• Non ci sono risultati.

Applicazione extradistrettuale di due magistrati al Tribunale di Isernia – settore penale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Applicazione extradistrettuale di due magistrati al Tribunale di Isernia – settore penale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica num. 19/AE/2019. - Applicazione extradistrettuale di due magistrati al Tribunale di Isernia – settore penale.

(delibera 2 luglio 2019)

Il Consiglio Superiore dovrà, con la massima rapidità, provvedere in ordine alla richiesta formulata dal Presidente della Corte di Appello di Campobasso di applicazione di due magistrati di altro distretto al Tribunale di Isernia – settore penale, a norma dell'art. 110 Ord. Giud. e secondo quanto disposto con la Circolare in materia di supplenze, assegnazioni, applicazioni e magistrati distrettuali per assicurare il regolare svolgimento della funzione giurisdizionale in presenza di difficoltà organizzative (delibera Plenum del 20 giugno 2018 - prot. CSM P/11315/2018).

Poiché il provvedimento deve essere adottato in tempi ristrettissimi, le SS.LL. provvederanno a dare tempestiva comunicazione, con il mezzo più rapido, a tutti i magistrati che prestano servizio presso i rispettivi uffici giudicanti della richiesta formulata, invitandoli a comunicare la loro eventuale disponibilità ad essere applicati per un periodo prevedibile dai sei mesi ad un anno, al Tribunale di Isernia.

La comunicazione dovrà pervenire entro il 17 luglio 2019 direttamente a questo Consiglio (via e- mail settima@cosmag.it) dagli interessati, che ne informeranno contestualmente il dirigente dell’Ufficio ed il Consiglio Giudiziario.

Lo stesso Consiglio Giudiziario provvederà nei termini indicati dal paragrafo 120 della Circolare in materia di supplenze (prot. CSM P/11315/2018), trasmettendo (anche via e-mail settima@cosmag.it), entro e non oltre il 26 luglio 2019 a questo Consiglio i prescritti pareri del dirigente dell’Ufficio e del Consiglio Giudiziario, che dovranno consentire al Consiglio Superiore di effettuare la necessaria valutazione comparativa tra le esigenze dell'ufficio a cui favore dovrà essere disposta l'applicazione, e quelle degli uffici di provenienza dei magistrati che avranno manifestato la loro disponibilità.

A tal fine, i pareri in oggetto devono essere motivati, indicando le eventuali ragioni ostative all'applicazione, con particolare riferimento ai procedimenti già in corso.

Si precisa che le eventuali dichiarazioni di revoca della disponibilità all’applicazione -che dovranno pervenire al Consiglio, al medesimo indirizzo di posta elettronica sopra indicato, entro tre giorni dalla comunicazione della proposta - dovranno essere motivate con specifica indicazione delle ragioni che le hanno determinate, e che la revoca non motivata può assumere rilevanza sotto il profilo delle valutazioni di professionalità del magistrato.

Il trattamento economico corrispondente all’applicazione è disciplinato dalla Circolare prot.

3555 del 6.5.2016 del Dipartimento per l’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, reperibile oltre che nel sito del Ministero di Giustizia, anche nella sezione applicazioni extradistrettuali del sito Cosmag.

Riferimenti

Documenti correlati

f) qualsiasi altro dato ritenuto utile. Di tale documento tengono conto, nel dettaglio, i dirigenti degli uffici giudiziari nella predisposizione del Documento Organizzativo Generale

- ritenuto che non vi sono ragioni per modificare la nuova disciplina, e che, pertanto, presso la Corte di appello e la Procura generale presso la Corte di appello debbono

Alla luce di tale norma i magistrati di sorveglianza - qual è il magistrato che formula il quesito - non possono essere applicati a Tribunali diversi dello

- di stabilire altresì che lo stesso Consiglio Giudiziario nei termini indicati dal paragrafo 120 della Circolare in materia di supplenze (prot. CSM P/11315/2018),

- considerato che con delibera del 18 novembre e 9 dicembre 2015, reiterato in data 10 febbraio e 11 maggio 2016 il Consiglio ha disposto interpello per tre posti di

- ritenuto che allo stato, tenuto conto della grave situazione dell’ufficio richiedente e della contingente situazione del distretto (in cui attualmente si

2 della Circolare approvata in data 26 ottobre 2016, relativa alla nomina di magistrati referenti per l’informatica, debbano essere o meno nominati due magistrati

- che, per la scelta degli altri cinque uffici, si deve considerare che: - il Tribunale di Lecce si colloca al quinto posto nella griglia di cui al punto 1), al sesto posto in