• Non ci sono risultati.

Sottoindicatore 2.1: Prestazioni sanitarie da pubblico Cittadino assistito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sottoindicatore 2.1: Prestazioni sanitarie da pubblico Cittadino assistito"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AGENZIE TUTELA della SALUTE - INDICATORI DI BILANCIO 2017/2019

324 ATS DELLA BRIANZA

Indicatori economici- gestionali

Preconsuntivo al 31/12/2018

Preventivo al 31/12/2019

Indicatore 1: Costi del personale 37.426.000,00 36.989.779,00

Cittadino assistito

Indicatore 2: Costi per beni e servizi 1.631.431.000,00 1.631.100.385,00 Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.1: Prestazioni sanitarie da pubblico 782.861.000,00 782.193.575,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.2: Prestazioni sanitarie da privato 767.445.000,00 750.906.493,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.3: Prestazioni non sanitarie da pubblico 175.000,00 172.435,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.4: Prestazioni non sanitarie da privato 10.987.000,00 3.731.884,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.5: Medicina di base 105.773.000,00 105.839.325,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.6: Specialistica ambulatoriale 287.602.000,00 285.379.244,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.7: Assistenza ospedaliera 605.448.000,00 592.001.764,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.8: Acquisti di beni sanitari 24.381.000,00 24.100.601,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.9: Acquisti di beni non sanitari 242.000,00 210.500,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.10: Servizi non sanitari 11.162.000,00 3.904.319,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.11: Manutenzione e riparazione 1.135.000,00 947.000,00

Cittadino assistito - - Sottoindicatore 2.12: Godimento di beni di terzi 1.816.000,00 2.039.148,00

Cittadino assistito - - Indicatore 3: Costi di assistenza protesica 21.672.000,00 24.606.083,00

Cittadino assistito - - Indicatore 4: Assistena sanitaria fuori regione 26.311.000,00 26.881.898,00

Cittadino assistito - - Indicatore 5: Assistenza sanitaria all'estero 111.000,00 157.000,00

Cittadino assistito - - Indicatore 6: Farmaci generici

Cittadino assistito - - Indicatore 7: Assistenza farmaceutica territoriale 165.411.000,00 160.613.144,00

Cittadino assistito - -

Note:

(1) Costi del personale: personale strutturato (mod A) e costo dei contratti atipici (righe di bilancio: prestazioni lavoro interinale, collaborazioni coordinate e continuative).

(2) Ricavi della gestione caratteristica: valore della produzione al netto dei costi capitalizzati e dell'eventuale contributo PSSR.

(3) Costi per beni e servizi: somma delle seguenti categorie: acquisti di beni, acquisti di servizi, manutenzione e riparazioni, godimento di beni di terzi, oneri diversi di gestione.

(4) Assistenza protesica: assistenza protesica in convenzione e non (foglio SK).

(5) Assistenza sanitaria fuori regione: somma delle voci di bilancio relative alle prestazioni usufruite da cittadini dell'ASL in strutture fuori della regione sia in compensazione tramite la regione che a carico diretto dell'ASL.

(6) Assistenza sanitaria all'estero: voci di bilancio relative alle prestazioni usufruite, in regime autorizzatorio, da cittadini dell'ASL in strutture estere.

(7) Farmaci generici: si vedano le modalità in uso per i farmaci equivalenti come declinate dall'Allegato 8 della DGR 937/2010.

(8) Assistenza farmaceutica territoriale: assistenza farmaceutica (foglio SK).

Riferimenti

Documenti correlati

la raccolta di informazioni religiose effettuata dalle aziende ospedaliere all’atto del ricovero non è indispensabile. Quando alla prima ipotesi, il Garante riconosce che

53      Alla  luce  delle  considerazioni  che  precedono  riguardanti  la  ricevibilità  della  domanda  di pronuncia  pregiudiziale,  occorre  considerare  che, 

21 Lo studio sviluppa un indice sintetico di creatività delle città italiane basato su un set di indicatori più ampio rispetto a quelli usati nei lavori precedenti. In

In tutti e tre sistemi il mercato delle erogazioni di prestazioni sanitarie a carico o dell’assicurazione sanitaria pubblica (in Germania) o di quella ob bligatoria (in Svizzera) o

Nelle meta-ana- lisi di queste associazioni longitudinali, anche tenendo conto del livello di istruzione, della naziona- lità e dell’autovalutazione della salute, le persone che

e non venisse richiesto alcun rimborso per spese effettuate durante il ricovero, il Fondo corrisponderà un’indennità da malattia, per qualsiasi tipo di ricovero con degenza

Tra gli anziani, il ricorso al day hospital come modalità di assistenza alternativa al ricovero ordinario è meno frequente rispetto a quanto si registra nella popolazione generale:

Si badi però – non è superfluo ribadirlo – che la libertà prescrittiva del medico non coincide con l'interesse dell'Azienda Farmaceutica alla prescrizione del