• Non ci sono risultati.

COMUNE DI QUARTUCCIU

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI QUARTUCCIU"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUARTUCCIU

Città Metropolitana di Cagliari

Numero 67 del 23-06-20

Approvazione della proposta al Consiglio comunale delle aliquote TARI per il 2020.

Oggetto:

ORIGINALE

L'anno duemilaventi il giorno ventitre del mese di giugno, in Quartucciu, nella sede comunale, alle ore 18:05, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

P

PISU PIETRO SINDACO

P

MELONI ANTONIO VICESINDACO

P

CAREDDA WALTER ASSESSORE

A

CONTINI ELISABETTA ASSESSORE

P

FOIS MARIA GRAZIA ASSESSORE

Totale presenti n. 4 Totale assenti n. 1

Assiste alla seduta il SEGRETARIO GENERALE STERI DOTT. ANGELO.

Assume la presidenza PISU DOTT. PIETRO in qualità di SINDACO.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- la legge di bilancio per l’anno 2020 (legge 160 del 27/12/2019) dispone che, a decorrere dal 1° gennaio 2020, è abolita l’imposta unica comunale (IUC), nelle sue componenti relative all’imposta municipale propria (IMU) ed al tributo per i servizi indivisibili (TASI) con l’unificazione delle due imposte nella nuova IMU, mentre restano valide le disposizioni relative alla TARI (prelievo sui rifiuti);

- per l’anno 2020, i Comuni possono approvare le delibere concernenti i regolamenti e le aliquote dell’imposta entro il termine stabilito per la deliberazione del bilancio di previsione fissato per il 2020 al 31 luglio 2020 e che tali delibere anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio hanno efficacia dal 1 gennaio dell’anno di riferimento;

Visto l’art.107, comma 5 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 convertito cono modificazioni dalla legge n.27 del 24 aprile 2020, che stabilisce che i Comuni, in deroga all’art.1, commi 654 e 683, della legge 147 /2013, possono approvare le tariffe della TARI dell’anno 2019 anche per il 2020 provvedendo ad approvare il piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020 entro il 31 dicembre 2020. L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal piano economico finanziario del 2020 e i costi determinati per il 2019 può essere ripartito in tre anni a decorrere dal 2021;

Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 13/03/2019 con la quale sono state approvate le tariffe della TARI vigenti nell’anno 2019;

Ritenuto opportuno, per l’anno 2020, proporre al Consiglio di approvare le stesse tariffe determinate per il 2019, dando atto che il piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020 sarà, salvo modifica della normativa vigente, approvato entro il 31 dicembre 2020, e che l’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal piano economico finanziario del 2020 e i costi determinati per il 2019 potrà essere ripartito in tre anni a decorrere dal 2021;

Preso atto che sono stati acquisti i pareri resi ai fini della regolarità tecnica e contabile ai sensi e per gli effetti dell’art.49 del D.Lgs.267/2000;

(3)

Visti:

il D.Lgs.267 del 18/08/2000;

lo Statuto Comunale;

il regolamento di contabilità;

l’art.52 del decreto legislativo n.446 del 15 dicembre 1997;

Con votazione unanime espressa nei modi di legge;

DELIBERA

Di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento;

Di proporre al Consiglio Comunale:

- Di confermare, ai sensi delle disposizioni vigenti e con efficacia dal 1° gennaio 2020, le tariffe TARI vigenti nel 2019 nonché i coefficienti di produzione dei rifiuti per le categorie di utenza domestica e non domestica come stabiliti per l’anno 2019;

- Di approvare, conseguentemente, le seguenti tariffe per l'applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARI) relativamente alle utenze domestiche per l'anno 2020:

TARIFFE

componenti Fisso €/mq Variabile €

1 1,05529 59,22

2 1,22465 101,85

3 1,32888 124,36

4 1,42008 149,23

5 1,43311 180,02

6 o più 1,38099 201,34

- Di approvare, conseguente, le seguenti tariffe per l'applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARI) relativamente alle utenze non domestiche per l'anno 2020:

(4)

Tariffe n.

Attività Fisso

€/mq

Variab.

€/mq 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,99454 1,75076

2 Cinematografi e teatri 0,73669 1,29372

3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta 0,73669 1,30847

4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 1,26159 2,22623

5 Stabilimenti balneari 0,86562 1,52961

6 Esposizioni, autosaloni 0,83799 1,48723

7 Alberghi con ristorante 2,22850 3,93830

8 Alberghi senza ristorante 1,77728 3,13294

9 Case di cura e riposo 1,83253 3,22878

10 Ospedale 2,10879 3,71346

11 Uffici, agenzie, studi professionali 1,90620 3,35409

12 Banche ed istituti di credito 1,16950 2,05116

13 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli 1,82332 3,20666

14 edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 2,31138 4,07283

15

Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli,

antiquariato 1,35368 2,37735

16 Banchi di mercato beni durevoli 2,45688 4,32052

- idem utenze giornaliere (tariffa per giorno) 0,01346 0,02367

17 Attività artigianali tipo botteghe: Parrucchiere, barbiere, estetista 2,36295 4,15686 18 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 1,66677 2,93207

19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,10879 3,70793

20 Attività industriali con capannoni di produzione 1,16950 2,05484

21 Attività artigianali di produzione beni specifici 1,26159 2,23176

22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pub, birrerie 4,07024 7,17057

- idem utenze giornaliere (tariffa per giorno) 0,02230 0,03929

23 Mense, birrerie, amburgherie 3,28750 5,77936

24 Bar, caffè, pasticceria 3,77188 6,63447

- idem utenze giornaliere (tariffa per giorno) 0,02067 0,03635

25 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 2,58580 4,54461

26 Plurilicenze alimentari e/o miste 2,58580 4,56783

27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 4,07024 7,17444

28 Ipermercati di generi misti 4,03340 7,09704

29 Banchi di mercato genere alimentari 4,01038 7,06756

- idem utenze giornaliere (tariffa per giorno) 0,02197 0,03873

30 Discoteche, night-club 2,46793 4,34926

31 Bed and breakfast 1,06637 1,87977

- Di dare atto che per le utenze giornaliere riconducibili alle categorie 16-22-24 e 29 le tariffe sono calcolate, in base all'articolo 21 del regolamento IUC, capitolo 4, rapportando a giorno e aumentando del 100% le tariffe annuali relative alle categorie corrispondenti.

- Di dare atto che alle tariffe così determinate deve essere sommato il tributo provinciale per la tutela e la protezione ambientale;

(5)

- Di dare, altresì atto, che eventuali conguagli, che dovessero rendersi necessari a seguito dell’approvazione del PEF per il 2020, potranno essere ripartiti in tre anni a decorrere dal 2021;

- Che, per quanto non indicato nella presente delibera, si rimanda alla normativa di riferimento della TARI ( legge 147/2013) e a quanto stabilito nel regolamento comunale;

- Di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell’economia e delle finanze ai fini della pubblicazione per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro i termini di legge.

RAVVISATA altresì l’urgenza di provvedere, con successiva votazione favorevole e unanime espressa nei modi di legge,

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs 267/2000.

(6)

COMUNE DI QUARTUCCIU

Approvazione della proposta al Consiglio comunale delle aliquote TARI per il 2020.

Oggetto proposta di delibera:

Parere ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo n. 267/2000 Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE FINANZIARIE

Quartucciu, 23.06.2020

Dott. Oliviero TIDU

Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile.

Parere ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo n. 267/2000

IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE FINANZIARIE

Quartucciu, 23.06.2020

Dott. Oliviero TIDU

(7)

DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 67 del 23/06/2020

COMUNE DI QUARTUCCIU

Approvazione della proposta al Consiglio comunale delle aliquote TARI per il 2020.

OGGETTO:

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

PISU DOTT. PIETRO STERI DOTT. ANGELO

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

FIRMATO FIRMATO

Riferimenti

Documenti correlati

ZONIZZAZIONE DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE: STATO DI FATTO Indicazione delle zone servite dai diversi generatori allo stato attuale.. TAV_B1: Piano terra TAV_B2: Piano primo

Partecipa il Segretario Generale STERI DOTT.. Il Presidente invita il Sindaco ad illustrare la proposta di deliberazione. Al termine, il Sindaco e l’assessore Walter Caredda

Premesso che il vigente quadro normativo in materia di organizzazione degli enti locali, con particolare riferimento a quanto dettato dal d.Lgs. 449 e successive

Interventi per il miglioramento delle condizioni di deflusso e la rinaturalizzazione del Rio Is Cungiaus in corrispondenza del centro abitato – Approvazione

L’intervento previsto in questo appalto riguarda quindi la sostituzione degli apparecchi di illuminazione del campo da calcio nelle quattro torri faro esistenti,

RITENUTO che, seppure al momento non siano pervenute dichiarazioni di danni, sussistono i presupposti per attivare le procedure previste dalla deliberazione della

Con determinazione dirigenziale n. di Jesolo la fornitura del servizio di supporto alla comunicazione istituzionale e promozione del territorio della Città metropolitana

L’eventuale abolizione dell’IMU prima casa da parte del Governo comporterebbe un minore introito per il Comune di circa 200 000. €, in assenza di pari trasferimenti da parte