• Non ci sono risultati.

Settimana della Legalità e della Cittadinanza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settimana della Legalità e della Cittadinanza"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Settimana della Legalità

e

della Cittadinanza

“Aosta e dintorni”

da mercoledì 18 maggio a martedì 24 maggio

2022

(2)

Referenti del Tavolo tecnico permanente Corresponsabilità educativa e Legalità coordinato dall’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate

Firmatari Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti della persona e della comunità familiare promosso e curato dalla Procura della Repubblica di Aosta, Dipartimento d’indagine per la persona e la comunità familiare

Enti e Associazioni

(3)

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO E GIOVEDÌ 19 MAGGIO dalle ore 8.00 alle ore 13.20

Cittadella dei giovani di Aosta

Percorsi laboratoriali in tema di Dipendenze Liceo scientifico e linguistico E.Berard di Aosta Istituto tecnico professionale regionale

Corrado Gex di Aosta

Institut agricole régional di Aosta - IAR Classi prime

Polizia di Stato – Sezione Polizia postale e delle comunicazioni di Aosta, Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta” – Gruppo di Aosta, Casa Circondariale di Brissogne - Reparto di Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza – Comando territoriale Aosta, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta – Ser.d., Associazione Miripiglio sos gioco d’azzardo, Associazione Alcolisti Anonimi, Gruppi Familiari Al-Anon/Alateen per familiari e amici di alcolisti, Centro europeo di bioetica e qualità della vita - UNESCO chair in bioethics italian unit

dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Incontro Muoversi sicuri in città a piedi e in bici Istituzione scolastica Luigi Einaudi

Classi terze scuola primaria

Corpo associato di Polizia locale di Aosta, Saint-Pierre e Sarre “Police de la Plaine”

dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Gruppo Coordinamento Genitori - GCG

Incontro online Questionario giovani e famiglie Osservatorio economico e sociale della Regione autonoma Valle d’Aosta, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta Ser.d., Ordine degli Piscologi Valle d’Aosta, Sovraintendenza agli studi

(4)

VENERDÌ 20 MAGGIO E LUNEDÌ 23 MAGGIO dalle ore 8.00 alle ore 13.20

Cittadella dei giovani di Aosta

Percorsi laboratoriali in tema di Violenze Istituto tecnico professionale regionale

Corrado Gex di Aosta

I. S. di istruzione tecnica e professionale I. Manzetti di Aosta

Classi seconde, terze, quarte

Procura della Repubblica di Aosta, Polizia di Stato – Questura di Aosta, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta, Centro donne contro la violenza di Aosta, Ordine degli Avvocati di Aosta, Ordine dei giornalisti Valle d’Aosta, Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali - Ufficio minori prima infanzia e politiche familiari, Ufficio Consigliera regionale di parità, Associazione Zonta club, Associazione Dora-donne in Valle d’Aosta, Associazione Soroptimist

VENERDÌ 20 MAGGIO

ore 18.00

Sala consiliare Comune di Nus

Forum Uso dei videogiochi e del gioco online:

il controllo delle emozioni Iniziativa aperta al pubblico

Comune Nus, Guardia di Finanza – Comando territoriale Aosta, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta – Ser.d.

ore 20.45

Sala consiliare Comune di Gignod

Forum L’aspetto psicologico delle dipendenze Iniziativa aperta al pubblico

Comune Gignod, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta – Ser.d., Edizioni Le Château, Associazione Libera Valle d’Aosta, Biblioteca intercomunale Allain-Gignod

(5)

SABATO 21 MAGGIO

dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Aosta, Biblioteca regionale Bruno Salvadori

Forum Metodi di studio - un aiuto concreto al successo scolastico

Iniziativa aperta al pubblico

Associazione nazionale pedagogisti - ANPE Valle d’Aosta

alle ore 18.00

Aosta, Quartiere Cogne - Giardinetti dell’infanzia Via Vuillerminaz

Nell’ambito dell’iniziativa Premio Città di Aosta giovani organizzato dall’associazione Cultaralmente Aosta realizzazione murales Ferma l’odio con un fiore a cura del progetto Culturestopshate

Comune Aosta, Consorzio Trait d’Union, Cittadella dei giovani

LUNEDÌ 23 MAGGIO

alle ore 17.00

Aosta, Quartiere Cogne - Giardinetti dell’infanzia Via Vuillerminaz

Forum Le truffe online e i rischi della rete Iniziativa aperta al pubblico

Comune Aosta, Cooperativa La Sorgente e Cooperativa L’Esprit à l’Envers, Polizia di Stato – Sezione Polizia postale e delle comunicazioni di Aosta

MARTEDÌ 24 MAGGIO

dalle ore 17.00 alle ore 18.30

Forum online Educare all’illegalità: cosa significa?

Sindacato Autonomo di Polizia - SAP, Azienda U.S.L della Valle d’Aosta Ser.d.

(6)

Testimonianze Associazione GRUPPI FAMILIARI AL-ANON/ALATEEN Testimonianze Associazione

ALCOLISTI ANONIMI

Procura della Repubblica presso Tribunale di Aosta

Région autonome Vallée d’Aoste Regione autonoma Valle d’Aosta

COMMUNE DE COMUNE DI

NUS

COMMUNE DE COMUNE DI

ALLEIN

COMMUNE DE COMUNE DI

GIGNOD

COMMUNE DE - COMUNE DI

AOSTE /AOSTA

Consiglio permanente enti Locali

Azienda U.S.L della Valle d’Aosta

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini della presente legge, per «cyberbullismo» si intende qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto

1) Proposte per un nuovo modello di accoglienza al CAS alla luce della epidemia Covid-19 con un censimento e analisi delle buone pratiche messe in atto. 2) Raccomandazioni per

- in data 11/03/2019 veniva sottoscritta la Convenzione tra Consip spa e il Rti Sintesi spa, della durata di mesi 24 e avente ad oggetto i servizi relativi

OGGETTO: Apporto professionale in modalità elettronica (atto negoziale n. 20 del 06 novembre 2020) di figure sanitarie esterne per l’attività specialistica di

50/2016, del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione, controllo tecnico e

In entrambe le regioni la maggior parte degli incidenti stradali avviene tra veicoli (69,9% in Piemonte e 65,2 in Valle d’Aosta) e in particolare la tipologia di incidente più

In caso di smarrimento, danneggiamento o necessità (si ricorda in proposito che, nell’eventualità di A.T.I., i moduli dovranno essere presentati da tutte le

I dati personali forniti e raccolti, a seguito di compilazione degli appositi moduli e l'inoltro della documentazione richiesta, dagli interessati, saranno