utilizzata conformemente alle presenti istruzioni, è in grado di interferire con le
comunicazioni radio. L'utilizzo di questa apparecchiatura in zone residenziali potrebbe causare interferenze dannose, alle quali l'utente dovrà porre rimedio a proprie spese.
Il presente dispositivo è conforme alla normativa IC relativa agli RSS esenti da licenza. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni riportate di seguito: (1) il presente dispositivo non può provocare interferenze, e (2) il presente dispositivo deve accettare eventuali interferenze, comprese quelle che possono causare un funzionamento indesiderato.
Le présent appareil est conforme aux CNR d’Industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L’exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes: (1) l’appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l’utilisateur de l’appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d’en compromettre le fonctionnement.
EMC ... 47 CFR, parte 15 EN 300 330 EN 301 489 RSS 210 ICES-003 Sicurezza UL 60950-1 (seconda edizione)
CSA C22.2.60950-1 EN 60950-1
AVVERTENZE PER LE MODIFICHE
ALL’APPARECCHIATURA: Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura che non siano espressamente approvate da Sensormatic Electronics, LLC, la parte responsabile per la conformità alle normative FCC, potrebbero comportare la revoca all’utente della licenza d’uso nonché creare situazioni di potenziale pericolo.
Vedere la sezione “Informazioni sul prodotto” a pagina 1.
CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONI: Questo prodotto è stato sottoposto a tutte le valutazioni obbligatorie in materia di sicurezza. Le caratteristiche di prestazioni relative alla sicurezza non sono state valutate dall'ufficio ministeriale competente.
Altre dichiarazioni
LIMITAZIONI DEI TERMINI DI GARANZIA: Sensormatic Electronics, LLC non garantisce in alcun modo il contenuto del presente manuale e declina ogni e qualsiasi responsabilità derivante da qualsiasi forma di garanzia implicita quale quella di idoneità del prodotto ad un particolare scopo. Inoltre, Sensormatic Electronics, LLC si riserva il diritto di riesaminare periodicamente questa pubblicazione e di apportarvi modifiche senza obbligo di preavviso a terzi.
AVVISO DI DIRITTI LIMITATI: per le unità destinate al Ministero della Difesa, tutta la documentazione ed i manuali sono stati redatti con finanziamenti privati e nessuna parte dei medesimi è stata generata utilizzando fondi governativi. Le limitazioni che governano l’uso e la divulgazione dei dati tecnici contrassegnati con questa legenda sono esposte nella definizione dei “diritti limitati” contenuta nel paragrafo (a) (15) della clausola del DFARS 252.227.7013. Non pubblicato – diritti riservati soggetti alla legislazione sul copyright degli Stati Uniti.
AVVISO DI MARCHI REGISTRATI: Ultra•Max e Sensormatic sono marchi di fabbrica registrati di Sensormatic Electronics, LLC.
Altri nomi di prodotti qui menzionati potrebbero essere marchi di fabbrica o marchi registrati appartenenti ad altre società.
Nessuna parte di questa guida può essere riprodotta in alcuna forma senza autorizzazione scritta da parte di Sensormatic Electronics, LLC.
35,6 cm
10,9 cm
Vista dall'alto