• Non ci sono risultati.

Periodico informativo n. 83/2014. Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Periodico informativo n. 83/2014. Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Periodico informativo n. 83/2014

Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014

ADEMPIMENTI

3 Martedì

CONTRATTI DI LOCAZIONE – Registrazione e versamento Rottamazione cartelle – scadenza termine

IVA – Comunicazione dati “Black list” mensile Comunicazione acquisti da operatori di San Marino IVA – Acquisti intracomunitari – Dichiarazione mensile IVA – Acquisti intracomunitari – Liquidazione e versamento INTERMEDIARI FINANZIARI – Comunicazione anagrafe tributaria IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposta sui premi IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Presentazione denuncia

IMPRESE DI ASSICURAZIONE ESTERE – Presentazione denuncia Gentile cliente,

è nostra cura metterLa al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali di Giugno 2014.

(2)

Modello 730 – Consegna al CAF o al Professionista abilitato

Modello 730 – Consegna al CAF o al Professionista abilitato della scelta per la destinazione del 2 per mille

Pagamento bollo auto Pagamento super-bollo

Pagamento tassa annuale sulle unità da diporto Interpello CFC

Dichiarazione operazioni oro

6 Venerdì

Fattura elettronica

13 Venerdì

Versamento del PREU sugli apparecchi di intrattenimento 16 Lunedì

IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE (Tobin Tax) – Versamento Unico PF e SP - Versamenti

Versamento contributo di solidarietà Versamento Ivie

Versamento Ivie – Società fiduciarie Versamento Ivafe

Cedolare secca: versamento saldo 2013 e acconto Forfettino: versamento imposta sostitutiva e Iva

Superminimi: versamento imposta sostitutiva

Versamento ritenute per i sostituti che corrispondono compensi a non più di tre soggetti durante l’anno

Versamento imposte Unico14 soggetti Ires Versamento imposta sostitutiva SIIQ e SIINQ

Versamento imposta sostitutiva per i conferimenti nelle SIIQ, SIINQ e fondi immobiliari

(3)

Versamento imposta sostitutiva per il riallineamento istantaneo

Versamento imposta per il riallineamento delle società aderenti al consolidato nazionale, al consolidato mondiale ed al regime di trasparenza fiscale

Riallineamento soggetti IAS: versamento imposta sostitutiva

Versamento imposta sostitutiva per i soggetti interessati da operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie: versamento imposta sui maggiori valori delle attività immateriali e crediti

Operazioni straordinarie: versamento imposta sostitutiva di cui all'art. 15, commi 10-bise 10- ter, d.l. n. 185/2008

Versamento addizionale Ires settore petrolifero e dell’energia elettrica Versamento addizionale Ires 4% settore petrolifero e gas

Versamento addizionale Ires 8,5% enti creditizi, finanziari e assicurativi Versamento tassa etica

Versamento super-Ires società di comodo

Imprese che esercitano attività assicurativa - Versamento dell’imposta sulle riserve matematiche di rami vita

Intermediari – Versamento imposta sul valore dei contratti assicurativi Versamento imposta sostitutiva maggiori valori quote Banca d’Italia Versamento imposta sostitutiva rivalutazioni beni d’impresa 2012

Versamento imposta sostitutiva noleggio occasionale imbarcazioni e navi da diporto Opzione per il consolidato nazionale

Adeguamento studi di settore – Versamento imposte

Versamento imposte sui redditi derivanti da pignoramento presso terzi Emissione delle fatture differite

Annotazione nel registro dei corrispettivi

ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – Registrazioni contabili Emissione del documento riepilogativo

IMPRESE GRANDE DISTRIBUZIONE – Trasmissione corrispettivi ENTI E ORGANISMI PUBBLICI – Versamento ritenute

(4)

SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute operate alla fonte

 Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente.

SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti per incrementi di produttività

BANCHE E POSTE ITALIANE – Versamento ritenute su bonifici (Beneficio oneri deducibili) IMPRESE DI ASSICURAZIONE - Versamento ritenute

IVA – Liquidazione e versamento mensile

IVA – Versamento mensile - (contribuenti che hanno affidato a terzi la contabilità) IVA – Versamento IV rata Iva annuale

IVA – Comunicazione delle dichiarazioni d’intento ricevute IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento

IMPOSTA FABBRICAZIONE E CONSUMO – Versamento

ENTI PUBBLICI - Ravvedimento - Omessi versamenti di imposte e ritenute CONTRIBUENTI – Ravvedimento - Omessi versamenti di imposte e ritenute

SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti per incrementi di produttività

Versamento diritto annuale Camera di commercio Versamento IMU

25 Mercoledì IVA - Scambi Intracomunitari - Elenchi INTRASTAT – Mensili

30 Lunedì

IVA – Comunicazione dati “Black list” mensile Comunicazione acquisti da operatori di San Marino IVA – Acquisti intracomunitari – Dichiarazione mensile

Intermediari finanziari – Comunicazione all’Anagrafe tributaria

Imprese di assicurazione – Versamento imposta sui premi e accessori Imprese di assicurazione estere – Presentazione denuncia mensile

Enti e organismi che corrispondono pensioni – cessata trattenuta canone rai

(5)

Versamento rata bimestrale imposta di bollo ASD e cinque per mille: dichiarazione al CONI

Ricerca scientifica e cinque per mille: dichiarazione al MIUR Volontariato e cinque per mille: dichiarazione all’AE

Modello 730/2014 – Trasmissione dei dati all’AE Unico PF – Presentazione modello cartaceo Termine ultimo ravvedimento annuale

Dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto – Presentazione cartacea Unico PF – II rata versamento imposte

Comunicazione all’Anagrafe tributaria dei contratti di leasing e noleggio Credito d’imposta sisma 2012 – richiesta all’AE

Segnalazioni dei Comuni volte all’accertamento dei tributi Rivalutazione partecipazioni 2011 – Versamento III rata Rivalutazione terreni 2011 – Versamento III rata

Rivalutazione terreni e partecipazioni 2011 da parte di società che ne abbiano riacquistato la titolarità

Rivalutazione partecipazioni 2013 – Versamento II rata Rivalutazione terreni 2013 – Versamento II rata

Rivalutazione terreni e partecipazioni 2014 – Termine per la redazione della perizia di stima Rivalutazione partecipazioni 2014 – Versamento I rata

Rivalutazione terreni 2014 – Versamento I rata Dichiarazione IMU

Obbligo POS

IVA – Adempimenti di fine mese

Flavia Valmorra - Roberto Garavini Ravenna, 27 maggio 2014

Riferimenti

Documenti correlati

d.P.R. REVERSE CHARGE & SPLIT PAYMENT 103. REVERSE CHARGE & SPLIT PAYMENT.. QUANDO L’ENTE PUBBLICO E’ DEBITORE D’IMPOSTA?. QUANDO L’ENTE PUBBLICO E’

– Campo CD1 – Rigo CD1, campo 1, indicare l’ammontare complessivo, al netto dell’IVA, delle operazioni attive (cessioni di beni e prestazioni di servizi)

Tuttavia, poiché le citate operazioni devono essere annotate sia nel registro delle fatture emesse (per determinare l’IVA a debito) sia nel registro degli acquisti

Per potere gestire la comunicazione della liquidazione periodica è necessario verificare di aver codificato l’intermediario di tipo 10 tramite il menù “Azienda – Parametri

di F RANCO R ICCA.. ipotesi di cessione all’esportazione di cui alle lettere a) e b), che il trattamento di non imponibilità pre- visto dalla lettera c) non si ricollega

Il presente file excel è nato con l’obiettivo di dare un supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo della Comunicazione annuale dati IVA e del

Versamento del contributo del 10%, 15%, 18% (I fascia) e 19% (II fascia), da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a dicembre 2005 a collaboratori coordinati e

Come precisato dall’Agenzia delle Entrate nel citato Provvedimento 5.8.2021, tramite il servizio di consultazione delle fatture elettroniche, per gli acquisti di beni