• Non ci sono risultati.

RASSEGNA STAMPA. 12 aprile 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RASSEGNA STAMPA. 12 aprile 2021"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA

12 aprile 2021

(2)
(3)

DATA: 11-04-2021

PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(4)

ALLUMIERE - «Ma quale con- corsopoli, l’immagine di Allu- miere esce distrutta per dei fat- ti che non esistono. La vera parte lesa di questa storia è il Comune». Il sindaco Antonio Pasquini passa al contrattac- co. Stasera sarà ospite di Mas- simo Giletti a “Non è l'Arena”

in onda su La7.

Intanto, la Procura di Civita- vecchia ha autorizzato i Cara- binieri a raccogliere elementi istruttori per una informativa.

Ristoratori al limite. Questo il da- to che traspare dalle parole dei commercianti, parole dure, di rabbia e, spesso, rassegnazione.

C’è chi ha già dato tutto quello che poteva e si è arreso, chi con- tinua a lottare ma la situazione è tragica e c’è già chi pensa a ria- prire per sopravvivere. La dispe- razione di chi le sta provando tutte, di chi si vede sbeffeggiato da aiuti che tardano ad arrivare e da tempi sempre più incerti.

È stato definito l’accordo tra i partner del polo di formazio- ne internazionale rivolto alle attività marittime, logisti- che e turistiche. Player locale è Cfft, nuovo proprietario della Piattaforma Logistica (Interporto) Civitavecchia.

Riunione virtuale tra l’am- ministrazione comunale ed Enel per parlare di progetti futuri. Il consigliere comu- nale e delegato ai rapporti con il colosso energetico Barbara La Rosa ha organiz- zato un meeting online a cui hanno preso parte i consi- glieri Marino, Iacomelli, Ma- ri e il sindaco Tedesco per un breve saluto. Non si è pe- rò parlato del futuro della centrale.

Aiuti a singhiozzo e futuro incerto: la disperazione rischia di trasformarsi in rabbia

Ristoratori, una categoria al collasso

Entrerà in funzione a Radiologia nei prossimi giorni

Nuova tac all’ospedale di Tarquinia

Pochi mesi e tanto il lavoro per il presidente dell’Adsp Pino Musolino ed il segretario gene- rale Paolo Risso. In cima all'a- genda c'è senza dubbio la que- stione legata al bilancio. Giove- dì è stato convocato il comita- to di gestione nel corso della quale verrà portato all'atten- zione il decreto firmato dal pre- sidente relativo alla procedura di regolazione dello stato di cri- si attraverso la realizzazione di un piano di risanamento, in at- tesa anche del pronunciamen- to del Ministero competente.

AUTORITÀ PORTUALE Il presidente Pino Musolino al lavoro su più fronti

Container e Grimaldi i nodi da sciogliere

Giovedì il comitato di gestione affronterà il delicato tema del bilancio

A PAGINA 6 A PAGINA 4

Il commento al Vangelo della domenica

L’intervento del pediatra

Astrazeneca, Ghirga spiega i benefici

A PAGINA 3

A PAGINA 7

Al Ministero della Salute

Rsa e covid, protesta anche Civitavecchia

Vaccini, Matera (Asl):

«Nessuna sospensione»

A PAGINA 9

A PAGINA 3

A PAGINA 5

CONCORSOPOLI Stasera su La7. La Procura apre un fascicolo

Pasquini in diretta da Giletti

DON IVAN LETO*

Dopo l’apparizione di Gesù a Maria Maddale- na, l’evangelista Giovan- ni narra le apparizioni ai discepoli. Gesù compie la sua promessa di tornare dai discepoli, la sera di Pa- squa, che trova rinchiusi per paura dei giudei. Si succedono due momenti Continua a pag. 5

A PAGINA 2

LADISPOLI

Riflettori puntati su cinque assunzioni

A PAGINA 3

Si è parlato di logistica

Enel e Pincio, in pochi alla “call” della delegata

A PAGINA 2

A PAGINA 2

Pallanuoto Serie A2

Nc sconfitta 12-10 in casa dell’Arvalia

A PAGINA 9

Vela d’altura

La “Roma” parte subito forte

A PAGINA 9

Calcio Eccellenza

La Vecchia ospita la Boreale Don Orione

Accordo tra i partner: Cfft player locale

Shipping, turismo e logistica:

un polo di formazione in città

la Provincia Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella e dell’Etruria

ANNO XVII - Numero 84 - euro 0,60* - Domenica 11 Aprile 2021 - Divina Misericordia web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: [email protected]

*Prezzo giornale euro 0,30 + copia edizione digitale abbinata euro 0,30 (accesso: www.laprovincia.online) y(7HC0D8*OTTKKM( +#!z!&!=!#

(5)

DATA: 11-04-2021

PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(6)
(7)

DATA: 12-04-2021

PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(8)
(9)

DATA: 11-04-2021

PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(10)
(11)

DATA: 11-04-2021

PAG.: 7

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(12)
(13)

DATA: 11-04-2021

PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(14)
(15)

DATA: 12-04-2021

PAG.: 35

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(16)
(17)

DATA: 12-04-2021

PAG.: 35

Infostampa S.r.l.s.

- Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato

Foglio: 1

(18)

Prosegue il reclutamento da parte dell’amministrazione comunale dei percettori del reddito di cittadinanza

In campo quindici volontari

per i controlli anti assembramento

©RIPRODUZIONE RISERVATA

SANTA MARINELLA - Prose- gue il reclutamento da parte dell’amministrazione comu- nale, dei percettori del reddi- to di cittadinanza, conside- rati idonei e pertanto obbli- gati a partecipare ai progetti utili alla collettività. In que- sti giorni sono state inserite quindici unità assegnate al controllo del rispetto delle norme anti Covid, del distan- ziamento e l’utilizzo corret- to delle mascherine, che pre- steranno servizio ogni fine settimana in varie zone della città e nella frazione turisti- ca di Santa Severa. “Con que- sto progetto – dice il sindaco Tidei - abbiamo impiegato circa 70 percettori del reddi- to distribuiti tra la bibliote- ca, il cimitero, gli uffici co- munali, la vigilanza nella scuola, incluse le 15 unità che verranno utilizzate a bre- ve nella manutenzione del verde, a supporto delle squa- dre della Multiservizi. Un tra- guardo rilevante e mi preme precisare che sono molto po-

chi i Comuni, anche all’inter- no della Regione Lazio, che hanno saputo impiantare

un servizio così ampio e di grande utilità, sia per i citta- dini che per gli uffici comu-

nali, avviando anche ad un percorso formativo e di inte- grazione sociale rispettando pertanto le direttive imparti- te dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali”. Co- me ha ribadito il primo citta- dino “abbiamo un Comune drammaticamente sotto or- ganico e l’impiego, anche se per poche ore settimanali di queste persone, è davvero molto utile. A trarne vantag- gio non è solo l’Ente, ma an- che gli stessi percettori del sussidio, come accadde per la legge 285 sui lavori social- mente utili, con un possibile titolo aggiuntivo nei concor- si e agevolando un loro pro- gressivo reinserimento nel mondo del lavoro, ed è per questo, che faccio appello al senso civico e morale dei tito- lari del reddito di cittadinan- za che spero vedano in que- sta partecipazione ai lavori socialmente utili una occa- sione importante per acce- dere in futuro a occupazioni più stabili».

SANTA MARINELLA – “Come prean- nunciato, riporto il testo completo in cui viene trattata ad ampio raggio la situazione politica ed amministra- tiva di Santa Marinella”. A parlare è il consigliere di opposizione France- sco Settanni, che critica apertamen- te il bilancio portato nel corso dell’ul- timo consiglio comunale. “France- sco d'Assisi – spiega l’ex grillino -

che ha messo l'umiltà al primo posto della propria regola, eb- be a dire, cominciate col fare ciò che è necessario poi ciò che è possibile e, all'improvviso, vi sorprenderete a fare l'impos- sibile. Qui a Santa Marinella, nonostante si sia con grandi proclami propagandato di aver fatto l'impossibile, si è stati alquanto lontani dal fare sia il necessario sia il possibile per amministrare la città in modo più saggio ed efficiente. Infat- ti, durante il consiglio comunale, in cui al centro della mano- vra di bilancio previsionale per il prossimo triennio c'è il pia- no parcheggi con l'affidamento alla Santa Marinella Servizi per un introito decennale di 350mila euro all’anno, ho espres- samente rimarcato il fatto che se le forze di minoranza in que- sti tre anni fossero state ascoltate in un sano e corretto con- fronto di idee sulla migliore soluzione adottabile, allorquan- do questa maggioranza insisteva a tutti i costi nell'imporre un project financing, la maggioranza non avrebbe fatto oggi quel dietro front che ha dovuto compiere ricadendo ora sulla scelta di mantenere la gestione dei futuri parcheggi comuna- li nel proprio ambito ed ho auspicato che lo stesso avvenga anche per lo stabilimento balneare Perla del Tirreno”.

TARQUINIA - Quaranta- tre casi accertati di positivi- tà al Covid-19 nella Tuscia e ancora tre casi a Tarqui- nia e uno a Montalto di Ca- stro. Ancora alta la guardia in provincia di Viterbo sul- la situazione contagi. Viter- bo continua a guidare la li- sta con sette nuovi casi ie- ri; a seguire 6 a Civita Ca- stellana, 3 a Capranica, 3 a Montefiascone, 3 a Tarqui- nia, 2 a Canepina, 2 a Cani- no, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Vetralla, 1 a Blera, 1 a Ca- stel Sant’Elia, 1 a Faleria, 1 a Farnese, 1 a Ischia di Ca- stro, 1 a Montalto di Ca- stro, 1 a Monterosi, 1 a Or- te, 1 a Ronciglione, 1 a So- riano nel Cimino, 1 a Tu- scania, 1 a Valentano, 1 a Villa San Giovanni in Tu- scia. Dei casi di ieri, 31 pre- sentano un link epidemio- logico con casi precedente- mente accertati e già isola- ti, 12 sono collegati a perso- ne che hanno dichiarato di essere sintomatiche al dri- ve in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel pro- prio domicilio 42 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture Covid della Asl. In totale nella Tu- scia i casi salgono a 13.850.

Sono 49 i pazienti guariti ie- ri, di cui due a Tarquinia.

Covid, ancora 3 casi

S ANTA M ARINELLA

TARQUINIA - In dirittura d’arrivo il nuovo gruppo che guiderà la Pro loco di Tarqui- nia. Si svolgeranno nella giornata di oggi, dalle ore 9 alle 19, nel pieno e rigoroso ri- spetto dei protocolli Covid, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo e dei revisori dei conti dell’associazione turistica. I soci saranno chiamati a scegliere i nove consi- glieri che resteranno in carica fino al 2025.

Le consultazioni si svolgeranno all’interno di Palazzo dei Priori, sede gentilmente con- cessa dalla Stas. I consiglieri eletti entro quindici giorni dovranno poi eleggere presi- dente e vicepresidente.

“Ci tengo a ringraziare tutti soci ed i com- ponenti del direttivo con i quali ho condivi- so cinque anni di proficuo lavoro che ci ha visto impegnati su più fronti – afferma il pre- sidente uscente Primo Andreini- Così co-

me voglio ringraziare tutte le realtà pubbli- che e le associazioni privatecon le quali ab- biamo collaborato senza mai tirarci indie- tro avendo come unico obiettivo quello di promuovere la nostra città Tarquinia».

«Ringrazio la Stas per la disponibilità - ag- giunge - e ci tengo a sottolineare come tutte le procedure di votazione seguiranno un ri- gido protocollo e saranno in totale sicurez- za”.

Candidati alla carica di consigliere sono in ordine alfabetico: Andreini Primo, Attili Stefano, Bonifazi Roberto, Cori Sara, Erco- lani Tiziano, Esposito Roberta, Gigio Fede- rica, Monti Paola, Sposetti Sandra, Ventoli- ni Gianluca. Per i revisori dei conti in lizza:

Battellocchi Alice, Buzzi Patrizio e Tonicchi Andrea.

Oggi le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo

L’ex grillino invita a riflettere anche sullo stabilimento balneare

Settanni: «Se le minoranze fossero state ascoltate oggi non ci sarebbe il dietrofront sulla gestione parcheggi»

TARQUINIA - Sono in fase di completamen- to le operazioni di col- laudo tecnico ammini- strativo della nuova Tac che, nel corso del- la settimana prossi- ma, entrerà in funzio- ne presso la Radiolo- gia dell’ospedale di Tarquinia.

La tecnologia a 128 strati di scansione con- sentirà una più accura- ta diagnostica, grazie al su- peramento della preceden- te tecnologia a 16 strati. È la seconda nuova Tac, dopo quella già operativa a Belcol- le, di cui la Asl di Viterbo si è dotata grazie ai finanzia- menti europei Por Fesr 2014 – 2020. La nuove tac di ultima generazione è capa- ce di elaborare immagini ad alta definizione e con un’e- levata velocità di esecuzio- ne. Ha la caratteristica di ela- borare immagini ad alta de- finizione con una capacità di ricostruzione di gran lun- ga superiore a quella di altre apparecchiature. Già duran- te l’esecuzione dell’esame, infatti, il macchinario met- te a disposizione degli spe-

cialisti radiologi centinaia di immagini nei diversi pia- ni dello spazio: assiale, fron- tale e laterale.

Con questa ennesima do- tazione, in termini di tecno- logia di ultima generazione, prosegue il percorso avvia- to dalla Asl di Viterbo, al fine di offrire ai professionisti le strumentazioni diagnosti- che più performanti e ai cit- tadini assistiti la migliore of- ferta in termini di presa in carico di specifici bisogni di salute.

“La strumentazione – ave- va spiegato il direttore gene- rale della Asl di Viterbo, Da- niela Donetti – assicura maggiori prestazioni per gli studi neurovascolari e un

abbattimento delle tempi- stiche diagnostiche nell’ap- profondimento delle patolo- gie tempo dipendenti. Con- sente, inoltre, di effettuare

gli studi addominali più per- formanti in urgenza da sot- toporre a indagini chirurgi- che”.

Intanto tra gli utenti c’è

chi chiede di dotare la Radio- logia di Tarquinia anche di un nuovo mammografo e di incrementare il personale specializzato.

OSPEDALE Entrerà in funzione nei prossimi giorni il nuovo macchinario di ultima generazione

Nuova tac a Radiologia: quasi completato il collaudo

La tecnologia a 128 strati di scansione consentirà una più accurata diagnostica

PRO LOCO

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riferimenti

Documenti correlati

SBC Digital Summit, Schiavolin (ad Snaitech): "L'emergenza rende ancor più necessaria la digitalizzazione del gioco, anche in ottica retail" ROMA - «Credo che la situazione

L'Università di Macerata vuole mantenere viva la fiamma del loro impegno, che va oltre le logiche nazionali, creando occasioni per condividere i loro ideali con tutti i suoi studenti

A due settimane dal 15 aprile, data che segna in Veneto l’inizio della stagione irrigua, l'assessore Pan e i presidenti dei Consorzi hanno tracciato una

Dabei sind sich die Befragten einig wie noch nie, dass die globale Wirtschaft in den nächsten zwölf Monaten boomen wird: Eine Mehrheit von 91 Pp ist für das Wachstum optimistisch

"Trattandosi, quindi, di un confronto del tutto impari, è più sensato rapportare questo terzo mese del 2021 a marzo 2019, mese dai volumi già in ribasso (193.662 unità), rispetto

Berkshire Hathaway HomeServices, il ramo Real Estate dell’omonima holding di Warren Buffett sbarcata in Italia due anni in partnership con Maggi Properties - la

Il virus fa in ogni caso sentire forte la sua morsa sul territorio pugliese, e su Taranto e la sua provincia in particola- re: ieri, mercoledì 7 aprile, in Puglia sono

Wie die Lösung im Detail aussehen soll, ist noch zu un- klar.» Der IT-Unternehmer befürchtet, dass es zu Verzögerungen kommen wird und das Nein zum E-ID-Gesetz einen schweren