Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Regionale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Ai Dirigenti Scolastici Ai Docenti
delle Istituzioni Scolastiche FVG
Oggetto: Incontri formativi eTwinning e laboratori
Si comunica che nel mese di ottobre e novembre si terranno a Gorizia, Pordenone, Trieste e Gemona (UD) incontri laboratoriali di formazione relativi al progetto “eTwinning rivolti a docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Le opportunità didattiche offerte da eTwinning attraverso una modalità di condivisione europea dei progetti che ogni insegnante, ogni scuola prepara sono un'interessante occasione per accostarsi ad “Erasmus +”, il nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, gioventù e sport per il periodo 2014-2020.
Gli incontri che verranno organizzati nella nostra regione si avvalgono dell’opera degli “ambasciatori eTwinning” coordinati dall’USR Friuli Venezia Giulia, che operano in un vasto network nazionale ed europeo e sono formati sia in seminari nazionali sia in workshop internazionali per lo sviluppo professionale dei docenti (Professional Development Workshops).
Di seguito il calendario e le sedi degli incontri:
Tipologia incontri Località Scuola Date 2015 Orari
Percorso laboratoriale Gorizia ISIS “Galilei” 27 ottobre
02 novembre 15.30 – 18.30 Percorso laboratoriale Pordenone Liceo “Maiorana” 02, 09 e 20
novembre 15.00 – 18.00 Percorso laboratoriale Trieste Liceo “Petrarca” Novembre
(date da definire) Da definire Incontro introduttivo Gemona (UD) IC di Gemona 16 Novembre 15.00 – 18.00
Gli interessati possono iscriversi ai laboratori esclusivamente on line all’indirizzo:
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Iscrizioni/eTwinningOttobre2015 Il numero massimo di partecipanti ammessi è di 20 docenti per ogni percorso laboratoriale. Oltre agli incontri verrà offerta anche una consulenza online in uno spazio riservato dove saranno disponibili materiali e tutorial.
Le iscrizioni verranno accettate fino al giorno precedente l’evento e fino al raggiungimento del numero massimo indicato.
f.to il DIRIGENTE TITOLARE prof. Pietro Biasiol
il referente regionale eTwinning dott. Livia Cosulich
[email protected] 040 4194181- 040 4194130