• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 167 del 18 giugno 2014: Fideiussione bancaria n 8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, autorizzata al notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. con determinazione dell’Area dei Servizi Ambientali n. 241 del 08.10.2012. Svincolo ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

1/ 3

DETERMINAZIONEN.167DEL18GIUGNO2014

Oggetto: Fideiussione bancaria n. 8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, autorizzata al notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. con determinazione dell’Area dei Servizi Ambientali n. 241 del 08.10.2012. Svincolo ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

ILDIRIGENTE Premesso:

- che con propria determinazione n. 241 del 08.10.2012 è stata rilasciata dalla Provincia di Carbonia Iglesias – in qualità di Autorità competente di spedizione - al notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l., con sede a Portoscuso in Zona Industriale Portovesme, partita IVA 02640570921, l’autorizzazione alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006, con termine di validità fino al 29.07.2013;

- che con la determinazione sopra richiamata è stato autorizzato il notificatore alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti prodotti dallo stesso ed individuati con il codice CER 16.11.01*, per un quantitativo di 2.000 tonnellate suddiviso in n. 91 spedizioni, destinati alle operazioni di recupero (R12/R1) presso gli stabilimenti del destinatario dei rifiuti società Deutsche Rockwool Mineralwoll GmbH & Co.OGH di seguito indicati:

- recupero intermedio (R12) presso lo stabilimento ubicato a Hiltrup – Munster (Germania), in Nobelstrasse 4;

- recupero non intermedio (R1) presso gli stabilimenti ubicati a Gladbeck (Germania), in Bottroper Straβe 241, a Neuburg (Germania), in Ruhrstraβe 13, ed a Flechtingen (Germania), in Calvörder Straβe 19;

- che in data 13.09.2012 l’Autorità competente di destinazione della Germania “Bezirksregierung Münster (D)” ha rilasciato al notificatore la propria autorizzazione alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, con termine di validità fino al 29.07.2013, mentre l’autorizzazione dell’Autorità competente di transito della Svizzera

“Bundesamt für Umwelt BAFU” è stata rilasciata tacitamente ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (CE) n. 1013/2006;

- che per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti in oggetto è stata prestata, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del D.M. 370/1998, la fideiussione bancaria n.

8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e la relativa appendice del 28.09.2012, emessa dalla Cassa di Risparmio di Venezia S.p.A., con sede legale a Venezia, in via San Marco, 4216 30124 (N. Iscr.

Albo Banche 5467), per conto del notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. e a favore del Ministero dell’Ambiente, stipulata a garanzia di n. 91 spedizioni, dallo stabilimento del notificatore sito a Portoscuso all’impianto di recupero intermedio (R12) del destinatario dei rifiuti sito a Hiltrup – Munster (Germania) e da quest’ultimo agli impianti di recupero finale (R1) dello stesso destinatario siti a Gladbeck, Neuburg e Flechtingen (Germania), di cui ai documenti di movimento IT 009785 dal n. 1/91 al n. 91/91, per un quantitativo di rifiuti pari a 2.000 tonnellate e per un importo massimo di € 2.536.828,69;

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 167 del 18 giugno 2014: Fideiussione bancaria n 8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, autorizzata al notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. con determinazione dell’Area dei Servizi Ambientali n. 241 del 08.10.2012. Svincolo ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

2/ 3

- che la sopra menzionata garanzia finanziaria è stata approvata dalla Provincia di Carbonia Iglesias con sopra richiamata determinazione n. 241 del 08.10.2012, in quanto conforme agli schemi di cui agli Allegati 2 e 3 al D.M. 370/1998 ed all’articolo 6 del Regolamento (CE) n.

1013/2006;

Visti i documenti di movimento IT 009785, dal n. 1/91 al n. 4/91, trasmessi a questa Amministrazione Provinciale - ai sensi dell’articolo 15, paragrafo 1, lettera d), del Regolamento (CE) n. 1013/2006 - con nota datata 01.07.2013 (Ns. prot. n. 20499 del 03.09.2013) dal destinatario dei rifiuti società Deutsche Rockwool Mineralwoll GmbH & Co.OGH, nei quali si attesta l’avvenuto ricevimento e recupero intermedio (R12), presso l’impianto ubicato a Hiltrup – Munster (Germania), dei quantitativi di rifiuti indicati nei documenti di movimento sopra menzionati;

Visti, altresì, i certificati di recupero non intermedio (R1), trasmessi a questa Amministrazione Provinciale - ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, lettera e), del Regolamento (CE) n. 1013/2006 - con nota datata 17.02.2014 (Ns. prot. n. 4072 del 18.02.2014) dal destinatario dei rifiuti società Deutsche Rockwool Mineralwoll GmbH & Co.OGH, nei quali si attesta l’avvenuto recupero non intermedio (R1) dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785 presso gli impianti ubicati a Neuburg e Flechtingen (Germania);

Vista la nota prot. n. 20/R del 19.02.2014 del notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l., acquisita al protocollo generale dell’Ente in data 20.02.2014 con il n. 4319, con la quale si richiede lo svincolo della sopra citata garanzia finanziaria prestata per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti in oggetto;

Dato atto che, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 5, del Regolamento (CE) n. 1013/2006, la garanzia finanziaria o l’assicurazione equivalente è svincolata quando l’Autorità competente interessata ha ricevuto i certificati di cui agli articoli 15, paragrafo 1, lettera e), e 16, paragrafo 1, lettera e), del sopra citato Regolamento;

Dato atto, altresì, che, ai sensi degli articoli 2, comma 2, e 4, comma 3, degli schemi di cui agli Allegati 1 e 2 al D.M. 370/1998, la garanzia finanziaria è prestata fino al ricevimento da parte della Provincia del certificato di avvenuto corretto recupero relativo all’ultimo trasporto dei rifiuti garantito e che la società garante rimane obbligata anche dopo la scadenza del termine di cui all’articolo 2, purché entro quattro mesi dal predetto termine la Provincia oppure il Ministero dell’Ambiente abbiano notificato al notificatore o alla società garante la richiesta di attivazione della garanzia;

Preso atto, dalle verifiche effettuate e dalla documentazione acquisita agli atti, che la spedizione è stata regolarmente eseguita ed i rifiuti recuperati presso i sopra indicati impianti del destinatario dei rifiuti società Deutsche Rockwool Mineralwoll GmbH & Co.OGH;

Dato atto, pertanto, che nulla osta allo svincolo della sopra citata fideiussione bancaria n.

8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012, prestata a garanzia della spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009785;

Visti:

- il Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006, relativo alle spedizioni di rifiuti, e ss.mm.ii.;

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 167 del 18 giugno 2014: Fideiussione bancaria n 8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale IT 009785, autorizzata al notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. con determinazione dell’Area dei Servizi Ambientali n. 241 del 08.10.2012. Svincolo ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

3/ 3

- il D.M. 370/1998 “Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti”;

- il D. Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”, e in particolare l’articolo 196, comma 1, lettera f), il quale prevede che le attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti di cui al Regolamento (CEE) n. 259/93 sono di competenza delle Regioni;

- la L. R. 9/2006 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”, e in particolare l’articolo 59, comma 5, lettera c), il quale attribuisce alle Province compiti e funzioni relativi alle attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti;

- il D. Lgs. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e in particolare l’articolo 4;

- il D. Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” e in particolare l’articolo 107;

- il decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 29.08.2013 con il quale è stata attribuita al sottoscritto, dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, l’incarico di dirigente dell'Area dei “Servizi Ambientali” dell'Ente;

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di svincolare, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del D.M. 370/1998, la fideiussione bancaria n. 8498/8200/5185906 del 27.09.2012 e relativa appendice del 28.09.2012, emessa dalla Cassa di Risparmio di Venezia S.p.A., con sede legale a Venezia, in via San Marco, 4216 30124 (N. Iscr. Albo Banche 5467), per conto del notificatore società Alcoa Trasformazioni S.r.l. e a favore del Ministero dell’Ambiente, stipulata a garanzia di n. 91 spedizioni, dallo stabilimento del notificatore sito a Portoscuso all’impianto di recupero intermedio (R12) del destinatario dei rifiuti sito a Hiltrup – Munster (Germania) e da quest’ultimo agli impianti di recupero finale (R1) dello stesso destinatario dei rifiuti siti a Gladbeck, Neuburg e Flechtingen (Germania), di cui ai documenti di movimento IT 009785 dal n. 1/91 al n. 91/91, per un quantitativo di rifiuti pari a 2.000 tonnellate e per un importo massimo di € 2.536.828,69.

Iglesias, 18 giugno 2014

IL DIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu

Resp. Proc./ Dott.ssa Lorena Casula F.to Lorena Casula F.to Palmiro Putzulu

Riferimenti

Documenti correlati

 Essere in possesso del certificato di iscrizione all’Albo Professionale Nazionale dei Centralinisti telefonici privi della vista rilasciato dalla Direzione Regionale

 redazione degli elaborati necessari all’ottenimento delle autorizzazioni edilizie previste per il recupero dell’immobile (predisposizione di elaborati planimetrici,

− che a garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni nascenti dal contratto, l’operatore economico aggiudicatario ha presentato regolare polizza fideiussoria,

Prima di procedere alle ulteriori spedizioni, il notificatore dovrà trasmettere alla Provincia di Carbonia Iglesias, Area dei Servizi Ambientali, i certificati di

1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006, relativo alle spedizioni di rifiuti, istituisce le procedure ed i regimi di controllo per le spedizioni di

Ravvisata l’opportunità di procedere alla sottoscrizione dell’abbonamento annuale alle riviste “Rifiuti on line” ed “Osservatorio di normativa ambientale”

di approvare, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. emessa dalla società Elba Assicurazioni S.p.A., con sede legale a Milano, in via Mecenate n. I.00167), prestata

di indire la conferenza di servizi finalizzata al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l’intervento di “Discarica controllata per rifiuti speciali