• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORTESE MARIA 0805442514

[email protected]

Incarico di Responsabile della struttura Direzione per il Coordinamento delle strutture dipartimentali- Coordinamento Dipartimento di Scienze Agro- Ambientali e Territoriali D.D.G. N.1550 del 21-12-2021

Incarico di Responsabile ad interim della struttura Direzione per il

Coordinamento delle strutture dipartimentali Coordinamento Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali- UO Macchine, Meccanica, materiali e fisica tecnica

D.D.G. N.1550 del 21-12-2021

Incarico di Responsabile della struttura Direzione per il Coordinamento delle strutture dipartimentali- Coordinamento Dipartimento di Scienze Agro- Ambientali e Territoriali

D.D.G. 946 del 23-12-2016

Segretario Amministrativo del Dipartimento ad interim Dipartimento di Matematica D.D.565 del 8-10-2014 e 750 dell’11-12-2014.

Segretario Amministrativo (2013) del Centro Interdipartimentale di ricerca

“Laboratorio di ricerca per la Diagnostica dei Beni Culturali” D.D. n. 330 del 18-4-2013

Segretario Amministrativo del DiSAAT D.R.n.56 del 20-09-2012

Segretario Amministrativo del Dipartimento ad interim ex DBBM ordinanza 10745 VII/4 del 31-01-2005

Segretario Amministrativo del Dipartimento ad interim ex DSPV D.R.112/17- 01-2000

Segretario Amministrativo del Dipartimento ex DPA D.R.5677/29-6-1996 Segretario della Commissione d’esame per il concorso di ammissione al D.U.

in Logopedista, D.R. n. 941 del 17-2-1997;

Segretario della Commissione esaminatrice Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Chimico per la II Sessione 1995.DR.

n.7876 del 7-11-1995 e per la I e II Sessione 1996, D.R. n.911 del 5-2-1996;

Segretario della Commissione per il Concorso a n.1 posto di collaboratore tecnico in prova VII qualifica presso il Dipartimento Farmaco-Biologico- Cattedra di Enzimologia D.R.n.1849 del 21.3.1994,

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Telefono dell’Ufficio Fax dell’Ufficio E-mail dell’Ufficio

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Nell’Università di Bari

Attuale responsabilità di Posizione Organizzativa

Precedenti responsabilità di Posizione Organizzativa

Altri incarichi

(2)

In altra Amministrazione/Ente Nome dell’Amministrazione/Ente

Tipo di impiego (determinato/indeterminato) Periodo

Pagina 1 - Curriculum vitae di Cortese maria

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Cortese maria

Incarichi di Formazione

• committente

• tema

[Docenza]

Progetti

• di ricerca

• altro

In qualità di Segretario amministrativo di Dipartimento è stata Responsabile della rendicontazione di tutti i progetti di ricerca realizzati nel Dipartimento. In particolare per il Progetto Pon 01 1480 “In Terra” è stata nominata dal Miur Responsabile dei rapporti istruttori.

In qualità di Coordinatrice del DiSAAT sovraintende alle competenze con compiti di problem solving dei processi assegnati al Dipartimento

E’ il primo referente del Direttore del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali e lo supporta sul piano amministrativo gestionale; Coordina le Unità operative assegnate al Dipartimento;

E’ responsabile dell’applicazione delle iniziative e delle decisioni di coordinamento assunte dagli Organi Centrali;

propone ed attua soluzioni di revisioni dei processi di lavoro e di efficientamento.

Collabora con gli Organi centrali e del Dipartimento alla programmazione delle attività e per questi ultimi partecipa alle sedute con voto consultivo, assumendone le funzioni di Segretario verbalizzante;

Pone in essere a livello decentrato le politiche e le scelte degli altri Organi della Governance di Ateneo.

Partecipa alle scelte gestionali operate dalla competente Direzione di coordinamento delle strutture dipartimentali.

[Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo]

ISTRUZIONE FORMAZIONE E TITOLI DI STUDIO

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza con voti 110/110 e lode

Conseguito presso l’Università degli studi di Bari in data 8-7-1985 Titoli professionali Abilitazione all’esercizio della Professione di Avvocato

1999 Specializzazione in Scienze delle Autonomie Costituzionali Università degli studi di Bari 2003 Master/ Dottorato

Conseguito presso Pagina 2 -

Curriculum vitae di Cortese maria

(4)

Formazione 2021

Corso di formazione sull’applicativo Easy-Incarichi.

Corso operativo di formazione sulla “Rilevazione applicativo PRISMA”

Corso di formazione “Le Categorie di Opere negli Appalti Pubblici di Lavori”. corso di formazione “Horizon Europe: Opportunità nell’ambito Salute"

Corso “Contabilità economico patrimoniale”

Corso di formazione obbligatoria su “Il Codice di

Comportamento” corso di formazione Operatore Locale di Progetto

Corso di formazione UGOV-DID per referenti didattici di Ateneo

Formazione obbligatoria per i lavoratori e aggiornamento sull’emergenza sanitaria da Coronavirus Sars -CoV-2.

2020

Corso di formazione: “Budget, gestione e rendicontazione dei finanziamenti in Horizon Formazione sui temi dell’etica e della legalità e formazione specifica in materia dicontratti pubblici.

Formazione sul “Sistema delle politiche, dei programmi e degli strumenti per affrontare il tema della corruzione nella P. A.” - livello avanzato - II edizione

Corso di Alta formazione finalizzata in Sustainability Management - Progetto PECCEI Corso di Formazione sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati

Corso di alta formazione in Sustainability Management - Corso di formazione in Sistemi di Gestione per lo Sviluppo Sostenibile Progetto PECCEI

2019

Corsi di formazione generale obbligatoria in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori dic. Formazione sul “Sistema delle politiche, dei programmi e degli strumenti per affrontare il tema della corruzione Della P. A.” – livello avanzato.

2018

Corso di Formazione e aggiornamento sul “Regolamento contratti sotto- soglia”. Formazione in materia di prevenzione della corruzione luglio Corso di formazione: Tecniche amministrative e gestionali delle Università Italiane con valutazione finale di 10/10 presso Ispica – Ragusa dal 18 al 22 Giugno 2018

2017

Formazione in materia di prevenzione della corruzione Nuovo Codice dei Contratti

L'applicativo Gzoom a supporto del Ciclo Integrato di gestione della performance

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

. Linguistica

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Cortese maria

ALTRA(E) LINGUA(E) [ Indicare la lingua ]

LINGUA LIVELLO PARLATO LIVELLO SCRITTO

inglese scolastico scolastico

[Indicare i livelli di conoscenza (scolastico, fluente, eccellente)]

Nell’uso della tecnologia [Indicare le tecnologie (sia del punto di vista hardware che software) che si utilizzano normalmente] Pc con OS Windows 7 Pacchetto office 2010

Browser più diffusi (Mozilla, Chrone, ecc.) Client main Thunderbird Software contabilità Easy Software Odinativo informatico Easy Siope

La sottoscritta dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, che quanto sottoscritto con la presente dichiarazione corrisponde a verità, consapevole delle sanzioni penali previste, in caso di dichiarazioni mendaci, dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000.

La sottoscritta presta il proprio consenso affinché i dati personali di cui al presente documento siano trattati, anche con strumenti informatici, per consentire lo svolgimento del procedimento per il quale il medesimo documento viene reso.

Bari, 04-01-2021 maria cortese

Riferimenti

Documenti correlati

responsabilità Referente in materia di Idrologia e Idraulica presso la Sala Situazione Rischi Naturali della Regione Piemonte, per la gestione dei dati in tempo reale e per

Istruzione, Formazione e Orientamento e servizi territoriali per la Formazione (dal 01/01/2022 ridefinita in “Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi

“La Cultura della Legalità, quali strumenti?” Promuovere la diffusione di metodiche, di tecniche e di proposte normative tendenti alla trasparenza ed al monitoraggio

• Tipo di impiego  Tutor per cattedra di “Economia e gestione delle imprese” presso la Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Elettronica.  cultore

responsabilità Vice Presidente – attività di coinvolgimento del territorio per la promozione della Cittadinanza Attiva, della cultura della legalità, dell’inclusione sociale e

Corso di formazione “Privacy e Sicurezza: Gestione e tutela del patrimonio informativo dell’Università degli Studi di Foggia il 10 ottobre 2005 (n. 6 ore) Seminario

• Principali mansioni e responsabilità Attività di amministrazione e rendicontazione di progetti europei nell’ambito dei programmi comunitari FP6 (6 th Framework

“la legge 123/07 e il T.U.LL in materia di igiene e sicurezza del lavoro” tenutosi presso l’ASL Pavia per l’anno 2008 - Attestato di partecipazione al corso di formazione