• Non ci sono risultati.

Regione. ATS Brianza ON-LINE IL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione. ATS Brianza ON-LINE IL"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Sistema Socio Sanitario PUBBLICATA ALLALBO ON-LINE IL

Regione Lombc

ATS Brianza Lombardia^ ^ ^ - h MAG. 2016

D E L I B E R A Z I O N E N . D E L 2 1 APR 2015

O G G E T T O : Indizione di procedura di pubblica selezione per il conferimento di incarico libero professionale a Medico Specializzato in Cardiologia.

L'anno 2016 i l giorno vlBWWO del mese di aprile , in Monza nella sede legale dell'ATS della Brianza, i l Direttore Generale dr. Massimo Giupponi prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue

I L D I R E T T O R E G E N E R A L E

P R E M E S S O C H E :

• con deliberazione aziendale n. 227 del 21.04.2015 è stato conferito dalla disciolta ASL di Monza un incarico libero professionale ad un medico con specializzazione in Cardiologia con scadenza al 30.04.2016 da espletarsi presso 1' U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport del Dipartimento di Prevenzione Medico;

A T T E S O C H E con nota prot. ATS della Brianza n. 9349/16 del 16.02.2016 i l Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medico ha chiesto l'attivazione di una procedura di pubblica selezione per i l conferimento di n. 1 incarico libero professionale di Medico con specializzazione in Cardiologia per un anno per n. 1 ora settimanale da espletarsi presso l'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'ATS della Brianza - Area di Monza - a decorrere dal

1.05.2016 per un anno così dettagliato:

o Obiettivo: Tutela sanitaria delle attività sportive;

o Progetto: corretto inquadramento e gestione delle problematiche cardiologiche emerse nel corso delle valutazioni medico-sportive con i l confronto delle competenze del medico e del Cardiologo dello Sport;

o attività:

• valutazione dei casi clinici attraverso l'esame degli accertamenti effettuati;

• indicazioni ad eventuali accertamenti integrativi anche nel rispetto delle linee guida emanate dal C.O.C.I.S. (Comitato Organizzativo Cardiologico per l'Idoneità allo Sport);

• condivisione del giudizio finale di idoneità o non idoneità allo sport;

o profilo ricercato: Medico con specializzazione nella disciplina di Cardiologia;

o durata: un anno a decorrere dal 01.05.2016 o dalla data di sottoscrizione del contratto di conferimento dell'incarico, se successiva, per 1 ora settimanale per un monte ore complessivo di 48 ore;

R I C H I A M A T A la normativa nazionale di seguito elencata:

• art. 7 e seguenti del D.lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii. "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche'''';

• i l D.L. 31.05.2010 n. 78 "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L . 30.07.2010 n.

122";

• i l D.L. 06.07.2012 n. 95 e ss.mm.ii. "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", convertito in Legge, con modificazioni

dalla L. 07.08.2012, n. 135;

1

(2)

• il D.L. 31.08.2013 n. 101 "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni", convertito in Legge, con modificazioni dalla L. 30.10.2013, n. 125;

R I C H I A M A T E :

• la Legge Regionale 30 dicembre 2009 n. 33 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità " così come modificata dalla Legge regionale 11 agosto 2015 n. 23 di Regione Lombardia "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n.33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) ";

• la DGR n. X/4702 del 29.12.2015 "Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l'esercizio 2016 ed in particolare i l Sub Allegato 2 "Criteri per la definizione delle dotazioni di personale dei nuovi enti";

• la DGR n. X/4466 del 10.12.2015 "Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Agenzia di tutela della salute (ATS) della Brianza;

• la DGR n. X/4710 del 29.12.2015 ad oggetto "Determinazioni in ordine alle anticipazioni di cassa per le ATS e le ASST per l'esercizio 2016 ai sensi dell'art. 2, lettera G) del D.Lgs. n.

229 del 19 giugno 1999";il Decreto Area Finanza n. 11955 del 30.12.2015 ad oggetto "

Assegnazione provvisoria a favore delle Agenzie di tutela della salute Aziende Socio Sanitarie Territoriali, Fondazioni IRCSS e AREU del finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l'esercizio 2016";

• la deliberazione aziendale n. 112 del 26.02.2016 ad oggetto " Adozione Bilancio Preventivo- Esercizio2016 -;

V E R I F I C A T O che i l Direttore Sanitario, con nota agli atti del Servizio Personale ha espresso parere favorevole in merito alle richieste del Direttore del DPM ed ha, contestualmente, attestato la sussistenza dei requisiti prescritti dall'arti 7 del D.Lgs. n. 165/2001 per i l conferimento degli incarichi di che trattasi;

R I T E N U T O , S U P R O P O S T A del Responsabile del Servizio Personale ed ai sensi di quanto disposto dall'art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001, di indire una procedura di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per i l conferimento di n. 1 incarico libero professionale di Medico con specializzazione in Cardiologia da espletarsi presso l'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'Area di Monza, dettagliato in premessa, a decorrere dal 1.05.2016, o dalla data di effettivo inizio se successiva, sino al 30.04.2017 per n. 1 ora settimanale per un monte ore complessivo di 48 ore con un compenso orario omnicomprensivo di € 38,00;

A T T E S O che le procedure di pubblica selezione si svolgerà secondo le modalità definite nell' allegato avviso, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, predisposto dal Responsabile del Procedimento che ne attesta anche la coerenza alle normative e discipline di settore;

D A T O A T T O che l'avviso pubblico dovrà essere pubblicato sul sito web aziendale e all'Albo Aziendale;

R I T E N U T O di nominare la commissione tecnica preposta alla valutazione dei candidati così come di seguito definita:

Presidente: Direttore Sanitario o suo delegato;

Componente Esperto: Responsabile dell'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport o suo delegato;

Componente Esperto: Direttore del Servizio Personale o suo delegato;

Segretario : Collaboratore Professionale Amministrativo del Servizio Personale.

2

(3)

- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L.R. n. 33/2009, come modificata dall'art. 1 della L.R. n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente esecutivo;

- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;

- di disporre l'invio della presente deliberazione ai Settori ed Uffici interessati.

4

(4)

P R E C I S A T O che: la commissione ai fini della valutazione dei candidati:

a) verificherà i l possesso dei requisiti richiesti in relazione alla figura professionale ricercata ed effettuerà una procedura comparativa dei candidati sulla base dei criteri esplicitati nell'avviso allegato;

b) verbalizzerà i propri lavori rimettendone l'esito al Servizio Personale per l'adozione dei conseguenti provvedimenti amministrativi;

P R E C I S A T O che l'onere economico dell'incarico in argomento è pari a € 1.824,00 da imputare sul conto 420.050.010 "Consulenze sanitarie da privato ad personam" Bilancio di esercizio 2016 per €

1.216,00 e al Bilancio di esercizio 2017 per € 608,00;

V I S T E :

- l'attestazione di regolarità tecnica e di legittimità del presente provvedimento espressa dal Responsabile del Servizio Personale proponente

- l'attestazione di regolarità contabile e della relativa copertura finanziaria da parte del Responsabile del Servizio Economico Finanziario

riportate in calce al presente provvedimento;

A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario

D E L I B E R A

per le motivazioni indicate in premessa

- di indire una procedura di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per i l conferimento di n.

1 incarico libero professionale di Medico con specializzazione in Cardiologia da espletarsi presso l'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'Area di Monza, dettagliato in premessa, a decorrere dal 1.05.2016, o dalla data di effettivo inizio se successiva, sino al 30.04.2017 per n. 1 ora settimanale per un monte ore complessivo di 48 ore con un compenso orario omnicomprensivo di € 38,00;

- di dare atto che l'onere economico dell'incarico in argomento è pari a € 1.824,00 da imputare sul conto 420.050.010 " Consulenze sanitarie da privato ad personam" Bilancio di esercizio 2016 per€ 1.216,00 e al Bilancio di esercizio 2017 per € 608,00;

- di approvare 1' avviso pubblico allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

- di nominare la commissione tecnica preposta alla valutazione dei candidati così come di seguito definita:

Presidente: Direttore Sanitario o suo delegato;

Componente

Esperto: Responsabile dell'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport o suo delegato;

Componente

Esperto: Direttore del Servizio Personale o suo delegato;

Segretario : Collaboratore Professionale Amministrativo del Servizio Personale.

- di dare atto che all'avviso sarà assicurata opportuna pubblicità mediante pubblicazione sul sito web aziendale e all'Albo Aziendale;

3

(5)

A T T E S T A Z I O N E D Ì R E G O L A R I T À ' T E C N I C A E C O N T A B I L E

S E R V I Z I O / U . O . P R O P O N E N T E : S E R V I Z I O P E R S O N A L E

Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

IL RESPONSABILE

S E R V I Z I O E C O N O M I C O F I N A N Z I A R I O

Si attcsta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa complessiva scaturente dal presente provvedimento:

Bilancio anno ^ :| XJ Sanitario ] J Socio Sanitario Integrato (ASSI) ] Sociale

Impegno: ' L - ' -

j

~Ò&\^>

Conto n. : U fo-Q^O . «=4o Importo : I .$1W

IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

I

NOTE:

C E R T I F I C A T O DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Azienda per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.

Monza. II Il Funzionario addetto

5

(6)
(7)

Sistema Socio Sanitario

Regione

Lombardia 2»APR 2016 ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

A V V I S O P U B B L I C O P E R I L C O N F E R I M E N T O D I N . 1 I N C A R I C O L I B E R O P R O F E S S I O N A L E A D U N M E D I C O S P E C I A L I Z Z A T O I N C A R D I O L O G I A P E R L ' U . O . M E D I C I N A P R E V E N T I V A N E L L E C O M U N I T À E M E D I C I N A D E L L O S P O R T .

Si rende noto che in esecuzione della deliberazione n. del , è indetto avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico libero - professionale (ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs 165/2001, così come modificato dalla legge 4 agosto 2006 n. 248) ad un Medico specializzato in Cardiologia da espletarsi presso l'U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'Area Territoriale di Monza.

R E Q U I S I T I S P E C I F I C I DI AMMISSIONE (da possedere contemporaneamente alla data di scadenza del presente avviso)

1. diploma di laurea in Medicina e Chirurgia 2. specializzazione in Cardiologia

3. iscrizione all'albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.

L'Azienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, a sensi dell'art. 7 del D.lgs 165/2001 e del D.lgs. 11.4.2006 n. 198.

L'incarico verrà conferito ai sensi dell'art. 7, comma 6, del D.lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii ed è di seguito dettagliato:

o Obiettivo: Tutela sanitaria delle attività sportive;

o Progetto: corretto inquadramento e gestione delle problematiche cardiologiche emerse nel corso delle valutazioni medico-sportive con il confronto delle competenze del medico e del Cardiologo dello Sport;

o attività:

• valutazione dei casi clinici attraverso l'esame degli accertamenti effettuati;

• indicazioni ad eventuali accertamenti integrativi anche nel rispetto delle linee guida emanate dal C.O.C.I.S. (Comitato Organizzativo Cardiologico per l'Idoneità allo Sport);

• condivisione del giudizio finale di idoneità o non idoneità allo sport;

DURATA E COMPENSO

L'incarico decorrerà dal IA maggio 2016 o dalla data di effettivo inizio dell'attività se successiva, e terminerà il 30 aprile 2017 con un impegno orario settimanale stimato di n. 1 ora al costo orario omnicomprensivo di € 38,00.=

(8)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

Per le attività di cui all'incarico il riferimento è il Responsabile dell' U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'Area Territoriale di Monza.

Il professionista è personalmente responsabile degli eventuali danni causati a terzi in conseguenza delle prestazioni professionali dallo stesso personalmente svolte. Dovrà pertanto stipulare, a proprie spese, con un primario Istituto Assicurativo, una polizza assicurativa per la responsabilità civile, esonerando l'Azienda da ogni responsabilità al riguardo.

Il professionista, inoltre, dovrà avere una propria organizzazione professionale (iscrizione ad ordini e cassa previdenziale professionale e partita Iva) e dovrà stipulare, a proprie spese, con un primario Istituto Assicurativo una polizza assicurativa sugli infortuni per la copertura di qualsivoglia infortunio che possa occorrere ad esso professionista, esonerando l'Azienda da ogni responsabilità al riguardo.

La selezione dei candidati avverrà da parte di una Commissione tecnica nominata dal Direttore Generale. I membri della Commissione Tecnica dovranno produrre dichiarazioni sostitutive di certificazioni, ai sensi ex art. 35 bis del D.Lgs. 165/2001.

Il Servizio Personale procederà alla verifica in ordine alla veridicità delle suddette dichiarazioni.

Il giudizio della Commissione si baserà sulla valutazione del curriculum dei candidati e del colloquio avente lo scopo di valutare le capacità professionali, le competenze specifiche ed attitudinali del candidato con riferimento all'incarico da svolgere.

La Commissione avrà a disposizione il seguente punteggio attribuibile per la procedura comparativa pari a 50/50, così ripartito:

• Max punti 20 per il curriculum;

• Max punti 30 per il colloquio;

Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici pari a 21/30.

L'incarico verrà conferito con provvedimento del Direttore Generale sulla base della graduatoria predisposta dalla Commissione tecnica secondo i criteri sopra definiti.

Il conferimento dell'incarico non instaura alcun rapporto di lavoro dipendente con l'ATS della Brianza.

E S C L U S I O N I

Non possono accedere alla presente procedura:

a) coloro che siano stati destituiti o dispensati dal servizio presso una Pubblica Amministrazione, ovvero che hanno cessato il rapporto con una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

S E L E Z I O N E

2

(9)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

b) coloro che hanno subito condanne penali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione. In tal caso, l'Azienda procederà alla valutazione di tali condanne al fine di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale (C.d.S., IV, 20.01.2006, n. 130; C.d.S., V I , 17.10.1997, n. 1487; T.A.R. Lazio, III, 02.04.1996, n. 721), la gravità dei fatti penalmente rilevanti, dai quali può desumere l'eventuale inesistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività presso una Pubblica Amministrazione; l'Azienda si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, se le sentenze penali riportate, la sottoposizione a misure di sicurezza, ovvero i procedimenti penali in corso risultino ostativi all'ammissione.

c) coloro che, nell'ultimo quinquennio dalla data di scadenza del presente avviso, sono volontariamente cessati dal servizio dall'ex ASL di Lecco o dall'ASL della Provincia di Monza e Brianza per collocamento a riposo per pensione anticipata di anzianità.

Si precisa, altresì, che il presente incarico non rientra nelle fattispecie oggetto del divieto di cui dall'art.

5 - comma 9 - del D.L. n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012, come modificato dal D.L. n.

90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/2015, secondo quanto precisato nella circolare n. 6/2014 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione.

L'Azienda si riserva inoltre di non ammettere alla procedura coloro che hanno maturato, nel corso di precedenti incarichi, un formale contenzioso con le disciolte ASL di Lecco o ASL della Provincia di Monza e Brianza, sfociato in atti di diffida, recesso o revoca di incarico per inadempimento contrattuale.

L'Azienda, con provvedimento motivato, dispone in ogni momento l'esclusione dei professionisti privi di requisiti di partecipazione previsti dall'avviso.

P R E S E N T A Z I O N E DOMANDE

Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice ed indirizzate a

A l Direttore Generale dell' AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969

dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 12.00 del

II suddetto termine è perentorio e non verranno prese in considerazione le domande che perverranno - qualunque ne sia la causa - oltre la sopraindicata scadenza.

L'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti.

Le domande possono essere inoltrate:

- direttamente all' Ufficio protocollo della sede di Monza nel seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

3

(10)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

- a mezzo del servizio postale. Si considerano pervenute fuori termine le domande presentate al servizio postale entro la data di scadenza del bando ma recapitate a questa Azienda oltre il predetto giorno di scadenza. Sulla busta delle domande inviate a mezzo servizio postale dovrà essere riportata la dicitura "Domanda di partecipazione per incarico libero professionale (indicare quale)"

Questa Azienda declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o dei documenti spediti a mezzo postale.

- tramite P E C al seguente indirizzo [email protected] nell'oggetto l'avviso al quale si chiede di partecipare nonché nome e cognome del candidato.

Si precisa che la validità di tale invio è subordinata all'utilizzo da parte del candidato di casella postale elettronica certificata personale del candidato. NON SARA' PERTANTO RITENUTO VALIDO l'invio da caselle di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC suddetta. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata, rispettivamente, dalla ricevuta di avvenuta consegna.

La domanda e i relativi allegati, per l'invio telematico, dovranno essere predisposti in un unico file in formato PDF, contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell'invio cartaceo.

Sono consentite le seguenti modalità:

- sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore accreditato;

oppure

- sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione fronte/retro di un valido documento di identità.

In caso di utilizzo del servizio di PEC per l'invio dell'istanza, questo equivale automaticamente ad elezione di domicilio informatico/digitale per eventuali future comunicazioni da parte dell'Azienda nei confronti del candidato (articolo 3-bis del C.A.D.). In altri termini, l'indirizzo di PEC diventa il solo indirizzo valido ad ogni effetto giuridico ai fini del rapporto con I'ATS della Brianza.

Nella domanda di partecipazione, che dovrà essere redatta secondo i l modello allegato, gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:

a) cognome e nome;

b) data e luogo di nascita;

c) residenza;

d) possesso della cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea;

e) i l Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

f) il codice fiscale;

g) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne penali riportate. Le eventuali condanne penali devono essere indicate anche qualora sia intervenuta l'estinzione della pena o sia

4

(11)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

stato concesso il periodo giudiziale, la sospensione condizionale della pena, o sia stato accordato i l beneficio della non menzione della condanna nel certificato generale del Casellario Giudiziale. Nel caso di procedimenti penali in corso, l'Azienda accerterà, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale (C.d.S.JV, 20.1.2006. n. 130; C.d.S., VI, 17.10.1997, n. 1498; T.A.R. Lazio, III, 2.4.1996, n. 271), la gravità dei fatti penalmente rilevanti, dai quali potrà desumere una valutazione circa l'esistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività presso l'ASL. Nel caso in cui i l professionista non si trovi nelle predette situazioni dovrà dichiarare espressamente l'assenza di condanne e di procedimenti penali in corso;

h) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali, in Italia e/o all'estero;

i) di essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali, in Italia e/o all'estero;

j ) i titoli di studio posseduti;

k) la specializzazione conseguita;

1) l'iscrizione all'albo professionale;

m) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

n) le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

o) i l domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di utilizzo di PEC per l'invio dell'istanza, questo equivale automaticamente ad elezione di domicilio informatico/digitale per eventuali future comunicazioni da parte dell'Azienda nei confronti del candidato (articolo 3-bis del C.A.D.). In altri termini, l'indirizzo di PEC diventa i l solo indirizzo valido ad ogni effetto giuridico ai fini del rapporto con l'ATS della Brianza.

p) il recapito telefonico.

A L L A D O M A N D A DI P A R T E C I P A Z I O N E G L I A S P I R A N T I D O V R A N N O A L L E G A R E : a) curriculum vitae, formativo e professionale, in carta semplice e in formato europeo, datato e

firmato, dal quale si evincano chiaramente gli elementi necessari per la valutazione e con l'espressa indicazione della natura, dell'oggetto, delle date di inizio e fine (giorno, mese, anno) degli incarichi eventualmente ricoperti.

Il curriculum dovrà essere redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000 n. 445 e con l'indicazione di cui all'art. 76 del DPR 28.12.2000 n. 445 relativa alle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni mendaci.

Il curriculum del soggetto al quale verrà conferito l'incarico ai sensi della D.Lvo. 33/2013 verrà integralmente pubblicato sul sito aziendale ATS. Pertanto i dati personali che non si vogliono diffondere non dovranno essere indicati (esempio: n. telefono, n. cellulare etc.)

b) autorizzazione al trattamento dei dati personali, allegato B), datato e firmato.

c) dichiarazione sostitutiva dell'inesistenza di cause di esclusione o di incompatibilità, allegato C) datata e firmata;

d) fotocopia del documento di identità in corso di validità.

A seguito della modifica (operata dall'articolo 15, comma 1, della legge 12.11.2011, n. 183) dell'articolo 40 del D.P.R. n. 445/2000, questa Azienda non può più accettare, né richiedere, certificati rilasciati da pubbliche amministrazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti del collaboratore, che

5

(12)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

quindi devono essere autocertificati dal collaboratore ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n.

Non si terrà conto dei certificati rilasciati da pubbliche amministrazioni che il collaboratore ritenesse di allegare alla domanda di partecipazione all'avviso pubblico.

Si terrà conto unicamente delle autocertificazioni eseguite dal collaboratore nelle forme di legge (contenenti tutti i dati contenuti nei certificati originali, come se fossero stati rilasciati); ciò in quanto la vigente normativa considera le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Non saranno prese in considerazione autocertifìcazioni incomplete o non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000. Non sono autocertificabili Ì certificati medici e sanitari.

Le dichiarazioni sostitutive non necessitano dell'autenticazione secondo quanto disposto dall'articolo 39 del D.P.R. n. 445/2000. Ai sensi dell'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000 la domanda e le dichiarazioni sostitutive sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. In relazione alle sanzioni previste dagli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, particolare cura dovrà essere posta dal professionista nella compilazione delle autocertifìcazioni. Ciò anche a tutela dell'interesse del professionista a che siano valutati i titoli oggetto di autocertificazione.

In particolare, il professionista decade automaticamente dai benefìci conseguiti a seguito di un provvedimento adottato dall'Azienda sulla base delle false dichiarazioni del professionista (articolo 75

"Decadenza dei benefìci" del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e ss.mm.ii.). Nel caso in specie il professionista decadrà dall'elenco finale degli idonei adottato dall'Azienda nonché dall'eventuale incarico conferito dall'Azienda qualora risultassero sue false dichiarazioni.

Si rammenta inoltre che in base all'articolo 76 "Norme penali" del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Infatti, le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii, sono considerate come rese a pubblico ufficiale.

L'Azienda, in conformità agli articoli 71 "Modalità dei controlli" e 72 "Responsabilità dei controlli"

del D.P.R. n. 445/2000, è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.

Si ricorda che, per essere considerate valide, le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazione che sostituiscono. La Commissione Tecnica non prenderà in considerazione, ai fini della valutazione, le dichiarazioni incomplete.

Con la presentazione della domanda è implicita, da parte del concorrente, l'accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni del presente avviso, di legge e di regolamento in vigore ed eventuali modificazioni che potranno essere disposte con effetto anteriore alla conclusione dell'avviso pubblico.

E' anche implicito, ai sensi di legge, il consenso al trattamento dei dati per le esigenze necessarie all'espletamento della procedura in argomento.

Non è consentito il riferimento a documenti presentati a questa Azienda in altre circostanze.

445/2000.

L'ATS si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato e prodotto dal candidato.

6

(13)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

Qualora dal controllo emerga la non veridicità, il candidato decade con effetto immediato dai benefici eventualmente conseguiti, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità di atti e di dichiarazioni mendaci.

C O N F E R I M E N T O INCARICO

Il conferimento dell'incarico sarà disposto dal Direttore Generale.

Al vincitore verrà inviata comunicazione del conferimento dell'incarico da parte dell'Azienda con l'indicazione del termine perentorio entro il quale comunicare la disponibilità/non disponibilità alla stipula del contratto individuale di prestazione d'opera. Scaduto inutilmente il predetto termine il vincitore verrà considerato rinunciatario.

Gli aspiranti, all'atto del conferimento dell'incarico, dovranno:

a) dimostrare di essere titolari di partita I V A

b) produrre, in copia conforme all'originale (dichiarata tale ai sensi di legge), documentazione relativa alla copertura assicurativa a proprio carico per rischi contro terzi e per infortuni (con esclusione di rivalsa verso il cliente/committente).

L'assegnatario ha l'obbligo:

a) di iniziare puntualmente alla data di decorrenza le attività in programma, pena decadenza dall'incarico, salvo il caso di documentata esistenza di legittimo impedimento

b) di osservare tutte le norme interne e le disposizioni impartite dal Responsabile delPU.O. Medicina Preventiva nelle Comunità e Medicina dello Sport dell'Area di Monza.

Il presente avviso è altresì pubblicato sul sito aziendale.

L ' A T S della Brianza si riserva altresì di sospendere o revocare la presente procedura di selezione nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Per informazioni: Servizio Personale, sede di Monza tel. 039/2384824 Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 14/16,30.

La graduatoria rimarrà valida fino al 30.04.2017 e durante la sua vigenza potrà essere utilizzata dall'Azienda per l'eventuale conferimento di nuovi incarichi.

F.to

I L D I R E T T O R E G E N E R A L E (Dr. Massimo Giupponi)

7

(14)

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 - 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

I N F O R M A T I V A

(decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali")

Gentile Signore/a,

desideriamo informarla che il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per effetto del Decreto indicato, tale trattamento di dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell'art. 13 del predetto Decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

Il trattamento che intendiamo effettuare :

• ha la finalità di individuare professionisti esterni alla ATS della Brianza cui conferire incarichi professionali e di consulenza e di gestire, conseguentemente, il rapporto professionale instaurato;

• sarà effettuato in modo manuale e informatizzato;

• i dati non saranno trattati da soggetti terzi;

• i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionalmente preposti alla verifica degli obblighi fiscali e previdenziali;

• i dati saranno oggetto di pubblicazione sul sito aziendale - amministrazione trasparente - ai sensi del D.lvo 33/2013;

• il curriculum del candidato assegnatario dell'incarico verrà, ai sensi del L.Lvo 33/2013 pubblicato sul sito web aziendale.

La informiamo che i l conferimento dei dati è necessario per l'affidamento dell'incarico e la cura del rapporto contrattuale.

Il Titolare del Trattamento è l'ATS della Brianza, con sede legale in viale Elvezia, 2 - 20900 Monza.

Il Responsabile del Trattamento è il Responsabile del Servizio Personale.

Al Responsabile del Trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsti dall'art. 7 e seguenti del Decreto Legislativo 196/2003.

8

Riferimenti

Documenti correlati

6 ha stabilito le modalità di erogazione di prodotti destinati all'alimentazione dei pazienti affetti da morbo celiaco ed in particolare prevede che tali prodotti siano

Il Dipartimento PAAPSS, afferente alla Direzione Socio Sanitaria, ha funzioni strategiche e trasversali legate alla programmazione, all'accreditamento, alla negoziazione e

11 comma 7 del DL 1/2012 convertito con modificazioni in Legge 27/2012, così come modificato dalla Legge 124/2017, la titolarità della farmacia assegnata è condizionata

1) Rilevazione della quota di farmaci equivalenti-generici presenti nelle prescrizioni territoriali espressi come percentuale del totale delle DDD prescritte e come

92801/21 del 24/11/2021, alla luce delle mail sopraindicate, ha comunicato alla Direzione Generale Welfare, al Dirigente della Struttura Farmaco e Dispositivi Medici UO

In tal caso, l’Azienda procederà alla valutazione di tali condanne al fine di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale (C.d.S., IV, 20.01.2006, n. 721), la

L'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Brianza (di seguito "ATS") rende noto che con il presente avviso intende acquisire una manifestazione di interesse da parte degli

5) la "Convenzione tra Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza e Synlab Italia Srl - Synlab di Lecco per la realizzazione del programma di diagnosi precoce del tumore