Andiamo a ricercare le nostre scadenze utilizzando i filtri: Distributore, Stato (PAGATA/NON PAGATA) o inserendo un range di date. Possiamo utilizzare anche i bottoni preimpostati a giorni: 30, 60, 90 e 120 giorni oppure fine mese.
Una volta cliccato il bottone ricerca (in questo caso abbiamo ricercato per
distributore), entriamo nella scheda dove visualizzeremo le scadenze da pagare e quelle già pagate del distributore selezionato.
Nella testa del documento abbiamo la possibilità di inserire una nota o una descrizione.
Nel corpo del documento visualizziamo le rate con stato: "PAGATA" e quelle con stato: "NON PAGATA". Per pagare una rata in stato: "NON PAGATA" cliccheremo sull'icona
Per modificare una rata da stato "PAGATA" a "NON PAGATA" (magari per fare delle modifiche alla testa del documento) cliccare su
In questo caso abbiamo cliccato l'icona blu sulla prima rata (che è diventata rossa), infatti in alto a destra comparirà una notifica in verde che conferma il pagamento della rata.
Nuova Scadenza (inserita manualmente):
Andiamo ad inserire adesso una nuova scadenza:
Scegliamo il distributore, il tipo di rata e l'importo della fattura.
Possiamo inserire anche uno sconto e delle spese aggiuntive che al salvataggio della testa della scadenza queste andranno a modificare il Totale Importo.
Se abbiamo appena generato le rate, e quindi non ne abbiamo ancora pagata neanche una, possiamo effettuare delle modifiche alla testa del documento come:
modificare lo sconto, le spese, la descrizione o (tramite il bottone) eliminare le rate e cambiarle. Se ne paghiamo anche solo una (cliccando l'icona blu), non possiamo più effettuare queste modifiche, a meno che, non riportiamo la rata da "PAGATA" a
"NON PAGATA".
Nuova Scadenza (ricercando BC di fornitore):
Andiamo ad inserire una nuova scadenza ricercando una bolla di carico di un fornitore riferito al nostro distributore (Pino):
Clicchiamo su ricerca. In questo caso abbiamo solo una bolla di carico del fornitore in questione:
I procedimenti di modifica del documento sono gli stessi come sopra. Clicchiamo
"Calcola Rate":
Ecco la testa della scadenza con le rate calcolate, i procedimenti di modifica e
pagamento sono gli stessi come sopra. L'icona ci permette di visualizzare la bolla di carico o le bolle di carico sulla quale sono state calcolate le rate.
Andiamo ad inserire un distributore a sistema, clicchiamo su Anagrafica e poi su Nuova
Inseriamo il nome e gli altri dati che ci serviranno (Indirizzi e Contatti), poi clicchiamo su salva.
Andiamo successivamente a ricercare il nostro distributore appena inserito nella ricerca per assegnarli i brand di cui si occupa. Una volta trovato ci ritroviamo nell’anagrafica del distributore.
Clicchiamo su Brand:
da qui potremmo inserire i brand di cui si occupa il distributore e verranno visualizzati nella tabella, con la possibilità di eliminarli o aggiungerne degli altri.
Ecco un esempio di Bolla di carico:
Clicchiamo su “Dati Fiscali” e la testa del movimento cambierà e diventerà così:
nel campo “Distributore” andremo ad inserire il nostro distributore.
Questo serve perchè senza inserire un distributore in bolla di carico, non risulterà mai se lo ricerchiamo nello scadenziario.