• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

Incarico attuale

Numero telefonico ufficio E-mail istituzionale

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE TITOLO DI STUDIO

ESPERIENZE PROFESSIONALI (incarichi ricoperti)

Dott. Aldo Macis Cagliari il 2 marzo 1955 Dirigente II fascia Ministero della Giustizia

Dirigente della PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI 070 60222271

[email protected] [email protected]

DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA

– Dal novembre 1984 all’agosto 1987 ha diretto la cancelleria della Pretura Mandamentale di Dorgali (NU);

– Dall’agosto 1987 al marzo 1999 ha prestato servizio nella Pretura Unificata (e poi Circondariale) di Cagliari, dove ha diretto la Sezione Esecuzioni Mobiliari e poi l’Ufficio Campione. In tale ultimo ufficio, negli anni 1993 – 1999 ha gestito il completo processo di informatizzazione e curato la riscossione nell’interesse dell’Erario di oltre £. 6.000.000.000 (seimiliardi);

– Nel 1999 è stato trasferito su richiesta al Tribunale di Sorveglianza di Cagliari, dove ha diretto la cancelleria del collegio e su specifico incarico del Presidente ha gestito la pratica relativa alla realizzazione della Lan dell’ufficio e alla informatizzazione dei servizi (progetto Situs);

– Dal febbraio del 2000 al settembre del 2002 è stato comandato in missione continuativamente presso la Corte d’Appello di Cagliari, dove ha diretto l’Ufficio Campione. E’ stato inoltre preposto, in diretta collaborazione col Presidente della Corte, alla gestione del processo di normalizzazione dei servizi degli uffici del distretto, a seguito dei periodici accertamenti ispettivi. Ha inoltre gestito il processo di informatizzazione dei servizi, curando la gestione del patrimonio informatico, la predisposizione dei contratti in materia informatica, i contatti con le ditte fornitrici ed il coordinamento con il locale C.I.S.I.A.;

– Dal 16.09.2002 al 13.10.2004 è stato Dirigente la Segreteria della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Venezia;

– Dal 14.10.2004 al 13.01.2008 è stato Dirigente Amministrativo del Tribunale Ordinario di Nuoro;

– Dal 14.01.2008 è Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cagliari.

– Dal 12.10.1981 al 4.11.1984 ha svolto attività di docenza presso l’istituto E.S.I.E.A. di Cagliari per le seguenti materie: Cultura Generale, Diritto del Lavoro e Legislazione sociale, Legislazione antinfortunistica e di tutela della salute dei

Pagina 1 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ MACIS Aldo ]

(2)

CAPACITA’ LINGUISTICHE

MADRELINGUA

ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITA’ NELL’USO DELLE TECNOLOGIE

ALTRO INCARICHI

LAVORI ORIGINALI

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

lavoratori.

Italiano Inglese Buona Buona Scolastica

Buona competenza nell'uso di personal computer e uso dei seguenti sistemi operativi:

Microsoft windows (98, 2000, NT, XP, Vista, Seven, Ten); padronanza degli strumenti di Microsoft Office (Word, Excell, Power point). Utilizzo della posta elettronica (Outlook Express) e della navigazione in rete (Internet explorer, Google Chrome e Firefox). Conoscenza dell'utilizzo dei software in uso all'Amministrazione (Re.ge.,SICP, Siamm Spese di giustizia, SICOGE, SCRIPTA, TIAP).

Nel Tribunale di Nuoro è stato referente GSI.

Partecipazione al percorso formativo finalizzato alla copertura delle posizioni dirigenziali presso gli Uffici di Coordinamento Interdistrettuale per i Sistemi

Informativi Automatizzati, tenutosi a Roma nel periodo dicembre 2006 - marzo 2007.

– Docente nel corso di preparazione gratuito per il concorso di assistente giudiziario indetto con D.M. 08.09.1991, a seguito di autorizzazione concessa dal Ministero di Grazia e Giustizia, Direzione Generale Organizzazione Giudiziaria e AA. GG., ufficio VI concorsi e formazione, in data 10.11.1992;

Componente della commissione esaminatrice del concorso circoscrizionale, per esami, a 27 posti di assistente giudiziario, sesta qualifica funzionale del personale dell’Amministrazione giudiziaria , disponibili negli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di Cagliari, nominato con P.D.G. in data 09.06.1998;

– Docente, nominato con P.D.G. del 3.12.1999, nel corso di qualificazione professionale per assistenti giudiziari di nuova nomina, tenutosi presso la Corte d’Appello di Cagliari;

– Componente della Conferenza permanente di cui all’art. 4 del D.P.R. 287/2002 (Prima Sezione – Amministrazione d’ordine), nominato con decreto del Prefetto di Venezia in data 9 maggio 2003;

– Componente della Conferenza permanente di cui all’art. 3 del D.P.R. 133/2015.

– “Servizi di Cancelleria e di Notificazione degli atti nel Nuovo Codice di Procedura Penale”. Anno 1989;

– "La riorganizzazione degli Uffici Recupero Crediti", legato alla esperienza formativa distrettuale di cui al paragrafo successivo, pubblicato anche sul sito Giustizia.it, cui è stato conferito il Terzo Premio Assoluto al "Premio Filippo Basile per la formazione nella P.A." - edizione 2006;

– “Ferie, permessi, assenze…diritti, doveri e procedure – Vademecum, modulistica e fonti”, legato alla esperienza formativa distrettuale di cui al paragrafo successivo, pubblicato anche sul sito Giustizia.it, cui è stata conferita la Segnalazione di Eccellenza al "Premio Filippo Basile per la formazione nella P.A." - edizione 2006 e successive.

– Corso “In FormAzione” – Formazione in Ingresso per il personale in mobilità esterna, svoltosi nel corso dell’anno 2016 presso la Corte d’Appello di Cagliari;

(3)

– Seminario “Affidamento lavori servizi fornitura area rischio”, svoltosi a Roma il 20 aprile 2015;

– Corso di formazione “Etica, codice di comportamento e procedimenti disciplinari”, svoltosi ad Acireale dal 3 al 4 giugno 2014;

– Corso di formazione “CAD_2.9 - il ciclo di vita del documento informatico ai fini dell'esattezza, disponibiita', accessibilita', integrita' e riservatezza”, svoltosi ad Acireale dal novembre 2011 al gennaio 2012;

– Corso di formazione “CAD_2.4 - Metodologie e tecnologie innovative per i servizi web” svoltosi a Bologna nel luglio 2011;

– Seminario “Incidenza della L. 15/2009 e del decreto attuativo 150/2009”, svoltosi a Roma il 10 giugno 2010;

– Giornata informativa “Gestione documentale del sistema di Protocollo Informatico”, svoltosi a Roma l’11 giugno 2009;

– Corso di formazione “I contratti alla luce del Regolamento”, svoltosi a Roma dal 16 al 19 giugno 2009;

– Progetto distrettuale di formazione intervento “Il foglio notizie: spese procedure, responsabilità alla luce del Testo Unico delle Spese di giustizia” tenutosi nell’anno 2007– alla progettazione dell’intervento formativo;

– Percorso formativo finalizzato alla copertura delle posizioni dirigenziali presso gli Uffici di Coordinamento Interdistrettuale per i Sistemi Informativi Automatizzati, tenutosi a Roma nel periodo dicembre 2006- marzo 2007;

– Corso di formazione sulla gestione del patrimonio edilizio dell’Amministrazione giudiziaria – tipologia B – tenutosi a Roma il 2 e 3 febbraio 2005;

– Corso di formazione manageriale destinato ai dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari organizzato dalla Scuola di Formazione del personale dell’Amministrazione Giudiziaria e dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (frequenza dei moduli I ad Ancona, II, III a Cagliari);

– Seminario relativo a “LA LEGGE N. 675/96 SULLA PRIVACY” svoltosi presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Acireale dal 15 al 19 aprile 2002,

– Percorso formativo “La contrattazione e le relazioni sindacali nelle Pubbliche Amministrazioni”, tenutosi a Genova nei mesi di novembre-dicembre del 2006;

– Progetto distrettuale di formazione intervento “La riorganizzazione degli uffici recupero crediti” tenutosi nell’anno 2006 – aggiornamento delle schede – partecipazione alla progettazione dell’intervento formativo ed all’intero percorso formativo;

– Progetto distrettuale di formazione intervento “Le segreterie del personale:

uniformare le interpretazioni e le procedure” tenutosi nell’anno 2006 - aggiornamento del Vademecum – partecipazione alla progettazione dell’intervento formativo ed all’intero percorso formativo;

– Progetto distrettuale di formazione intervento “La riorganizzazione degli uffici recupero crediti” tenutosi nell’anno 2005 – partecipazione alla progettazione dell’intervento formativo ed all’intero percorso formativo;

– Progetto distrettuale di formazione intervento “Le segreterie del personale:

uniformare le interpretazioni e le procedure” tenutosi nell’anno 2005 – partecipazione alla progettazione dell’intervento formativo ed all’intero percorso formativo;

– ”Corso di addestramento ai Servizi di Interoperabilità”, tenutosi presso la Corte d’Appello di Cagliari dal 12 al 14.11.2001;

– “Corso di informazione e formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro”

tenutosi presso la Corte d’Appello di Cagliari il 23.01.2001;

– Partecipazione all’intervento organizzativo-formativo in attuazione del D. Lgs. N.

51/98 “PROGETTO SPECIALE PASS”, realizzato presso la Corte d’Appello di Cagliari negli anni 2000 e 2001;

– Corso di formazione su “ISTITUZIONE DEL GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO. LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO” tenutosi presso la Corte d’Appello di Cagliari dal 24 al 26 maggio 1999;

Pagina 3 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ MACIS Aldo ]

(4)

– Seminario su “IL SERVIZIO DEL CAMPIONE PENALE – AGGIORNAMENTO E PROBLEMATICHE” tenutosi presso la scuola di formazione ed aggiornamento del personale dell’amministrazione giudiziaria di Genova dal 9 al 12 giugno 1997;

– Corso policircondariale di formazione del personale in servizio nel settore penale in attuazione del disposto del D.M. 9 giugno 1989;

– Corso di addestramento per la ricerca elettronica di documentazione giuridica, tenutosi presso la sede del Centro Elettronico della Corte Suprema di Cassazione di Roma dal 20 al 25 febbraio 1989;

– Corso di formazione semestrale per funzionari di cancelleria presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Caserta tenutosi nell’anno 1988, presentando la relazione finale su “LA POTESTA’ REGOLAMENTARE DELL’ESECUTIVO: DALLA IMPOSTAZIONE TRADIZIONALE AD UNA ANALISI DELLE EMERGENTI ESIGENZE ISTITUZIONALI”, riportando il giudizio “ECCEZIONALE”.

PROGETTI E CONVENZIONI

- Partecipazione al progetto interregionale – transnazionale “Diffusione di best practices presso gli uffici giudiziari italiani” svoltosi negli anni 2010 – 2013;

- Partecipazione ed ammissione alla fase finale del Concorso “Premiamo i risultati”, indetto dal Dipartimento della Funzione Pubblica, concluso con formale atto di “Riconoscimento” dei risultati ottenuti (maggio 2010);

- Convenzione attuativa 13 maggio 2010 per la realizzazione dell'intervento denominato TIAP START-UP in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna (digitalizzazione degli atti penali);

- Convenzione attuativa 13 maggio 2010 per la realizzazione dell'intervento denominato COMUNAS in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna (accesso alle anagrafi dei comuni della Sardegna);

- Convenzione attuativa 19 settembre 2012 per la semplificazione delle procedure di consultazione degli archivi della Amministrazione Giudiziaria in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna (trasmissione certificati del casellario per posta elettronica certificata).

- Partecipazione al Convegno “Semplificazione : Innovazione e Cooperazione in Sardegna”, svoltosi a Cagliari il 28/29 ottobre 2010;

- Partecipazione al “Convegno sulla riorganizzazione degli Uffici Giudiziari della Regione Autonoma della Sardegna”, svoltosi a Cagliari il 12 novembre 2010.

(5)

CONVEGNI – Partecipazione al “III Evento Nazionale C.A.F. – Convention delle Amm.ni Utenti C.A.F.” svoltosi a Roma l’11 novembre 2011;

- Firmata il 19 settembre 2012 la Convenzione attuativa per la semplificazione delle procedure di consultazione degli archivi della Amministrazione Giudiziaria in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna (trasmissione certificati del casellario per posta elettronica certificata);

- Partecipazione al Convegno “L’evoluzione del Sistema dei pagamenti pubblici: il ruolo della tesoreria dello Stato”, svoltosi a Cagliari il 18 marzo 2013;

- Partecipazione al Convegno " “La centralità delle risorse umane come leva per migliorare le performance degli uffici giudiziari – l’investimento della Regione Sardegna”, svoltosi a Cagliari il 21 giugno 2013.

Pagina 5 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ MACIS Aldo ]

Riferimenti

Documenti correlati

• Oggetto dell’incarico Incarico Professionale di Coordinamento in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori per Appalto Pubblico inerente “Lavori di Recupero e

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati