• Non ci sono risultati.

2 000005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 000005"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione n.

PI"lI

Regione

ltIII

Lombardia

ASL Monza e Brianza

Seduta del

000005

2 3 O APR 2013

Nomina Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

coadiuvato da:

Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

Il Direttore Amministrativo: Filomena Lopedoto Il Direttore Sanitario: Simonetta Bettelini

11 Direttore Sociale: Roberto Calia

PUBBLlCA .... A ALL'ALBO ON-IJNE IL

3 O APR. 2013

Richiamata la delibera di questa ASL n. 1 del 23.04.2013 di presa d'atto della D.G.R. n. X/20 del 03.04.2013, in virtù della quale è stato nominato il Commissario Straordinario della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco;

Dato atto che:

con decreto direttoriale n. 64 del 17.01.2013 è stato nominato responsabile della prevenzione della corruzione, all'interno di questa ASL, il Dott. Andrea De Vitis dirigente amministrativo di ruolo;

con decreto direttoriale n. 91 del 28.02.2013 si è "Preso atto della D.G.R. IXl4743 del 23.01.2013 di approvazione del Piano di Organizzazione Aziendale della A.S.L. della Provincia di Monza e Brianza e determinazioni conseguenti";

con decreto direttoriale n. 94 del 28.02.2013, su conforme parere favorevole del Direttore Sanitario, è stato assegnato "ad interi m" con decorrenza dal 01.03.2013 e fino al 31.12.2014, l'incarico di Direttore del Servizio Governo delle prestazioni al Dott. Andrea De Vitis, Direttore di Struttura complessa Servizio Unità di Offerta Direttamente Gestite;

con decreto direttoriale n. 95 del 28.02.2013, secondo POA vigente, è stato nominato Direttore del Dipartimento Programmazione, Acquisto e Controllo (P.A.C.) il Dott. Andrea De Vitis;

con decreto direttoriale n 108 del 21.03.2013 è stato assegnato "ad interim" con decorrenza dall'1.04.2013 e fino al 31.12.2014 l'incarico di Direttore del Servizio Unità di Offerta Direttamente Gestite alla dott.ssa Paola Di Furia - Direttore di Struttura Complessa Servizio Disabilità - Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.);

Rilevato che l "incarico di Direttore Dipartimento Programmazione, Acquisto e Controllo (P.A.C.), assunto dal Dott. Andrea De Vitis, sia incompatibile con la nomina di responsabile per la prevenzione della corruzione e che si rende opportuno designare un nuovo responsabile;

Rilevato altresì che in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 43 del D.Lgs. n. 33 del 14.03.2013, è necessario attribuire al responsabile per la prevenzione della corruzione anche le funzioni di responsabile per la trasparenza;

(2)

PI1I

Regione

I:M

Lombardia

ASL Monza e Brianza

000006

Ritenuto di nominare, in luogo del Dott. Andrea De Vitis, responsabile della prevenzione della corruzione e responsabile della trasparenza il Dott. Donato Offredi, dirigente analista a tempo indeterminato titolare della Struttura Organizzativa U.O. Qualita' in possesso della professionalità idonea a intraprendere tutte le azioni utili a prevenire e limitare il rischio di corruzione come disciplinato dalla L. n. 190/2012 e sS.mm.ii. e le azioni specificate dal D.Lgs. n.

33/2013 e ss.mm.ii.;

Atteso che il presente decreto non comporta, in quanto tale, oneri economici a carico di questa ASL;

Preso atto dell' attestazione del responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e sS.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative;

DELIBERA

per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate:

1) di nominare, come previsto dall' art. 7 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e ss.mm.ii. e dall'art. 43 del D.Lgs. 14.03.2013, n. 33 e sS.mm.ii. responsabile della prevenzione della corruzione e responsabile per la trasparenza all'interno di questa ASL il Dott. Donato Offredi;

2) di assicurare a cura del responsabile del procedimento con la massima sollecitudine la comunicazione del presente atto al Responsabile, ut supra nominato, per tutti gli adempimenti prescritti nei modi e nei termini di legge;

3) di dare atto che il presente atto, in quanto tale, non comporta oneri a carico di questa ASL;

4) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all"Albo dell' Azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. n. 33 del 30.12.2009.

~~~==============================

===================================

================================= ===================================

Esprimono parere favorevole:

~irettore

Amministrativo:

Filomena~

L d o t o Q Il Direttore Sanitario: Simonetta ~t.eli i~ , Il Direttore Sociale: Roberto CaU\ ; ..

\

' - /

"'~

2

(3)

rr::I

Regione

~ Lombardia

ASL Monza e Brianza

Allegato alla delibera del Commissario Straordinario n 2

000001

del '.~ 'i\ jf

n

.~.' J ,.

A

D I R .

2013

Oggetto: Nomina Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Il Responsabile del Procedimento

Il Direttore del Servizio Affari Generali e Legali

\\tf1cna~~_

- - 1 - _ ' )

3

Riferimenti

Documenti correlati

Al Segretario Generale Responsabile prevenzione della corruzione del Comune di Civitavecchia. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA

Adozione del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione entro il 31 gennaio di ogni anno.. Responsabile per la prevenzione della

• adottare, su proposta del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, il piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) da trasmettere al

Predisposta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, ai sensi ex art.1 c.14 della legge n.190/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (riferimento: art. Le disposizioni del presente articolo integrano e specificano quanto previsto dall’art. Il dipendente rispetta le misure

Il Responsabile per la Prevenzione della corruzione e la Trasparenza di SISI S.r.l. è individuato nella figura del dott. Il Responsabile per la Prevenzione della corruzione e

IL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (RPCT): propone al Direttore Generale il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione ed

Art. 5 I compiti del responsabile della prevenzione della corruzione Art. 7 Monitoraggio flusso della corrispondenza Art. 9 Compiti del Nucleo di Valutazione Art.. 1 della legge