Preventivo n° 50
Proposta A
Proposta B
Proposta ..
Sezione o Zona Arredata n° 1
Sezione o Zona Arredata n° 2
Sezione o Zona Arredata n° ..
Sezione o Zona Arredata n° xx
Sezione o Zona Arredata n° 1
Sezione o Zona Arredata n° ..
Sezione o Zona Arredata n° X
Articolo COD.
Articolo COD. ….
Articolo COD. ….
Articolo COD. ….
Articolo COD. ….
Articolo COD. ….
Modalità operative per la definizione dei preventivi.
Alla richiesta di preventivo viene aperta una nuova PRATICA con numerazione progressiva a base annua. Ogni PRATICA è divisa in PROPOSTE di soluzioni d’arredamento (es. PROPOSTA A, PROPOSTA B, ecc. )
Ogni PROPOSTA viene dettagliata attraverso la descrizione delle SEZIONI/aree arredate ( es. zona banco frutta, ecc. ). Per ogni SEZIONE viene definito il corrispondente ANALISI COSTO, dettagliando i singoli ARTICOLI, definendo il tempo di manodopera e l’eventuale aumento G.M. (Gross margin).
Gli articoli elencati, possono essere inseriti come articoli collegati ad un FORNITORE , con conseguente aumento o sconto sul prezzo di listino, oppure semplicemente come nuovo rigo rappresentante un costo particolare di quella sezione o contesto (es. rincaro installazione mensole per installazione ad altezza superiore a 4 metri, ecc. ).
Vi sono quindi dei valori di default che devono essere adottati per ogni preventivo ed eventualmente modificati dall’operatore per ottimizzare l’offerta (es. G.M., tempo validità offerta, condizioni e modalità di pagamento, costo manodopera, ecc. ecc.)
Seguendo questa logica sono state definite le tabelle secondo lo schema sottoriportato.
Per ogni SEZIONE corrispondono 1 o molti ARTICOLI che definiscono l’analisi costi. Le tabelle sono relazionate fra di loro attreverso il campo ID contatore e viene di conseguenza applicata l’integrità referenziale, quindi, eliminando un preventivo, vengono eliminate tutte le proposte, sezioni e articoli ad esso collegati.
Dettaglio tabelle:
Dettagli Struttura Tabelle/Queries
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006
Tabella AIUTI Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) ID Auto Number 4
1 TESTO Memo
2 MASCHERA Text 50
3 CAMPO Text 50
4 immagine OLE Object
Tabella log Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) PC Text 150
1 (PK) operazione Text 250
2 (PK) data Date/Time 8
3 (I) id_log Auto Number 4
4 (I) ID Long Integer 4
5 strForm Text 100
Tabella studio Descrizione: Configura Azienda
2 telefono Text 50
3 fax Text 50
4 email Text 100
5 Riferimento Text 100
6 versione Text 100
7 tx_msgbox Text 50
8 file_log Yes/No 1
9 PrefPratica Text 5
10 limita Yes/No 1
11 tx_nomeProgetto Text 50
Pagina 1 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Tabella TabAgg
Descrizione:
Creazione: 11/07/2006 13.06.26 Ultimo Aggiornamento: 04/08/2006 13.29.10
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 dataAgg Date/Time 8
1 nver1 Long Integer 4
2 nver2 Long Integer 4
3 nver3 Long Integer 4
4 note Text 250
Tabella TabCtlObb Descrizione:
Creazione: 12/08/2006 17.27.01 Ultimo Aggiornamento: 12/08/2006 17.27.01
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 NomeControllo Text 50
1 tipoCampo Text 50
2 NomeMaschera Text 50
3 attivo Yes/No 1
4 NomeControllo2 Text 50
Tabella tblANALISICOSTO Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
5 (I) strCODICE Text 50
6 strDESCRIZIONE descrizione articolo Text 250
7 sngQTA quantità Single 4
8 strUNITAMISURA unità di misura Text 50
9 sngPREZZO prezzo articolo ( viene proposto il prezzo di acquisto ) Currency 8
10 sngSCONTOAUMENTO sconto o aumento da applicare al sngPREZZO Single 4
Pagina 2 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Tabella tblARTICOLO
Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idARTICOLO valore progressivo : identifica in maniera univoca il record Auto Number 4
1 (I) idMARCA join con tabella tblFORNITORE Long Integer 4
2 (I) strCODICE codice articolo Text 50
3 strDESCRIZIONE descrizione articolo Text 250
4 sngPREZZOBASE prezzo di listino (vengono poi applicati gli sconti e gli aumenti Currency 8 definiti dal fornitore)
5 strUNITAMISURA unità di misura a cui si riferisce il prezzo di listino Text 10
6 strNOTE eventuali note interne Text 250
7 datDATAAGGPREZZO data aggiornamento prezzo di listino Date/Time 8
Tabella tblCLIENTE Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idCLIENTE valore progressivo : identifica in maniera univoca il record Auto Number 4
1 strRAGSOC Ragione Sociale Cliente Text 150
2 strRESPONSABILE Cognome e Nome del Referente Text 50
3 strINDIRIZZO Indirizzo Text 150
4 strCITTA città Text 50
5 strCAP cap Text 5
6 strTELEFONO telefono Text 50
Tabella tblComune Descrizione:
Creazione: 04/08/2006 14.43.01 Ultimo Aggiornamento: 04/08/2006 14.47.59
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idCOMUNE Auto Number 4
1 (I) strCODCOM Text 4
2 (I) strDESCOM Text 35
3 (I) strPR Text 2
4 strCAP Text 5
5 strPREFISSO Text 4
Tabella tblLink Descrizione:
Creazione: 04/07/2006 20.43.23 Ultimo Aggiornamento: 17/07/2006 23.42.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 tipo Text 50
1 (I) nome Text 50
2 DB Text 50
3 collega Yes/No 1
4 link Text 250Pagina 4 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Tabella tblMARCA
Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idMARCA valore progressivo : identifica in maniera univoca il record Auto Number 4
1 strMARCA marca Text 100
2 strFORNITORE Ragione Sociale del Fornitore Text 150
3 strRIFERIMENTO cognome e nome del referente ufficio vendite Text 50
4 strINDIRIZZO indirizzo fornitore Text 150
5 strCITTA città Text 50
6 strCAP cap Text 5
7 strTELEFONO telefono Text 50
8 strCELLULARE cellulare del referente Text 50
9 strEMAIL indirizzo e-mail Text 200
10 strSITOWEB eventuale sito web del fornitore o della marca Text 250
11 strNOTEC annotazioni interne Text 250
12 sngSCONTO1 SCONTO 1 applicato sull'intero listino Single 4
13 sngSCONTO2 SCONTO 2 applicato sull'intero listino Single 4
14 sngSCONTO3 SCONTO 3 applicato sull'intero listino Single 4
15 sngAUMENTO1 AUMENTO 1 applicato sull'intero listino Single 4 16 sngAUMENTO2 AUMENTO 2 applicato sull'intero listino Single 4 17 sngAUMENTO3 AUMENTO 3 applicato sull'intero listino Single 4 18 datDataAggListino data aggiornamento listino prezzi Date/Time 8
Tabella tblORGANICO Descrizione:
2 strNOME Text 50
3 strTELEFONO Telefono Operatore interno Text 50
Pagina 5 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Tabella tblPREVENTIVO
Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idPREVENTIVO valore progressivo : identifica in maniera univoca il record (PK)Auto Number 4
1 (I) idCLIENTE join con tabella tblCLIENTE Long Integer 4
2 (I) idORGANICO join con tabella tblORGANICO Long Integer 4
3 strNOTEP annotazioni interne sul preventivo Text 250
5 strRAGSOC Ragione Sociale committente Text 150
6 strRESPONSABILE Cognome e Nome del Referente Text 50
7 strINDIRIZZO indirizzo del committente Text 150
8 strCITTA città del committente Text 50
9 strCAP cap del committente Text 5
10 strPROVINCIA sigla provincia del committente Text 4
11 strTELEFONO telefono e fax del committente Text 50
12 strCELLULARE cellulare del Referente del committente Text 50
13 strEMAIL indirizzo e-mail del committente Text 200
15 strDESTRAGSOC Ragione Sociale relativa alla destinazione della merce Text 150
16 strDESTINDIRIZZO indirizzo Text 150
17 strDESTCITTA città Text 50
18 strDESTCAP cap Text 5
19 strDESTPROVINCIA sigla provincia Text 4
20 strDESTTELEFONO telefono Text 50
21 (I) lngNUMERO numero progressivo della pratica a base annua Long Integer 4
22 (I) intANNO anno di apertura della pratica Integer 2
23 datDATARICHIESTA data di apertura della pratica Date/Time 8Pagina 6 di 11
Tabella tblSEZIONE Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idSEZIONE valore progressivo : identifica in maniera univoca il record Auto Number 4
1 (I) idVERSIONE join con tabella tblVERSIONE Long Integer 4
2 strTITOLO titolo della sezione o zona da arredare Text 100
3 varDESCRIZIONE descrizione dettagliata della sezione Memo
4 intORE stima della manodopera in ore ( il tempo di manodopera Integer 2 complessivo di sezione verrà calcolata sommando le ore con i
minuti)
5 intMINUTI stima della manodopera in miniti ( il tempo di manodopera Integer 2 complessivo di sezione verrà calcolata sommando le ore con i
minuti)
6 strIMMAGINE nome file immagine completo di percorso (es. Text 250 U:\foto\scaffale.gif )
7 lngORDINE numero progressivo. Indica l'ordine di stampa della sezione Long Integer 4 all'interno del preventivo
8 intQTA numero intero che indica quante volte è presente quella sezioneInteger 2 nel preventivo
9 sngGM indica il Gross Margin Single 4
10 (I) idMatrice campo ad utilizzo interno.Procedura di duplicazione Long Integer 4
Tabella tblVALORIDEFAULT Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 sngGM Gross - Margin Single 4
1 varCONDIZIONI modalità di pagamento Memo
2 varESCLUSIONI vengono memorizzate info sulle ESCLUSIONI Memo 3 varPAGAMENTO vengono memorizzate info sul PAGAMENTO Memo
4 strVALIDITAOFFERTA indica il termine di validità dell'offerta ( 30 - 60 - 90 giorni ) Text 100
5 datULTIMAMODIFICA data aggiornamento valori di default Date/Time 8
6 sngCOSTOMANODOPERA costo orario manodopera Single 4
7 sngCOSTOOREVIAGGIO costo orario viaggio Single 4
8 sngCOSTOVIAGGIO costo KM. viaggio Single 4
9 sngCOSTOPASTO costo 1 PASTO Single 4
10 sngCOSTOTRASPORTO costo Trasporto Single 4
11 strTitoloManodopera Titolo Sezione Costi manodopera e trasporto Text 50
12 varDESCRIZIONEMANODO Descrizione Sezione Costi manodopera e trasporto Memo
Pagina 7 di 11
Tabella tblVERSIONE Descrizione:
Creazione: 21/08/2006 1.12.33 Ultimo Aggiornamento: 21/08/2006 1.12.33
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 (PK) idVERSIONE valore progressivo : identifica in maniera univoca il record Auto Number 4 1 (I) idPREVENTIVO join con tabella tblPREVENTIVO Long Integer 4 2 strPROGRESSIVO progressivo Proposta ( A, B, ecc. ... ) Text 1
3 strNOTEV eventuali annotazioni interne Text 250
4 datDATAPROPOSTA data realizzazione della proposta Date/Time 8
5 datCOMMESSA data commessa Date/Time 8
6 intPROGCOMMESSA numero progressivo Commessa ( NON GESTITO ) Long Integer 4 7 varESCLUSIONI vengono memorizzate info sulle ESCLUSIONI Memo
8 varPAGAMENTO vengono memorizzate info sul PAGAMENTO Memo
9 strVALIDITAOFFERTA viene indicato il temine di validità dell'offerta Text 100 10 varCONDIZIONI vengono memorizzate info sulle modalità di pagamento Memo
11 (I) idMatrice campo ad utilizzo interno.Procedura di duplicazione Long Integer 4
Query Q_AIUTI1 Descrizione:
Creazione: 04/08/2006 10.00.52 Ultimo Aggiornamento: 04/08/2006 10.00.52
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 ID AIUTI.ID Auto Number 4
1 TESTO AIUTI.TESTO Memo
2 MASCHERA AIUTI.MASCHERA Text 50
3 CAMPO AIUTI.CAMPO Text 50
4 immagine AIUTI.immagine OLE Object
Query q_aiuti2 Descrizione:
Creazione: 04/08/2006 10.00.52 Ultimo Aggiornamento: 04/08/2006 10.00.52
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 ID AIUTI.ID Auto Number 4
1 TESTO AIUTI.TESTO Memo
2 MASCHERA AIUTI.MASCHERA Text 50
3 CAMPO AIUTI.CAMPO Text 50
4 immagine AIUTI.immagine OLE Object
Pagina 8 di 11
Query qry_AnalisiCostoSezioneCorrente Descrizione:
Creazione: 08/08/2006 0.01.18 Ultimo Aggiornamento: 08/08/2006 0.11.46
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 ImpTotNoGm . Double 8
Query qryCCArticoli Descrizione:
Creazione: 15/08/2006 22.34.34 Ultimo Aggiornamento: 19/08/2006 23.45.00
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 idARTICOLO tblARTICOLO.idARTICOLO Auto Number 4
1 Codice tblARTICOLO.strCODICE Text 50
2 Descrizione tblARTICOLO.strDESCRIZIONE Text 250
3 Fornitore_Marca tblMARCA. Text 0
4 PrzListino tblARTICOLO.sngPREZZOBASE Currency 8
5 PrzAcquisto . Double 8agina 9 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Query qryReport1
Descrizione:
Creazione: 18/08/2006 23.33.28 Ultimo Aggiornamento: 18/08/2006 23.49.28
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 idPREVENTIVO tblPreventivo.idPREVENTIVO Auto Number 4
1 idCLIENTE tblPreventivo.idCLIENTE Long Integer 4
2 idORGANICO tblPreventivo.idORGANICO Long Integer 4
3 strNOTEP tblPreventivo.strNOTEP Text 250
4 strRAGSOC tblPreventivo.strRAGSOC Text 150
5 strRESPONSABILE tblPreventivo.strRESPONSABILE Text 50
6 strINDIRIZZO tblPreventivo.strINDIRIZZO Text 150
7 strCITTA tblPreventivo.strCITTA Text 50
8 strCAP tblPreventivo.strCAP Text 5
9 strPROVINCIA tblPreventivo.strPROVINCIA Text 4
10 strTELEFONO tblPreventivo.strTELEFONO Text 50
11 strCELLULARE tblPreventivo.strCELLULARE Text 50
12 strEMAIL tblPreventivo.strEMAIL Text 200
13 strDESTRAGSOC tblPreventivo.strDESTRAGSOC Text 150
14 strDESTINDIRIZZO tblPreventivo.strDESTINDIRIZZO Text 150
15 strDESTCITTA tblPreventivo.strDESTCITTA Text 50
16 strDESTCAP tblPreventivo.strDESTCAP Text 5
17 strDESTPROVINCIA tblPreventivo.strDESTPROVINCIA Text 4
18 strDESTTELEFONO tblPreventivo.strDESTTELEFONO Text 50
19 lngNUMERO tblPreventivo.lngNUMERO Long Integer 4
20 intANNO tblPreventivo.intANNO Integer 2
21 datDATARICHIESTA tblPreventivo.datDATARICHIESTA Date/Time 8
22 strPROGRESSIVO tblVersione.strPROGRESSIVO Text 1
28 varDESCRIZIONE Memo
29 strIMMAGINE tblSEZIONE.strIMMAGINE Text 250
30 lngORDINE tblSEZIONE.lngORDINE Long Integer 4
31 intQTA tblSEZIONE.intQTA Integer 2
32 sngGM tblSEZIONE.sngGM Single 4
33 IMP . Double 8
Pagina 10 di 11
(PK)Chiave primaria (I) Campo Indicizzzato lunedì 21 agosto 2006 Query qryReport2
Descrizione: stampa solo le sezioni con collegate articoli in tblAnalisiCosto Creazione: 09/08/2006 18.13.33
Ultimo Aggiornamento: 19/08/2006 0.11.55
Pos. Nome Descrizione Tipo Lungh.
0 idPREVENTIVO tblPreventivo.idPREVENTIVO Auto Number 4
1 idCLIENTE tblPreventivo.idCLIENTE Long Integer 4
2 idORGANICO tblPreventivo.idORGANICO Long Integer 4
3 strNOTEP tblPreventivo.strNOTEP Text 250
4 strRAGSOC tblPreventivo.strRAGSOC Text 150
5 strRESPONSABILE tblPreventivo.strRESPONSABILE Text 50
6 strINDIRIZZO tblPreventivo.strINDIRIZZO Text 150
7 strCITTA tblPreventivo.strCITTA Text 50
8 strCAP tblPreventivo.strCAP Text 5
9 strPROVINCIA tblPreventivo.strPROVINCIA Text 4
10 strTELEFONO tblPreventivo.strTELEFONO Text 50
11 strCELLULARE tblPreventivo.strCELLULARE Text 50
12 strEMAIL tblPreventivo.strEMAIL Text 200
13 strDESTRAGSOC tblPreventivo.strDESTRAGSOC Text 150
14 strDESTINDIRIZZO tblPreventivo.strDESTINDIRIZZO Text 150
15 strDESTCITTA tblPreventivo.strDESTCITTA Text 50
16 strDESTCAP tblPreventivo.strDESTCAP Text 5
17 strDESTPROVINCIA tblPreventivo.strDESTPROVINCIA Text 4
18 strDESTTELEFONO tblPreventivo.strDESTTELEFONO Text 50
19 lngNUMERO tblPreventivo.lngNUMERO Long Integer 4
20 intANNO tblPreventivo.intANNO Integer 2
21 datDATARICHIESTA tblPreventivo.datDATARICHIESTA Date/Time 8
22 strPROGRESSIVO tblVersione.strPROGRESSIVO Text 1
28 varDESCRIZIONE Memo
29 strIMMAGINE tblSEZIONE.strIMMAGINE Text 250
30 lngORDINE tblSEZIONE.lngORDINE Long Integer 4
31 intQTA tblSEZIONE.intQTA Integer 2
32 sngGM tblSEZIONE.sngGM Single 4
33 IMP . Double 8
Pagina 11 di 11
Il pulsante Refresh Tabelle collegate riesegue le operazioni di controllo prima descritte.
Maschera di apertura. Controllo esistenza BE, refresh tabelle collegate, valorizzazione variabili globali
Riconoscimento pc client
nuovo Preventivo è sufficiente digitare la ragione sociale del committente e premere il tasto invio. Viene così creato un nuovo preventivo e numerato progressivamente a base annua.
Ricerca mappe dal sito www.viamichelin.it
Data e ora aggiornamento versione applicativo F.E.
Pulsante per salvataggio dati e
refresh campi Chiude la Form Viene eliminato l’intero preventivo, comprese le PROPOSTE, le SEZIONI e l’ANALISI COSTO ad esso collegati
Duplica l’intero PREVENTIVO conprese le PROPOSTE, le SEZIONI e l’ANALISI COSTI
Il cap e il codice provincia vengono inseriti automatica- mente dopo la digitazione del comune
Importa i dati dall Anagrafica clienti, se il cliente non è ancora presente apre una form di dialogo per permettente l’inserimento.
Sono valori di default che vengono caricati automaticamente per ogni nuova proposta
Importa proposta da altro preventivo
Valore di default che viene caricato
automaticamente per ogni nuova sezione. Doppio clic sul controllo riscrive il valore di default
Dell’immagine viene salvato solo il percorso e il nome del file.
Apre una finestra di dialogo per la scelta del file immagine
Duplica l’intera Sezione, conpresi gli articoli dell’analisi costo
Inserisce la sezione relativa ai costi di manodopera, viaggi, pasti, ecc. Le ore di manodopera vengono automaticamente calcolati sulla base delle indicazioni inserite in ogni precedente sezione
Indicazione della Proposta e della Sezione di appartenenza
Riepilogo di sezione
Prezzo di Acquisto, comprensivo di sconti e aumenti definiti dal fornitore
Inserisce un nuovo rigo
Inserisce nuovo rigo prendento
l’articolo dalla tabella articoli –fornitori.
Se l’articolo o il fornitore non sono presenti, si apre una form di dialogo che ne permette l’inserimento. Quindi la creazione del catalogo articoli si arricchisce sempre più col passare del tempo rendendo sempre più veloce la definizione del preventivo
si apre la maschera per l’inserimento del nuovo articolo
Anteprima di stampa Preventivo dettagliato compreso di foto per ogni sezione
Anteprima di stampa dell’Analisi Costo
Apre il Calendario
=> Vengono utilizzati anche nel piè pagina dei report
Valori di default
Vengono utilizzati sui nuovi preventivi
particolare alla parte Front-end. Questa informazione viene utilizzata dallo script di avvio del programma, al fine di mantenere allineate tutte le postazioni client degli operatori.
Elenco campi obbligatori
FE -> BE
Menù personalizzato Gestione Preventivi