• Non ci sono risultati.

NOMINE Le Società del MEF e i rinnovi di Consigli d Amministrazione e Collegi Sindacali. dal 15/03 al 31/03/2021. Rassegna Stampa.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NOMINE Le Società del MEF e i rinnovi di Consigli d Amministrazione e Collegi Sindacali. dal 15/03 al 31/03/2021. Rassegna Stampa."

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)NOMINE 2021 Le Società del MEF e i rinnovi di Consigli d’Amministrazione e Collegi Sindacali IVª Edizione. Rassegna Stampa. dal 15/03 al 31/03/2021. Servizio Rassegna Stampa Gruppo CoMar - www.gruppocomar.it.

(2) Elenco articoli 15 marzo 30 marzo 31 marzo -. Lunedì Martedì -. Mercoledì -. Affari e Finanza ADNKronos Agi Ansa.it Ansa.it Askanews Energia Oltre First Online Qui Finanza Quotidiano Energia Staffetta Quotidiana La Stampa.it Teleborsa Avvenire Corriere della Sera La Gazzetta del Sud Il Giornale di Sicilia La Notizia Giornale Il Messaggero MF La Sicilia La Stampa Il Tempo. N.d.R.: la presente raccolta costituisce una selezione degli articoli pubblicati sui quotidiani nazionali e locali, incluse versioni on line e sui principali siti informativi. Non sono ricompresi: Radio-TV e notiziari web minori..

(3) 15 marzo 2021 - Affari e Finanza .

(4) 15 marzo 2021 - Affari e Finanza .

(5) 15 marzo 2021 - Affari e Finanza .

(6) 30 marzo 2021 - ADNKronos NOMINE: IN ARRIVO 518 INCARICHI IN 90 SOCIETA’ MEF Roma, 30 mar. (Adnkronos) Centoquindici organi sociali, di cui 74 Consigli d’amministrazione e 41 Collegi sindacali, in 90 Società del ministero Economia Finanze, sono scaduti e andranno al rinnovo con le Assemblee di Bilancio previste nei prossimi mesi; sono attualmente composti da 518 persone, di cui 342 Consiglieri e 176 Sindaci. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’analisi del Centro Studi CoMar sul governo di tutte le Partecipate dello Stato. Di queste 90 Società, 15 sono a controllo diretto, tra cui: Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, Gse - Gestore dei Servizi Energetici, Invimit, Rai, Sogei; ed anche Banca MPS o Leonardo per i Collegi Sindacali. Gli incarichi totali da assegnare sono 91. Queste partecipate dirette esprimono, complessivamente, un fatturato di 69,8 miliardi di euro, con 193.367 dipendenti; senza considerare i 448,7 miliardi di euro di attivo ed i 36,1 di patrimonio netto della sola Cdp. 75 sono, invece, le Società a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane, tra le principali; qui, le nomine previste sono 427. Tra i criteri che si dovranno seguire vi è quello dell’equilibrio di genere, su cui CoMar ha realizzato un focus specifico. Sui 518 componenti uscenti, le donne sono 162, pari al 31,3%. Le donne sono maggiormente presenti nelle controllate dirette del Mef (30 donne Amministratrici su 91 Amministratori totali - 33%) rispetto alle indirette (132 Amministratrici su 427 Amministratori totali - 30,9%) e nei collegi sindacali (63 donne Sindaco su 176 Sindaci totali - 35,8%) rispetto ai cda (99 donne Consigliere su 342 Consiglieri totali -28,9%). Il settore pubblico (Stato, Regioni, Enti locali, ecc.) ha ancora una presenza rilevante nell’economia, con 6.130 imprese attive. Tuttavia, sono le 40 Società controllate dallo Stato ad occupare la gran parte di questo perimetro. CoMar ha calcolato che , considerando le sole 32 Società industriali e di servizi (escluse, quindi, banche e assicurazioni), il fatturato totale supera i 241,4 miliardi di euro, gli utili sono oltre i 26,8 miliardi di euro, con 471.284 dipendenti; di queste, 12 sono quotate in Borsa (Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, Stmicroelectronics, Terna), per una capitalizzazione che a fine febbraio 2021 era di 167,3 miliardi di euro, il 26,3% del valore complessivo; e 2 Società hanno strumenti finanziari quotati (Ferrovie dello Stato e Rai). (Mcc/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 30-MAR-21 11:58 NNNN.

(7) 30 marzo 2021 - Agi Nomine pubbliche: in arrivo 518 incarichi in 90 societa’ del Mef Nomine pubbliche: in arrivo 518 incarichi in 90 societa’ del Mef = (AGI) - Roma, 30 mar. Centoquindici organi sociali, di cui 74 cda e 41 collegi sindacali, in 90 societa’ del ministero dell’Economia, sono scaduti e andranno al rinnovo con le assemblee di bilancio previste nei prossimi mesi. Si tratta di organi attualmente composti da 518 persone, di cui 342 consiglieri e 176 sindaci. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’analisi del Centro Studi CoMar sulle partecipate statali. Di queste 90 Societa’, 15 sono a controllo diretto, tra cui: Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, Gse - Gestore dei Servizi Energetici, Invimit, Rai, Sogei; ed anche Banca MPS o Leonardo per i Collegi Sindacali. Gli incarichi totali da assegnare sono 91. Queste Partecipate dirette esprimono, complessivamente, un fatturato di 69,8 miliardi di euro, con 193.367 dipendenti; senza considerare i 448,7 miliardi di euro di attivo ed i 36,1 di patrimonio netto della sola CDP. 75 sono, invece, le Societa’ a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane, tra le principali; qui, le nomine previste sono 427. Tra i criteri che si dovranno seguire vi e’ quello dell’equilibrio di genere, su cui CoMar ha realizzato un focus specifico. Sui 518 componenti uscenti, le donne sono 162, pari al 31,3%. Le donne sono maggiormente presenti nelle controllate dirette del MEF (30 donne Amministratrici su 91 Amministratori totali - 33%) rispetto alle indirette (132 Amministratrici su 427 Amministratori totali - 30,9%) e nei Collegi sindacali (63 donne Sindaco su 176 Sindaci totali - 35,8%) rispetto ai CdA (99 donne Consigliere su 342 Consiglieri totali - 28,9%). Il settore pubblico (Stato, Regioni, Enti locali, ecc.) ha ancora una presenza rilevante nell’economia, con 6.130 imprese attive. Tuttavia, sono le 40 Societa’ controllate dallo Stato ad occupare la gran parte di questo perimetro. CoMar ha calcolato che , considerando le sole 32 Societa’ industriali e di servizi (escluse, quindi, banche e assicurazioni), il fatturato totale supera i 241,4 miliardi di euro, gli utili sono oltre i 26,8 miliardi di euro, con 471.284 dipendenti; di queste, 12 sono quotate in Borsa (Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna), per una capitalizzazione che a fine febbraio 2021 era di 167,3 miliardi di euro, il 26,3% del valore complessivo; e 2 Societa’ hanno strumenti finanziari quotati (Ferrovie dello Stato e Rai). (AGI)Com/Mot 301702 MAR 21 NNNN.

(8) 30 marzo 2021 - Ansa . Mef: in arrivo ondata di 518 nomine nelle partecipate Analisi di CoMar, sono scaduti cda e collegi in 90 società. 30 Marzo , 10:34 (ANSA) - ROMA, 30 MAR - Ondata di nomine in arrivo nelle società del Ministero dell’economia e delle finanze. Con le prossime assemblee di 90 controllate, si rinnoveranno 74 consigli d’amministrazione e 41 collegi sindacali per un totale di 518 gli incarichi (342 consiglieri e 176 sindaci), secondo quanto emerge dalla quarta edizione dell’analisi del Centro Studi CoMar sul governo di tutte le partecipate dello Stato. La gran parte delle nomine (427) riguarda le 75 società a controllo indiretto, ad esempio attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia e Poste Italiane. Gli altri 91 incarichi da assegnare sono all’interno di 15 società a controllo diretto, tra cui Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, Gse, Invimit, Rai, Sogei, oltre anche a Banca Mps o Leonardo per i collegi sindacali: queste partecipate dirette, si sottolinea nell’analisi, esprimono, complessivamente, un fatturato di 69,8 miliardi di euro, con 193.367 dipendenti, senza considerare i 448,7 miliardi di euro di attivo ed i 36,1 di patrimonio netto della sola Cdp. (ANSA).. Mef: in arrivo ondata di 518 nomine nelle partecipate (2). 30 Marzo , 10:40 (ANSA) - ROMA, 30 MAR - Secondo l’analisi del Centro studi CoMar, il settore pubblico (Stato, Regioni, Enti locali, ecc.) ha ancora una presenza rilevante nell’economia, con 6.130 imprese attive. Tuttavia, sono le 40 società controllate dallo Stato a occupare la gran parte di questo perimetro. CoMar ha calcolato che, considerando le sole 32 società industriali e di servizi (escluse quindi banche e assicurazioni), il fatturato totale supera i 241,4 miliardi di euro e gli utili sono oltre i 26,8 miliardi di euro, con 471.284 dipendenti. Fra queste, 12 sono quotate in Borsa (Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna), per una capitalizzazione che a fine febbraio 2021 era di 167,3 miliardi di euro, il 26,3% del valore complessivo, mentre altre due società hanno strumenti finanziari quotati (Ferrovie dello Stato e Rai). (ANSA)..

(9) 30 marzo 2021 - Ansa . Mef: donne il 31% dei manager da rinnovare nelle partecipate. Analisi CoMar, equilibrio di genere fra i criteri per le nomine 30 Marzo , 10:41 (ANSA) - ROMA, 30 MAR - È ricoperto da donne quasi un terzo dei 518 incarichi scaduti nelle 90 società del Ministero dell’economia e delle finanze. Lo rileva la quarta edizione dell’analisi del Centro Studi CoMar sul governo di tutte le partecipate dello Stato, ricordando che l’equilibrio di genere è uno dei criteri che si dovranno seguire per i rinnovi. Il focus di CoMar evidenzia che sono donne 162 dei componenti uscenti di consigli d’amministrazione e collegi sindacali, il 31,3% del totale. Le donne sono maggiormente presenti nelle controllate dirette del Mef (30 su 91 amministratori, 33%) rispetto alle indirette (132 su 427, ossia il 30,9%) e nei collegi sindacali (63 su 176 sindaci, il 35,8%) rispetto ai cda (99 su 342 consiglieri, il 28,9%). (ANSA)..

(10) 30 marzo 2021 - Askanews Nomine, in arrivo 518 incarichi in 90 società partecipate dal Mef Nomine, in arrivo 518 incarichi in 90 società partecipate dal Mef Nomine, in arrivo 518 incarichi in 90 società partecipate dal Mef Nelle 15 a controllo diretto da assegnare 91 incarichi Con le prossime assemblee degli azionisti di 90 società partecipate dal Ministero dell’economia sono in arrivo complessivamente 518 nomine (342 Consiglieri e 176 Sindaci) in 115 Organi sociali, di cui 74 Consigli d’amministrazione e 41 Collegi sindacali. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’analisi del Centro Studi CoMar sulle posizioni di governance in scadenza di tutte le partecipate dello Stato. Di queste 90 società, 15 sono a controllo diretto, tra cui: Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, Gse - Gestore dei Servizi Energetici, Invimit, Rai, Sogei oltre a Banca MPS o Leonardo per quanto riguarda i Collegi Sindacali. In queste gli incarichi totali da assegnare sono 91. Le partecipate dirette, ricorda lo studio, esprimono complessivamente un fatturato di 69,8 miliardi di euro, con 193.367 dipendenti. Senza considerare i 448,7 miliardi di euro di attivo ed i 36,1 di patrimonio netto della sola CDP. Sono 75, invece, le società a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane, tra le principali. Qui, le nomine previste sono 427. Tra i criteri che si dovranno seguire vi è quello dell’equilibrio di genere, su cui CoMar ha realizzato un focus specifico. Sui 518 componenti uscenti, le donne sono 162, pari al 31,3%.. Nomine, in arrivo 518 incarichi in 90 società partecipate dal Mef -2Le donne sono maggiormente presenti nelle controllate dirette del MEF (30 donne Amministratrici su 91 Amministratori totali - 33%) rispetto alle indirette (132 Amministratrici su 427 Amministratori totali - 30,9%) e nei Collegi sindacali (63 donne Sindaco su 176 Sindaci totali - 35,8%) rispetto ai CdA (99 donne Consigliere su 342 Consiglieri totali - 28,9%). Il settore pubblico (Stato, Regioni, Enti locali, ecc.) ha ancora una presenza rilevante nell’economia, con 6.130 imprese attive. Tuttavia, sono le 40 Società controllate dallo Stato ad occupare la gran parte di questo perimetro. CoMar ha calcolato che, considerando le sole 32 società industriali e di servizi (escluse, quindi, banche e assicurazioni), il fatturato totale supera i 241,4 miliardi di euro, gli utili sono oltre i 26,8 miliardi di euro, con 471.284 dipendenti. Di queste, 12 sono quotate in Borsa (Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna), per una capitalizzazione che a fine febbraio 2021 era di 167,3 miliardi di euro, il 26,3% del valore complessivo; e 2 Società hanno strumenti finanziari quotati (Ferrovie dello Stato e Rai)..

(11) 012023134. 56789 ÿ89ÿ 86ÿ4ÿ89 88ÿ89ÿ1ÿ68 ÿ ÿ ÿ69ÿ ÿ687 ÿ  7. ÿ9 88ÿ67 ÿ!ÿ"9 #8 ÿ$. 30 marzo 2021 - Energia Oltre . )*+,-./ÿ,-ÿ122,3*ÿ456ÿ,-712,78,ÿ,-ÿ9:ÿ;*7,.<=ÿ>.?ÿ@.Aÿ7*-ÿ?.ÿB2*;;,+.ÿ1;;.+C?..D E-1?,;,ÿF*+12. (. *-*ÿ;71>G<,ÿ.ÿ1->21--*ÿ1?ÿ2,--*3*ÿ7*-ÿ?.ÿE;;.+C?..ÿ>,ÿH,?1-7,*ÿB2.3,;<.ÿ-.,ÿB2*;;,+,ÿ+.;,ÿ554ÿI2J1-,ÿ;*7,1?,Kÿ>,ÿ7G,ÿLM F*-;,J?,ÿ>N1++,-,;<21O,*-.ÿ.ÿM5ÿF*??.J,ÿ;,->171?,Kÿ,-ÿ9:ÿ(*7,.<=ÿ>.?ÿ@,-,;<.2*ÿP7*-*+,1ÿQ,-1-O.DÿE<<G1?+.-<.ÿ;*-* 7*+B*;<,ÿ>1ÿ456ÿB.2;*-.Kÿ>,ÿ7G,ÿRMSÿF*-;,J?,.2,ÿ.ÿ5LTÿ(,->17,DÿPNÿUG1-<*ÿ.+.2J.ÿ>1??1ÿUG12<1ÿ.>,O,*-.ÿ>.??N1-1?,;,ÿ>.?ÿF.-<2* (<G>,ÿF*@12ÿ;G?ÿJ*3.2-*ÿ>,ÿ<G<<.ÿ?.ÿV12<.7,B1<.ÿ>.??*ÿ(<1<*D W,ÿUG.;<.ÿ9:ÿ(*7,.<=Kÿ54ÿ;*-*ÿ1ÿ7*-<2*??*ÿ>,2.<<*Kÿ<21ÿ7G,/ÿF1;;1ÿW.B*;,<,ÿ.ÿV2.;<,<,KÿPG2KÿQ.22*3,.ÿ>.??*ÿ(<1<*KÿX;.ÿYÿX.;<*2.ÿ>., (.23,O,ÿP-.2J.<,7,KÿZ-3,+,<Kÿ[1,Kÿ(*J.,\ÿ.>ÿ1-78.ÿH1-71ÿ@V(ÿ*ÿ].*-12>*ÿB.2ÿ,ÿF*??.J,ÿ(,->171?,DÿX?,ÿ,-712,78,ÿ<*<1?,ÿ>1 1;;.J-12.ÿ;*-*ÿ95Dÿ^G.;<.ÿV12<.7,B1<.ÿ>,2.<<.ÿ.;B2,+*-*Kÿ7*+B?.;;,31+.-<.KÿG-ÿA1<<G21<*ÿ>,ÿT9K6ÿ+,?,12>,ÿ>,ÿ.G2*Kÿ7*-ÿ59RDRTL >,B.->.-<,\ÿ;.-O1ÿ7*-;,>.212.ÿ,ÿMM6KLÿ+,?,12>,ÿ>,ÿ.G2*ÿ>,ÿ1<<,3*ÿ.>ÿ,ÿRTK5ÿ>,ÿB1<2,+*-,*ÿ-.<<*ÿ>.??1ÿ;*?1ÿFWVDÿL4ÿ;*-*Kÿ,-3.7.Kÿ?. (*7,.<=ÿ1ÿ7*-<2*??*ÿ,->,2.<<*Kÿ1<<213.2;*ÿP-.?KÿP-,KÿQ.22*3,.ÿ_7*-ÿE-1;`KÿZ-3,<1?,1KÿV*;<.ÿZ<1?,1-.Kÿ<21ÿ?.ÿB2,-7,B1?,\ÿUG,Kÿ?.ÿ-*+,-. B2.3,;<.ÿ;*-*ÿMSLDÿ a21ÿ,ÿ72,<.2,ÿ78.ÿ;,ÿ>*321--*ÿ;.JG,2.ÿ3,ÿbÿUG.??*ÿ>.??N.UG,?,C2,*ÿ>,ÿJ.-.2.Kÿ;Gÿ7G,ÿF*@12ÿ81ÿ2.1?,OO1<*ÿG-ÿA*7G;ÿ;B.7,c7*Dÿ(G,ÿ456 7*+B*-.-<,ÿG;7.-<,Kÿ?.ÿ>*--.ÿ;*-*ÿ5TSKÿB12,ÿ1?ÿR5KRdDÿ].ÿ>*--.ÿ;*-*ÿ+1JJ,*2+.-<.ÿB2.;.-<,ÿ-.??.ÿ7*-<2*??1<.ÿ>,2.<<.ÿ>.?ÿ@PQ _R:ÿ>*--.ÿE++,-,;<21<2,7,ÿ;Gÿ95ÿE++,-,;<21<*2,ÿ<*<1?,ÿYÿRRd`ÿ2,;B.<<*ÿ1??.ÿ,->,2.<<.ÿ_5RSÿE++,-,;<21<2,7,ÿ;GÿMSL E++,-,;<21<*2,ÿ<*<1?,ÿYÿR:K9d`ÿ.ÿ-.,ÿF*??.J,ÿ;,->171?,ÿ_TRÿ>*--.ÿ(,->17*ÿ;Gÿ5LTÿ(,->17,ÿ<*<1?,ÿYÿR4K6d`ÿ2,;B.<<*ÿ1,ÿF>Eÿ_99 >*--.ÿF*-;,J?,.2.ÿ;GÿRMSÿF*-;,J?,.2,ÿ<*<1?,ÿYÿS6K9d`D Z?ÿ;.<<*2.ÿBGCC?,7*ÿ_(<1<*Kÿ[.J,*-,KÿP-<,ÿ?*71?,Kÿ.77D`ÿ81ÿ1-7*21ÿG-1ÿB2.;.-O1ÿ2,?.31-<.ÿ-.??N.7*-*+,1Kÿ7*-ÿTD5R:ÿ,+B2.;.ÿ1<<,3.D aG<<13,1Kÿ;*-*ÿ?.ÿM:ÿ(*7,.<=ÿ7*-<2*??1<.ÿ>1??*ÿ(<1<*ÿ1>ÿ*77GB12.ÿ?1ÿJ21-ÿB12<.ÿ>,ÿUG.;<*ÿB.2,+.<2*DÿF*@12ÿ81ÿ71?7*?1<*ÿ78.ÿK 7*-;,>.21->*ÿ?.ÿ;*?.ÿRSÿ(*7,.<=ÿ,->G;<2,1?,ÿ.ÿ>,ÿ;.23,O,ÿ_.;7?G;.KÿUG,->,KÿC1-78.ÿ.ÿ1;;,7G21O,*-,`Kÿ,?ÿA1<<G21<*ÿ<*<1?.ÿ;GB.21ÿ, SM5KMÿ+,?,12>,ÿ>,ÿ.G2*KÿJ?,ÿG<,?,ÿ;*-*ÿ*?<2.ÿ,ÿSTK6ÿ+,?,12>,ÿ>,ÿ.G2*Kÿ7*-ÿML5DS6Mÿ>,B.->.-<,\ÿ>,ÿUG.;<.Kÿ5Sÿ;*-*ÿUG*<1<.ÿ,-ÿH*2;1 _P-13KÿP-.?KÿP-,KÿQ,-71-<,.2,Kÿ].*-12>*KÿZ<1?J1;KÿV*;<.ÿZ<1?,1-.Kÿ[1,ÿe1fKÿ(1,B.+Kÿ(-1+Kÿ(a@,72*.?.7<2*-,7;Kÿa.2-1`KÿB.2ÿG-1 71B,<1?,OO1O,*-.ÿ78.ÿ1ÿc-.ÿA.CC21,*ÿS:S5ÿ.21ÿ>,ÿ5TLKRÿ+,?,12>,ÿ>,ÿ.G2*Kÿ,?ÿSTKRdÿ>.?ÿ31?*2.ÿ7*+B?.;;,3*\ÿ.ÿSÿ(*7,.<=ÿ81--* ;<2G+.-<,ÿc-1-O,12,ÿUG*<1<,ÿ_Q.22*3,.ÿ>.??*ÿ(<1<*ÿ.ÿ[1,`D.  22 9 86 8296789 !89! 86!4!89 88!89!1!68 ! !7 !69! !687 ! 7. !988!67 2%&4'1'01 '. 424.

(12) 30 marzo 2021 - First Online. . '()*ÿ,ÿ-(./0/12ÿ,ÿ3()/3*ÿ-455./1'*6ÿ72ÿ17-ÿ2ÿ89:ÿ;<=ÿ-(.0>(3*ÿ-*>ÿ7>2?'/. @ABCDEÿGHIIJCKLEMÿNOÿPNGÿOÿQRSÿTUVÿGAJWXADEÿGEX YXOZLC [\ÿ^_`abÿc\cdeÿd[fc\ÿgÿhiÿjklmnbopioqÿgÿdÿr. stÿvwxvvxÿytÿxzt{|y{ÿ}~|vw~xv{ÿytw{vvx€{|v{ÿ‚ƒ„ÿ~ÿt|ytw{vvx€{|v{ÿ ƒ„ÿyxÿ€t|t†v{w~ÿy{‡ˆ}~|~€txÿ‰ Šx||~ÿwt||~‹xvtÿ Œÿyxÿ{ÿŒ‚ÿ}~{Žtÿ†t|yx}xtÿˆ}}~ÿxÿ€xxÿy{ÿ}{|vw~ÿ†v‘ytÿ~’xw 3“”ÿ•“–“ÿ—˜™™š”š:ÿ”“”ÿ•“–“ÿ>›™“—›œÿ-–˜”žÿ3›šÿŸœ“••š š  ›•šÿ–“ÿ9¡˜¡“ÿ•˜œ¢ÿš Ÿ›£”˜¡“ÿ˜”™¤›ÿš”ÿ¥”¦˜–¡œ˜ÿŸ˜œ¡š¡˜6 §¥›––˜ÿ¨›––›ÿDABCDEÿGHIIJCKLEžÿ.›ÿ•™›–¡›ÿ¨›–ÿ£“—›œ”“ 7œ˜£¤šÿ•¥ÿ§¥›•¡“ÿ©œ“”¡›ÿŸ“¡œ›ªª›œ“ÿœš—›–˜œ•šÿ¨›™š•š—› Ÿ›œÿ–¦›«™˜™š˜ÿ¨›––¦˜¬š“”›ÿ¨šÿœš–˜”™š“ÿ›™“”“ š™“žÿ/– œš™˜ ªš“ÿš”ÿ˜œœš—“:ÿš”©˜¡¡š:ÿ­ÿŸ˜œ¡š™“–˜œ ›”¡›ÿ˜ Ÿš“žÿ/” ¡¥¡¡“:ÿ–›ÿ˜••› ª–››ÿ¨šÿªš–˜”™š“ÿ¨“—œ˜””“ÿœš””“—˜œ› UUTÿAXZODCÿRAKCOJC:ÿ¨šÿ™¥šÿ®¯ÿ™“”•š£–š ¨¦˜  š”š•¡œ˜¬š“”›ÿ›ÿ¯<ÿ™“––›£šÿ•š”¨˜™˜–šÿš”ÿ°±ÿ•“™š›¡¢ÿ™“”¡œ“––˜¡›ÿ¨˜–ÿ š”š•¡›œ“ÿ¨›––¦*™“”“ š˜žÿ.˜ Ÿ˜œ¡š¡˜ÿœš£¥˜œ¨˜ÿš”ÿ¡¥¡¡“ÿTUVÿGEXRADE:ÿ¨šÿ™¥šÿ²¯³ÿ™“”•š£–š›œšÿ›ÿ<®´ÿ•š”¨˜™šžÿ2ÿ©˜œ›ÿšÿ™˜–™“–šÿ­ÿš– ™›”¡œ“ÿ•¡¥¨šÿ1“)˜œ:ÿ™¤›ÿ¤˜ÿŸ¥ªª–š™˜¡“ÿ–˜ÿ§¥˜œ¡˜ÿ›¨š¬š“”›ÿ¨›––¦˜”˜–š•šÿ•¥–ÿ£“—›œ”“ÿ¨šÿ¡¥¡¡›ÿ–› -˜œ¡›™šŸ˜¡›ÿ¨›––“ÿ9¡˜¡“ž 4”˜ÿ¨›––›ÿŸ˜œ¡š¡›ÿ¨›™š•š—›ÿœš£¥˜œ¨˜ÿ–˜ÿPORROÿNEGARCWCÿEÿGXERWCWC:ÿ˜«¨˜¡˜ÿ¡œ›ÿ˜””šÿ©˜ÿ¨˜–ÿ£“—›œ”“ £š˜––“—›œ¨›ÿ˜––¦˜  š”š•¡œ˜¡“œ›ÿ¨›–›£˜¡“ÿ8˜ªœš¬š“ÿ-˜–›œ “:ÿ“œ˜ÿš”ÿ•™˜¨›”¬˜žÿ.˜ÿ”“ š”˜ÿ­ÿ™œ¥™š˜–› Ÿ›œ™¤µÿ1¨Ÿÿ­ÿ˜¡¡š—˜ÿ•¥ÿ “–¡šÿ©œ“”¡š:ÿ¨˜ÿ2¥¡“•¡œ˜¨›ÿ˜––˜ÿœ›¡›ÿ¥”š™˜ÿ¶–˜ÿ1˜••˜ÿ­ÿ˜¬š“”š•¡˜ÿ¨šÿ0š ÿ™“” š–ÿ°:=·ÿ›¨ÿ­ÿ•“™š˜ÿ¨šÿ*”›–ÿ”›–ÿ™˜Ÿš¡˜–›ÿ¨šÿ(Ÿ›”ÿ8šª›œ¸žÿ9› Ÿœ›ÿ1¨Ÿÿ¨›¡š›”›ÿ–˜ÿŸ˜œ¡›™šŸ˜¬š“”›ÿ¨š ™“”¡œ“––“ÿ¨šÿ¹ARWEÿ›¨ÿºDCÿ¶¨“—›ÿ1–˜¥¨š“ÿ7›•™˜–¬šÿ•šÿ˜•Ÿ›¡¡˜ÿ¥”˜ÿœš™“”©›œ ˜¸ÿ™“ ›ÿš––¥•¡œ˜ –¦“œ£˜”š£œ˜  ˜ÿ§¥šÿ•“¡¡“ž. ¾@ÿº¿¾Yº@ÀÁ. ½HRRCOÿEÿPCDOÿKADWXA ÂROÿENÿºHXAGOSÿBOÿà ÄEXOÿZHEXXOÿÅXENNOÆ )2772.*32ÿ04.230/ÿÇÿ²<ÿ)˜œ¬“ÿ³±³<:ÿ´6;³. /–ÿœ›™›”¡›ÿ—›œ¡š™›ÿ>¥••š˜È1š”˜:ÿ “–¡“ ˜££œ›••š—“ÿ—›œ•“ÿ4•˜ÿ›¨ÿ*¥œ“Ÿ˜:ÿ¤˜ ¨›•¡˜¡“ÿ˜––˜œ ›ÿš”ÿ(™™š¨›”¡›ÿ ˜ œšŸœ“Ÿ“œœ›ÿšÿ—›™™¤šÿ•™¤š›œ˜ ›”¡šÿ”“” ¨›•™œš—›ÿ›•˜¡¡˜ ›”¡›ÿ–˜ÿ”¥“—˜ÿœ›˜–¡¢ ¨›––›ÿ£œ˜”¨šÿŸ“¡›”¬›žÿ3“”ÿ•“–“ÿŸ›œ™¤µ 1š”˜ÿ›ÿ>¥••š˜ÿ¤˜””“ÿŸ“™“ÿ˜ÿ™¤›ÿ—›¨›œ› ©œ˜ÿ–“œ“ÿ ˜ÿ˜”™¤›ÿŸ›œ™¤µÿ£–šÿ𔡛œ›••š ›™“”“ š™šÿ£–“ª˜–šÿ•“”“ÿ “–¡“ÿŸšÉ š”¡œ›™™š˜¡šÿ¨šžžž. 8“”¡›6ÿ>˜ŸŸ“œ¡“ÿ3“ š”›ÿ³±³<ÿ»ÿ1“)˜œ. 0œ˜ÿ–›ÿ•“™š›¡¢ÿ™“”¡œ“––˜¡›ÿ¨šœ›¡¡˜ ›”¡›ÿ¨˜–ÿ š”š•¡›œ“ÿ¨›––¦*™“”“ š˜:ÿ–¦š”©“œ”˜¡˜ÿ¨šÿ”“ š”› œš£¥˜œ¨˜ÿ˜”™¤›ÿºDEJÿ›ÿ¼EADOXNA:ÿ“–¡œ›ÿ™¤›ÿ•“™š›¡¢ÿ˜¨ÿ˜–¡˜ÿ•›”•šªš–š¡¢ÿŸ“–š¡š™˜ÿ™“ ›ÿ–˜ÿ½OC ¶š Ÿœ“ª˜ªš–›ÿ–˜ÿœš™“”©›œ ˜ÿ¨›––¦˜¨ÿ8˜ªœš¬š“ÿ9˜–š”š¸žÿ1¦­ÿŸ“šÿš–ÿª–“™™“ÿ¨›––›ÿ•“™š›¡¢ÿ™¤›ÿ›œ“£˜”“ÿš. 

(13) 22$$$%&86989 %89&6296789 

(14) 8 

(15) &1

(16) 669 

(17) 82. >š•›œ—˜¡›¬¬˜. 12.

(18) ˜GQÿ;™E<Eÿ>E;˜Ešÿ˜= ŽPO=;= ›œžÿ ¡¢£¡¤¥¦¦¡ ‘OPF§=ÿGÿQGÿ”=;¨™G <=O?©ÿ;PM”EM?G ˜GQQª:?PQ=P. 30 marzo 2021 - First Online . 012023431 [\]^__`\ÿb\c\d\e56 `fc78 g`d9^ ÿ

(19) 8 ÿÿ

(20) ÿÿÿ1ÿ

(21) 669 ÿ

(22) ÿ8ÿÿ!"#6989. WŽŽN:ÿ‘ÿ‘:NR:†’: '()*+,+ÿ.(//0ÿ12320ÿ405(ÿ/6+5507+/+3)(hiÿ8977/ +4q3ÿriÿ:s;< jklmiÿop ijtÿ= u>= ÿvtl? w@ xÿi/3 ÿwÿu'j04 iqÿ+(2Aÿ+BC0)532+43ÿDEFG=ÿH3B3I)3C( ÿi{t wuj0) ÿ|w3iÿ ÿN lÿO }G ~p;= ÿ ?PQ=P@ÿRG?GÿTGOOE<=PO=Pÿ=?PQ=P;P 2)+7923)+3J@ÿ+/ÿK('20)(ÿ.(+ÿ'()*+,+ÿ(B()ykm Iz(tqss2l+m4j+txÿHuLM GwJu@ÿq(ÿvlÿ3wB4 «’¥P< ¤¥EO ¦¥ÿEÿ ¬¥ ¥¦¦°ÿ=¥E;G Gÿ­® TEO¯>P“ HUVJÿ(ÿWE;MPXÿ3''+49)3,+0B+@ÿ4Y(ÿ'0B0ÿ+Bÿ'0'8('0ÿ.3ÿI+9IB0Z ›”œP>•= £¡ÿ±¡P;E– ®¦¡²ÿ²=Qÿ—’GMM=”E ˜GQÿ;™E<Eÿ>E;˜Ešÿ˜= B63/2)3ÿ'4(/23ÿ.(4+'+*3ÿ'3)Aÿ€9(//3ÿ)(/32+*3ÿ3//3ÿI9+.3ÿ.(//(ÿGOOE<=G@ÿ0II+ÿ+Bÿ53B0 ŽPO =;= ˜=P ’Pÿ’E>•PO 3//6355+B+'2)320)(ÿ.(/(I320ÿK+3BC)3B40ÿ‚322+'2+Zÿƒ'ÿ„ÿ/3ÿ8+ ÿI)3B.(ÿ'23,+0B(ÿ3883/23B2(ÿ+23/+3B3ÿ( M XG ” ”§=Eÿ˜GQQPÿ<GOP 40B2)0//3ÿ†;PMÿH32293/5(B2(ÿ355+B+'2)323ÿ.3ÿ‡3''+50ÿ1+50B+B+@ÿ3B4Y(ÿ/9+ÿ+Bÿ'43.(B,3J@ÿ4Y(ÿ„ÿ/3 ;P? ™O Pÿ˜GQQPÿ’GFP '(40B.3ÿ'23,+0B(ÿ3883/23B2(Z ›œžÿ ¡¢£¡¤¥¦¦¡ ˆ3ÿ)+BB0*3)(ÿ46„ÿ80+ÿ+/ÿ*()2+4(ÿ.+ÿDP=XG>@ÿ8)('+(.923ÿ.3//6(‰ÿ355+B+'2)320)(ÿ.(//(ÿŠ0'2(ÿƒ)3B4('40 ³‘O ¢´PF ¥°§= µ®ÿ¶GœÿQ£Gÿ”=;¨™G ‹3+0@ÿ40B'+I/+()(ÿ.(/ÿI0*()B0ÿI+3//0)0''0ÿ8()ÿ/6Œ/*3ÿ(ÿI9+.323ÿ.3ÿ12(C3B0ÿ‹30Z. [\]^__`\ÿb\c\d\e`fcg`d^. kl ÿopqÿr stÿuÿvtwxÿwu qÿ yztss txuÿ{twuqÿvwwuÿ|wÿÿ}~pÿ kmq. B63/2)3ÿ'4(/23ÿ.(4+'+*3ÿ'3)Aÿ9(//3ÿ)(/32+*3ÿ3//3ÿI9+.3ÿ.(//(ÿGOOE<=G@ÿ0II+ÿ+Bÿ53B0 3//6355+B+'2)320)(ÿ.(/(I320ÿK+3BC)3B40ÿ‚322+'2+Zÿƒ'ÿ„ÿ/3ÿ8+ ÿI)3B.(ÿ'23,+0B(ÿ3883/23B2(ÿ+23/+3B3ÿ( 40B2)0//3ÿ†;PMÿH32293/5(B2(ÿ355+B+'2)323ÿ.3ÿ‡3''+50ÿ1+50B+B+@ÿ3B4Y(ÿ/9+ÿ+Bÿ'43.(B,3J@ÿ4Y(ÿ„ÿ/3 '(40B.3ÿ'23,+0B(ÿ3883/23B2(Z ˆ3ÿ)+BB0*3)(ÿ46„ÿ80+ÿ+/ÿ*()2+4(ÿ.+ÿDP=XG>@ÿ8)('+(.923ÿ.3//6(‰ÿ355+B+'2)320)(ÿ.(//(ÿŠ0'2(ÿƒ)3B4('40 ‹3+0@ÿ40B'+I/+()(ÿ.(/ÿI0*()B0ÿI+3//0)0''0ÿ8()ÿ/6Œ/*3ÿ(ÿI9+.323ÿ.3ÿ12(C3B0ÿ‹30Z. <=O?©ÿ;PM”EM?G ˜GQQª:?PQ=P. †RW·:¸:. "  ¹869ÿ8ÿ7 . «¥¤¥¦¥ÿ¬¥ÿ­®¯¥¦¦°ÿ¥ ›œ£¡ÿ±¡®¦¡²² ’Pÿ’E>•PO˜=P MXG””§=Eÿ˜GQQPÿ<GOP ;P?™OPÿ˜GQQPÿ’GFP ³¢´¥°µ®ÿ¶œ£. WE<=˜–ÿQª=>>E•=Q=POG M” ¹§= ”O=M=ºÿ>Pÿ=Q ". 869< ÿ8ÿPÿ 7 Q. Pÿ XGFF=Eÿ;E;ÿ»ÿP;”EOP M”E;F=™OP?E. †RW·:¸:. ƒŒU1¼½¾¿Œ¾ÀÿÁÿÂÃÿ‡3),0ÿÄÃÄÅ@ÿÅÆÇÈÉ. ¾(/ÿÄÃÄÃÿ/(ÿ4058)3*(B.+2(ÿ.+ÿ43'(ÿ'0B0 43/32(ÿ.(/ÿÊ@ÊË@ÿ50/20ÿ5(B0ÿ.(/ÿ8)(*+'20 I)3,+(ÿ3/ÿ)(498()0ÿ)(I+'2)320ÿB(//3ZZZ. WE<=˜–ÿQª=>>E•=Q=POG M”§=<PÿQPÿ”O=M=ºÿ>Pÿ=Q XGFF=Eÿ;E;ÿ»ÿP;”EOP M”E;F=™OP?E ƒŒU1¼½¾¿Œ¾ÀÿÁÿÂÃÿ‡3),0ÿÄÃÄÅ@ÿÅÆÇÈÉ. ¾(/ÿÄÃÄÃÿ/(ÿ4058)3*(B.+2(ÿ.+ÿ43'(ÿ'0B0 43/32(ÿ.(/ÿÊ@ÊË@ÿ50/20ÿ5(B0ÿ.(/ÿ8)(*+'20 I)3,+(ÿ3/ÿ)(498()0ÿ)(I+'2)320ÿB(//3ZZZ. ÌPO?=?Gÿ:<Pº ”E;?O=•™?EÿPÿTE;˜E XGO˜™?E–ÿ˜E>P;˜G ˜PQÿÍÎÿ>PO“E ƒŒU1¼½¾¿Œ¾ÀÿÁÿÄÏÿ‡3),0ÿÄÃÄÅ@ÿÊÇÄÆ. 

(23) 22$$$%&86989 %89&6296789 

(24) 8 

(25) &1

(26) 669 

(27) 82. U+'()*32(,,3. 32. ÌPO?=?Gÿ:<Pº ”E;?O=•™?EÿPÿTE;˜E XGO˜™?E–ÿ˜E>P;˜G.

(28) 30 marzo 2021 - First Online . 5#64 97. 5"#ÿ4 0564 789 7 9 0134. .  ÿ  7 . 0898  04. 4. 7 5!#66ÿ447  97. 5"#ÿ4. . 0564 789 7 9 0134. .  ÿ  7 . 0898  04. 4. !6ÿ47 7. .

(29) 

(30) 7 

(31) 7

(32)  7 8

(33) 7

(34)  7

(35) 7 89

(36)

(37) 7 9 9

(38) 7 

(39) 7

(40)  7 ()8* + ',,* $%'

(41) 7

(42)  7

(43) 7 89

(44) 79 9. $%'()*+',,*.

(45) 30 marzo 2021 - Qui Finanza . MEF di nuovo alle prese con il toto nomine. (Teleborsa) – E’ di nuovo stagione di nomine per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si prepara a rinnovare 115 organi sociali di 90 società partecipate. Si tratta di 74 Consigli d’amministrazione, per un totale di 342 amministratori, e 41 Collegi sindacali, composti da 176 sindaci, che saranno rinnovati nei prossimi mesi con le consuete assemblee di Bilancio. Secondo la consueta analisi del Centro Studi CoMar, di queste 90 società ve ne sono 15 a controllo diretto, fra cui spiccano Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, GSE, Invimit, Rai, Sogei e, limitatamente ai sindaci, Banca MPS e Leonardo e 75 a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane. Fra le controllate dirette sono in ballo 91 incarichi, fra quelle indirette si parla di 427 nomine. Fra i criteri dominanti si osserverà quello della parità di genere considerando che, su 518 componenti uscenti, le donne sono 162 pari al 31,3% del totale. La presenza di donne è maggiore nelle controllate dirette (30 donne su 91 amministratori totali pari al 33%) rispetto alle indirette (132 donne sui 427 complessivi pari al 30,9%) e nei Collegi sindacali (63 donne su 176 Sindaci totali pari al 35,8%) rispetto ai CdA (99 donne su 342 consiglieri pari al 28,9%). Lo Stato conferma un gran peso nell’economia con 6.130 imprese attive partecipate da Amministrazioni centrali, Regioni e Couni, ma sono le 40 società partecipate dall’Amministrazione centrale a dominare la scena. Considerando solo le 32 società di servizi, escludendo quelle finanziarie (banche ed assicurazioni) si generano un fatturato di oltre 241,4 miliardi di euro ed utili per oltre 26,8 miliardi di euro e si impiegano 471.284 dipendenti. Fra la partecipate statali 12 sono quotate in Borsa – Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna – per una capitalizzazione di 167,3 miliardi di euro ed altre due società hanno strumenti quotati (Ferrovie dello Stato e Rai)..

(46) 30 marzo Quotidiano 8Y?ÿ]M]S-ÿÿe* ?<9JGOÿVÿ;NN?<9;Energia Y9?I9 abcdX \MÿP;2021. *?I?ÿLMÿ@JÿN?<9JGOÿHJ@ÿP9I9NGJ8?ÿHJ@@Q+<?I?P9;ÿRÿSTÿ;ÿ<?IG8?@@?ÿH98JGG?ÿJÿUTÿ;ÿ<?IG8?@@?ÿ9IH98JGG?ÿVÿ<WJÿH?:8;II?ÿ89II?:;8JÿEFJNGQ;II?ÿ9 >8?>89ÿ?8K;I9ÿN?<9;@9Xÿ9IÿGFGG?ÿSSTXÿG8;ÿ<?IN9K@9ÿHQ;PP9I9NG8;Y9?IJÿAUZCÿJÿ<?@@JK9ÿN9IH;<;@9ÿAZSCXÿ;GGF;@PJIGJÿ<?P>?NG9ÿH;ÿTS[ÿ>J8N?IJXÿH9ÿ<F9 \Z]ÿ<?IN9K@9J89ÿJÿSU^ÿN9IH;<9.ÿ/ÿEF;IG?ÿJPJ8KJÿH;@@Q;I;@9N9ÿHJ@ÿ_JIG8?ÿ*GFH9ÿ_?7;8 ÿ. % &ÿ&ÿ(&)& &ÿ)&*+),-&.ÿ/ÿ,&+--ÿ0-ÿ(&11%*&23+ÿ+ÿ)&4)2(%5&23+ÿ2 -0+ÿ2ÿ4-)5&-0+ÿ&3ÿ6%-0%36%+ÿ12)7-2.ÿ 489:;<=ÿ>?@9<=ÿAB(4)Cÿ DDD.EF?G9H9;I?JIJ8K9;.9G. 88226789 9

(47) 7

(48) 9 9827 62

(49) 2 2

(50) 829 2142

(51) 79

(52) 6 9!  9

(53)

(54) 7"711#8 ! !799

(55) ! 9. 121.

(56) VW)*2+X)ÿ. ÿY+WWZ[*\ÿ. ÿ. ÿ569ÿ8 6ÿÿ  . E,JG- 68 p E6 88 I HH8ÿ ÿ-8 -8U8p G 8ÿ R88.F869. K9 H8 Oÿ5. -  ÿS698 -7.8 9 -Pÿ. E-OJ5- -68F8698  qK9 H8ÿÿr -778988U8 E 7 9 E FF8ÿÿr ÿ/6978ÿÿr E 6 86ÿÿr K 8 OEIÿLÿO5I 5  K88 9F 8 FF  U8F8ÿJ88 ‚ƒiÿd_cc_ÿ„ba‚_ƒ ÿ†ÿ‡ˆˆba‚ij‚b‰‚ ^i`ƒ_deÿglÿ^i`jbÿklkh 78@@0234ÿ6ÿ0A438&4;<4 ÿÿÿÿ. ÿÿÿÿ. Ž‘’“’‘’ ÿÿÿ Š‹ŒŒ. ÿÿÿÿ. 789 ÿGKSÿ342021 31ÿR8  ÿ-ÿStaffetta ÿ56789 ÿG ÿ343Quotidiana 1ÿK9 H8ÿÿ ÿ56789 ÿGKSÿ3431ÿ89.ÿÿ 30ÿ56marzo ÿ56789 ÿGKSÿ3431ÿ68 6H77ÿÿ. <;ÿ&;::092;ÿA0<<0ÿB<34@0ÿ2834=40. 2[X' x)”ÿ}+ÿ•(+*'(+ÿ\)'ÿ–——˜ ™šÿœžžŸ šœ¡ÿ¢£¤ÿž¥šœ¥¦ÿžÿ§¨ÿ©Ÿ¥¡ª«ÿ¬¡­ÿ®¡¯°ÿ±­ÿ¬Ÿ©©¡œÿ²Ÿ³šœ. 696ÿ1´ÿH 8ÿ8988ÿ8ÿ89ÿ%4ÿ68 pÿ ÿ7898 6ÿ qK69678 ÿ ÿ6U996.   ÿ8996U8ÿ ÿ8 8U ÿ 7.. ÿ9 8ÿ6878ÿ7 8ÿµÿP96ÿ 7 H ÿ ÿP. 8F869 ÿ q9 88ÿ ÿ/ 96ÿ8ÿ/6Gÿ ÿH6U 96ÿ8ÿ ÿ ÿ 8 ÿ 6ÿ6 8ÿÿ89ÿ86  ÿ8ÿ11ÿ6H98ÿ68 8 ÿ8ÿ8ÿ¶$ÿ698H 8ÿq77898ÿ.  ÿ6889 Q7 ¼ÿ04ÿ7F6ÿ3431T. ·ÿ¸¹œŸ¬º»Ÿž¡ÿœ©¡œ šªš. N69ÿ. ÿÿ56789 ÿGKSÿ3431ÿR8 . ÿÿ56789 ÿG ÿ3431ÿK9 H8 ÿÿ56789 ÿGKSÿ3431ÿ89. ÿÿ56789 ÿGKSÿ3431ÿ68 6H77. :3;>>033;ÿ?&0==4. 9;&0ÿ0ÿ78@@0::0. 010234ÿ6ÿ78210924. :092;<;=4824. 6 96ÿH 8ÿVy)xy'ÿ+||[x+y'ÿ+}}+ÿ:y+~~)yy+ÿV[y'\'+x+ 6696ÿ HH  ÿ89 7 9 ÿH 8ÿ86 8 &'(')\'ÿVxÿ+||[x+X)xy[ÿ\'ÿY*[s+. :V(()WW's). 2834=40ÿ20<<;ÿ:30::;ÿ:0=4820 ?*)()\)xy'. 04240ÿ8 ÿ8 ÿ3434ÿ89ÿ 8. M8689 8ÿO ÿ.  3%240 8 ÿ ÿ87896 .867. H8ÿ 8 ÿ- ÿ 98 04240 K9 t69 9 ÿ8H8 t. 3z240/6ÿ{ 68ÿ8ÿ8U6. 6ÿ 96ÿO9 ÿÿ8 04240 K K9 P6. H ÿM 6ÿ869 76ÿ  3z240-8  8 9F. Oÿ-U86ÿ/698ÿHH88ÿ8 3z240 66ÿ1ÿÿ58 ÿ-U8869ÿ89ÿU8  8988U -8. ÿ 786ÿK9 H8ÿ6 98.8. ÿU 98ÿ8ÿ 9 H8ÿ ÿ8ÿ888 04240 KH6ÿ/86ÿÿ,6. 6ÿR8 3240J6 9ÿ  9H696ÿ8 ÿ7H89 ÿ9 ÿ3434  96ÿQ 98T 8ÿ89 ÿ69ÿ ÿ89 . 04240 K9 u v89HÿK9 Hw. 22 69 89 67286 6!"8#00$%1. &ÿBÿCÿ&ÿ4ÿ7ÿDÿ0. E FF8ÿ,  ÿ/.98 M6ÿK 8 GH898ÿ/67H98 G 6ÿN 6 I8898ÿ//J-E FF8ÿJ 8 OÿLÿ/6978 8ÿJ 8 E FF8ÿ/696ÿOEI G 8 ÿK!L, . OÿI8P88ÿQERST -97 96ÿK!L, . /8 ÿ 879 8 S698ÿ,8996U.8 8ÿQERST E FF8ÿ6 /.69 ÿQERST 12$.

(57) 30 marzo 2021 - La Stampa.it . MEF di nuovo alle prese con il toto nomine. Sono da rinnovare gli organi sociali di 90 partecipate: 342 amministratori e 176 sindaci. TELEBORSA E’ di nuovo stagione di nomine per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si prepara a rinnovare 115 organi sociali di 90 società partecipate. Si tratta di 74 Consigli d’amministrazione, per un totale di 342 amministratori, e 41 Collegi sindacali, composti da 176 sindaci, che saranno rinnovati nei prossimi mesi con le consuete assemblee di Bilancio. Secondo la consueta analisi del Centro Studi CoMar, di queste 90 società ve ne sono 15 a controllo diretto, fra cui spiccano Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, GSE, Invimit, Rai, Sogei e, limitatamente ai sindaci, Banca MPS e Leonardo e 75 a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane. Fra le controllate dirette sono in ballo 91 incarichi, fra quelle indirette si parla di 427 nomine. Fra i criteri dominanti si osserverà quello della parità di genere considerando che, su 518 componenti uscenti, le donne sono 162 pari al 31,3% del totale. La presenza di donne è maggiore nelle controllate dirette (30 donne su 91 amministratori totali pari al 33%) rispetto alle indirette (132 donne sui 427 complessivi pari al 30,9%) e nei Collegi sindacali (63 donne su 176 Sindaci totali pari al 35,8%) rispetto ai CdA (99 donne su 342 consiglieri pari al 28,9%). Lo Stato conferma un gran peso nell’economia con 6.130 imprese attive partecipate da Amministrazioni centrali, Regioni e Couni, ma sono le 40 società partecipate dall’Amministrazione centrale a dominare la scena. Considerando solo le 32 società di servizi, escludendo quelle finanziarie (banche ed assicurazioni) si generano un fatturato di oltre 241,4 miliardi di euro ed utili per oltre 26,8 miliardi di euro e si impiegano 471.284 dipendenti. Fra la partecipate statali 12 sono quotate in Borsa - Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna - per una capitalizzazione di 167,3 miliardi di euro ed altre due società hanno strumenti quotati (Ferrovie dello Stato e Rai)..

(58) 30 marzo 2021 - Teleborsa . MEF di nuovo alle prese con il toto nomine. Sono da rinnovare gli organi sociali di 90 partecipate: 342 amministratori e 176 sindaci. (Teleborsa) - E’ di nuovo stagione di nomine per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si prepara a rinnovare 115 organi sociali di 90 società partecipate. Si tratta di 74 Consigli d’amministrazione, per un totale di 342 amministratori, e 41 Collegi sindacali, composti da 176 sindaci, che saranno rinnovati nei prossimi mesi con le consuete assemblee di Bilancio. Secondo la consueta analisi del Centro Studi CoMar, di queste 90 società ve ne sono 15 a controllo diretto, fra cui spiccano Cassa Depositi e Prestiti, Eur, Ferrovie dello Stato, GSE, Invimit, Rai, Sogei e, limitatamente ai sindaci, Banca MPS e Leonardo e 75 a controllo indiretto, attraverso Enel, Eni, Ferrovie (con Anas), Invitalia, Poste Italiane. Fra le controllate dirette sono in ballo 91 incarichi, fra quelle indirette si parla di 427 nomine. Fra i criteri dominanti si osserverà quello della parità di genere considerando che, su 518 componenti uscenti, le donne sono 162 pari al 31,3% del totale. La presenza di donne è maggiore nelle controllate dirette (30 donne su 91 amministratori totali pari al 33%) rispetto alle indirette (132 donne sui 427 complessivi pari al 30,9%) e nei Collegi sindacali (63 donne su 176 Sindaci totali pari al 35,8%) rispetto ai CdA (99 donne su 342 consiglieri pari al 28,9%). Lo Stato conferma un gran peso nell’economia con 6.130 imprese attive partecipate da Amministrazioni centrali, Regioni e Couni, ma sono le 40 società partecipate dall’Amministrazione centrale a dominare la scena. Considerando solo le 32 società di servizi, escludendo quelle finanziarie (banche ed assicurazioni) si generano un fatturato di oltre 241,4 miliardi di euro ed utili per oltre 26,8 miliardi di euro e si impiegano 471.284 dipendenti. Fra la partecipate statali 12 sono quotate in Borsa - Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo, Italgas, Poste Italiane, Rai Way, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Terna - per una capitalizzazione di 167,3 miliardi di euro ed altre due società hanno strumenti quotati (Ferrovie dello Stato e Rai)..

(59) 31 Marzo 2021 - Avvenire.

(60) 31 Marzo 2021 - Corriere della Sera (ed. Nazionale).

(61) 31 Marzo 2021 - Gazzetta del Sud (ed. Catanzaro).

(62) 31 Marzo 2021 - Giornale di Sicilia (ed. TP - AG - CT - EN).

(63) La Notizia Giornale 31 Marzo 2021.

(64) 31 Marzo 2021 - Il Messaggero (ed. Nazionale).

(65) 31 Marzo 2021 - MF.

(66) 31 Marzo 2021 - La Sicilia (ed. Catania).

(67) 31 Marzo 2021 - La Stampa (ed. Nazionale).

(68) 31 Marzo 2021 - Il Tempo (ed. Nazionale).

(69)

Riferimenti

Documenti correlati

03/08/21 Corriere della Sera 1 Il tema unico del Covid e i toni (nuovi) per ripartire - Le parole giuste e il monotema della pandemia.. Veltroni

Sabi, aumento di capitale e investimenti per crescere Delle Case Maura 23 Piccolo Cattolica, risultato record sotto l'occhio di Generali dell'Olio Luigi 25 Piccolo Friulia entra in

15/03/21 Adige 24 Itas, il 3-1 a Piacenza vale la semifinale - L'Itas approda tra le quattro migliori d'Italia - Itas, la semifinale è servita4. Barozzi

AA1568/96 NEW Estrazione DNA/RNA virale (con biglie magnetiche in manuale) (necessario separatore magnetico vedere cod.

«Ho pensato subito che mentre, diciamo così, sia nella Chiesa come nella società civile, nel mondo intero, è in atto una grande riflessione alla luce della “Laudato

1948 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE.

1948 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE..

13/03/21 Il Fatto Quotidiano 20 Con Bellucci e De Luigi, la befana viene ancora di notte Corallo Fabrizio 11 13/03/21 Libero Quotidiano 20 Il cinema fa il furbo Usa le