• Non ci sono risultati.

SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO

(2)

CLASSE TERZA

Obiettivi di apprendimento

o Seguire le istruzioni e rispondere con azioni a quanto richiesto.

o Sostenere una conversazione con brevi enunciati.

Competenze

o L’alunno è in grado di comprendere i messaggi chiave degli argomenti trattati a scuola.

o L’alunno è in grado di sostenere brevi conversazioni.

Abilità

o Partecipare a un’interazione comunicativa in lingua friulana.

o Ascoltare e comprendere semplici testi in lingua friulana.

Contenuti

o Gli alunni ascolteranno alcuni racconti biblici ai quali faranno seguito elaborazioni ed illustrazioni personali.

Metodologia

o Brevi conversazioni in lingua friulana sull’argomento trattato.

o Conversazioni durante il lavoro in classe.

Verifica e Valutazione

La valutazione si baserà sull’osservazione delle capacità del singolo alunno di utilizzare le conoscenze, e sui suoi elaborati.

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

 Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali anche con calcoli complessi..  Attivare procedure e strategie di calcolo mentale utilizzando le proprietà

Per l’aspetto strumentale verranno valutate la correttezza della lettura, l’esatta pronuncia di sillabe, parole, successivamente, per la lettura funzionale, verrà valutata anche

L’utilizzo in classe dei tablet della scuola e di quelli personali permetterà agli alunni di vivere esperienze dirette nelle quali si favorirà l’apprendimento per scoperta e per prove

• Saper utilizzare consapevolmente le proprie capacità motorie, organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli altri e agli oggetti. NUCLEO FONDANTE:

NUCLEO FONDANTE: Comprendere e apprezzare le opere d’arte Obiettivi di apprendimento. • Riconoscere diverse forme ed espressioni dell’arte e i luoghi dove

- Legge e comprende testi di vario tipo, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e ne individua il senso globale e le informazioni principali utilizzando strategie

- Esegue singolarmente e in gruppo semplici brani musicali utilizzando semplici strumenti musicali come il flauto e gli strumenti a fiato in plastica;. - Ascolta, interpreta

• Riconoscere, nominare e disegnare correttamente i più semplici tipi di figure geometriche piane ( quadrato, rettangolo, triangolo, cerchio) e riconoscerne la forma