ISTITUTO TECNICO INDUSTRALE STATALE “VITO VOLTERRA”
S.DONA’ DI PIAVE (VE)
ISTRUZIONI PER IL PERFEZIONAMENTODELLE ISCRIZIONI DA PARTE DEGLI ALUNNI INTERNI (A.S. 2014/15)
La conferma delle iscrizioni a tutte le classi per l’a.s. 2014/15 da parte degli alunni interni PROMOSSI e NON PROMOSSI dovrà avvenire presso la segreteria dell’Istituto.
giorno dalle ore alle ore
MARTEDI’ 2 SETTEMBRE 2014 8.30 12.30 MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE 2014 8.30 13.30
Le operazioni da compiere dopo l’esposizione dei risultati sono le seguenti:
1.compilazione della scheda di iscrizione firmata da un genitore e dall’alunno;
2.ricevute comprovanti il versamento della tassa erariale (solo nei casi previsti come sotto riportato) e del contributo per spese di laboratorio, esercitazioni e consumo di materiali.
classi Contributo per spese d laboratorio, esercitazioni e consumo di materiali sul c/c n. 11864303 intestato all’ITIS“V.VOLTERRA”
Tassa erariale sul c/c 1016 intestato ad Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche
ESONERO DEL VERSAMENTO (per reddito o MERITO (votazione non inferiore a 8/10) PRIME Euro 100,00 =================
SECONDE Euro 100,00 =================
TERZE Euro 130,00 =================
TERZE (solo studenti ripetenti) Euro 130,00 Euro 21,17 QUARTE Euro 130,00 Euro 21,17 QUARTE(solo studenti ripetenti) Euro 130,00 Euro 15,13 QUINTE Euro 130,00 Euro 15,13
Coloro che hanno titolo all’esonero dal versamento delle tasse e alla riduzione dei contributi, dovranno presentare domanda per ottenere tale riconoscimento, mediante lo stampato scaricabile dal sito internet dell’Istituto www.istitutovolterra.it, in allegato al presente comunicato.La riduzione del contributo è prevista per:
reddito familiare rientrante nei limiti indicati nella tabella sotto riportata ed esposta nell’atrio dell’Istituto (rilevato dalla dichiarazione dei redditi riferita all’anno di imposta 2013). In questo caso si dovrà versare solamente l’importo di Euro 30,00 sul c/c n. 11864303 intestato all’I.T.I.S. “Vito Volterra” di S.Dona’ di Piave per parziale rimborso spese di assicurazione, libretto e pagella;
più figli iscritti presso l’ITIS “Volterra”:
Per il 1^ figlio iscritto versamento quota intera (già frequentante l’istituto)
dal 2^ figlio iscritto quota ridotta al 50%(relativo alla classe di frequenza)
LIMITI DI REDDITO PER ESONERO per i nuclei familiari formati dal seguente numero
numero di persone
limite massimo di reddito per l’a.s. 2014/15 riferito all’anno di imposta 2013
1 5,251,00 2 8,708,00 3 11,192,00 4 13,367,00 5 15,540,00 6 17,612,00 7 e oltre 19,680,00
Si informa che il contributo di laboratorio versato può essere detratto fiscalmente.
Si fa presente che il contributo per i laboratori, pur essendo volontario, è di fondamentale importanza per garantire la formazione aggiornata degli studenti che frequentano un Istituto Tecnico come il nostro, dotato di numerosi laboratori che richiedono continua manutenzione e rinnovamento.
Il libretto personale delle assenze (necessario per le giustificazioni delle assenze e ingressi/uscite fuori orario e per le comunicazioni scuola-famiglia) e la relativa password che consente di accedere al servizio telematico di rilevamento e registrazione delle assenze e ingressi/uscite fuori orario, prenotazione colloqui docenti-genitori e visualizzazione voti on-line) saranno consegnati dopo l’inizio dell’anno scolastico esclusivamente ad un genitore (anche per gli studenti maggiorenni).
INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA
Si ricorda che la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica deve essere comunicata al momento dell’iscrizione, compilando la seconda pagina del modulo di iscrizione e ha effetto per l’intero anno scolastico. Per gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica dovrà essere compilato il riquadro “2” scegliendo tra le quattro opzioni proposte.
Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore, anche nel caso di studente maggiorenne.
Qualora fosse scelta l’ opzione “1” (libera attività di studio e/o ricerca individuale senza assistenza di personale docente) dovrà essere compilato il riquadro “3” per il consenso di entrata posticipata o uscita anticipata nel caso in cui l’ora di religione cattolica coincida con la prima o ultima ora. Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore, anche nel caso di studente maggiorenne. Nel caso di mancata firma da parte del genitore nel riquadro sopracitato, la domanda sarà ritenuta incompleta.
Qualora fosse scelta l’ opzione “4” (non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica) dovranno essere compilati i riquadri “3” e “4” per il consenso all’entrata posticipata o all’uscita anticipata nel caso in cui l’ora di religione coincida con la prima o ultima ora e/o consenso uscita e rientro a scuola nel caso in cui la lezione di religione cattolica coincidesse con le ore intermedie di lezione. Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore, anche nel caso di studente maggiorenne. Nel caso di mancata firma da parte del genitore in tutti i riquadri sopracitati, la domanda sarà ritenuta incompleta.
Eventuali particolari richieste relative alla formazione delle classi dovranno essere presentate, mediante lo stampato scaricabile dal sito in allegato alla presente comunicazione, contemporaneamente alla domanda di iscrizione ed essere adeguatamente motivate. Le richieste pervenute successivamente non saranno accolte.
Si invitano i genitori a presentarsi allo sportello con tutta la documentazione indicata.
S.Donà di Piave, agosto 2014
Il Dirigente Scolastico Maria Teresa Gobbi
Inc.Istruttoria. P.ROCCO