• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C OMUNE DI NORBELLO

Provincia di Oristano

Oggetto: Rinnovo Convenzione per il Servizio di raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi nel territorio dell’Unione del Guilcier.

L’anno duemiladiciannove, il giorno quindici del mese di novembre alle ore 14,30 nella sala consiliare del Comune di Norbello, appositamente convocato con avvisi scritti, contenenti lʹelenco degli ogge i da tra are, spediti dal Sindaco e notificati ai singoli consiglieri, in data 11.11.2019 con avviso prot. n°3704 si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione, presieduto dal Dott. Matteo Manca nella sua qualità di Sindaco, con lʹintervento dei Sigg.:

Cognome Nome Presenti Assenti

1. Angioni Giacomo X

2. Carboni Simone X

3. Carta Andrea X

4. Deiola Matteo X

5. Deriu Fabio X

6. Manca Eleonora X

7. Medde Fabiana X

8. Mele Fabrizio X

9. Mele Marco X

10. Mura Matteo X

11. Piras Maria Chiara X

12. Vinci Ivano X

TOTALE 7 6

Constatata la legalità dellʹadunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente, Dott. Matteo Manca, nella sua qualità di Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, D.ssa Isabella Miscali, la quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D. Lgs.

COPIA

24

DEL

15.11.2019

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso:

• che con Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 35 e 36 del 10/10/2007, esecutive a norma di legge, si stabiliva di costituire, tra i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Soddì e Tadasuni, l’Unione dei Comuni del Guilcer e si approvano lo Statuto e l’Atto costitutivo;

• che lo Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcier – Ente Pubblico Locale costituito ai sensi dell’art. 32 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 e della Legge Regionale 02.08.2005 n.

12, all’art. 5, prevede che : “L’Unione svolge funzioni e gestisce servizi sia propri che delegati dai Comuni partecipanti. In particolare, tra gli altri, possono essere trasferite all’Unione le funzioni amministrative e la gestione dei servizi di seguito elencate: Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani;”

• che la Legge Regionale n. 12/2005 citata prevede specifici finanziamenti per stimolare la gestione in forma associata delle funzioni e servizi comunali;

• che tali principi sono stati ribaditi dalla Legge Regionale 4.02.2016 n.2;

• che la gestione del servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti può essere svolta in forma associata con evidenti vantaggi sia per l’organizzazione tecnica, in quanto per le ridotte dimensioni dei Comuni le scelte operative sono fortemente limitate condizionate, che per la possibilità di utilizzare i finanziamenti che vengono erogati a tale scopo dalla Regione;

Visto l’art. 9 dello Statuto dell’Unione che detta il “Procedimento di trasferimento delle funzioni e

servizi”;

Dato atto che questa Unione di Comuni gestisce dall’anno 2014 il servizio di raccolta dei rifiuti

urbani per conto di tutti i comuni facenti parte dell’Unione stessa;

Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25 del 14/07/2017, di indirizzo al Responsabile del Servizio Tributi – rifiuti relativa a:

• selezione, previa idonea procedura ed informale indagine di mercato, di un professionista qualificato in possesso della necessaria esperienza e competenza, in grado di elaborare un progetto di miglioramento del servizio suscettibile di adeguamento nell’ambito del servizio già andato in essere;

• l’istituzione di un sistema tariffario basato sulla effettiva quantità di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche;

(3)

Considerato che con determinazione del Responsabile Tributi – rifiuti n. 17 del 16/04/2018 si

affidava l’incarico di “Progettazione esecutiva del servizio di gestione integrata dei rifiuti solidi urbani e assimilati (Sgrua) sul territorio dell’Unione dei Comuni del Guilcier”, in favore della

Società Smart Engineering S.r.l.;

Preso atto che la Smart Engineering S.r.l a provveduto a trasmettere il progetto preliminare del

servizio con nota prot. n. 281 del 21/05/2019 in una prima versione e, e con nota prot. 878 del 16/10/2019, nella sua versione definitiva la cui elaborazione prevede l’erogazione del servizio per tutti i Comuni dell’Unione;

Atteso che, prima di poter procedere all’approvazione del nuovo progetto di gestione del servizio

da porre a base della prossima gara d’appalto, si debba verificare la volontà di quali comuni intendono effettivamente aderire alla gestione associata del servizio in parola;

Vista la Deliberazione dell’Assemblea dell’Unione dei Comuni del Guilcier n. 19 del 30/10/2019

con la quale è stato predisposto un nuovo schema di convenzione da inviare a tutti i Comuni dell’Unione del Guilcer affinchè, approvandolo presso i loro rispettivi Consigli Comunali, diano atto del permanere della loro volontà ad aderire al “Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani”;

Acquisito, sulla proposta di deliberazione, il parere tecnico favorevole espresso dal Responsabile

del Servizio Tributi, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanimi,

DELIBERA

Di approvare l’allegato schema di Convenzione per la gestione in forma associata del servizio di

raccolta dei rifiuti urbani e servizi connessi nel territorio dell’Unione dei Comuni del Guilcier (Appalto verde ai sensi del Decreto del Ministero dell’ambiente 13/02/2014);

Di trasmettere la presente deliberazione con lo schema di convenzione dell’art.30 del D.Lgs. n.

267/2000 a tutti i comuni aderenti dando così atto della loro volontà di aderire al servizio associato in argomento;

Di dichiarare il presente atto eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. n. 267/2000,

stante la necessità di concludere il procedimento di che trattasi.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Comunale

Dott. Matteo Manca Dr.ssa Isabella Miscali

(4)

PARERI AI SENSI DELL’ART. 49, 1° COMMA, D. LGS. 18.8.2000, N° 267 E SS.MM.II..

ATTESTA LA REGOLARITA' TECNICA DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del settore

Rag. Quirico Mura

ATTESTA LA REGOLARITA' CONTABILE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del settore

Rag. Quirico Mura

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi, a partire dalla data odierna.

Norbello, lì 20/11/2019

Responsabile del Settore Finanziario Rag. Quirico Mura

- La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in quanto:

Dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4°). -

Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°). -

Il Segretario Comunale D.ssa Isabella Miscali

Copia conforme all’originale ad uso amministrativo

Norbello lì 20/11/2019

Il Responsabile del settore Finanziario Rag. Quirico Mura

Firmato digitalmente da

QUIRICO MURA

CN = MURA

QUIRICO

C = IT

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Tesoriere effettua i pagamenti esclusivamente in base ad ordini di pagamento (mandato) individuali o collettivi emessi dal Comune su moduli appositamente predisposti, numerati e

Approvazione del Bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle strategie locali di tipo partecipativo”.. CONSIDERATO che l’obiettivo generale

a) Requisiti generali e di partecipazione: Sono ammessi alla gara i soggetti previsti dall’art. 34 del codice dei contratti, aventi i requisiti di cui ai successivi artt. In sede di

Nell'ambito della strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri è

Gli oneri della suddetta polizza, per la parte imputabile alla attività oggetto della convenzione, sono a carico dell’Unione(art.. provvederà al rimborso del premio

In merito, le parti concordano in particolare che il Comune presti ogni possibile collaborazione per quanto attiene i rapporti tra la contraente e gli Enti a qualsiasi

“0”. Il Tesoriere, entro i termini di legge di cui all’art. 118/2011, corredato, solo per l’eventuale fase preventiva all’adozione dell’OPI/OIL, dalle Reversali e dai

1. Matteo Manca, nella sua qualità di Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto; Assiste alla seduta il Segretario Comunale,