• Non ci sono risultati.

Diritto costituzionale 2 (al) — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Diritto costituzionale 2 (al) — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dian Schefold, Brema (Germania) Macerata, 21-11-2011

Il sistema tedesco di giustizia costituzionale

1. Introduzione: Influsso della giurisdizione costituzionale sul sistema costituzionale (Giornale di Storia costituzionale 11, I/2006. p. 209-234) e sistema delle forme di giustizia costituzionale

Elenco poco chiaro delle competenze: art. 18, 21 2° co., 41 2° co., 61, 93 1° co. n. 1-4b, 98 2° e 5° co., 99, 100, 126 LF, § 13 BVerfGG (legge sulla Corte cost.)

2. Origini storiche

- Controllo di legittimità costituzionale delle leggi

- Conflitti (Governo – Parlamento) nella monarchia costituzionale - Ricorsi diretti

3. Problematica nell’elaborazione della Legge Fondamentale 1948/49: il rapporto tra giurisdizione (ordinaria, anche amministrativa) e

giurisdizione costituzionale: Separazione o collegamento?

4. L’introduzione del ricorso diretto: incertezza, poi influsso pratico, influsso sul sistema: La Corte costituzionale come Corte suprema

5. Il sistema attuale

- Stato di diritto, protezione dei diritti, giurisdizione - Conflitti di

- diritto privato (e penale)

- diritto pubblico non costituzionale - diritto costituzionale

- Delimitazione dei conflitti di diritto costituzionale - conflitti costituzionali

- aspetti costituzionali di conflitti non costituzionali

- aspetti costituzionali di sentenze giurisdizionali supreme 6. Conclusione

Riferimenti

Documenti correlati

105 2 Con quale atto il Presidente della Repubblica dispone lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta che abbiano compiuto atti

La norma giuridica si caratterizza: per la sua generalità e astrattezza, poiché essa si con- figura, prevalentemente, come una prescrizione o un divieto, rivolta ad una

Iniziamo quindi col prendere atto di come da alcuni anni la Corte italiana abbia avviato un processo equilibrato di riposizionamento in seno al sistema

Un altro aspetto del collegamento tra la riserva di legge, dettata in materia tributaria e il nuovo riparto di competenza legislativa fra lo Stato e le Regioni concerne

8 In un ampio passaggio della motivazione di detta pronuncia (al par. 5.2 del Considerato in diritto), dopo aver richiamato la propria consolidata giurisprudenza e quella

liabilities. Con riferimento alla composizione del portafoglio prodotti di cui al punto sub i), è stato analizzato che le imprese di assicurazione maggiormente vulnerabili a

to: riscoprire il valore della solidarietà politica, economica e sociale, abbandonando l’individualismo esasperato; riaffermare il rispetto del- la pari dignità sociale, condannando

Ed in effetti le materie che si studiano nelle Facoltà di giurisprudenza, salvo quelle storiche o filosofiche, sono tutte attinenti a sottoinsiemi di norme poste dallo Stato