• Non ci sono risultati.

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

OPERAZIONI DA SVOLGERE SU ESOLVER O ENOLOGIA PER PREDISPORRE I DATI

Per ottenere i dati da esporre nella Comunicazione IVA Annuale e nella Dichiarazione IVA Annuale occorre eseguire le seguenti operazioni:

PREREQUISITI:

1) Installare l’aggiornamento di EDF di inizio anno (esempio 2015.1) utilizzando il cd inviato da Sistemi ad inizio febbraio di ogni anno. Il cd è corredato delle note operative per

l’installazione.

2) Installare tutte le implementazioni/correzioni di EDF successive:

- uscire da Esolver da tutte le postazioni di lavoro

- da una postazione accedere al menu di Esolver e selezionare “Strumenti ->

Aggiornamento prodotto -> Implementazioni correzioni”:

Selezionare la riga PRI3 e memorizzare con “Invio”

- Appare la richiesta seguente:

Premere “Si F4”

- La procedura controlla l’esistenza di eventuali implementazioni da installare: nel caso ve ne siano, esse risultano automaticamente selezionate, ed occorre cliccare su “Acquisisci ed installa”.

(2)

AL TERMINE DELL’INSTALLAZIONE E’ POSSIBILE PROCEDERE CON LE FASI OPERATIVE PER OTTENERE I DATI ANNUALI

1) CONFIGURAZIONE CONTI PER DERIVAZIONE DI ALCUNI RIGHI DELLA DICHIARAZIONE IVA ANNUALE:

Selezionare il menu della Configurazione EDF:

Selezionare il ramo “Azienda – IVA Annuale”.

Nelle videate che appaiono, a titolo di esempio, è stato inserito un conto per ogni tipologia: occorre inserire tutti i conti di costo utilizzati dalla ditta nell’esercizio, relativi ad ogni sezione selezionata.

Se non avete utilizzato conti interessati ad una o più sezioni non inserite nulla.

(3)

QUADRO VF – conti acquisto beni destinati alla rivendita:

QUADRO VF – conti acquisto beni destinati a produzione beni e servizi:

Compilare le altre le sezioni in modo analogo, se necessario.

(4)

I conti inseriti saranno memorizzati e proposti anche per gli anni successivi.

2) DERIVAZIONE DATI ANNUALI : questa operazione è utile per derivare sia i dati della Comunicazione IVA Annuale, sia i dati della Dichiarazione IVA Annuale.

Selezionare la voce di menu indicata nella videata successiva:

Cliccare su “Avvia Integrazione dati”.

(5)

Nella videata successiva inserire l’anno IVA da elaborare come nell’esempio seguente:

Premere “Elabora (Invio)”. Attendere il termine dell’elaborazione e prendere nota di eventuali segnalazioni emesse dalla procedura.

3) COMUNICAZIONE IVA ANNUALE: STAMPA DATI PREDISPOSIZIONE

La procedura permette di gestire il flusso completo della Comunicazione IVA Annuale: se tale adempimento è gestito dal commercialista, è possibile stampare i dati da riportare nel Modello.

Vediamo come:

Selezionare il menu seguente:

(6)

Come da videata, selezionare la ditta e memorizzare:

Impostare la videata successiva in questo modo (mettere la spunta su “Stampa lista di controllo”):

(7)

La procedura emetterà la stampa contenente i dati da inserire in Comunicazione IVA Annuale.

Attenzione: se l’utente desidera gestire la Comunicazione IVA Annuale su EDF oltre che inviare i dati al commercialista, occorre mettere la spunta anche nel campo “Predisposizione dati” e successivamente accedere al menu “Comunicazione Annuale IVA” per derivare e gestire i dati.

Per il dettaglio degli importi trasferiti dalla contabilità ai singoli righi della Comunicazione IVA fate riferimento all'Help a video della procedura richiamabile dalla combinazione di tasti

<Shift+F1> oppure dall'icona "?" presente in basso a sinistra.

4) DICHIARAZIONE IVA ANNUALE: STAMPA DATI PREDISPOSIZIONE

Nel caso in cui la Dichiarazione IVA Annuale sia gestita dal commercialista, la procedura permette di stampare i dati da riportare nel Modello IVA.

Vediamo come:

Selezionare il menu seguente:

(8)

Come da videata, selezionare la ditta e memorizzare:

Impostare la videata successiva in questo modo, spuntando tutti i campi:

(9)

La procedura emetterà la stampa contenente il dettaglio dei righi della Dichiarazione IVA Annuale.

Attenzione: gli utenti in possesso del modulo “Dichiarazioni fiscali”, che gestiscono la

Dichiarazione IVA Annuale su EDF anziché inviare i dati al commercialista, devono mettere la spunta anche nel campo “Predisposizione dati” e successivamente accedere al menu “Modello IVA” per derivare e gestire i dati (il modulo “Dichiarazioni Fiscali” non è compreso nel Modulo Base di EDF).

Per il dettaglio degli importi trasferiti dalla contabilità ai singoli righi della Dichiarazione IVA fate riferimento all'Help a video della procedura richiamabile dalla combinazione di tasti

<Shift+F1> oppure dall'icona "?" presente in basso a sinistra.

Riferimenti

Documenti correlati

➢ il riporto in delega unica degli importi superiori a 5.000 euro viene effettuato soltanto se alla Dichiarazione IVA è stato apposto il Visto di Conformità o il relativo esonero

Tuttavia, poiché le citate operazioni devono essere annotate sia nel registro delle fatture emesse (per determinare l’IVA a debito) sia nel registro degli acquisti

Se si vuole utilizzare del credito iva (sia in liquidazione che in F24) prima di aver concluso la dichiarazione, lo si può inserire manualmente nella funzione

Il presente file excel è nato con l’obiettivo di dare un supporto operativo nel procedimento di predisposizione e controllo della Comunicazione annuale dati IVA e del

– Campo CD1 – Rigo CD1, campo 1, indicare l’ammontare complessivo, al netto dell’IVA, delle operazioni attive (cessioni di beni e prestazioni di servizi)

La stampa corretta della dichiarazione iva (completa con tutti modelli) si può fare solo dopo aver chiuso tutti i modelli della dichiarazione.. Dal menu

Il credito di imposta IVA, quindi, secondo le argomentazioni della Cassazione non sorge affatto al momento della sua esposizione nella dichiarazione annuale; conseguentemente,

Riguardo ai beni acquisiti in forza di contratto d’ap- palto (per esempio, fabbricati in corso di realizzazione), il diritto al rimborso compete ove sia possibile attribuire