• Non ci sono risultati.

II Settimana. 11, 13 e 14 ottobre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "II Settimana. 11, 13 e 14 ottobre 2021"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

II Settimana

11, 13 e 14 ottobre 2021

(2)

Obiettivi:

La lezione intende far comprendere agli studenti la natura della «aziendalità» ossia in cosa si concretizza il complesso fenomeno aziendale. In questa direzione la lezione si focalizza sul Ciclo della Gestione

mettendo in evidenza il significato della produzione in senso economico e l’importanza della ricostituzione al termine del ciclo del Capitale Iniziale.

Da qui il richiamo alla teoria economico-aziendale di Gino Zappa che definisce il reddito non solo come differenza tra ricavi e costi ma anche come differenza tra capitale finale e capitale iniziale ovviamente sempre con riguardo al periodo oggetto di analisi.

Il tema oggetto della lezione si collega alla visione sistemica che contraddistingue la scienza economico-

aziendale. Da qui il suggerimento di leggere il libro consigliato del Prof. Umberto Bertini.

(3)

Capitale

Capitale di Rischio / Capitale Proprio Capitale di Debito

Input

P

Fattori Produttivi a Lento Ciclo di Utilizzo A Fecondità Ripetuta

Fattori Produttivi a Rapido Ciclo di Utilizzo A Fecondità Semplice

Output

Mercato Prezzo

Ricavi di Vendita > = Costi

(4)

Condizione Economica

Prezzo deve essere maggiore/uguale alla somma dei Costi

∑ Ricavi ≥ ∑ Costi

La differenza ∆ esprime il reddito che può essere positivo

(utile) o negativo (perdita)

(5)

Moltiplicatore

Prezzo – Costo = Marginalità Unitaria

Marginalità Unitaria X Quantità = Economia di Scala

(6)

Costo

Costo Unitario a Giornata

1. Costo lordo orario X 8 ore 2. Formazione della persona 3. Missione (Trasporto …) 4. …….

5. Quota di Costi Fissi

(7)

Tre Opzioni

Al termine del ciclo si possono avere tre situazioni diverse:

1) Capitale Finale > Capitale Iniziale

2) Capitale Finale = Capitale Iniziale

3) Capitale Finale < Capitale Iniziale

(8)

Capitale Finale = Capitale Iniziale Capitale Finale > Capitale Iniziale Capitale Finale < Capitale Iniziale

Capitale f. – Capitale i = Reddito

Reddito > 0 Si chiama Utile Capitale f. – Capitale i = Reddito

Reddito < 0 Si chiama Perdita

Trattenuto in azienda (Capitalizzazione)

E/O

Trasferire ai Soci (Pagando il dividendo)

Devo ricostituire il Capitale

O chiedendo ai Soci – Capitale di Rischio O chiedendo ai finanziatori – Capitale di Debito

(9)

Nozione di Reddito

Il Reddito in Economia Aziendale non è solo dato dalla differenza tra Ricavi e Costi, ma è altresì dato dalla differenza tra il Capitale Finale e il Capitale

Iniziale.

Capitale finale e iniziale fanno riferimento al ciclo della gestione.

(Gino Zappa, 1920)

(10)

Le operazioni di Gestione

STRAORDINARIE ORDINARIE

Si ripetono costantemente all’interno del periodo amministrativo / esercizio

(11)

Capitale

Capitale di Rischio / Capitale Proprio Capitale di Debito

Input

P

Fattori Produttivi a Lento Ciclo di Utilizzo A Fecondità Ripetuta

Fattori Produttivi a Rapido Ciclo di Utilizzo A Fecondità Semplice

Output

Mercato Prezzo

Ricavi di Vendita > = Costi

(12)

Le Operazioni di Gestione Ordinarie

Finanziamento Disinvestimento /

Vendita

Investimento / Acquisto

Produzione

Rimborso (Capitale di Terzi) / Remunerare

(Capitale Proprio)

(13)

Le Operazioni di Gestione

0 Periodo Amministrativo 1 2

Esercizio

Bilancio

Bilancio si compone di due documenti principali: il conto economico e lo stato patrimoniale Il Conto Economico è come un indicatore di performance economica – Creazione Ricchezza / Reddito

Lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda. Non si azzera al passaggio da un esercizio all’altro. Assolve alla funzione di collegamento tra un esercizio e l’altro.

(14)

Le Operazioni di Gestione

0 Periodo Amministrativo 1 2

Esercizio

Bilancio

L’esercizio è l’insieme delle operazioni di gestione che vengono poste in essere nel periodo amministrazione. Le operazioni di gestione sono le seguenti: 1) Finanziamento; 2) Investimento / Acquisto; 3) Produzione (interna quindi dal punto di vista

contabile non assume rilievo); 4) Disinvestimento / Vendita; 5) Rimborso (Capitale di Terzi) / Remunerazione (Capitale Proprio o di Rischio).

Finanziaria (Prima Dimensione) Economica (Dimensione Derivata)

Entrate / Uscite

Crediti Commerciali / Debiti Commerciali

Ricavi / Costi

(15)

La Gestione

Nello svolgimento della gestione devo considerare due equilibri:

Equilibrio Economico: si misura come differenza tra Ricavi e Costi. L’equilibrio economico si misura in intervalli di tempo.

L’Equilibrio esprime la ricchezza prodotta o assorbita nel periodo oggetto di analisi.

Equilibrio Finanziario: esprime la capacità dell’azienda di far fronte in qualsiasi momento con le proprie entrate alle proprie uscite ossia alle proprie obbligazioni. L’equilibrio finanziario deve essere verificato sempre in ogni istante. Quindi l’equilibrio

finanziario

(16)

Acquisti / Investimenti

Fattore Produttivo Fecondità Semplice / Merce

Farmaci

Bolla / Fattura

Debito v/fornitore Costo di competenza d’esercizio

Conto Economico Uscita

Stato Patrimoniale

Fattore Produttivo Fecondità Ripetuta

Ecografo

Bolla / Fattura Debito v/fornitore

Uscita

Stato Patrimoniale

Costo di Acquisto

Stato Patrimoniale

Quota di Ammortamento Conto Economico

(17)

Ciclo di vita dell’azienda

0 1 2

La gestione deve essere analizzata in maniera unitaria e sistemica.

Periodo Amministrativo e Esercizio

(18)

Gestione e Periodo Amministrativo

0 1 2

La gestione è unitaria e sistemica

31/12

Bilancio di esercizio

(19)

Il Sistema Fiscale e l’art. 3 della

Costituzione

(20)

Sistemi che vivono FINANZA DERIVATA di

Sistemi che vivono

FINANZA ORIGINARIA di

(21)

Finanza Originaria Finanza Derivata

Contabilità – Linguaggio Utilizza un Codice

Contabilità Generale Complementari Contabilità Analitica

Bilancio Controllo di Gestione

(22)

Management

Processo di decision-making Management Soggettivo

(persone)

Management Oggettivo (strumenti manageriali)

Dimensione temporale e spaziale

Costo Opportunità: il costo dell’alternativa o il costo della non scelta Accountability

(23)

Sistema Informativo

SISTEMI CONTABILI SISTEMI EXTRA-

CONTABILI

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto sarebbe facile se il referto ufficiale arrivasse nelle 24 ore, ma questo non accade, perché gli interventi non sempre sono programmati e anzi, a volte, sono fatti a fine

Se il raggio è grande, c’è un valore critico della velocità, al di sopra del quale il moto cessa di essere laminare. Grandi variazioni di velocità ortogonalmente alla direzione

Verifiche di fine capitolo n5 I MONOMI, I POLINOMI, LE FRAZIONI ALGEBRICHE Scomponi in fattori i seguenti polinomi... differenza

Poi arrivarono i servizi per i pa- stifici della Barilla alla fine degli anni '60 e quelli della Monte- dison con le prime cisterne e portacontainer, percorrendo la strada

SE A FINE ESRCIZIO RIMANGONO MATERIE PRIME ANDRANNO SOTTRATTE DAL QUANTITATIVO AQCUISTATO NELL'ANNO IN MODO DA CONSIDERARE SOLO QUELLE CONSUMATE NEL

QUINDI SI MOLTIPLICA QUESTO COEFFICIENTE PER IL TOTALE DEI COSTI DIRETTI DI OGNI REPARTO E IN TAL MODO SI TROVA LA QUOTA DEI COSTI INDIRETTI

24912 del 10/10/2008 – “in tema di accertamento dell’IVA, i parametri sono fondati su una presunzione legale relativa, con la conseguenza che il contribuente può sempre

L’ALCOOL SPRUZZATO SUL FUOCO DI FALÒ, BARBECUE E CAMINI, PUÒ CAUSARE UN RITORNO DI FIAMMA CAPACE DI FAR ESPLODERE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA.. CHE