• Non ci sono risultati.

ALLEGATO ALLA DELIBERA N 2160 DEL 12 DICEMBRE 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO ALLA DELIBERA N 2160 DEL 12 DICEMBRE 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato C)

Aggiornamento del Piano di dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell'offerta formativa nel Friuli Venezia Giulia per l'anno scolastico 2020 – 2021

− Autonomie scolastiche e punti di erogazione del servizio scolastico

Area Territoriale

Aggiornamento

Udine − Spostamento, già durante l’a.s. 2019/2020, degli Uffici di Direzione dell'Istituto Comprensivo

"Don Lorenzo Milani" di Aquileia dall'attuale sede (presso un'ala della Scuola primaria "A.

Manzoni" di Aquileia) all'edificio denominato "Centro Cultura" situato a Villa Vicentina in via Duca D'Aosta n. 24.

− Chiusura dei plessi della Scuola primaria e della Scuola secondaria di 1° grado che insistono sul territorio del Comune di Comeglians (facente parte dell’Istituto Comprensivo “Michele Gortani” di Comeglians).

− Programmazione dell’offerta formativa Area

Territoriale

Aggiornamento

Pordenone − Aggiornamento della programmazione dell’offerta formativa dell’I.S.I.S. “Giuseppe Antonio Pujati” di Sacile prevedendo l’attivazione dell’indirizzo di Liceo Musicale. L’avvio del nuovo percorso di studi è subordinato alla presenza di risorse di organico sufficienti per garantire l’avvio del nuovo indirizzo di studi (valutazione di competenza dell’U.S.R. F.V.G.).

− Aggiornamento della programmazione dell’offerta formativa dell’I.S.I.S. “Paolo Sarpi” di San Vito al Tagliamento prevedendo l’attivazione del corso “Istituto Tecnico – Settore Tecnologico”

indirizzo “Meccanica e Meccatronica”, presso la sede dell’I.P.S.I.A. “G. Freschi”.

Udine − Aggiornamento della programmazione dell’offerta formativa dell’I.S.I.S. “Jacopo Linussio” di Codroipo mediante l’attivazione del corso di Liceo delle Scienze Applicate.

− Aggiornamento della programmazione dell’offerta formativa dell’I.S.I.S. “Magrini Marchetti” di Gemona del Friuli mediante l’istituzione di una seconda sezione ad indirizzo sportivo presso il Liceo Scientifico dell’Istituto, sempreché le risorse di organico annualmente assegnate lo consentano e ciò non determini la creazione di situazioni di esubero del personale.

− Aggiornamento della programmazione dell’offerta formativa dell’I.T. “Cecilia Deganutti” di Udine mediante l’avvio dell’Istituto professionale ad indirizzo “Servizi commerciali” – opzione

“Promozione commerciale e pubblicitaria”, previa trasformazione della scuola da Istituto Tecnico (I.T.) a I.S.I.S. (Istituto statale di istruzione superiore) a seguito dell’aggiunta dell’Indirizzo Professionale. L’avvio del nuovo indirizzo è subordinato alla presenza di risorse di organico sufficienti per garantire l’avvio del nuovo indirizzo di studi (valutazione di competenza dell’U.S.R.

F.V.G.).

ALLEGATO ALLA DELIBERA N 2160 DEL 12 DICEMBRE 2019

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

1) Sono disponibili 2 milioni di test sierologici rapidi che verranno somministrati, su base volontaria, al personale docente e Ata a partire dall’ultima

LIFE BLUE LAKES - AZIONE B.2 PROTOCOLLO DI MONITORAGGIO: LAGO DI BRACCIANO. # FASE

Marina Risi Medico Centro PNEI Cure Integrate Roma ; Cristina Aguzzoli Medico, Promozione della Salute Coordinatore HPH ARCS (UD). 15.00-16.00 Educazione per gli

Ai fini della notifica sanitaria, per “commercio al dettaglio” di alimenti e bevande si intendono le seguenti attività di commercio al dettaglio del

b) essere assunto con un contratto conforme alle norme vigenti per i contratti di lavoro. Durante tutto il periodo di apertura della Sezione Primavera non deve essere superato

Migliorare l'efficacia dei processi decisionali e di governance relativi al tema delle microplastiche e ingaggiare i principali attori economici e sociali nei laghi italiani e

Sono state discusse le opportunità e le minacce per lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile ed è stata fornita un’analisi della situazione causata dalla

La riorganizzazione delle aziende sanitarie sta avviando una profonda revisione della pianificazione dei servizi di assistenza offerti; in particolare, nell’area extra-ospedaliera,