PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO AL
6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ Villa d’Este - Cernobbio
7 novembre 2011
Riprodotta da The European House-Ambrosetti per esclusivo uso interno.
I nodi irrisolti della regionalizzazione
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
L’industria farmaceutica in Italia ‐ 2010
• 66.700 mila addetti
– Circa il 90% concentrato in 5 regioni (Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Veneto)
• 130 mila addetti incluso l’indotto
– Di cui il 37% in Lombardia, seguono Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Lazio
• 6 mila addetti in R&S
– Di cui il 47% in Lombardia e 18% nel Lazio, seguite da Toscana, Emilia Romagna e Veneto
• 1,2 miliardi di investimenti in R&S
– Di cui 32% in Lombardia, seguita da Lazio, Toscana ed Emilia Romagna
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
• 14 miliardi di Export totale
– Di cui 4,3 dal Lazio (31% del totale) e 3,9 dalla Lombardia (27,8%
del totale)
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
04/11/2011
2
L’attività di R&S del settore
Intensità R&S per settore Indice Farmaceutica=100
Spesa R&S per ente finanziatore
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
75 80 85
12 anni
L’uso dei farmaci allunga la speranza di vita…
45 50 55 60 65 70
Speranza di vita
•In 45 anni gli italiani hanno acquistato12 anni di vita
•Il 40-59% dell’aumento totale dell’ aspettativa di vita registrato in 52 paesi, è attribuibile all’introduzione dei farmaci innovativi
• L’aumento di 5 anni della speranza di vita rappresenta dallo 0 3 allo 0 5% di crescita del PIL
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità 40
1960 1963
1966 1969
1972 1975
1978 1981
1984 1987
1990 1993
1996 1999
2002 2005 Anno
dallo 0,3 allo 0, 5% di crescita del PIL
Fonte: World Bank (2010), Istat (2009) Heron (2010) / Dati a livello nazionale
…migliora la gestione della spesa sanitaria
**
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
** Meno invalidità ed assistenza, maggiore produttività di lavoratori in buona salute
Evoluzione della spesa sanitaria in Italia
Altre spese: 84,3% spesa sanitaria Spesa sanitaria
Consumi
Spesa farmaceutica Farmaceutica: 15,7% spesa sanitaria
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Prezzi
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
04/11/2011
4
In Italia prezzi al di sotto della media EU
Prezzo medio per confezione, 2010 €
7 0 8,3
9,4
17,1
Regno Unito Spagna Media EU Germania
Prezzo principali prodotti ospedalieri 2010
6,5 7,1 7,0
0 5 10 15 20
Italia Francia
Regno Unito Prezzo principali prodotti ospedalieri 2010
confronto internazionale
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
Spesa farmaceutica: tetto vs spesa
13,3%
13,3%
13,6%
14,0%
14%
Spesa Ospedaliera Tetto Ospedaliera
Spesa Territoriale Tetto Territoriale
Territoriale
3,6% 4,1% 4,0% 4,1%
2 4% 2 4% 2 4% 2 4%
13,0%
13,2%
13,7% 13,2%
4%
7%
11%
Ospedaliera
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
2,4% 2,4% 2,4% 2,4%
0%
2008 2009 2010 2011
Fonte: AIFA. IMS, Sole 24 Ore Sanità 23 Ottobre
* Stima sulla base dei dati del primo semestre, sulla base dello storico della DD e al netto dello spread
*
Spesa farmaceutica 2010 per regione
Territoriale
Sic Laz Sar Pug Cal Cam Lig Abr Mol Mar Bas Umb Tos FVG E.Ro Pie Ven Lom VdA Bol Tre
13,2% 13,3 10,1%
15,7%
Italia
+
Sar Pie FVG Tos Pug Lig Mar Cal E.Ro Umb Abr VdA Ven Laz Tre Lom Bol Bas Sic Cam Mol
2,4 2,6% 4,0%
6,2%
17,2%
15 7 21,2%
Ospedaliera
Italia
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
9 Source: AIFA / IMS
Sar Pug Laz Sic Cal Lig Abr Mar Pie FVG Cam Tos Umb E.Ro Bas Mol Ven Lom VdA Bol Tre
13,8% 15,7
Totale
Italia
Il disavanzo sanitario è concentrato in poche regioni (2009)
72 7 - 88,6 -228,7 -335,4 -495,8 -1.043,8
Veneto Liguria Sardegna Puglia Campania Lazio
Circa 86% del disavanzo
totale Milioni €
10 4 8,8 8,6 2,0 - 6,9 -10,8 - 19,1 -35,3 - 53,5 -62,0 - 72,7
Umbria Piemonte Friuli-Venezia Giulia P.A. Bolzano Valle d'Aosta P.A. Trento Abruzzo Basilicata Molise Sicilia Veneto
Risultato di Regioni a piano di rientro Regioni commissariate
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Rapporto Meridiano Sanità 2011, * dato aggiornato ottobre 2011 27,6
26,5 18,3 14,2 10,6 10,4
Marche Emilia Romagna Calabria Toscana Lombardia
Umbria Risultato di
esercizio positivo
9 regioni * 5 regioni *
04/11/2011
6
Centrali di acquisto Prontuari regionali e/o
terapeutici Area Vasta Benchmark off patent
Regioni: focus su contenimento spesa farmaceutica
13 regioni
Gare in equivalenza ter.
18 regioni (* esclusa Bolzano) 10 regioni
Agenzie HTA regionali Linee guida prescrittive *
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
7 regioni
5 regioni 7 regioni (* Statine)
Ireland Switzerland Denmark Austria
Autorizzazione EMA Commercializzazione nel Paese
Autorizzazione AIFA Inclusione nei prontuari regionali
Veneto Basilicata Umbria
Accessibilità dei farmaci: circa 2 anni
10,9
Belgium Portugal Spain Italy France Slovenia Finland Sweden Netherlands Greece Norway Ireland
7,8
0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0
Lazio Toscana Italy Avg Sardegna Trento Emilia Romagna Campania Valle d'Aosta Veneto
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
0,0 5,0 10,0 15,0 , , , , , ,
Fonti: EFPIA, Patient W.A.I.T. 2010 e Quaderni CERM, 2009
+ 6 mesi Prontuari Regionali PTO
Impatti sui pazienti – alcuni esempi
Accessibilità farmaci (es. oncologici) 86% Lombardia, 50%
Molise e Valle d’Aosta Tempi attesa Triage
15 minuti in Lombardia, 60 minuti in Toscana, 4 ore
nel Lazio
Protocolli di cura per Stroke Unit 83% delle ASL Centro
Nord, 21% Sud
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Osservatorio Civico sul Federalismo 2010
Disponibilità di reti per patologia 6 Regioni con rete oncologica
3 regioni con rete di cure palliative
Impatti sull’occupazione
# Occupati Pharma (K)
-7.000 in 5 anni
80
-3000
-2500
60
40
20
70 68 74 72
72 73 70 72
67 74
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
14 0
2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002
2001 2010
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
04/11/2011
8
Impatti sulla ricerca
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Fonte: Indicatori Farmaceutici 2011
Partnership pubblico‐privato per la sostenibilità del sistema Innovazione
Pazienti SSN Az Pharma Centri ricerca
Finanzia
-mento privato
E- health,
HTA
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità
Nuova politica industriale per tutelare e migliorare la cura
Maggiore stabilità e minore
f i d ll
Maggiore appropriatezza e
i ffi i ll
frammentazione delle regole
maggiore efficienza nella gestione della sanità
Tutela dell’innovazione e del brevetto
Approccio bi‐partisan e multilivello per lo sviluppo
Ugo Cosentino - Chairman IAPG
Cernobbio – 7 novembre 2011 – Forum Meridiano Sanità