• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 30/06/2020 n. 57

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 30/06/2020 n. 57"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

del 30/06/2020 n. 57

COPIA Oggetto: Gestione del servizio idrico integrato. Patto parasociale fra

soci pubblici di Publiacqua Spa per la gestione dei rapporti con il socio privato.

L'anno duemilaventi il giorno trenta del mese di giugno alle ore 15:35 in Scandicci, nella Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, previa convocazione nei modi e forme di legge, statutarie e regolamentari, si è riunito il Consiglio Comunale in adunanza pubblica ordinaria di prima convocazione.

Consiglieri assegnati n. 24; Consiglieri in carica n. 24.

Presiede la Presidente del Consiglio Comunale, Loretta Lazzeri, ed assiste il Segretario Generale, Patrizia Landi che, su invito della Presidente, procede all'appello.

Risultano:

PRESENTI i Sigg.ri: ASSENTI i Sigg.ri:

- Merlotti Fausto - Brunetti Elda - Lazzeri Loretta - Francioli Tommaso - Morandi Claudia - Bonechi Daniela - Vari Alessio - Pecorini Ilaria - Giulivo Dario - Babazzi Alessio - Baldini Luigi - Meriggi Enrico - Braccini Christian - Salvadori Alessandro - Carti Luca

- Tallarico Bruno Francesco - Bencini Valerio

- Fallani Sandro - Pacini Giacomo - Pacinotti Stefano - Porfido Alberico - Capano Ilaria - Vignoli Tiziana - D'Andrea Laura - Batistini Leonardo

Presenti n. 17 membri su 25 (compreso il Sindaco)

La Presidente, riconosciuto il numero legale dei consiglieri presenti, dichiara aperta la seduta e designa come scrutatori i consiglieri: Bonechi, Brunetti, Bencini.

Risultano altresì presenti gli Assessori: Giorgi, Ndiaye, Franceschi, Lombardini, Sereni, Anichini e Palomba.

...omissis il resto...

(2)

La Presidente mette ora in trattazione l’argomento iscritto al punto n.2 dell’ordine del giorno e dà la parola all’Assessora Barbara Lombardini per l’illustrazione.

Intervengono i Consiglieri Baldini [Lega Salvini Premier], Bencini [M5S], Carti [Centro destra per Scandicci – FI – UDC] che esprime contestualmente la propria dichiarazione di voto; Assessora Lombardini.

OMISSIS (gli interventi sono riportati nel verbale integrale della seduta) La Presidente dà ora la parola ai Consiglieri per le dichiarazioni di voto.

Intervengono per dichiarazione di voto i Consiglieri Baldini [Lega Salvini Premier], Babazzi [Scandicci a Sinistra], Pecorini [Sandro Fallani Sindaco], Bencini [M5S]

OMISSIS (gli interventi sono riportati nel verbale integrale della seduta) IL CONSIGLIO COMUNALE

Dato atto della competenza del Consiglio Comunale all’emanazione del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 del D.Lgs. 267 / 2000;

Rilevato che:

- la società “Publiacqua S.p.A.” a seguito di deliberazione consortile dell'Autorità d'Ambito del Servizio Idrico Integrato del Medio Valdarno n. 2 del 3 aprile 2001 è affidataria della gestione del servizio idrico integrato a partire dal 1 gennaio 2001 per una durata di 20 anni;

- in data 31 gennaio 2006 è stata effettuata l'aggiudicazione definitiva della procedura di evidenza pubblica per la selezione di un socio privato per la società “ Publiacqua S.p.A. “ al raggruppamento d'imprese con mandataria la società “ACEA S.p.A.”, che, a tale scopo, ha costituito la società Acque Blu Fiorentine S.p.A. che è divenuta socia della società “Publiacqua S.p.A”. con una quota del 40%;

- il 27 giugno 2006, conformemente a quanto previsto negli atti di gara, tra i soci pubblici della società “Publiacqua S.p.A”. e della società “Acque Blu Fiorentine S.p.A.” è stato sottoscritto il primo Patto Parasociale (allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto) che regola i reciproci rapporti in relazione della partecipazione nella società “Publiacqua S.p.A”;

- in data 11 luglio 2006 è stato sottoscritto il secondo Patto Parasociale fra i soci pubblici della società “Publiacqua S.p.A”. per la gestione dei rapporti con la società “Acque Blu Fiorentine S.p.A." che riguarda esclusivamente i rapporti fra la parte pubblica, e prevede come organo di attuazione l’assemblea

(3)

dei sottoscrittori costituita dai Comuni soci, dalla società “Consiag Spa” e dalla società “Publiservizi Spa”;

Dato atto che con deliberazione 24 del 07 dicembre 2018, l’Autorità Idrica Integrata approvava la proroga della concessione per gli anni 2022-2024, con l’obiettivo di evitare l’impatto sulle tariffe degli investimenti non ancora ammortizzati e consentire la definizione di un percorso di pubblicizzazione della gestione;

Richiamato l’articolo 17 del Patto sottoscritto in data 27 giugno 2006 (allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto), che prevede che il patto parasociale debba avere durata di cinque anni, a partire dal 27 giugno 2006, e si intenderà tacitamente rinnovato per un ulteriore periodo di pari durata, e così di seguito, salva disdetta che dovrà essere comunicata per iscritto da una delle parti all’altra entro 12 mesi dalla scadenza del patto;

Considerato pertanto che sulla base dell’articolo 17 del Patto parasociale per i rapporti fra parte pubblica e parte privata, la scadenza prevista è quella del 27 giugno 2021.

Considerato che risulta opportuno e necessario, per una migliore gestione del percorso finale della concessione da parte della parte pubblica, far venire meno le pattuizioni dell’accordo del 27 giugno 2006;

Richiamata la volontà espressa tal senso in sede di Comitato di Patto di sindacato dai soci pubblici in data 10 giugno 2020, volontà che sarà confermata anche nella prossima assemblea con le maggioranze previste dal Patto dell’11 luglio 2006;

Richiamato l’art. 9 comma 5 del D.Lgs. 175/2016, che prevede che la conclusione, la modificazione e lo scioglimento dei patti parasociali sono di competenza del Consiglio Comunale;

Visto il parere favorevole reso in ordine alla regolarità tecnica e quello relativo alla non rilevanza contabile della proposta sopra riportata, ed inseriti nella presente deliberazione a costituirne parte integrante e sostanziale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 (Allegati n.2 e n.3 );

Con votazione espressa con voto elettronico e che da il seguente risultato:

Presenti: 21 Votanti: 14 Favorevoli: 14 Contrari: 0 Astenuti: 7

(4)

Esito: Approvata

Favorevoli: A. Babazzi, D. Bonechi, E. Brunetti, L. D'andrea, T. Francioli, D.

Giulivo, L. Lazzeri, F. Merlotti, C. Morandi, G. Pacini, S. Pacinotti, I. Pecorini, A.

Vari, T. Vignoli

Astenuti: L. Baldini, L. Batistini, V. Bencini, C. Braccini, L. Carti, A. Salvadori, B. Tallarico

DELIBERA

1 - di autorizzare la disdetta del Patto del 27 giugno 2006 (allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto) per la gestione dei rapporti fra parte pubblica e parte privata di Publiacqua Spa, con le modalità e i termini di cui all’art. 17 del Patto parasociale più volte citato;

2 - di dare indirizzo al rappresentante del Comune, nell’assemblea dei sottoscrittori prevista dal secondo Patto dell’11 luglio 2006, di dare esecuzione a quanto previsto nel presente atto, ovvero esprimere voto favorevole alla disdetta nei termini di preavviso di cui all’art. 17 del primo Patto del 27 giugno 2006;

Quindi,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione espressa con voto elettronico e che da il seguente risultato Presenti: 21

Votanti: 14 Favorevoli: 14 Contrari: 0 Astenuti: 7 Esito: Approvata

Favorevoli: A. Babazzi, D. Bonechi, E. Brunetti, L. D'andrea, T. Francioli, D.

Giulivo, L. Lazzeri, F. Merlotti, C. Morandi, G. Pacini, S. Pacinotti, I. Pecorini, A.

Vari, T. Vignoli

Astenuti: L. Baldini, L. Batistini, V. Bencini, C. Braccini, L. Carti, A. Salvadori, B. Tallarico

DELIBERA

3- Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 VI comma del D. lgs 267/2000 per poter esercitare la

(5)

disdetta del patto parasociale, oggetto della presente deliberazione, entro i termini prescritti dall’art 17 del medesimo patto parasociale.

...omissis...

(6)

Del che si è redatto il presente verbale

IL SE GRE TAR IO GE NER ALE LA PR ESIDE N TE

F.to Dott.ssa Patrizia Landi F.to Loretta Lazzeri

Riferimenti

Documenti correlati

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA CERRI RINA il quale provvede alla redazione del presente verbale.. Riscontrata la validità della seduta dal numero degli

Si dà atto che i Consiglieri CERRATO ENRICO, DEMONTIS GIANFRANCO, FASSONE BARBARA, IOCULANO ANTONINO, IORFINO PASQUALE, LICATA SILVANA, LONGHIN RITA, MAMMONE

Santarelli, Latini, Mastrovincenzo, Bora, Carancini, Casini, Biancani, Cesetti, Vitri, Lupini e, dopo averla letta e dato la parola per le dichiarazioni di voto ai

Conclusa la discussione generale, il Presidente, dopo aver dato la parola per le dichiarazioni di voto ai Consiglieri Assenti, Vitri, Antonini, Lupini e all’Assessore Baldelli

Conclusa la discussione generale, il Presidente, dopo aver dato la parola per le dichiarazioni di voto ai Consiglieri Biondi e Cesetti, precisa che, essendo la proposta di

Rossi, Santarelli, Latini, Mastrovincenzo, Bora, Carancini, Casini, Biancani, Cesetti, Vitri, Lupini e, dopo averla letta e dato la parola per le dichiarazioni di voto ai

Introdotto dal Presidente l’argomento, si registrano i sotto riportati interventi per il cui testo integrale si fa rinvio al verbale originale, così come

267, la elezione diretta del Sindaco e dei seguenti Consiglieri comunali - dotati dei necessari requisiti di candidabilità ed eleggibilità stabiliti dalla legge e per i quali