• Non ci sono risultati.

SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO: CLASSE 1 A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO: CLASSE 1 A"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO: CLASSE 1 A Insegnanti della classe

1) Sanchi Emanuele: italiano, storia, geografia, arte e tecnologia 2) Zollo Antonietta: matematica, ed. fisica

3) Lenci Ganbriella: IRC

4) Parillo Maria Vittoria: inglese e scienze 5) Cennami Filomena: sostegno

6) Scialla Giuseppe: sostegno 7) Oepa: Donadia Giulia 8) Pilato:Claudia Alternativa 9) Bracaglia: ed. Fisica

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

1 Zollo Cennami Sanchi Scialla

Donadia Sanchi Cennami Sanchi Scialla

Donadia Zollo Cennami

2 Zollo Cennami Sanchi Scialla

Donadia Sanchi Cennami Sanchi Scialla

Donadia Zollo Cennami

3 Zollo Cennami Sanchi Scialla

Cennami Lenci Pilato Cennami Sanchi Scialla

Donadia Zollo Cennami

4 Sanchi Cennami Zollo Cennam Scialla Lenci Pilato Cennami Sanchi Scialla Parillo

Donadia Sanchi Cennami

Zollo 5 Sanchi Scialla

Donadia Zollo Cennami Scialla Zollo Scialla Donadia Sanchi Scialla Sanchi Scialla Donadia 6 Sanchi Scialla

Donadia Zollo Cennami Zollo Scialla Donadia Parillo Cennami Sanchi Scialla Donadia 7 Sanchi Scialla

Donadia Bracaglia Cennami Sanchi Scialla

Donadia Parillo Cennami Sanchi Scialla Donadia 8 Sanchi Scialla

Donadia Bracaglia Cennami Sanchi Scialla

Donadia Parillo Cennami Sanchi Scialla Donadia

(2)

SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO : CLASSE 3 A Insegnanti della classe

1) Rigante Lucia: italiano, musica, arte, scienze 2) Zollo Antonietta: matematica

3) Di Rocco Giuseppina: inglese 4) Lenci Gabriella: IRC

5) Bracaglia Lina: storia, geografia, tecnologia, ed. fisica 6) Stella Cristiani: sostegno

7) Pilato: Claudia Alternativa

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

1 Rigante Cristiani Zollo Cristiani Rigante Rigante Cristiani Rigante Cristiani 2 Rigante Cristiani Zollo Cristiani Rigante Rigante Cristiani Rigante Cristiani

3 Rigante Cristiani Di Rocco Rigante Rigante Cristiani Rigante Cristiani

4 Zollo Rigante Cristiani Di Rocco Rigante Rigante Zollo Rigante Cristiani Rigante Cristiani

5 Zollo Cristiani Rigante Rigante Cristiani Zollo Cristiani Bracaglia

6 Zollo Rigante Di Rocco Cristiani Zollo Bracaglia

7 Bracaglia Rigante Cristiani Zollo Cristiani Lenci Pilato Bracaglia 8 Bracaglia Rigante Cristiani Zollo Cristiani Lenci Pilato Bracaglia

Il venerdì il turno è alternato per Cristiani/Bracaglia

(3)

SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO : CLASSE 4 A Insegnanti della classe

1) Spoto Maria Cristina: italiano, arte, musica, scienze, ed. fisica 2) Pagliuca Angela: matematica, storia, geografia, tecnologia, alternativa 3) Castiglia Anna: inglese

4) Lenci Gabriella: IRC 5) Sbraga Laura: sostegno 6) OEPA: Alimandi Iuri

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

1 Spoto Pagliuca Castiglia Spoto Sbraga Pagliuca Sbraga

2 Spoto Pagliuca Castiglia Spoto Sbraga Pagliuca Sbraga Iuri

3 Spoto Iuri Pagliuca Sbraga Pagliuca Spoto Sbraga Pagliuca Sbraga Iuri

4 Spoto Pagliuca

Sbraga Iuri Spoto Pagliuca

Sbraga Pagliuca Sbraga Spoto Sbraga Pagliuca Spoto

Sbraga 5 Spoto Pagliuca

Sbraga Iuri Spoto Pagliuca Pagliuca Spoto

Sbraga Castiglia Pagliuca Spoto Pagliuca

6 Pagliuca Spoto Iuri Spoto Sbraga Pagliuca Spoto

7 Lenci Pagliuca Spoto Iuri Spoto Sbraga Pagliuca Iuri Spoto

8 Lenci Pagliuca Spoto Iuri Spoto Pagliuca Iuri Spoto

Il venerdì il turno è alternato per il sostegno

(4)

SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORINALDO: CLASSE 5 A Insegnanti della classe

1) Di Rocco Giuseppina: italiano, inglese, musica, arte

2) Castiglia Anna:matematica, scienze, storia, geografia, tecnologia 3) Marucci Fontanese: sostegno

4) Sbraga Laura: sostegno 5) Lenci Gabriella: IRC

6) Bracaglia Lina: motoria, alternativa 7) Guayacan Valentina: OEPA 8) Fiorentino Irene: OEPA

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

1 Di Rocco Guayacan

Sbraga Di Rocco Sbraga Lenci Bracaglia

Marucci Di Rocco Marucci Castiglia Fiorentino 2 Di Rocco Guayacan

Sbraga Di Rocco Sbraga Lenci Bracaglia

Marucci Di Rocco Marucci Castiglia Fiorentino 3 Di Rocco Sbraga

Guayacan Bracaglia Fiorentino Castiglia Marucci

Bracaglia Di Rocco Marucci Castiglia Fiorentino 4 Di Rocco Guayacan

Fiorentino Bracaglia Fiorentino Castiglia Marucci

Bracaglia Di Rocco Marucci Castiglia Marucci 5 Castiglia Marucci

Sbraga Fiorentino Bracaglia

Di Rocco Castiglia Marucci Fiorentino Bracaglia

Di Rocco Castiglia

Marucci Di Rocco Guayacan

Bracaglia Di Rocco Marucci

6 Castiglia Marucci

Bracaglia Castiglia Marucci Castiglia Guayacan Castiglia Guayacan

Bracaglia Di Rocco Marucci

7 Castiglia Marucci Castiglia Marucci

Bracaglia Di Rocco Guayacan Castiglia Guayacan

Bracaglia Di Rocco Marucci

8 Castiglia Marucci Castiglia Marucci Di Rocco Sbraga Castiglia Guayacan

Bracaglia Di Rocco Marucci

Il lunedì il turno è alternato (Castiglia/Di Rocco)

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

– Valutazione di traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli

unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente. L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note, guidato dal docente ed utilizzando le

Partecipa, collabora con gli altri e rispetta le regole del gioco e dello sport. Non partecipa e non rispetta le regole dei

destra- sinistra. 1.a.6 Descrive la posizione degli oggetti seguendo precisi organizzatori topologici. 1.a.7 Rappresenta con il disegno la posizione di oggetti seguendo precisi

• Solo in caso di maltempo (piano B segnalato dai collaboratori presenti ai cancelli) i genitori non accederanno al cortile e non verranno utilizzati i punti di raccolta;

COMPETENZA: Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nell’adattamento alle variabili spaziali

a) L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili

- Gli esterni (genitori, fornitori,...) che entrano nell’edificio scolastico e negli uffici amministrativi sono tenuti ad adottare le disposizioni relative alla misurazione della