• Non ci sono risultati.

TABELLA APPLICATIVA IRPEF 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TABELLA APPLICATIVA IRPEF 2022"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

annuale mensile (1-11) dicembre

1. Il credito deve essere rapportato a giorni, secondo il periodo di lavoro svolto nell'anno.

2. In caso di applicazione delle agevolazioni per i lavoratori "impatriati" (D.Lgs. 147/2015 art.16) ovvero per il "rientro dei cervelli" (D.Lgs. 147/2015 art.16) deve essere considerato il reddito al lordo dei benefici fiscali.

2. Le detrazioni competono anche ai non residenti.

3. In caso di applicazione delle agevolazioni per i lavoratori "impatriati" (D.Lgs. 147/2015 art.16) ovvero per il "rientro dei cervelli" (D.Lgs. 147/2015 art.16) deve essere considerato il reddito al netto dei benefici fiscali.

7. In caso di applicazione delle agevolazioni per i lavoratori "impatriati" (D.Lgs. 147/2015 art.16) ovvero per il "rientro dei cervelli" (D.Lgs. 147/2015 art.16) deve essere considerato il reddito al netto dei benefici fiscali.

aliquota ctr LAV - 0,8 (da chiarire se applicabile anche ad apprendisti) al momento sospesa in attesa della pubblicazione circolare applicativa Inps

23 3.450,00

R ≤ 15.000 CR = 1200

REDDITO ( R )

Detrazioni (art. 12 e 13 comma 1+ art. 15 comma 1 let. a), b), c), e comma 1 ter + art. 16 bis) - irpef lorda = bonus max 1.200

1.910 + 65 + 1.190 x C 28.000 - R

13.000

CREDITO (CR)

28.000 - R 13.000

15.000,00

750 x ( C ) 25

35 OLTRE

80.000 - ( R ) + 15.000 per n° figli ____80.000 + 15.000 per n° figli

35.000 < R < 50.000

DETRAZIONI PER REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE (TUIR art. 13 comma 1 e 2)

6.700,00

50.000 - R

22.000 65 + 1.910 x C

13.000,00

22.000,00 14.400,00

50.000 - R 22.000

1.910 + 1.190 x C

TRATTAMENTO INTEGRATIVO (DL 3/2020 art. 1)

1.910 x C 28.000 < R < 35.000

28.000,00

25.000 < R < 28.000

6. Se il numero di figli è ≥ 4 spetta un'ulteriore detrazione di euro 1.200.

REDDITO ( R ) COEFFICIENTE ( C ) DETRAZIONE

R < 15.000

43

15.000 < R ≤ 28.000

35.100 < R ≤ 35.200

690 + 10 correttivo

FIGLI

690 + 10 correttivo 690 + 20 correttivo

690 R ≤ 15.000

Note Applicative

1.880, con un minimo di 690 per i rapporti a tempo indeterminato e 1.380 per quelli a termine

15.000 < R ≤ 25.000

1. Le detrazioni devono essere rapportate a giorni, secondo il periodo di lavoro svolto nell'anno.

FAMILIARI

800 - (110 x R / 15.000)

%

23 287,50

SCAGLIONE 270,84

50.000,00 7.700,00

3.250,00 SCAGLIONE

641,67

IMPORTO

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA (TUIR art. 12)

15.000 < R ≤ 29.000 690

690 + 30 correttivo REDDITO ( R )

29.200 < R ≤ 34.700 Note Applicative

RIDUZIONE CONTRIBUTI LAVORATORE 0,8%

3.450,00 IMPONIBILE ANNUALE

15.000,00

IMPONIBILE MENSILE IMPOSTA MENSILE

SCAGLIONE PROGRESSIVO

25 35 1.250,00

IMPOSTA ANNUALE

TABELLA APPLICATIVA IRPEF 2022

PROGRESSIVO 1.250,00 2.333,34

4.166,67 1.200,01

287,50

DETERMINAZIONE DELL'IMPOSTA (TUIR art. 11)

558,34

PROGRESSIVO SCAGLIONE

OLTRE 1.083,34

1.833,34

PROGRESSIVO

43

%

- figli oltre 24 anni e altri familiari se non possiedono redditi propri superiori ad euro 2.840,51, al lordo degli oneri deducibili

COEFFICIENTE ( C ) 29.000 < R ≤ 29.200

C= 80.000 - ( R ) : 80.000

- figli fino a 24 anni compiuti se non possiedono redditi propri superiori ad euro 4.000,00, al lordo degli oneri deducibili

34.700 < R ≤ 35.000

Note Applicative

2. Le detrazioni per i figli sono aumentate cumulativamente di: euro 270 per ogni figlio fino a tre anni; euro 400 se portatore di handicap grave; euro 200 per ogni figlio se in numero è > 3.

Se il coefficiente ( C ) è ≥ 1 non spetta alcuna detrazione;

Se il coefficiente ( C ) è compreso tra 0 e 1 per il calcolo delle detrazioni si considerano le prime quattro cifre decimali.

4. Limite di reddito per essere considerati a carico:

a carico, qualora più favorevoli.

1. Le detrazioni devono essere rapportate a mese e competono dal mese in cui si sono verificate, a quello in cui sono cessate le condizioni richieste.

In caso di separazione legale la detrazione spetta al genitore affidatario, salvo diverso accordo.

3. Le detrazioni per i figli competono nella misura del 50% per ciascun genitore non legalmente ed effettivamente separato, ovvero, previo accordo, al genitore che possiede reddito maggiore.

Se l'altro genitore manca o non ha riconosciuto i figli naturali e il contribuente non si è coniugato, ovvero sia legalmente separato, per il primo figlio si applicano le detrazioni del coniuge In caso di cogniuge a carico dell'altro, la detrazione spetta per intero a quest'ultimo.

5. Se il coefficiente ( C ) è ≤ 0 non spetta alcuna detrazione;

35.200 < R ≤ 40.000

950 x ( C ) per n° figli da 01.03.2022 sostituite da ASSEGNO UNICO

CONIUGE

ALTRI FAMILIARI

35.000 < R ≤ 35.100 690 + 20 correttivo

40.000 < R ≤ 80.000 690 x ( 80.000 - R) : 40.000

IMPORTO riduzione

applicazione

in caso di superamento del valore mensile la riduzione non si applica, senza conguaglio nei mesi successivi fasce retribuzione lorda

2.692 + 2692 (x mesi 13ma/12) 35.000 (solo teorica) 2.692

C= C=

C= C=

C=

(2)

RIFERIMENTO TEMPORALE

Pensione Mese Tutti Tutte 525,38

Settimana Dipendenti Tutti 210,15

Annuale Artigiani/Commercianti Tutti 16.256,00 80.465,00

Annuale Parasubrodinati Tutti 16.243,00 105.014,00

Giorno Art./Ind./Comm. Operai/Impiegati 49,91

Giorno Art./Ind./Comm. Dirigenti 138,05

Giorno Agricoltura Operai 44,40

Giorno Agricoltura Impiegati 58,25

Giorno Agricoltura Dirigenti 110,46

Ora Tutti Tempo parziale 7,49

48.279,00 48.280,00

105.014,00 1,61%

10,00%

3,11%

4,61%

11,61%

> 9 dipendenti Apprendisti 11,61%

CTR apprendisti LAV Tutti Apprendisti 5,84%

24,00% 16.243,00 105.014,00 35,03% 16.243,00 105.014,00

Ind. maternità carico Stato Anno Tutti Tutte 2.183,77

Congedo Str. (L.388/2000) Anno Tutti Tutte 49.664,00

Vari 1.151,12

Edilizia 1.381,34

Naspi Mese Tutti eccetto agricoltura ed edilizia Tutte Redd. Rif. 1.250,87 1.360,77

Disoccupazione Mese Agricoltura Tutti 998,18 1.199,72

Tutti - 1.673,75

con accordo 1.673,75 senza accordo 5.021,25 con accordo 3.347,50 senza accordo 10.042,50

Escluso artigianato Soci 1.454,08 1.454,08

Tutti Parasubordinati 1.454,08 2.700,43

Detrazioni oneri assicurativi Reddito complessivo fino ad euro 120.000,00 530,00

240.000,00 - R 120.000,00

Beni e servizi in natura Anno Tutti Tutte 258,23

Tutti 4,00

Forma elettronica 8,00

Trasfertisti Tutti Tutte 50,00%

Azioni ai dipendenti Tutti Tutte 2.065,83

Interessi legali Tutti Tutte 1,25%

CTR apprendisti DL

CTR INPS Gestione Separata Annuale Tutti Parasubordinati

Iscritti ad altra gestione o pensionati

≤ 9 dipendenti

Apprend. 1°liv. ass.2020/22

1°, 2° e 3° anno

+ CIG 4° anno

Altri Apprendisti

1° anno 2° anno 3° anno Tutti

I N A LI

E RA R OI

CIG (netto)

Anno Tutti Tutte

Reddito complessivo oltre ad euro 120.000,00

I N PS

Tutti Retribuzione pensionabile

40 ore settimanali Minimale CTR

Lic. Individuale Lic. Collettivo 2^ fascia (ctr agg. lav. 1%)

Altri (IVS+DISCOLL)

PARAMETRI RICORRENTI ANNO 2022

Esenzione Esenzione

Tutti Indennità di trasferimento

Contributo licenziamento DL con anzianità >= a 3 anni

(se inferiore in proporzione) Annuale

Mese

Trasferta Giorno

Durata: 50% delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni (max 24 mesi) NB: rid. 3% mensile dal 6° mese

(8° se ≥ 50 anni)

senza vitto e alloggio Redd. Rif. 1.360,77

Da 1.1.2022 Esenzione

con vitto o alloggio Mese

con vitto e alloggio NO CIGS

CIGS

Italia 15,49 Estero 25,82

Tutte

Italia 1.549,37 Estero 4.648,11

Italia 46,48 Estero 77,47

Italia 30,99 Estero 51,65

Tutte

1^ fascia

Lic. Collettivo Tempo indeterminato

Tutti DPR 917/1986 art.15 c.1f

Esenzione Esenzione Giorno

Valore pasti Tutte

Imponibile INAIL Mese

Accredito CTR

Anno Tutti Tutte

MASSIMO

TITOLO SETTORE QUALIFICHE NOTE ALIQUOTA / SCAGLIONE MINIMO

x 530,00

(3)

TIPO EVENTO

APPRENDISTI DIRIGENTI LAV. DOMICILIO C. TERMINE SOSTITUTIVI C. TERMINE < 6 MESI C. PART TIME (1) LAV. A CHIAMATA (2)

GIUSTA CAUSA - GIUSTIFICATO MOTIVO > 15 IN UN COMUNE LICENZIAMENTO E REINTEGRAZIONE (tutela reale) > 60 IN PIU' COMUNI GIUSTA CAUSA - GIUSTIFICATO MOTIVO < 16 IN UN COMUNE LICENZIAMENTO (tutela obbligatoria) < 61 IN PIU' COMUNI

CIGS > 15 - - - SI - SI SI

TRASFERIMENTO AZIENDA (art. 2112 c.c.) CONSULTAZIONE SINDACALE

COLLOCAMENTO DISABILI > 14 SI SI SI - SI SI SI

PERMESSI SINDACALI > 15 SI - SI SI - - -

SICUREZZA SUL LAVORO: VALUTAZIONE DEI RISCHI/AUTOCERTIFCAZIONE

AZIONI POSITIVE: OBBLIGO DEL RAPPORTO > 100 - - SI SI - SI SI

CONGEDI PARENTALI BENEFICI CONTRIBUTIVI

RIDUZIONE CONTRIBUTI APPRENDISTI < 9 SI - - SI - SI SI

(1) In proporzione

(2) In proporzione all'orario svolto nell'arco di ciascun semestre

< 20

> 15

-

NUMERO LAVORATORI ESCLUSIONI DAL COMPUTO

LIMITI DIMENSIONALI AZIENDALI

> 15

< 11

SI - - SI

SI - -

- - SI SI

SI - SI SI

- SI

SI

- - SI SI SI

SI

SI

-

SI

-

SI - -

- LICENZIAMENTI COLLETTIVI

SI

- - -

SI

- SI SI

-

(4)

L.153/69 ART. 12

L.166/91 ART. 9/BIS

A LEGGE NO NO NO

B CCNL NO SI SI

C CCNL NO SI NO (1)

D CCNL SI NO SI (2)

E CCNL SI NO SI

F CCNL NO NO NO

G CCNL NO NO NO

H CCNL NO SI NO (3)

I CCNL NO NO NO

L CCNL NO NO NO

M CCNL NO NO NO

N CCNL NO NO NO

O --- NO NO NO

P CONTRATTO INDIVIDUALE SI (4) NO SI (4)

Q CONTRATTO INDIVIDUALE SI (5) NO SI (5)

R CONTRATTO INDIVIDUALE SI (6) NO SI (6)

S CCNL / CONTR. INDIVIDUALE NO (7) NO NO (7)

T CCNL / CONTR. INDIVIDUALE NO (8) NO NO (8)

U CCNL / CONTR. INDIVIDUALE NO (9) NO NO (9)

V CONTRATTO INDIVIDUALE NO (9) NO NO (9)

Z CONTRATTO INDIVIDUALE NO NO SI

(1) - Imponibili se > 3.615,20 (2) - Detrazioni 19% con i seguenti limiti:

- rischio morte o invalidità permanente :

- reddito complessivo fino ad euro 120.000,00: 530,00 240.000,00 - R 120.000,00 - rischio non autosufficienza: euro 1,291,14

(3) - Fino ad euro 5.164,57 anno

(4) - Rendita catastale – eventuale contributo del lavoratore (5) - Rendita catastale X 0,3 – eventuale contributo del lavoratore (6) - Tariffa ACI X Km 4.500 – eventuale contributo del lavoratore (7) - Fino a 46,48 Italia e 77,47 estero

(8) - Fino a 30,99 Italia e 51,65 estero (9) - Fino a 15,49 Italia e 25,82 estero

ALLOGGIO DI SERVIZIO

TRASFERTA

TRASFERTA + ALLOGGIO + VITTO

INCENTIVAZIONI ALL'ESODO

- reddito complessivo oltre ad euro 120.000,00:

TRASPORTO COLLETTIVO

ALLOGGIO

AUTO AZENDALE AD USO PROMISCUO

TRASFERTA + ALLOGGIO O VITTO

SPESE NON DOCUMENTATE PER TRASFERTE INDENNITA' MENSA SOSTITUTIVA ≤ 5,29

RETRIBUZIONE IN NATURA ≤ 258,23

CONTRIBUTI A FONDI, ENTI O CASSE (VITA - INFORTUNI - INVALIDITA') CONTRIBUTI A FONDI, ENTI O CASSE (SANITARI)

POLIZZE VITA E INFORTUNI EXTRAPROFESSIONALI

POLIZZE INFORTUNI PROFESSIONALI

CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE

BUONO PASTO ≤ 4,00 (≤ 8,00 SE ELETTRONICO)

IMPONIBILITA' DEI BENEFICI (benefit)

FONTE PREVIDENZIALE

FISCALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI DOVUTI IN FORZA DI LEGGE

TIPO DI BENEFICIO

POLIZZE SANITARIE

ONERI DI UTILITA' SOCIALE

MENSA COLLETTIVA

x 530,00

(5)

DATA RETRIBUZIONE FINO A

TETTO LORDO

TETTO NETTO

RETRIBUZIONE OLTRE

TETTO LORDO

TETTO NETTO

01.01.1985 955.345

01.01.1986 1.009.754 959.258

01.01.1987 1.041.035 988.983

01.01.1988 1.071.336 1.021.090

01.01.1989 1.103.407 1.051.657

01.01.1990 1.144.405 1.090.732

01.01.1991 1.191.783 1.135.888

01.05.1991 1.191.783 1.132.909

01.01.1992 1.248.021 1.186.369

01.07.1992 1.248.021 1.178.881

01.01.1993 1.248.021 1.175.137

01.01.1994 1.248.021 1.175.137

01.01.1995 1.287.306 1.212.127

01.01.1996 2.904.310 1.342.459 1.261.374 2.904.310 1.610.950 1.513.649 01.01.1997 2.994.294 1.384.344 1.300.730 2.994.294 1.663.847 1.563.351 01.01.1998 3.036.374 1.403.503 1.325.749 3.036.374 1.686.875 1.593.422 01.01.1999 3.080.098 1.423.713 1.344.839 3.080.098 1.711.166 1.616.367 01.01.2000 3.119.030 1.441.709 1.361.838 3.119.030 1.732.795 1.636.798 01.01.2001 3.182.908 1.471.235 1.389.729 3.182.908 1.768.283 1.670.320 01.01.2002 1.679,07 776,12 733,12 1.679,07 932,82 881,14 01.01.2003 1.711,71 791,21 747,38 1.711,71 950,95 898,27 01.01.2004 1.745,40 806,78 762,08 1.745,40 969,66 915,94 01.01.2005 1.773,19 819,62 774,21 1.773,19 985,10 930,53 01.01.2006 1.797,31 830,77 784,75 1.797,31 998,50 943,18 01.01.2007 1.826,07 844,06 794,77 1.826,07 1.014,48 955,23 01.01.2008 1.857,48 858,58 808,44 1.857,48 1.031,93 971,67 01.01.2009 1.917,48 886,31 834,55 1.917,48 1.065,26 1.003,05 01.01.2010 1.931,86 892,96 840,81 1.931,86 1.073,25 1.010,57 01.01.2011 1.961,80 906,80 853,84 1.961,80 1.089,89 1.026,24 01.01.2012 2.014,77 931,28 876,89 2.014,77 1.119,32 1.053,95 01.01.2013 2.075,21 959,22 903,20 2.075,21 1.152,90 1.085,57 01.01.2014 2.098,04 969,77 913,14 2.098,04 1.165,58 1.097,51 01.01.2015 2.102,24 971,71 914,96 2.102,24 1.166,05 1.097,95 01.01.2016 2.102,24 971,71 914,96 2.102,24 1.167,91 1.099,70 01.01.2017 2.102,24 971,71 914,96 2.102,24 1.167,91 1.099,70 01.01.2018 2.125,36 982,40 925,03 2.125,36 1.180,76 1.111,80 01.01.2019 2.148,74 993,21 935,21 2.148,74 1.193,75 1.124,04 01.01.2020 2.159,48 998,18 939,89 2.159,48 1.199,72 1.129,66 01.01.2021 2.159,48 998,18 939,89 2.159,48 1.199,72 1.129,66 01.01.2022 2.200,51 1.017,15 957,75 2.200,51 1.222,51 1.151,12

TETTI CIG STORICI

(6)

DATORE LAVORO INPS ALTRI

LEGGE 15 GG IMPIEGATI 100% --- ---

ACC. CORP. 8 GG OPERAI --- 100% ---

CCNL 15 GG OPERAI 100% GG 7 --- --- SERVIZIO MILITARE E ASSIMILATI LEGGE TUTTO IL PERIODO DELLA FERMA --- --- --- RICHIAMO ALLE ARMI LEGGE TUTTO IL PERIODO DEL RICHIAMO --- 100% ---

TOSSICODIPENDENTI LEGGE DURATA DEL PROGRAMMA TERAPEUTICO (MAX 3 ANNI) --- --- --- ASTENSIONE FACOLTATIVA FINO A 3 ANNI --- 30% ---

2 ORE/GG FINO AL COMPIMENTO DEL 3° ANNO --- 100% ---

3 GG MENSILI DOPO IL 3° ANNO --- 100% ---

HANDICAP GRAVE (disabili) LEGGE 2 ORE DI PERMESSO GIORNALIERO O 3 GG MENSILI --- 100% ---

HANDICAP GRAVE (genitori o fratelli) LEGGE 2 ANNI SE RICONOSCIUTO DA ALMENO 5 ANNI --- 100% (1) --- PERMESSI ELETTORALI LEGGE DURATA OPERAZIONI 100% GG 3 --- --- PROTEZIONE CIVILE (soccorso e assistenza) LEGGE 30 GG CONTINUATIVI FINO A 90 GG ANNO --- --- 100%

PROTEZIONE CIVILE (simulazione e formazione) LEGGE 10 GG CONTINUATIVI FINO A 30 GG ANNO --- --- 100%

DONATORI DI SANGUE LEGGE INTERA GIORNATA LAVORATIVA --- 100% ---

PARLAMENTO LEGGE INTERO MANDATO --- --- --- INTERA GIORNATA DEL CONSIGLIO --- --- 100%

24 ORE AL MESE --- --- --- ORE UTILI PER PARTECIPARE ALLE RIUNIONI --- --- 100%

24 ORE AL MESE --- --- --- INTERA GIORANTA DEL CONSIGLIO --- --- 100%

24 ORE AL MESE --- --- --- PRESIDENTI DI ORGANI ESECUTIVI PROVINCE/COMUNI LEGGE 24 ORE AL MESE ….. ….. 100%

SINDACI/PRESIDENTI DI PROVINCIA LEGGE 48 ORE AL MESE ….. ….. 100%

GIUDICI POPOLARI LEGGE INTERO MANDATO --- --- ---  200 DIPENDENTI = MONTE ORE DI 1 ORA PER OGNI DIPENDENTE 100% --- --- > 200 DIPENDENTI = 8 ORE MENSILI PER OGNI MEMBRO 100% --- --- CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- --- LEGGE DURATA MANDATO --- --- --- CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- ---  5 DIPENDENTI = 12 ORE/ANNO 100% --- --- < 16 DIPENDENTI = 30 ORE/ANNO 100% --- --- > 15 DIPENDENTI = 40 ORE/ANNO 100% --- --- CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- --- LEGGE GIORNO DELL'ESAME 100% --- --- CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- --- FORMAZIONE CONTINUA CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- --- LEGGE 11 MESI NELL'ARCO DELLA VITA LAVORATIVA (ANZ. AZ. MIN = 5 ANNI) --- --- --- CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- --- ASTENSIONE OBBLIGATORIA LEGGE 5 MESI - 3 MESI PADRE SE MADRE MANCANTE --- 80% ---

10 MESI ENTRO L’8° ANNO (MAX MESI 6 PER GENITORE) --- 30% MIN 6 (2) --- 11 MESI (4 MADRE + 7 PADRE) SE IL PADRE USUFRUISCE DI ALMENO 3 MESI --- 30% MIN 6 (2) --- 10 MESI SE MANCA UNO DEI GENITORI --- 30% MIN 6 (2) --- ORARIO  ORE 6 = 2 ORE AL GIORNO --- 100% ---

ORARIO < ORE 6 = 1 ORE AL GIORNO --- 100% ---

10 GIORNI - OBBLIGATORIO --- 80% ---

1 GIORNO - FACOLTATIVO (in sostituzione della madre) --- 80% ---

ETA' INFERIORE AI 3 ANNI PERMESSI ILLIMITATI --- --- ---

DAL 3° ALL’ 8° ANNO 5 GG ALL’ ANNO PER CIASCUN GENITORE --- --- ---

LEGGE 3 GG ANNO 100% --- ---

CCNL SECONDO IL CCNL VED. CCNL --- ---

GRAVI MOTIVI LEGGE 2 ANNI NELL'ARCO DELLA VITA LAVORATIVA --- --- ---

ESAMI ED ACCERTAMENTI PRENATALI LEGGE PERIODO DEGLI ESAMI 1 --- ---

(1) - Massimale 49.664,00 per anno (2) - Prolungabile se reddito < 14.877,20

TRATTAMENTO ECONOMICO

CONGEDO MATRIMONIALE

IPOTESI FONTE DURATA

CONGEDI - PERMESSI - ASSENZE

HANDICAP GRAVE (genitori) LEGGE

CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE

CONSIGLIIERI PROVINCE/COMUNI LEGGE

MEMBRI DI GIUNTA PROVINCE/COMUNI LEGGE

MEMBRI DI ORGANI ESECUTIVI PROVINCE/COMUNI LEGGE

SINDACALI

RSA

LEGGE

DIRIGENTI SINDACALI

RLS

ACC. INTER.

STUDIO

ESAMI

CORSI SCOLASTICI

CONGEDI PARENTALI

LUTTI O GRAVE INFERMITA' CONIUGE O PARENTI ENTRO IL 2° GRADO

ASTENSIONE FACOLTATIVA LEGGE

ALLATTAMENTO LEGGE

MALATTIE DEL BAMBINO LEGGE

CONGEDO DI PATERNITA' LEGGE

(7)

DATA QUALIFICA INDUSTRIA AMM.STATO ARTIGIANATO AGRICOLTURA CREDITO COMMERCIO

01.01.2001 OPERAI 70333 70333 70333 62570 70333 70333

IMPIEGATI 70333 70440 70333 82110 70333 70333

DIRIGENTI 194590 147950 -- 155740 194590 194590

01.01.2002 OPERAI 37,31 37,31 37,31 33,19 37,31 37,31

IMPIEGATI 37,31 37,36 37,31 43,55 37,31 37,31

DIRIGENTI 103,21 78,47 -- 82,60 103,21 103,21

01.01.2003 OPERAI 38,20 38,20 38,20 33,99 38,20 38,20

IMPIEGATI 38,20 38,26 38,20 44,60 38,20 38,20

DIRIGENTI 105,69 80,35 -- 84,58 105,69 105,69

01.01.2004 OPERAI 39,16 39,16 39,16 34,84 39,16 39,16

IMPIEGATI 39,16 39,22 39,16 45,72 39,16 39,16

DIRIGENTI 108,33 82,36 -- 86,69 108,33 108,33

01.01.2005 OPERAI 39,94 39,94 39,94 35,54 39,94 39,94

IMPIEGATI 39,94 40,00 39,94 46,63 39,94 39,94

DIRIGENTI 110,50 84,01 -- 88,42 110,50 110,50

01.01.2006 OPERAI 40,62 40,62 40,62 36,14 40,62 40,62

IMPIEGATI 40,62 40,68 40,62 47,42 40,62 40,62

DIRIGENTI 112,38 85,44 -- 89,92 112,38 112,38

01.01.2007 OPERAI 41,43 41,43 41,43 36,86 41,43 41,43

IMPIEGATI 41,43 41,43 41,43 48,37 41,43 41,43

DIRIGENTI 114,63 123,48 -- 91,72 114,63 114,63

01.01.2008 OPERAI 42,14 42,14 42,14 37,49 42,14 42,14

IMPIEGATI 42,14 42,14 42,14 49,19 42,14 42,14

DIRIGENTI 116,58 88,63 -- 93,28 116,58 116,58

01.01.2009 OPERAI 43,49 43,49 43,49 38,69 43,49 43,49

IMPIEGATI 43,49 43,49 43,49 50,76 43,49 43,49

DIRIGENTI 120,31 89,93 -- 96,26 120,31 120,31

01.01.2010 OPERAI 43,79 43,79 43,79 38,96 43,79 43,79

IMPIEGATI 43,79 43,79 43,79 51,12 43,79 43,79

DIRIGENTI 121,15 90,56 -- 96,93 121,15 121,15

01.01.2011 OPERAI 44,49 44,49 44,49 39,58 44,49 44,49

IMPIEGATI 44,49 44,49 44,49 51,94 44,49 44,49

DIRIGENTI 123,09 92,01 -- 98,48 123,09 123,09

01.01.2012 OPERAI 45,70 45,70 45,70 40,65 45,70 45,70

IMPIEGATI 45,70 45,70 45,70 53,34 45,70 45,70

DIRIGENTI 126,41 94,49 -- 101,14 126,41 126,41

01.01.2013 OPERAI 47,07 47,07 47,07 41,87 47,07 47,07

IMPIEGATI 47,07 47,07 47,07 54,94 47,07 47,07

DIRIGENTI 130,20 97,32 -- 104,17 130,20 130,20

01.01.2014 OPERAI 47,58 47,58 47,58 42,33 47,58 47,58

IMPIEGATI 47,58 47,58 47,58 55,54 47,58 47,58

DIRIGENTI 131,63 98,49 -- 105,32 131,63 131,63

01.01.2015 OPERAI 47,68 47,68 47,68 42,41 47,68 47,68

IMPIEGATI 47,68 47,68 47,68 55,65 47,68 47,68

DIRIGENTI 131,89 98,69 -- 105,53 131,89 131,89

01.01.2016 OPERAI 47,68 47,68 47,68 42,41 47,68 47,68

IMPIEGATI 47,68 47,68 47,68 55,65 47,68 47,68

DIRIGENTI 131,89 100,28 -- 105,53 131,89 131,89

01.01.2017 OPERAI 47,68 47,68 47,68 42,41 47,68 47,68

IMPIEGATI 47,68 47,68 47,68 55,65 47,68 47,68

DIRIGENTI 131,89 100,28 -- 105,53 131,89 131,89

01.01.2018 OPERAI 48,20 48,20 48,20 48,20 48,20 48,20

IMPIEGATI 48,20 48,27 48,20 56,26 48,20 48,20

DIRIGENTI 133,34 101,38 -- 106,69 133,34 133,34

01.01.2019 OPERAI 48,74 48,74 48,74 43,35 48,74 48,74

IMPIEGATI 48,74 48,80 48,74 56,88 48,74 48,74

DIRIGENTI 134,81 102,50 -- 107,86 134,81 134,81

01.01.2020 OPERAI 48,98 48,98 48,98 43,57 48,98 48,98

IMPIEGATI 48,98 49,04 48,98 57,16 48,98 48,98

DIRIGENTI 135,48 103,01 -- 108,40 135,48 135,48

01.01.2021 OPERAI 48,98 48,98 48,98 43,57 48,98 48,98

IMPIEGATI 48,98 48,98 48,98 57,16 48,98 48,98

DIRIGENTI 135,48 103,01 -- 108,40 135,48 135,48

01.01.2022 OPERAI 49,91 49,91 49,91 44,40 49,91 49,91

IMPIEGATI 49,91 49,91 49,91 58,25 49,91 49,91

DIRIGENTI 138,05 105,01 -- 110,46 138,05 138,05

MINIMALI INPS STORICI

(8)

EPOCA INDICE RELATIVO INDICE ASSOLUTO EPOCA INDICE RELATIVO INDICE ASSOLUTO

01.1965 140,58 140,58 01.1994 215,19 1817,15

01.1966 145,36 145,36 01.1995 225,67 1905,65

01.1967 148,10 148,10 01.1996 239,37 2021,34

01.1968 151,14 151,14 01.1997 245,60 2073,95

01.1969 154,06 154,06 01.1998 106,50 2105,58

01.1970 161,55 161,55 01.1999 108,10 2137,21

01.1971 169,15 169,15 01.2000 110,40 2182,68

01.1972 178,23 178,23 01.2001 113,40 2241,99

01.1973 195,32 195,32 01.2002 116,00 2293,4

01.1974 220,79 220,79 01.2003 119,10 2345,69

01.1975 106,95 269,73 01.2004 121,80 2408,07

01.1976 118,77 299,54 01.2005 123,90 2449,59

01.1977 145,47 366,88 01.2006 126,60 2502,97

01.1978 163,48 412,30 01.2007 128,50 2540,53

01.1979 186,60 470,61 01.2008 132,20 2613,68

01.1980 218,42 550,86 01.2009 134,20 2653,22

01.1981 259,87 655,39 01.2010 136,00 2688,81

01.1982 301,38 760,08 01.2011 138,95 2747,13

01.1983 104,99 886,57 01.2012 143,34 2834,00

01.1984 118,03 996,69 01.2013 146,50 2896,48

01.1985 128,02 1081,05 01.2014 147,32 2912,69

01.1986 137,21 1158,66 01.2015 146,22 2890,94

01.1987 145,24 1226,46 01.2016 136,89 2706,47

01.1988 152,92 1291,32 01.2017 138,12 2730,79

01.1989 162,05 1368,42 01.2018 139,36 2755,31

01.1990 173,11 1461,81 01.2019 140,32 2774,29

01.1991 186,86 1577,92 01.2020 141,01 2787,93

01.1992 198,24 1674,02 01.2021 141,28 2793,27

01.1993 204,65 1728,15 01.2022 147,87 2923,56

DAL ALIQUOTA CUMULABILITA' CON LA RIVALUTAZIONE

00.00.0000 5,00% SI

17.12.1990 10,00% SI

01.01.1995 10,00% (1)

01.01.1997 5,00% (1)

01.01.1999 2,50% (1)

01.01.2001 3,50% SI

01.01.2002 3,00% SI

01.01.2004 2,50% SI

01.01.2008 3,00% SI

01.01.2010 1,00% SI

01.01.2011 1,50% SI

01.01.2012 2,50% SI

01.01.2013 2,50% SI

01.01.2014 1,00% SI

01.01.2015 0,50% SI

01.01.2016 0,20% SI

01.01.2017 0,10% SI

01.01.2018 0,30% SI

01.01.2019 0,80% SI

01.01.2020 0,05% SI

01.01.2021 0,01% SI

01.01.2022 1,25% SI

INTERESSI LEGALI

(1) Gli interessi non sono cumulabili: viene riconosciuto solo il valore più alto tra interessi e rivalutazione

CREDITI DI LAVORO

RIVALUTAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

E così, sussistendo un obbligo di mantenimento per il solo fatto di avere generato un figlio, ove all’atto della nascita il figlio sia riconosciuto da uno solo dei genitori, non verrà

differenziato in funzione del reddito imponibile (risultando maggiore per gli scaglioni intermedi). Nella tabella seguente vengono esposti anche gli scaglioni mensili

Se l’altro genitore manca o non ha riconosciuto i figli naturali e il contribuente non è coniugato o, se coniugato, si è successivamente legalmente ed effettivamente separato,

Per le attività di innovazione tecnologica, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10% della relativa base di calcolo o al 15% in caso di

Per le preparazioni galeniche, ossia ai medicinali preparati in farmacia in base ad una prescrizione medica destinata ad un determinato paziente o in base alle indicazioni

responsabilità Attività ambulatoriale: colloqui di consultazione, applicazione di test diagnostici, colloqui di sostegno psicologico, sedute di psicoterapia individuale e di

Pertanto nelle busta paga di dicembre 2022, il datore di lavoro, calcola il reddito da lavoro dipendente del lavoratore relativo all'intero anno 2022 e poi va a ricalcolare

«Modifiche alla legge sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà», la quale introduce - per quanto qui rileva - una nuova